Cita:
Manny ha scritto:
Penso che piú semplicemente non avrebbero pubblicato una foto che ad alcuni da la parvenza che ci sia un astronave...
Fossero stati certi d'aver ripreso un mezzo alieno, son convinto anch'io che non l'avrebbero resa pubblica.
Diciamo che il fatto che "dia la parvenza" non sembra preoccupare la NASA.
Come dici giustamente in seguito, la NASA è quanto di più "trasparente" ci sia a livello aerospaziale, se parliamo di missioni nello Spazio. Se parliamo di gestione delle risorse a terra...beh...qualche bel botolone chiuso a doppia mandata ce l'hanno. E di grossa portata.
Una cosa che però si tende a sopravvalutare un po' ovunque, è l'autonomia degli uffici stampa addetti alla gestione della divulgazione al pubblico.
Ci sono evidenze di manipolazioni dei governi su cose ben meno "determinanti" di un'eventuale prova di vita aliena documentata.
Se c'è o non c'è una prova di vita aliena rilevata dalla NASA, possiamo definirlo solo nel suo essere "di dominio pubblico" e non certo come valore assoluto.Per darti una mano negl'esempi di trasparenza sul rilascio di determinate foto, porterei ad esempio principe "l'omino su Marte".
Anche la plurispeculata Cydonia non mi sembra abbia sofferto di cover-up, anzi.
Dal Curiosity sono arrivate recentemente immagini che hanno richiesto una spiegazione ufficiale a latere delle immagini stesse, da quanto casino avevano sollevato.
Vedesi la famosa "lucertola".
Quindi, sono d'accordo su qualsiasi tesi comprenda un "probabilmente". Non sono assolutamente d'accordo con nessun tipo di certezza, ne in un senso ne nell'altro, almeno finchè non saranno almeno 3 o 4 nazioni differenti a fornire le foto di medesimi punti sulla superficie lunare o marziana o quant'altro andremo a visitare con sonde nei prossimi anni.
Riguardo l'Apollo 20, ciò che è difficilmente confutabile è l'accuratezza, quindi il conseguente dispendio di denaro, con cui sarebbe stato possibile creare quel genere di fake con i mezzi dell'epoca. (Fine secolo scorso)
Questo in base all'entità del lucro seguentemente derivato dalla diffusione di questi filmati.
Filmati che sono stati dichiarati da più parti, in molti dei loro aspetti, come frutto di tecnologia cinematografica in possesso solamente di studi di un certo livello internazionale, in quegli anni.
Ho visto e letto
di ogni in almeno tre lingue diverse, nel web, su questa presunta missione congiunta USA/Russia, ma di analisi composite che
decostruiscano completamente il video della presunta EBE, non ne ho trovata nemmeno una.
Per questo non sono d'accordo in toto con Ufologo, Manny e con chi altro ritenga che l'intero
affair Apollo 20 sia completamente fasullo.
Mi sento quindi di difendere, seppur timidamente, il possibilismo di robs79.