I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte del sito UFOFORUM. Ulteriori informazioni
Qui si affrontano discussioni su argomenti riguardanti l'Ufologia moderna, ricerche e misteri.
Rispondi al messaggio

Re: Hillary Clinton

13/01/2016, 16:08

“It’s time to open the books on questions that have remained in the dark, on the question of government investigations of UFOs. It’s time to find out what the truth really is that’s out there,” he explained. “We ought to do it, really, because it’s right, because the American people, quite frankly, can handle the truth, and we ought to do it because it’s the law.”

Avevo letto male, queste parole sono di Podestà, credo dette in una conferenza del 2002 http://www.foxnews.com/science/2015/02/ ... files.html

Ho la sensazione che il tweet di Podestà non sia stato un caso, forse in questi mesi si è acceso un confronto fra le due posizioni (contro il dosclosure vs pro-disclosure)
Quindi le parole di Bush dell'ottobre 2015 potrebbero essere una risposta a quelle di Podestà

La sensazione è che ci sia una sfida aperta fra i due schieramenti, qualcosa che purtroppo non riusciamo a vedere

Re: Hillary Clinton

13/01/2016, 22:14

Confermo che la frase di Podesta risale al 2002 (https://www.youtube.com/watch?v=cyEQeAG7btE). E' sempre stato a favore della disclosure e il fatto che oggi sia il chairman nella candidatura della Cinton potrebbe lasciar ben sperare.

Come forse alcuni di voi ricordano nel febbraio 2015, al termine del suo mandato nella presidenza Obama ha scritto sul suo account ufficiale twitter che il suo più grande rammarico era non essere riuscito ad assicurare la pubblicazione dei file sugli UFO. Lo screen del tweet

Immagine

Poi, il 29 settembre scorso, quando era già chairman per la Clinton, se ne esce così dopo una intervista concessa da Hillary Clinton.

Immagine

Per chi non andasse d'accordo con l'inglese: "bella intervista, ma chiedile degli alieni la prossima volta!!".

Si potrebbe pensare che scherzasse se solo non si conoscesse il suo passato a riguardo [:0]

E' notizia di qualche giorno fa le dichiarazioni della Clinton sulla questione.
Come evolverà la cosa è impossibile dirlo ma mi sembra chiaro che vogliano fare del tema ufo un argomento di dibattito nei confronti elettorali, magari coinvolgendo altri candidati.
Magari poi non mantenendo la parola se eletta sia chiaro, o forse si.. [:305]

Re: Hillary Clinton

13/01/2016, 22:23

Perché non lo fa subito il disloclure? Il marito nella stanza dei bottoni c'è stato qualcosa dovrebbe pur saperla...

Re: Hillary Clinton

14/01/2016, 00:01

Penso che le parole di Bush "Americans can’t handle the truth” (ottobre 2015) siano la risposta alle parole di Podesta "We ought to do it, really, because it’s right, we ought to do it because the American people, quite frankly, can handle the truth, and we ought to do it because it’s a law" del 2002
La risposta di Bush è arrivata solo ora poichè negli ultimi mesi si è innescato qualcosa fra i Clinton e Podesta, qualcosa che è cominiciata con il tweet "Finally, my biggest failure of 2014: Once again not securing the disclosure of the UFO files". Di fatto Bush risponde al tweet di Podesta
Quel "Americans can’t handle the truth" è un po' come dire "non rompete le palle"
Ed ora la Clinton ha fatto capire le sue intenzioni, non credo siano solo parole da campagna elettorale

Bassett potrebbe avere ragione, penso ci sia un tentativo di disclusure in atto

Re: Hillary Clinton

14/01/2016, 00:16

MaxpoweR ha scritto:Il marito nella stanza dei bottoni c'è stato qualcosa dovrebbe pur saperla...


Mi sa che era piu' interessato alla zip che ai bottoni...... [:246]

Re: Hillary Clinton

14/01/2016, 00:31

zakmck ha scritto:
MaxpoweR ha scritto:Il marito nella stanza dei bottoni c'è stato qualcosa dovrebbe pur saperla...


Mi sa che era piu' interessato alla zip che ai bottoni...... [:246]


[:302]

Re: Hillary Clinton

14/01/2016, 23:30

gippo ha scritto:Penso che le parole di Bush "Americans can’t handle the truth” (ottobre 2015) siano la risposta alle parole di Podesta "We ought to do it, really, because it’s right, we ought to do it because the American people, quite frankly, can handle the truth, and we ought to do it because it’s a law" del 2002
La risposta di Bush è arrivata solo ora poichè negli ultimi mesi si è innescato qualcosa fra i Clinton e Podesta, qualcosa che è cominiciata con il tweet "Finally, my biggest failure of 2014: Once again not securing the disclosure of the UFO files". Di fatto Bush risponde al tweet di Podesta
Quel "Americans can’t handle the truth" è un po' come dire "non rompete le palle"
Ed ora la Clinton ha fatto capire le sue intenzioni, non credo siano solo parole da campagna elettorale

Bassett potrebbe avere ragione, penso ci sia un tentativo di disclusure in atto


Se c'è un tentativo di disclosure in atto non lo so, ma a dire la verità sono meno ottimista di te. Propendo per l'utilizzo della questione come mezzo per ottenere consensi (fosse anche solo per curiosità) nella corsa alla presidenza. Per quanto denigrato e deriso è pur sempre un argomento che ha un grande impatto sulla popolazione (questo per rispondere anche a Max).

In Italia ne sappiamo qualcosa di quante se ne dicono durante la campagna elettorale e quante di quelle belle parole vengano poi effettivamente onorate [8)]

L'unico aspetto che mi fa ancora tenere in considerazione, seppur minima, l'opzione che non sia solo propaganda elettorale è proprio il coinvolgimento di Podesta. Che lui faccia sul serio mi sembra innegabile. Che abbia abbastanza influenza perchè non rimangano solo chiacchiere lo vedremo, sempre ammesso che la Clinton la spunti alle elezioni.

Comunque saranno interessanti i prossimi mesi, man mano che il dibattito elettorale si intensificherà. Vedremo se e come la cosa andrà avanti.

Re: Hillary Clinton

15/01/2016, 07:21

goldilocks ha scritto:Se c'è un tentativo di disclosure in atto non lo so, ma a dire la verità sono meno ottimista di te. Propendo per l'utilizzo della questione come mezzo per ottenere consensi (fosse anche solo per curiosità) nella corsa alla presidenza. Per quanto denigrato e deriso è pur sempre un argomento che ha un grande impatto sulla popolazione (questo per rispondere anche a Max).
In Italia ne sappiamo qualcosa di quante se ne dicono durante la campagna elettorale e quante di quelle belle parole vengano poi effettivamente onorate [8)]
L'unico aspetto che mi fa ancora tenere in considerazione, seppur minima, l'opzione che non sia solo propaganda elettorale è proprio il coinvolgimento di Podesta. Che lui faccia sul serio mi sembra innegabile. Che abbia abbastanza influenza perchè non rimangano solo chiacchiere lo vedremo, sempre ammesso che la Clinton la spunti alle elezioni.
Comunque saranno interessanti i prossimi mesi, man mano che il dibattito elettorale si intensificherà. Vedremo se e come la cosa andrà avanti.

Un tentativo non significa "disclosure", non dire gatto se non ce l'hai nel sacco.
Penso che il tema UFO non sia una buona scelta per la campagna elettorale, può diventare molto complicato il confronto con gli antagonisti
La Clinton è un candidato molto forte perchè complicarsi la vita con un tema così difficile?
Noi abbiamo tutto da guadagnare se il tema UFO entra nella campagna elettorale ma lei ?

Come dice Basset sembra che i Clinton e Podesta stiano cercando di arrivare a qualcosa, non sono casuali quelle dichiarazioni
Non scordiamoci che Bill Clinton ha sempre detto di averci provato http://www.extremamente.it/2014/04/04/b ... llarea-51/

Un tentativo resta comunque solo un tentativo, se questo tema rischia di fare perdere qualche voto alla Clinton sicuramente non ne sentiremo più parlare

Re: Hillary Clinton

15/01/2016, 12:13

Al presidente degli Stati Uniti non viene riferito nulla di alieni o di altro,a meno che l'elite che sta dietro non decida di renderlo partecipe oppure che questo ne faccia proprio parte.Non è il presidente che si occupa della questione extraterrestri e che si ne occupa è a un livello molto superiore del presidente USA.
Sperare che possa esserci una rivelazione da parte sua è praticamente improbabile,a meno che,ripeto,l'elite non decida che sia arrivato il momento.

Re: Hillary Clinton

15/01/2016, 12:26

Robiwankenobi ha scritto:Al presidente degli Stati Uniti non viene riferito nulla di alieni o di altro,a meno che l'elite che sta dietro non decida di renderlo partecipe oppure che questo ne faccia proprio parte.Non è il presidente che si occupa della questione extraterrestri e che si ne occupa è a un livello molto superiore del presidente USA.
Sperare che possa esserci una rivelazione da parte sua è praticamente improbabile,a meno che,ripeto,l'elite non decida che sia arrivato il momento.

Concordo....

Anche perchè i Presidenti vanno e vengono....
Mentre quelli che gestiscono le "questioni extraterrestri" sono sempre lì, magari da decenni e decenni... [8D]

Re: Hillary Clinton

15/01/2016, 13:47

allora chi volete che le faccia queste rivelazioni l'esercito?

Re: Hillary Clinton

15/01/2016, 16:42

MaxpoweR ha scritto:allora chi volete che le faccia queste rivelazioni l'esercito?

Nessuno,infatti è inutile aspettarsi qualcosa (parlo per me).

Re: Hillary Clinton

15/01/2016, 20:35

Thethirdeye ha scritto:
Robiwankenobi ha scritto:Al presidente degli Stati Uniti non viene riferito nulla di alieni o di altro,a meno che l'elite che sta dietro non decida di renderlo partecipe oppure che questo ne faccia proprio parte.Non è il presidente che si occupa della questione extraterrestri e che si ne occupa è a un livello molto superiore del presidente USA.
Sperare che possa esserci una rivelazione da parte sua è praticamente improbabile,a meno che,ripeto,l'elite non decida che sia arrivato il momento.

Concordo....
Anche perchè i Presidenti vanno e vengono....
Mentre quelli che gestiscono le "questioni extraterrestri" sono sempre lì, magari da decenni e decenni... [8D]

E' vero ma il presidente (la politica come espressione del popolo) ha il diritto/dovere di provarci
Come si chiede giustamente max, chi altri può farlo ?
Robiwankenobi ha scritto:Nessuno,infatti è inutile aspettarsi qualcosa (parlo per me).

Sono daccordo ma almeno tentiamo ...
Più che altro per sentire cosa dicono, alla fine sono uomini anche loro e non sono sempre pronti e intelligenti, qualche caxxata la sparano sempre, magari aiutati dall'alzheimer

Re: Hillary Clinton

15/01/2016, 21:11

Robiwankenobi ha scritto:Al presidente degli Stati Uniti non viene riferito nulla di alieni o di altro,a meno che l'elite che sta dietro non decida di renderlo partecipe oppure che questo ne faccia proprio parte.Non è il presidente che si occupa della questione extraterrestri e che si ne occupa è a un livello molto superiore del presidente USA.
Sperare che possa esserci una rivelazione da parte sua è praticamente improbabile,a meno che,ripeto,l'elite non decida che sia arrivato il momento.


In linea di massima sono d'accordo. Bill Clinton, e la moglie, però, sono tra i pochi per i quali si deve fare un discorso a parte. Loro sanno. A differenza di molti altri si sono occupati della questione per anni, forse addirittura con lo scopo di rivelare la verità.

Per quanto mi riguarda, al momento non ho un'opinione netta su come si potrebbero svolgere le cose. Da una parte condivido con te il dubbio che per quanto decisi a porre fine al silenzio forse non ne hanno il potere, dall'altra parte mi sembra innegabile che negli ultimi anni la questione sta uscendo dalla scatola dei tabù. Perchè sempre più film e serie tv su E.T.? Perchè la Chiesa ha messo le mani avanti sulla compatibilità dell'esistenza E.T. con la fede cristiana?
Perchè è permesso a personaggi come Biglino di diffondere ipotesi (che io ritengo verità) scomode? E potrei andare avanti.
Mi sembra che le cose stiano cambiando anche se un'imminente disclosure mi sembra comunque improbabile.

E sia chiaro che ritengo che se mai avverrà sarà solo per proteggere o creare nuovi interessi ancora più indecifrabili di quelli che ipotizziamo che esistano ora e che impediscono la disclosure. Non mi si venga a dire che hanno un improvviso attacco di disinteressato umanitarismo.
Tutto questo escludendo per un momento che si tratti di propaganda elettorale, seppur sia un'ipotesi probabile.

Re: Hillary Clinton

16/01/2016, 00:03

goldilocks ha scritto:Perchè sempre più film e serie tv su E.T.?


Quelli sin dagli anni 50' bene o male non sono mai mancati... per fortuna [:D]
Rispondi al messaggio