Cita:
Wave ha scritto:
Si dal momento che è stato dismostrato che esistono miliardi di pianeti che possono ospitare la vita, senza parlare di altri adattamenti, stati vibrazionali della materia, che si può adattare a vivere in situazioni diverse, slegate dalle leggi fisiche e noi quì sconosciute.
E' stato
dimostrato molto, NON tutto, se parliamo di DIMOSTRAZIONE. Ma che diavolo c'entra tutto questo con la
conoscenza di se stessi?Uno può accettare queste cose e COMPLETAMENTE disconoscere se stesso. Anzi, ti dirò di più: generalmente uno si attacca a questi argomenti (a prescindere che siano veri o meno) proprio perchè NON conosce se stesso profondamente, e ha bisogno di qualche maniglia per andare avanti...
Cita:
Wave ha scritto:
se per te dimostrare significa fare un paragone con una forma simile allora ragioniamo su 2 piani diversi..
i video del caso, è evidente che un modellino non può cambiare forma continuamente.. ne esisteva la CG che oggi permettono di realizzare tanti fake:
Qui non ti capisco! E' stato DIMOSTRATO che l'ufo è un patchwork di una lampada e 3 palline da ping-pong, proprio nei suoi scatti migliori ed in luce. IL breve filmato riportato come prova ne ritrae SOLO la sagoma nera in pochi, pessimi, fotogrammi, MA E' SEMPRE LA STESSA SOLFA!!!... non ci vedo nulla di esaltante, ANZI!!!
Tutti quei distinti signori che parlano e parlano si sono inguaiati nel cercare di avvalorare la persona di Adamsky, visto che si tratta di un FALSARIO!
Sei giovane: la CG è arrivata per ultima. Ti assicuro che di manipolazioni analogiche tra banco ottico, optical printer, multi-esposizione, piani specchiat, riflessi e trasparenti etc, etc c'è da sbizzarrirsi...
![Emoticon [:246]](./images/smilies/UF/246.GIF)
Intanto, una tecnica ricorrente, comune peraltro anche alle manipolazioni digitali è quella di rendere il filmato confuso da disturbi e il soggetto molto sovraesposto o SOTTOESPOSTO (se non anche sfuocato e mosso) tale da renderlo indefinito e misterioso...
Si dice che il sig. Adamski abbia creato dei falsi per necessità di completezza nel testimoniare di quanto di VERO gli fosse capitato... è una tesi TUTTA da dimostrare: oltre che il gran rischio di sbugiardare se stesso, è da considerare, almeno, singolare l'abilità dell'autore di costruire modellini PERFETTAMENTE uguali agli oggetti riprodotti nei supporti accreditati come veritieri. E poi con quale fine avrebbe messo in scena tutto il baraccone di vero e falso? Per assolvere al compito di convincere le masse? Impartito da chi? E questo "chi" era d'accordo nella ridicola messinscena? Non faceva prima a riprendere o fotografare una VERA nave aliena? Prima di credere "apertamente" forse sarebbe meglio porsi qualche domanda...
![Occhiolino [;)]](./images/smilies/UF/icon_smile_wink.gif)