Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Difensore della logicaDifensore della logica

Non connesso


Messaggi: 4533
Iscritto il: 05/12/2008, 22:51
Località: Padova
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/12/2009, 19:36 
Cita:
starman ha scritto:

allora:

a)io ho scritto che il fascio neutrinico é partito a detta degli astronomi da una zona di spazio relativamente vicina alla terra e NON da Giove:era molto ma molto più vicino.

b)il fatto é che,una settimana dopo l'inizio di uesta tempesta il clima della regione mutava giâ sensibilmente virando decisamente al caldo,tant'é che la base usa in alta Alaska registrava temperature di Più diciassette gradi(!) in un periodo in cui,negli anni precedenti,era di molto sotto lo zero.

c)l'altro fatto é lo scioglimento successivo dei ghiacci con l'apertura delle vie di navigazione.

d)l'altra fatto é l'aumento della temperatura siberiana con il probabile graduale progressivo scioglimento del permafrost che libererebbe uantitâ enormi di metano nell'aria(effetto serra,carico dell'atmosfera,ecc...)

e)l'altro fatto,ew mi collego ad a),é che la tempesta neutrinica é seguita ualche settimnana dopo l'emissione prolungata dal polo di Giove.

f)mi collego al punto d):l'altro fatto é che il metano é un gaso non propriamente adatto alla nostra respirazione,tenendo conto anche del fatto che l'ossigeno libero presente nell'atmosfera terrestre é in misura molto ridotta rispetto all'azoto.

g)alcuni siti definiti da Morlok poco seri sono siti di astrofili che non mi pare in passato abbiano pubblicato castronerie,notizie di agenzia
e riferimenti alle reazioni 4e ai commenti nasa.

In tutti i casi,se anche l'asteroide fosse stato di 20/30/50 km mi figuro che razza di danni avrebbe causato sulla terra...e la nasa non l'ha NEPPURE VISTO!!!

Per rispondere ancora a Morlok,parlando della famosa cometa,gli ricordo che una cometa é in prevalenze fatta di ghiaccio e uesto,mi pare....si scioglie facilmente dentro un'atmosfera calda e densa come uella di Giove.

Perciô se un asteroide lascia una traccia grande come un pianeta non mi venga a dire che si trattava di un sasso...

h)la base aliena su Eros 433 È TALMENTE EVIDENTE,LA CUPOLA`L'HA VEDREBBE ANCHE UN CIECO E CI SONO FOTO NASA CHE MOSTRANO LA CUPOLA RUOTATA DI 180 GRADI RISPETTO AD ALTRE FOTO!!!

Forse su Eros 433 crescono forme di vita silicea a forma di cupola che girano per 180 gradi....forse evidenti caseggiati dal tetto a...scalino..
forse....eh eh eh muah

g)io non ho mai detto che eventuali alieni gioviani siano ostili,anzi,il cambiamento climatico ha innescato piogge teorrenziali che hanno ripulito l'aria dalle scorie e l'hanno resa più respirabile.
ESATTAMENTE IL CONTRARIO DI UELLO CHE STANNO FACENDO I LEADERS MONDIALI A COPENAGHEN CHE STANNO DIMOSTRANDO DI ESSERE OLTRECHE LITIGIOSI E INFANTILI,ANCHE DEL TUTTO INCOSCIENTI:LORO SI MI SEMBRANO IN MANO ALIENA...

h)ho fatto un parallelo con il sistema del centauro solo come traccia di discussione,per la vicinanza e la possibilità che essendoci lî pianeta di tipo Gioviano...ecc...ecc...

i)il problema del "buco " apparente su Saturno,apertura o che altro,NON é STATO SPIEGATO E INTANTO CONTINUA A VORTICARE ALLA FACCIA DEGLI ASTRONOMI TERRESTRI.

l)ecc...ecc...

SE QUALCUNO VUOLE SMONTARE LA MIA IPOTESI E NON TEORIA,LO FACCIA SUL SERIO E NON A SINGHIOZZO E LIMITANDOSI NELLE RISPOSTE .

CIÔ NATURALMENTE SENZA ALCUNA PRETESA DI AVER RAGIONE NE INTENZION E POLEMICA,MA,A DIRE IL VERO,ADESSO COME ADESSO,NE SONO ANCORA PIÛ CONVINTO DI PRIMA.

[^] [^] [^] [:p]


Forse, caro Starman, le tue teorie sono troppo difficili da interpretare.... sinceramente, credevo di aver fatto un discorso esaustivo e approfondito, dopo aver letto tutto il tuo post, ma sembra che tu non sia d'accordo.... vabbé.... vuole dire che interpretare quello che avanzi è un'impresa troppo ardua per me.... ti lascio alle tue speculazioni, e passo alla discussione successiva.... ciao....


Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 928
Iscritto il: 03/12/2008, 13:40
Località: Lugano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/12/2009, 21:40 
ciao e buone discussioni [^]



_________________
rilassatevi con
http://www.atai.beepworld.it
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 802
Iscritto il: 03/09/2009, 12:53
Località: rieti
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/12/2009, 09:01 
COMMENTO
lo so Morlok sono daccordo con te,ma uel tipo di emissioni era particolarmente regolare e interessante,tant'é che nessuna spiegazione ne é stata data:ha avuto inizio,é durato parecchio tempo,giorno e notte poi si é spento all'improvviso.

Risposta
Anche un singolo raggio gamma avrebbe una durata di pochi secondi, solo che annienterebbe la vita sulla terra

COMMENTO

dal sole non arrivano....neutrini?
Allora quella sarebbe l'area bersaglio ideale per un fascio concentrato
e mirato .

Risposta
I neutrini arrivano da ogni parte dell'universo.

Inoltre tu hai scritto giustamente che i neutrini non hanno massa,ma noi li conosciamo cosî bene da poterne sapere gli effetti se in forma estremamente concentrata e mirata e continua?

Anche i fotoni non hanno massa,eppure di effetti ne provocano eccome;solo che i fotoni li possiamo studiare e usare perfino per esperimenti ...

Risposta
No, diciamo che i neutrini li conosciamo solo di vista, infatti la loro paeculiarita' e' quella di NON interagire con la materia, diversamente dai fotoni.



Dai Morlok,la parabola si vede benissimo e,come si vede in una serie di fotografie , ruota di 180 gradi su sé stessa!!

Risposta
E chi sarebbe cosi' stupido da installare una parabola su di un sasso che compie una rotazione ogni 5 ore e mezza, quando una parabola ha bisogno dello stazionamento fisso? E dobbiamo tener presente che eros, come la maggior parte degli asteroidi e' "affetto" dal fenomeno della nutazione.

certo ma su Europa di vulcani non ce ne sono e per uello che ne so,la nostra terra non é ricoperta di acido solforico eppure é piena di vulcani attivi emersi e sommersi!

Risposta
Se sulla terra ci sono vulcani sommersi, perche' non dovrebbero essercene su Europa, che e' oltretutto coperta da ghiaccio? L'acido solforico e' un composta derivato dall'Anidride solforosa, che entra in contatto con l'idrogeno, che gurda caso e' il maggior elemento atomio dell'acqua.

*********

COMMENTO

Per solido intendo una base autoreggente in alta atmosfera o in aree
in cui la densitâ atmosferica gioviana può facilitarne l'assetto,venti permettendo.

????

g) mi dovresti dire a quale degli 8 sistemi ti riferisci.

COMMENTO

Al sistema triplo di Alpha Centauri

******

h) se ti riferisci a Proxima Centauri, sebbene sia la stella piu' vicina, non abbiamo ancora i mezzi per arrivarci in un lasso di tempo ragionevole. Stessa cosa per la Stella di Barnard e perche' no anche per Sirio.

COMMENTO

Attualmente no,ma leggi sotto....

Risposta
Scusami ma questa risposta non significa nulla, nessuno puo' ipotizzare quali saranno le scoperte del futuro, si tratta di fantascienza e non di scienza. (Fanta sta per fantasia e non per fantastico)
i) non so' chi sia il fisico, ma tutt'oggi vale ancora la soluzione dei calcoli di Friedman

COMMENTO

te lo posto domani

Risposta
Ok, aspetto.

l) beh, se trovi i fondi necessari ci possiamo andare insieme. Dobbiamo solo prevedere un costo di 100.000 euro per ogni kg che usiamo. Io al momentoposso coprire 10 grammi. [:p]

COMMENTO

ci andrei più che volentieri...leggi il mio topic su uesta sezione "Un'idea aliena o no?" [;)]

ciao e grazie per la partecipazione Morlok [^] [^] [;)] [:D] [8D]


Ultima modifica di Morlok il 20/12/2009, 09:03, modificato 1 volta in totale.


_________________
« Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione. E ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser. E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia. È tempo di morire. »
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 928
Iscritto il: 03/12/2008, 13:40
Località: Lugano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/12/2009, 09:52 
ciao e grazie per le risposte

ti dico le mie opinioni a proposito:

a)per uanto riguarda l'acido solforico,sono daccordo con te che si puô formare chimicamente anche a causa di vulcani sottomarini,infatti,se rileggi bene,ho scritto che anche sulla terra ci sono stati e ci sono vulcani sottomarini ma,per essedocene molti attivi anche in superficie,di acido solforico non se ne vede proprio,se non in vicinanza dei vulcani
(ad esempio se ci sono piccoli laaghetti o corsi di H2O)

Nel caso di Europa non escludo certo la presenza di vulcani sommersi
e la considero una possibilità.

D'altra parte il reticolo di cavi che supera i crateri e che vedi molto bene in uella foto che lo linkato e in altre mi suggerisce ANCHE la mia ipotesi.

b)il fisico si chiama Felber ed ha presentato la sua ipotesi durante il congresso Nasa sulla propulsione spaziale tenuto in Messico:

http://punto-informatico.it/1407206/PI/News/piu-vicina-velocita-della-luce.aspx

se vuoi conoscere meglio la teoria puoi digtare su Google:

57 % della velocitâ della luce

oppure


Felber


c)Ipotizzando la possibilità per una specie evoluta di costruire una base
nell'atmosfera di Giove,penso che la densitâ dell'atmosfera stessa potrebbe favorirne lo stazionamento con mezzi adatti autosostegno,
ad esempio motori che ne garantiscano la statica utlizzando i gas
dell'atmosfera(idrogeno in particolare)...

Ovviamente é solo un'idea perché i forti vortici creerebbero forse problemi ,ma si tratta in ogni caso di un'ipotesi non essenziale per la mia proposta.

ciao e buona domenica [^]



_________________
rilassatevi con
http://www.atai.beepworld.it
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 802
Iscritto il: 03/09/2009, 12:53
Località: rieti
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/12/2009, 13:02 
Cita:
starman ha scritto:

ciao e grazie per le risposte

ti dico le mie opinioni a proposito:

a)per uanto riguarda l'acido solforico,sono daccordo con te che si puô formare chimicamente anche a causa di vulcani sottomarini,infatti,se rileggi bene,ho scritto che anche sulla terra ci sono stati e ci sono vulcani sottomarini ma,per essedocene molti attivi anche in superficie,di acido solforico non se ne vede proprio,se non in vicinanza dei vulcani
(ad esempio se ci sono piccoli laaghetti o corsi di H2O)

Nel caso di Europa non escludo certo la presenza di vulcani sommersi
e la considero una possibilità.

D'altra parte il reticolo di cavi che supera i crateri e che vedi molto bene in uella foto che lo linkato e in altre mi suggerisce ANCHE la mia ipotesi.

b)il fisico si chiama Felber ed ha presentato la sua ipotesi durante il congresso Nasa sulla propulsione spaziale tenuto in Messico:

http://punto-informatico.it/1407206/PI/News/piu-vicina-velocita-della-luce.aspx

se vuoi conoscere meglio la teoria puoi digtare su Google:

57 % della velocitâ della luce

oppure


Felber


c)Ipotizzando la possibilità per una specie evoluta di costruire una base
nell'atmosfera di Giove,penso che la densitâ dell'atmosfera stessa potrebbe favorirne lo stazionamento con mezzi adatti autosostegno,
ad esempio motori che ne garantiscano la statica utlizzando i gas
dell'atmosfera(idrogeno in particolare)...

Ovviamente é solo un'idea perché i forti vortici creerebbero forse problemi ,ma si tratta in ogni caso di un'ipotesi non essenziale per la mia proposta.

ciao e buona domenica [^]


Ciao, rispondo solo al punto b, perche per gli altri punti possiamo definirli "chiusi".

Quello che e' scritto nell'articolo, non e' tutto giusto, anzi la parte piu' importante e' sbagliata, ovvero non e' assolutamente vero che NESSUNO e' mai riuscito a risolvere le equazioni di campo di Einsten, infatti le soluzioni possibili, ad oggi mi sembrano siano 5 o 6.
Ad ogni modo ad oggi siamo riusciti a raggingere il 4% della velocita' della luce, e nell'articolo lo stesso Felber, auspica ad un raggiungimento del 57% della velocita' luce entro la fine del secolo, insomma vedremo tra 90 anni.


Ultima modifica di Morlok il 20/12/2009, 13:04, modificato 1 volta in totale.


_________________
« Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione. E ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser. E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia. È tempo di morire. »
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 928
Iscritto il: 03/12/2008, 13:40
Località: Lugano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/12/2009, 16:50 
potrebbe anche darsi che altri,da ualche altra parte,abbiano giâ superato
uesti 90 anni Marlok....forse di molto...non credi?!

Per uanto riguarda Eros 433,a parte la forma inconfondibile e artificiale
della parabola,che significa il fatto della rotazione?

Un radar puô essere fatto ruotare,il sonar segue la rotta della nave e del sottomarino,e una parabola che ruota ad intervalli regolari può captare segnali e inviare segnali regolari rimanendo ben radicata nel terreno.

Il polo di Giove non inviava forse le emissioni che abbiamo discusso ad intervalli regolari determinati dalla rotazione del pianeta o di aree vorticanti polari?

Su Eros c'é un'anomalia evidente,tant'é che un astronomo italiano,interrogato da un ufologo al tempo in cui arrivavano le foto,aveva ipotizzato si trattasse di resti di un ogiva spaziale americana
e di altri residui del genere.


Come dire: artificiali sono....in ogni caso.

[^]



_________________
rilassatevi con
http://www.atai.beepworld.it
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 802
Iscritto il: 03/09/2009, 12:53
Località: rieti
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/12/2009, 19:00 
Cita:
starman ha scritto:

potrebbe anche darsi che altri,da ualche altra parte,abbiano giâ superato
uesti 90 anni Marlok....forse di molto...non credi?!

Per uanto riguarda Eros 433,a parte la forma inconfondibile e artificiale
della parabola,che significa il fatto della rotazione?

Un radar puô essere fatto ruotare,il sonar segue la rotta della nave e del sottomarino,e una parabola che ruota ad intervalli regolari può captare segnali e inviare segnali regolari rimanendo ben radicata nel terreno.

Il polo di Giove non inviava forse le emissioni che abbiamo discusso ad intervalli regolari determinati dalla rotazione del pianeta o di aree vorticanti polari?

Su Eros c'é un'anomalia evidente,tant'é che un astronomo italiano,interrogato da un ufologo al tempo in cui arrivavano le foto,aveva ipotizzato si trattasse di resti di un ogiva spaziale americana
e di altri residui del genere.


Come dire: artificiali sono....in ogni caso.

[^]


Puo' anche darsi che la cosa non sia possibile.

E' proprio la forma che puo' confondere, ad ogni modo Eros 433 ruota su 2 assi, uno di rotazione che dura 5 ore, quindi una parabola potrebbe compensare solo per 2 ore e mezza la rotazione, ma Eros ha anche il modo di nutazione, ossia la variazione dell'angolo di rotazione, che impedirebbe di fatto l'utilizzo di una radiosorgente fissa.

A differenza della terra l'inclinazione dell'asse di rotazione di giove e' molto piccolo, solo 3° , in pratica non ci sono stagioni, inoltre il periodo di rotazione e' il piu' corto dei pianeti, solo 9h e 50m, ecco perche' le emissioni radio di giove sono sempre costanti.

I radar e i sonar non seguno nulla, semmai operano entro un determinato campo angolare, e sono due sistemi che sfruttano la riflessione delle onde elettromagnetiche, in pratica emetteono degli impulsi che se incontrano un oggetto le onde tornano indietro e ne stabiliscono la posizione e la distanza. Uno opera nello spazio aereo, l'altro prevalentemente nell'acqua, e a volte anche nei solidi.



_________________
« Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione. E ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser. E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia. È tempo di morire. »
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 928
Iscritto il: 03/12/2008, 13:40
Località: Lugano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/12/2009, 19:53 
per radar e sonar intendevo per "seguono" il fatto che sono sorgenti
legate a un mezzo che si muove riferendomi alm oto di Eros di cui
parli.

Per Giove sono ovviamente daccordo ma intendevo la stessa cosa.

Per il secondo moto che dovrebe impedire l'uso di una radiosorgente
non sono cosî daccordo..Se si trattasse di un semplice segnale di localizzazione una astronave lo potrebbe captare come punto emittente
nello spazio ofni volta che si trova nel suo raggio di trasmissione,dato che Eros non copre....sé stesso nell'emettere.

Con un'ottima sincronizzazione dei moti si potrebbe sincronizzare anche il segnale in varie direzioni nello spazio.

Perô c'é anche un'altra possibilità:wse tu ti trovassi davanti a una importante radiosorgente e ricevente nello spazio del tuo nemico...
potresti....

*far saltare per aria l'asteroide

*far saltare la base

*colpire l'asteroide rendendo irregolare e non utilizzabile il segnale

oppure ancora:

immagina che Eros sia stato colpito in un lontano passato casualmente da un altro meteorite in un modo tale da interferire con il suo moto....

ecc...ecc...

Inoltre...

Può anche darsi che la parabola non sia...una parabola nel senso che noi crediamo e il fatto di ruotare SENZA CAMBIARE DI POSTO
indica che é fissa al suolo cosî come sono fissi al suolo gli altri reperti intorno.

In ogni caso é una parabola e il resto non mi pare proprio naturale,tant'é che,come ti dico,un tecnico aveva definito uei reperti come oggi artificiali .....americani...residui di lanci ....cambiando poi idea
una volta saputo che si trattava di foto di Eros 433...

ciao [^]



_________________
rilassatevi con
http://www.atai.beepworld.it
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 802
Iscritto il: 03/09/2009, 12:53
Località: rieti
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/12/2009, 10:18 
Cita:
starman ha scritto:

per radar e sonar intendevo per "seguono" il fatto che sono sorgenti
legate a un mezzo che si muove riferendomi alm oto di Eros di cui
parli.

Per Giove sono ovviamente daccordo ma intendevo la stessa cosa.

Per il secondo moto che dovrebe impedire l'uso di una radiosorgente
non sono cosî daccordo..Se si trattasse di un semplice segnale di localizzazione una astronave lo potrebbe captare come punto emittente
nello spazio ofni volta che si trova nel suo raggio di trasmissione,dato che Eros non copre....sé stesso nell'emettere.

Con un'ottima sincronizzazione dei moti si potrebbe sincronizzare anche il segnale in varie direzioni nello spazio.

Perô c'é anche un'altra possibilità:wse tu ti trovassi davanti a una importante radiosorgente e ricevente nello spazio del tuo nemico...
potresti....

*far saltare per aria l'asteroide

*far saltare la base

*colpire l'asteroide rendendo irregolare e non utilizzabile il segnale

oppure ancora:

immagina che Eros sia stato colpito in un lontano passato casualmente da un altro meteorite in un modo tale da interferire con il suo moto....

ecc...ecc...

Inoltre...

Può anche darsi che la parabola non sia...una parabola nel senso che noi crediamo e il fatto di ruotare SENZA CAMBIARE DI POSTO
indica che é fissa al suolo cosî come sono fissi al suolo gli altri reperti intorno.

In ogni caso é una parabola e il resto non mi pare proprio naturale,tant'é che,come ti dico,un tecnico aveva definito uei reperti come oggi artificiali .....americani...residui di lanci ....cambiando poi idea
una volta saputo che si trattava di foto di Eros 433...

ciao [^]


Sul fatto del moto penso che una civilta' tecnologicamente evoluta che volesse posizionare una radiosorgente o una ricevente o tutte e due le conse insieme, non la metterebbe su di un oggetto che ha una rotazione su 2 assi mentre compie la sua rivoluzione, perche' la renderebbe di fatto non completamente funzionale. Se proprio dovrei posizionare un oggetto simile, e non volessi che fosse individuato, non lo installerei certo su di un asteroide cosi "complicato", ma lo posizionerei in un punto lagrangiano, in questo modo non lo vedrebbe nessuno e non avrebbe alcun tipo di zona buia.



_________________
« Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione. E ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser. E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia. È tempo di morire. »
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 928
Iscritto il: 03/12/2008, 13:40
Località: Lugano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/12/2009, 17:12 
certo

il problema perô potrebbe essere un altro:forse Eros in tempi remoti
era stabile,cioé seguiva la sua orbita regolare con altri moti...se cosî fosse sarebbe sensato peensare a una base aliena su di esso.

Se fosse stato poi colpito ,naturalmente o meno,potrebbe aver variato i moti di cui parli.

Noi vediamo le cose come sono oggi,ma non possiamo sapere com'erano milioni di anni fa.


Un po' come Europa,vista adesso sembra un mondo senza vita o con una vita relativa,forse nell'oceano interno...

Perô,facendo una proiezione ovviamente azzardata sul suo passato,potremmo immaginarne un'altra versione:con molto meno ghiaccio(in fondo adesso si sta sciogliendo lentamente),abbondante H2O,
probabili rilievi,ecc...


Aggiungendo a ciò il problema dei....cavi che la percorrono,la presenza in superficie di vaste aree acide,la presenza di O2 libero nell'aria,ecc...
si potrebbe immaginare un mondo tutto sommato sopportabile e utilizzabile tecnologicamente da una specie evoluta.

Forse per i motivi che propongo,forse per altri,come anche potrebbe essere stato per IO,Marte,la Luna,lo stesso Eros,ecc...

Naturalmente siamo sul piano NON delle teorie MA delle IPOTESI DI DISCUSSIONE,il bello di un forum é proprio uesto e il poterne discutere con persone come te e altre,é un vero piacere.

[;)] [:p] [:D]



_________________
rilassatevi con
http://www.atai.beepworld.it
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 802
Iscritto il: 03/09/2009, 12:53
Località: rieti
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/12/2009, 09:45 
Cita:
starman ha scritto:

certo

il problema perô potrebbe essere un altro:forse Eros in tempi remoti
era stabile,cioé seguiva la sua orbita regolare con altri moti...se cosî fosse sarebbe sensato peensare a una base aliena su di esso.

Se fosse stato poi colpito ,naturalmente o meno,potrebbe aver variato i moti di cui parli.

Noi vediamo le cose come sono oggi,ma non possiamo sapere com'erano milioni di anni fa.


Un po' come Europa,vista adesso sembra un mondo senza vita o con una vita relativa,forse nell'oceano interno...

Perô,facendo una proiezione ovviamente azzardata sul suo passato,potremmo immaginarne un'altra versione:con molto meno ghiaccio(in fondo adesso si sta sciogliendo lentamente),abbondante H2O,
probabili rilievi,ecc...


Aggiungendo a ciò il problema dei....cavi che la percorrono,la presenza in superficie di vaste aree acide,la presenza di O2 libero nell'aria,ecc...
si potrebbe immaginare un mondo tutto sommato sopportabile e utilizzabile tecnologicamente da una specie evoluta.

Forse per i motivi che propongo,forse per altri,come anche potrebbe essere stato per IO,Marte,la Luna,lo stesso Eros,ecc...

Naturalmente siamo sul piano NON delle teorie MA delle IPOTESI DI DISCUSSIONE,il bello di un forum é proprio uesto e il poterne discutere con persone come te e altre,é un vero piacere.

[;)] [:p] [:D]


Di ipoetsi se potrebbero fare a iosa, ma dovremmo guardare la cosa dal punto di vista di una civilta' abbastanza evoluta. Allora perche' andarsi a complicare le cose e impiantare una base su di una patata, con i rischi di collisioni, la gravita' praticamente inesistente e un periodo di rotazione quasi instabile, perche' al minimo impatto varierebbe in modo imprevedibile?

Sul discorso di Europa, teniamo presente che dovremmo prima stabilire quanto sia lontano il passato, e poi considerare che il campo magnetico di giove darebbe seri problemi a chiunque. In piu' le crepe che vediamo su Europa sono dovute alle tremende forze mareali che ogni giorno innalzano la superfice della luna di parecchi metri, anche la terra solleva la superfice della luna di alcuni metri.

Sul fatto che in passato Europa avesse acqua allo stato liquido, la cosa e' possibile, in quanto probabilmente era piu' vicino al pianeta di quanto non lo sia oggi, ma una maggiore vicinanana a giove, darebbe si piu' calore, ma le forze mareali sarebbero cosi violente che l'alta marea si manifesterebbe con tsunami di dimensioni bibliche.



_________________
« Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione. E ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser. E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia. È tempo di morire. »
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 928
Iscritto il: 03/12/2008, 13:40
Località: Lugano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/12/2009, 10:54 
grazie per la risposta

io penso che la base su Eros non sia stata...una base ...ma piuttosto una specie di punto di riferimento per il traffico.

Forse la parabola non é una parabola,anche se gli assomiglia,forse é un detrito tecnico,i probabili reperti vicni potrebbero essere dei semplici magazzini di stockaggio d' emergenza e gli altri strani oggetti che si possono vedere sull'asteroide dei resti ....

Insomma potrebbe anche essere stata una specie di pattumiera spaziale con qualche magazzino di rifornimento.

E curioso il fatto che uel tecnico di cui parlo abbia identificato nella parabola un ogiva o un resto spaziale americano...in teoria potrebbe anche essere...ma le costruzioni vicine,non mi sembrano tali,anzi.

Vediamola magari cosî,se vogliamo...

Anch'io non chiamerei base un reperto del genere,ma nel modo proposto ora.

Per Europa Morlok,perô,voglio chiarire una cosa:io non mi riferisco ai creapacci,ai nastri di ghiaccio,ecc.... ma solo al reticolo di apparenti cavi che puoi vedere nella terzultima foto della superficie che ho proposto in uno dei post precedenti:se guardi bene quella foto,puoi vedere che uno o due di quei cavi passano SOPRA al cratere,sono tesi e poi continuano oltre il cratere....

Ciò é davvero strano perché non riesco a capire che cosa siano in realtà:non sono formazioni di ghiaccio,sono relativamente grossi e perciô,se si tratta di cavi,ben portanti e interessano tutta la superficie,non solo quel cratere.

Se osservi bene molte fotografie di Europa,ne vedi molti davvero che spesso si intersecano passando l'uno sopra l'altro e senza ingrovigliamenti:sono del tutto diversi dai crepacci e dai nastri di ghiaccio e non sembrano naturali.

Osservali bene e poi dimmi la tua.

Se la o le civiltà di cui stiamo parlando,avessero usato ad esempio la fusione nucleare,si spiegherebbe sia l'insediamento di una centrale elettrolitica su Europa con la conseguente produzione di idrogeno.

Se avessero avuto bisogno di ossigeno nelle colonie ad esempio di Marte o sulla luna,si spiegherebbe la produzione di ossigeno e,forse,in parte,la presenza di ossigeno LIBERO e di H2SO4 su Europa.

Se Eros fosse stato un punto di rifornimento si spiegherebbe anche la sua anomalia.

Se avessero estratto elio 3,il miglior combustibile per le centrali a fusione,si spiegherebbero alccune anomalie lunari e la possibilità di una oclonnia sotterranea sul satellite naturale della terra.

Nel contempo si spiegherebbe anche la sopravvivenza di colonie su Marte,anche se l'atmosfera fosse stata sottile e appena vivibile,perché le centrali a fusione avrebbero potuto fornire calore,energia e luce.

Insomma a me pare che il quadro sia abbastanza convincente anche se ovviamente si tratta di un'ipotesi e NON di una teoria.

Un'altra parola sul clima terrestre:

ammettiamo che i resti attuali di quella civiltà sopravvivano ancora oggi sul nostro pianeta...le emissioni di Giove e la successiva tempesta neutrinica potrebbero essere state indotte per scopi ostili e per modificare il clima in un senso a loro congeniale

Attualmente stiamo vivendo a livello planetario uno degli inverni più freddi che si ricordi,e ciô é davvero strano dato che si fa un gran parlare di surriscaldamento terrestre.,....

Io credo che alieni potrebbero avere interesse a modificare il nostro clima..quindi l'apparente aumento della temperatura polare farebbe pensare a una ...volontà di riscaldamento ulteriore

Come ho scritto:

*l'aumento del calore polare ha portato allo scioglimento dei ghiacci e di conseguenza all'aumento della massa liquida dell'oceano,della massa nuvolosa e delle precipitazioni.

La neve attuale é una conseguenza di questa maggior possibilità di precipitazioni a livello planetario.

*inoltre,l'aumento del calore nell'area nordica,puô sciogliere con il trempo il permafrost della Siberia e come sapete,sotto di esso,ci sono i giacimenti di metano più forniti del pianeta.

Se questo metano entrasse nell'atmosfera la modificherebbe in misura sensibile nel senso dell'aumento del calore,
incrementando l'effetto già presente del CO2 .....

Insomma sta accadendo qualcosa di strano sul nostro pianeta,questo lo possono vedere tutti quanti e io non penso sia solo un fatto naturale MA UNO DEGLI STRUMENTI DI UNA COLONIZZAZIONE STRISCIANTE.

Sono convinto che sono in gioco,sulla terra,variabili umane e non che,in ultima analisi,nonostante i conflitti,i problemi e i tornaconti diversi,
OPERANO DI CONCERTO PER MOTIVI,SCOPI E CON MEZZI ANCORA IN GRAN PARTE SCONOSCIUTI.

La cosa non mi piace proprio per niente,essendo io una persona solare e...diurna che ama il solare e il...diurno,e non l'occulto e lo strisciante.

Ho l'impressioneche noi esseri umani abbiamo a che fare con qualcuno e qualcosa che ancora in gran parte ci sfugge...e riesce cmq a autoperpetuarsi e sopravvivere grazie alla nostra specie:io chiamerei questo un PARASSITAGGIO BELLOE BUONO...SI FA PER DIRE...
e qualcosa mi dice che si avvicina il momento ni cui il sommerso inizierà ad emergere....

Bene,un saluto da starman [^]



_________________
rilassatevi con
http://www.atai.beepworld.it
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 802
Iscritto il: 03/09/2009, 12:53
Località: rieti
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/12/2009, 14:54 
Cita:
starman ha scritto:

grazie per la risposta

io penso che la base su Eros non sia stata...una base ...ma piuttosto una specie di punto di riferimento per il traffico.

Forse la parabola non é una parabola,anche se gli assomiglia,forse é un detrito tecnico,i probabili reperti vicni potrebbero essere dei semplici magazzini di stockaggio d' emergenza e gli altri strani oggetti che si possono vedere sull'asteroide dei resti ....

Insomma potrebbe anche essere stata una specie di pattumiera spaziale con qualche magazzino di rifornimento.

E curioso il fatto che uel tecnico di cui parlo abbia identificato nella parabola un ogiva o un resto spaziale americano...in teoria potrebbe anche essere...ma le costruzioni vicine,non mi sembrano tali,anzi.

Vediamola magari cosî,se vogliamo...

Anch'io non chiamerei base un reperto del genere,ma nel modo proposto ora.

Per Europa Morlok,perô,voglio chiarire una cosa:io non mi riferisco ai creapacci,ai nastri di ghiaccio,ecc.... ma solo al reticolo di apparenti cavi che puoi vedere nella terzultima foto della superficie che ho proposto in uno dei post precedenti:se guardi bene quella foto,puoi vedere che uno o due di quei cavi passano SOPRA al cratere,sono tesi e poi continuano oltre il cratere....

Ciò é davvero strano perché non riesco a capire che cosa siano in realtà:non sono formazioni di ghiaccio,sono relativamente grossi e perciô,se si tratta di cavi,ben portanti e interessano tutta la superficie,non solo quel cratere.

Se osservi bene molte fotografie di Europa,ne vedi molti davvero che spesso si intersecano passando l'uno sopra l'altro e senza ingrovigliamenti:sono del tutto diversi dai crepacci e dai nastri di ghiaccio e non sembrano naturali.

Osservali bene e poi dimmi la tua.

Se la o le civiltà di cui stiamo parlando,avessero usato ad esempio la fusione nucleare,si spiegherebbe sia l'insediamento di una centrale elettrolitica su Europa con la conseguente produzione di idrogeno.

Se avessero avuto bisogno di ossigeno nelle colonie ad esempio di Marte o sulla luna,si spiegherebbe la produzione di ossigeno e,forse,in parte,la presenza di ossigeno LIBERO e di H2SO4 su Europa.

Se Eros fosse stato un punto di rifornimento si spiegherebbe anche la sua anomalia.

Se avessero estratto elio 3,il miglior combustibile per le centrali a fusione,si spiegherebbero alccune anomalie lunari e la possibilità di una oclonnia sotterranea sul satellite naturale della terra.

Nel contempo si spiegherebbe anche la sopravvivenza di colonie su Marte,anche se l'atmosfera fosse stata sottile e appena vivibile,perché le centrali a fusione avrebbero potuto fornire calore,energia e luce.

Insomma a me pare che il quadro sia abbastanza convincente anche se ovviamente si tratta di un'ipotesi e NON di una teoria.

Un'altra parola sul clima terrestre:

ammettiamo che i resti attuali di quella civiltà sopravvivano ancora oggi sul nostro pianeta...le emissioni di Giove e la successiva tempesta neutrinica potrebbero essere state indotte per scopi ostili e per modificare il clima in un senso a loro congeniale

Attualmente stiamo vivendo a livello planetario uno degli inverni più freddi che si ricordi,e ciô é davvero strano dato che si fa un gran parlare di surriscaldamento terrestre.,....

Io credo che alieni potrebbero avere interesse a modificare il nostro clima..quindi l'apparente aumento della temperatura polare farebbe pensare a una ...volontà di riscaldamento ulteriore

Come ho scritto:

*l'aumento del calore polare ha portato allo scioglimento dei ghiacci e di conseguenza all'aumento della massa liquida dell'oceano,della massa nuvolosa e delle precipitazioni.

La neve attuale é una conseguenza di questa maggior possibilità di precipitazioni a livello planetario.

*inoltre,l'aumento del calore nell'area nordica,puô sciogliere con il trempo il permafrost della Siberia e come sapete,sotto di esso,ci sono i giacimenti di metano più forniti del pianeta.

Se questo metano entrasse nell'atmosfera la modificherebbe in misura sensibile nel senso dell'aumento del calore,
incrementando l'effetto già presente del CO2 .....

Insomma sta accadendo qualcosa di strano sul nostro pianeta,questo lo possono vedere tutti quanti e io non penso sia solo un fatto naturale MA UNO DEGLI STRUMENTI DI UNA COLONIZZAZIONE STRISCIANTE.

Sono convinto che sono in gioco,sulla terra,variabili umane e non che,in ultima analisi,nonostante i conflitti,i problemi e i tornaconti diversi,
OPERANO DI CONCERTO PER MOTIVI,SCOPI E CON MEZZI ANCORA IN GRAN PARTE SCONOSCIUTI.

La cosa non mi piace proprio per niente,essendo io una persona solare e...diurna che ama il solare e il...diurno,e non l'occulto e lo strisciante.

Ho l'impressioneche noi esseri umani abbiamo a che fare con qualcuno e qualcosa che ancora in gran parte ci sfugge...e riesce cmq a autoperpetuarsi e sopravvivere grazie alla nostra specie:io chiamerei questo un PARASSITAGGIO BELLOE BUONO...SI FA PER DIRE...
e qualcosa mi dice che si avvicina il momento ni cui il sommerso inizierà ad emergere....

Bene,un saluto da starman [^]


Per quel che riguarda Erosa, manca solo particolare, ossia il nome del tecnico.

Per Europa, a te sembrano die cavi, per me sono solo crapacci apertisi e subito richiusi dal freddo.
Come ti ho gia detto Europa sbisce enormi forze mareali che sapccano il ghiaccio superficiale con probabile fuoriusciuta di acqua liquida, la quale si ricongela quasi immediatamente creando questi intrecci, che ai primi ricercatori sembravano addirittura dei tunnel di ghiaccio.

Per quel che riguarda i neutrini, ribadisco nuovamente che NON INTERAGISCONO IN ALCUN MODO CON LA MATERIA, quindi i fenomeni di riscaldamento che menzioni, non sono originati da loro.

Per quel che riguarda la terra, l'attuale cambiamento climatico, secondo me, e' che la Natura ci ha solo presentato il conto per quello che abbiamo utilizzato, ma i vari paesi stanno litigando su chi lo deve pagare.



_________________
« Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione. E ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser. E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia. È tempo di morire. »
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 928
Iscritto il: 03/12/2008, 13:40
Località: Lugano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/12/2009, 16:26 
Ti ripeto : se guardi bene la foto citata,e altre che si trovano a iosa sul web,targate nasa ovviamente,puoi trovare uei cavi che non sono né crepacci né nastri di ghiaccio:il cratere fotografato mostra la cosa chiaramente: due di uei cavi lo superano e non c'é alcuna spaccatura.

Che siano poi stati cavi portanti energia o altro,oppure.....liane vegetali fuorisciute dalla profonditâ dell'oceano sulla usperficie per prendere luce ....muah...non sip uô ancora dire.

Ma c'é una netta differenza tra i crepacci di Europa che costellano la sua usperficie e sono visibili anche a distanza,i nastri di ghiaccio e uei filamenti.

Per Eros il problema resta sul tavolo:il nome del tecnico non me lo ricordo ,ma so che si trattava di una lunga discussione su ufologia.net con gli amici di alalora e l'oggetto era proprio la base aliena su Eros 433.

Forse é possibile rintracciare in archivio uella discussione e io sarei bene felice se ciô fosse possibile.

Per uanto riguarda le marre,bisognerebbe vedere se sotto il ghiaccio di Europa c'é solo acua o parte di terre una volta emerse.

Se ciô fosse in teoria avrebbero potuto anche utilizzare tali maree per produrre energia,cosî come si pensava di fare e mi pare si faccia da ualche parte sulla terra.

I neutrini non hanno massa,i fotoni neppure:eppure i fotoni sono capaci di teletrasporto di informazioni e la luce ha obbedito ad esperimenti di rallentamento fino a circa un metro al secondo,passando attraverso un medium materiale:uesti esperimenti li puoi trovare facilmente sul web digtando su Google: teletrasporto di informazioni con i fotoni rallentamento della velocitâ della luce esperimenti sulla velocitâ della luce ecc...

E non si tratta certo di bufale.

In un caso é stata perfino accelerata,facendo ipotizzare agli scienziati che fosse arrivata..prima di partire .

In un altro caso,scienziati giapponesi hanno accelerato fasce di onde elettromagnetiche dentro un segnale luminoso a una velocità
migliaia di volte superiore a uella della luce:é vero che il fascio si muoveva avanti e in dietro dentro un segnale che viaggiava a C,ma uel fascio si muoveva a una velocitâ ben superiore.

SE TU TI INFORMI BENE PUOI TROVARE IL MATERIALE INFORMATIVO,NON TANTO SULLE AGENZIE DI STAMPA,CHE POSSONO ANCHE SBAGLIARE,MA SU SITI MOLTO SERI E NELLE RIVISTE SCIENTIFICHE.

Per ora mi fermo ,pewrché non voglio che la discussione diventi una partita a due,aspettando sia le tue risposte che le opinioni diegli altri.

[:p]



_________________
rilassatevi con
http://www.atai.beepworld.it
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 802
Iscritto il: 03/09/2009, 12:53
Località: rieti
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/12/2009, 17:32 
Cita:
starman ha scritto:

Ti ripeto : se guardi bene la foto citata,e altre che si trovano a iosa sul web,targate nasa ovviamente,puoi trovare uei cavi che non sono né crepacci né nastri di ghiaccio:il cratere fotografato mostra la cosa chiaramente: due di uei cavi lo superano e non c'é alcuna spaccatura.

Che siano poi stati cavi portanti energia o altro,oppure.....liane vegetali fuorisciute dalla profonditâ dell'oceano sulla usperficie per prendere luce ....muah...non sip uô ancora dire.

Ma c'é una netta differenza tra i crepacci di Europa che costellano la sua usperficie e sono visibili anche a distanza,i nastri di ghiaccio e uei filamenti.

Per Eros il problema resta sul tavolo:il nome del tecnico non me lo ricordo ,ma so che si trattava di una lunga discussione su ufologia.net con gli amici di alalora e l'oggetto era proprio la base aliena su Eros 433.

Forse é possibile rintracciare in archivio uella discussione e io sarei bene felice se ciô fosse possibile.

Per uanto riguarda le marre,bisognerebbe vedere se sotto il ghiaccio di Europa c'é solo acua o parte di terre una volta emerse.

Se ciô fosse in teoria avrebbero potuto anche utilizzare tali maree per produrre energia,cosî come si pensava di fare e mi pare si faccia da ualche parte sulla terra.

I neutrini non hanno massa,i fotoni neppure:eppure i fotoni sono capaci di teletrasporto di informazioni e la luce ha obbedito ad esperimenti di rallentamento fino a circa un metro al secondo,passando attraverso un medium materiale:uesti esperimenti li puoi trovare facilmente sul web digtando su Google: teletrasporto di informazioni con i fotoni rallentamento della velocitâ della luce esperimenti sulla velocitâ della luce ecc...

E non si tratta certo di bufale.

In un caso é stata perfino accelerata,facendo ipotizzare agli scienziati che fosse arrivata..prima di partire .

In un altro caso,scienziati giapponesi hanno accelerato fasce di onde elettromagnetiche dentro un segnale luminoso a una velocità
migliaia di volte superiore a uella della luce:é vero che il fascio si muoveva avanti e in dietro dentro un segnale che viaggiava a C,ma uel fascio si muoveva a una velocitâ ben superiore.

SE TU TI INFORMI BENE PUOI TROVARE IL MATERIALE INFORMATIVO,NON TANTO SULLE AGENZIE DI STAMPA,CHE POSSONO ANCHE SBAGLIARE,MA SU SITI MOLTO SERI E NELLE RIVISTE SCIENTIFICHE.

Per ora mi fermo ,pewrché non voglio che la discussione diventi una partita a due,aspettando sia le tue risposte che le opinioni diegli altri.

[:p]


Per Europa la discussione rimane in stallo, insomma ci tornerei quando si avranno altri elementi, per il momento ognuno rimane della sua idea, per me sono formazioni naturali, per te artificiali.
Per quel che riguarda le maree, ti ricordo che la terra provoca movimenti mareali sulla luna, innalzandone il terreno di circa 4 mt. mentre la luna muove i nostri oceani in modo maggiore, proprio per le caratteristiche dei liquidi.

I neutrini.
Ribadisco che i NEUTRINI, hanno una massa neutra (da qui il loro nome) e questo SEMPRE, mentre i fotoni hanno massa nulla a riposo, ma secondo le leggi della fisica, alla velocita' della luce la massa diventa infinita. Mentre la massa dei neutrini non cambia (anzi a dirla tutta non e' proprio nulla la massa del neutrino e' di circa da 100.00 a 1.000.000 di volte la massa dell'elettrone) Inoltre mentre e' possibile fermare i fotoni (semplicemente interponendo un oggetto) in quanto interagiscono con la materia, i Neutrini non si posso fermare, in quanto non interagiscono con la materia circostante, interagiscono solo attraverso la forza nucleare debole, ma qui siamo ancora nella fase teorica). Inoltre la velocita dei fotoni nel vuoto e' costante, ma varia a seconda della materia che attraversano, i neutrini hanno sempre velocita' costante.



_________________
« Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione. E ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser. E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia. È tempo di morire. »
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 19/07/2025, 22:50
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org