Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1908
Iscritto il: 19/12/2008, 12:48
Località: Las Palmas G.C. Islas Canarias
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/07/2010, 12:52 
Cita:
Ufologo 555 ha scritto:

Può darsi, nulla da obiettare; solo che le luci anticollisione non sono situate come si vedono nella foto ...Almeno quelle, le conosco.


La foto e' sfuocata, e cmq, si vedono le luci laterali verdi, sono probabilmente aerei.



Immagine:
Immagine
13,43 KB


Ultima modifica di Diego il 23/07/2010, 12:55, modificato 1 volta in totale.


_________________
« Innanzi a quella foce stretta che si chiama colonne d'Ercole, c'era un'isola. E quest'isola era più grande della Libia e dell'Asia insieme, e da essa si poteva passare ad altre isole e da queste alla terraferma di fronte. In tempi posteriori,essendo succeduti terremoti e cataclismi straordinari, nel volgere di un giorno e di una brutta notte tutto in massa si sprofondò sotto terra, e l'isola Atlantide similmente ingoiata dal mare scomparve. »


ex Tecnico di volo militare....in pensione.....studi aeronautici
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/07/2010, 12:57 
Vabbèh, sarà la foto sfocata ... Comunque le luci in alto ... E per quanto sfocata l'iimagine (che poi i grattaceli sono a fuoco) non ci vedo nessun aereo, io, èh?



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Lo Storico dai mille nomiLo Storico dai mille nomi

Non connesso


Messaggi: 16367
Iscritto il: 01/10/2009, 21:02
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/07/2010, 14:08 
È normale che i grattacieli siano a fuoco. Sono fermi.


Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 65
Iscritto il: 03/02/2010, 15:36
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/07/2010, 14:34 
Come mi spiegate le luci ferme mentre le altre sono sfumate?


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1484
Iscritto il: 10/12/2008, 11:59
Località: Cluza
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/07/2010, 15:25 
In attesa di leggere altri commmenti,posso solo notare che le due figure non mi sembrano dischi volanti,tantomeno essi non sono stati notati al momento dello scatto.
L'ufo di sinistra,è pressochè identico a quello di destra,l'unica differenza sono le posizioni asimmetriche dei globi 1 e 2.

Immagine:
Immagine
19,48 KB
Piuttosto,
si vedono anche i globi 3 e 4 ;questo mi induce a pensare che quegli Ufo siano solo riflessi di un'immagine che proviene dal basso.Non so se nell'obiettivo ci siano graffi,gocce d'acqua,o altro,fatto sta che mi sembra plausibile che la macchina abbia immortalato delle proiezioni multiple del panorama.


Ultima modifica di IdentFlyObj il 23/07/2010, 15:27, modificato 1 volta in totale.


_________________
Per i truffatori ufologici, dobbiamo far applicare l'articolo n.661 del C.P.: "Abuso della credulità popolare"
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1908
Iscritto il: 19/12/2008, 12:48
Località: Las Palmas G.C. Islas Canarias
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/07/2010, 15:29 
Cita:
El sabor ha scritto:

Come mi spiegate le luci ferme mentre le altre sono sfumate?


il lampeggio risulta fermo perche' sono frazioni di secondo, le luci verdi che sono fisse ai lati, risultano come linee.

dai ragaz non cerchiamo di vedere cose strane dove non ci sono, io capisco la voglia di trovare l'ufo, ma cerchiamo prima di analizzare cosa possono essere, in maniera razionale, e se poi tutte le opzioni le finiamo, cerchiamo le strane (ufo).
Io penso che senno' di questo passo tutto cio' che vola e non puo' essere spiegato( o non vuole essere spiegato) sara' sempre in ogni caso un UFO, per tutti quelli che lo vogliono vedere.

ps. scusa ufologo, ma dopo 17 anni di aeronautica volando di elicotteri e aerei ne ho visti abbastanza.



_________________
« Innanzi a quella foce stretta che si chiama colonne d'Ercole, c'era un'isola. E quest'isola era più grande della Libia e dell'Asia insieme, e da essa si poteva passare ad altre isole e da queste alla terraferma di fronte. In tempi posteriori,essendo succeduti terremoti e cataclismi straordinari, nel volgere di un giorno e di una brutta notte tutto in massa si sprofondò sotto terra, e l'isola Atlantide similmente ingoiata dal mare scomparve. »


ex Tecnico di volo militare....in pensione.....studi aeronautici
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/07/2010, 15:32 
Perdonate il piccolo OT:

è curioso vedere come ci sia tutto questo interesse per uccelli, mosche, zanzare, palloncini, lampade cinesi e, perchè no, o.v.n.i di cui si scorge a mala pena la presenza e.........

.......non ci sia, se non raramente, un dibattito scientifico, analitico, tecnico e di approfondimento in termini di fonti, documenti, testimonianze etc, quando ci sono casi, anche storici, di cui non è possibile dare altra interpretazione se NON quella della navicella spaziale di origine esogena, in quanto è talmente lampante da cecarti un occhio.

Tutto ciò, a volte, è davvero imbarazzante.......... [8)]



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1908
Iscritto il: 19/12/2008, 12:48
Località: Las Palmas G.C. Islas Canarias
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/07/2010, 15:32 
Cita:
IdentFlyObj ha scritto:

In attesa di leggere altri commmenti,posso solo notare che le due figure non mi sembrano dischi volanti,tantomeno essi non sono stati notati al momento dello scatto.
L'ufo di sinistra,è pressochè identico a quello di destra,l'unica differenza sono le posizioni asimmetriche dei globi 1 e 2.

Immagine:
Immagine
19,48 KB
Piuttosto,
si vedono anche i globi 3 e 4 ;questo mi induce a pensare che quegli Ufo siano solo riflessi di un'immagine che proviene dal basso.Non so se nell'obiettivo ci siano graffi,gocce d'acqua,o altro,fatto sta che mi sembra plausibile che la macchina abbia immortalato delle proiezioni multiple del panorama.


ottima analisi objet, non avevo fatto caso a questo, verosimilmente, potresti avere ragione [;)]



_________________
« Innanzi a quella foce stretta che si chiama colonne d'Ercole, c'era un'isola. E quest'isola era più grande della Libia e dell'Asia insieme, e da essa si poteva passare ad altre isole e da queste alla terraferma di fronte. In tempi posteriori,essendo succeduti terremoti e cataclismi straordinari, nel volgere di un giorno e di una brutta notte tutto in massa si sprofondò sotto terra, e l'isola Atlantide similmente ingoiata dal mare scomparve. »


ex Tecnico di volo militare....in pensione.....studi aeronautici
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 704
Iscritto il: 10/01/2009, 14:23
Località: Rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/07/2010, 15:33 
...a 2DI7...

..ho guardato la foto originale e tagliata che è stata postata: a parte che sia stato usato Photoshop, il file .exif riporta che la fotocamera è una NIKON D40X, scatto eseguito a 1/5sec., ISO 1600 (ecco perchè la foto è molto luminosa in tutto il contesto), f 5,6, distanza focale 48mm.
Purtroppo chi l'ha fatta, per fotografare il panorama serale ed ottenere ugualmente una buona luminosità, ha optato per un valore ISO elevato e un tempo di posa lungo, compromettendo la defiinizione di eventuali oggetti in movimento di passaggio davanti all'obiettivo. Quindi, potrebbero essere comodamente due aerei con luci di segnalazioni.
E' presente un hot pixel dovuto all'elevato valore ISO e di conseguenza all'aumento del rumore di fondo.
Le luci sopra sono prive di strisciate perchè evidentemnete erano pulsanti, e su un tempo di posa di 1/5sec. se i velivoli erano veloci per forza appaiono prive di strisciata rispetto alla sagoma del velivolo che è strisciato e poco definito, l'intermittenza stessa va a compensare l'effetto striscio che si ottiene su una posa lunga.
La striscia verde con molta probabilità è una luce statica ecco il perchè dell'effetto strisciata.

Ho filtrato a meglio i due velivoli...

Posto le foto...Tirate bene gli occhi soprattutto sulla seconda foto che posto...






Immagine:
Immagine
23,42 KB

velivolo 1 a sinistra






Immagine:
Immagine
25,22 KB


velivolo 2 più a destra







Immagine:
Immagine
57,45 KB


particolare del secondo velivolo ingrandito


Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1908
Iscritto il: 19/12/2008, 12:48
Località: Las Palmas G.C. Islas Canarias
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/07/2010, 15:35 
Cita:
Thethirdeye ha scritto:


Perdonate il piccolo OT:

è curioso vedere come ci sia tutto questo interesse per uccelli, mosche, zanzare, palloncini, lampade cinesi e, perchè no, o.v.n.i di cui si scorge a mala pena la presenza e.........

.......non ci sia, se non raramente, un dibattito scientifico, analitico, tecnico e di approfondimento in termini di fonti, documenti, testimonianze etc, quando ci sono casi, anche storici, di cui non è possibile dare altra interpretazione se NON quella della navicella spaziale di origine esogena, in quanto è talmente lampante da cecarti un occhio.

Tutto ciò, a volte, è davvero imbarazzante.......... [8)]


[:D]



_________________
« Innanzi a quella foce stretta che si chiama colonne d'Ercole, c'era un'isola. E quest'isola era più grande della Libia e dell'Asia insieme, e da essa si poteva passare ad altre isole e da queste alla terraferma di fronte. In tempi posteriori,essendo succeduti terremoti e cataclismi straordinari, nel volgere di un giorno e di una brutta notte tutto in massa si sprofondò sotto terra, e l'isola Atlantide similmente ingoiata dal mare scomparve. »


ex Tecnico di volo militare....in pensione.....studi aeronautici
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1908
Iscritto il: 19/12/2008, 12:48
Località: Las Palmas G.C. Islas Canarias
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/07/2010, 15:40 
Cita:
CRASH ha scritto:

...a 2DI7...

..ho guardato la foto originale e tagliata che è stata postata: a parte che sia stato usato Photoshop, il file .exif riporta che la fotocamera è una NIKON D40X, scatto eseguito a 1/5sec., ISO 1600 (ecco perchè la foto è molto luminosa in tutto il contesto), f 5,6, distanza focale 48mm.
Purtroppo chi l'ha fatta, per fotografare il panorama serale ed ottenere ugualmente una buona luminosità, ha optato per un valore ISO elevato e un tempo di posa lungo, compromettendo la defiinizione di eventuali oggetti in movimento di passaggio davanti all'obiettivo. Quindi, potrebbero essere comodamente due aerei con luci di segnalazioni.
E' presente un hot pixel dovuto all'elevato valore ISO e di conseguenza all'aumento del rumore di fondo.
Le luci sopra sono prive di strisciate perchè evidentemnete erano pulsanti, e su un tempo di posa di 1/5sec. se i velivoli erano veloci per forza appaiono prive di strisciata rispetto alla sagoma del velivolo che è strisciato e poco definito, l'intermittenza stessa va a compensare l'effetto striscio che si ottiene su una posa lunga.
La striscia verde con molta probabilità è una luce statica ecco il perchè dell'effetto strisciata.

Ho filtrato a meglio i due velivoli...

Posto le foto...Tirate bene gli occhi soprattutto sulla seconda foto che posto...






Immagine:
Immagine
23,42 KB

velivolo 1 a sinistra






Immagine:
Immagine
25,22 KB


velivolo 2 più a destra







Immagine:
Immagine
57,45 KB


particolare del secondo velivolo ingrandito





ZANNNNN ZANNNNN!!!! [;)]

Immagine:
Immagine
15,18 KB

magari il modello non e' lo stasso, ma rende l'idea!!


Ultima modifica di Diego il 23/07/2010, 15:41, modificato 1 volta in totale.


_________________
« Innanzi a quella foce stretta che si chiama colonne d'Ercole, c'era un'isola. E quest'isola era più grande della Libia e dell'Asia insieme, e da essa si poteva passare ad altre isole e da queste alla terraferma di fronte. In tempi posteriori,essendo succeduti terremoti e cataclismi straordinari, nel volgere di un giorno e di una brutta notte tutto in massa si sprofondò sotto terra, e l'isola Atlantide similmente ingoiata dal mare scomparve. »


ex Tecnico di volo militare....in pensione.....studi aeronautici
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 704
Iscritto il: 10/01/2009, 14:23
Località: Rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/07/2010, 20:40 
...o questo,il J-10



Immagine:
Immagine
24,48 KB


Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Attenta AstrofilaAttenta Astrofila

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 06/12/2008, 12:42
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/07/2010, 21:21 
Personalmente concordo con CRASH (che ringrazio come sempre [;)]) e Diego.

Tra l'altro i riflessi segnalati da IdentFlyObj si ripetono anche in altre zone dell'immagine:

Immagine:
Immagine
135,03 KB


Ultima modifica di 2di7 il 23/07/2010, 21:21, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1484
Iscritto il: 10/12/2008, 11:59
Località: Cluza
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/07/2010, 02:02 
Eh,ma sai che questo particolare che hai riscontrato nel grattacielo è un bel rompicapo??

Immagine:
Immagine
31,79 KB

Stando alle linee,la mano dell'operatore ha mosso verso il basso per un attimo,duplicando l'immagine.
Ora,nella foto iniziale del thread sappiamo che i due globi arancioni sono duplicati verso il basso.Ma ciò rappresenta un controsenso,perchè ipotizzando che i velivoli siano aerei,questi avrebbero dovuto avere in sincro pure le luci di flash.Devono cioè aver acceso i flash contemporaneamente,ma è un caso rarissimo,visto che la lampada si innesca solo per qualche millisecondo,e resta spenta per quasi un secondo.
La probabilità che il fotografo abbia mosso la mano nell'esatto istante in cui due aerovelivoli hanno acceso entrambi i lampeggianti,è molto bassa,parliamo di millesimi di secondo: viceversa,la caratteristica di luci accese e spente in sincro è tipica delle squadriglie di Ufo.
Continuo a non capire la natura di quegli affari [8]



_________________
Per i truffatori ufologici, dobbiamo far applicare l'articolo n.661 del C.P.: "Abuso della credulità popolare"
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 65
Iscritto il: 03/02/2010, 15:36
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/07/2010, 09:51 
Cita:
IdentFlyObj ha scritto:

Eh,ma sai che questo particolare che hai riscontrato nel grattacielo è un bel rompicapo??

Immagine:
Immagine
31,79 KB

Stando alle linee,la mano dell'operatore ha mosso verso il basso per un attimo,duplicando l'immagine.
Ora,nella foto iniziale del thread sappiamo che i due globi arancioni sono duplicati verso il basso.Ma ciò rappresenta un controsenso,perchè ipotizzando che i velivoli siano aerei,questi avrebbero dovuto avere in sincro pure le luci di flash.Devono cioè aver acceso i flash contemporaneamente,ma è un caso rarissimo,visto che la lampada si innesca solo per qualche millisecondo,e resta spenta per quasi un secondo.
La probabilità che il fotografo abbia mosso la mano nell'esatto istante in cui due aerovelivoli hanno acceso entrambi i lampeggianti,è molto bassa,parliamo di millesimi di secondo: viceversa,la caratteristica di luci accese e spente in sincro è tipica delle squadriglie di Ufo.
Continuo a non capire la natura di quegli affari [8]









Allora il caso si riapre?? [:)]


Ultima modifica di El sabor il 26/07/2010, 09:52, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 13/05/2025, 19:10
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org