Qui si affrontano discussioni su argomenti riguardanti l'Ufologia moderna, ricerche e misteri.
Rispondi al messaggio

05/02/2009, 14:14

solo varie ipotesi visto che anche il "pianeta" ha nomi diversi

ma forse mettendo insieme scienza,fantascienza e mitologia qualcosa salta fuori......

05/02/2009, 14:14

anunnako ha scritto:

Kash ha scritto:

bleffort ha scritto:

La fascia degli Asteroidi è una cosa certa ed è scientificamente quasi provato che è il risultato della disgregazione di qualche pianeta.

Non e' vero, dagli studi attuali portano a credere che si tratti invece di un "pianeta mai formato"... materiale che avrebbe potuto formare un pianeta ma non si sono mai aggregati completamente a causa della vicinanza di giove.

bleffort ha scritto:
Riguardo le dimensioni,secondo la mia "ignoranza",doveva essere molto grande,(non ho tempo di spiegarlo adesso sè fatto troppo tardi)

La massa totale degli asteroidi equivale al 4% della massa lunare, come ti era gia' stato scritto...


qua state sbagliando tutti....il fatto che la massa degli asteroidi della fascia arrivi al 4% di quella della luna non c'entra assolutamente niente...infatti molti asteroidi nel corso dei millenni si sono schiantati con i pianeti del sistema solare..marte e giove sopratutto..quindi la grande quantità di asteroidi presenti nella fascia all'inizio è molto diminuita nel corso degli anni


ok, supponiamo che abbia perso il 99% della propria massa... arriviamo ad una massa originaria equivalente a 4 volte quella della luna, piu' o meno 1/20 della massa terrestre... un po pochino no ?
Ultima modifica di Kash il 05/02/2009, 14:18, modificato 1 volta in totale.

05/02/2009, 14:17

nemozero ha scritto:

solo varie ipotesi visto che anche il "pianeta" ha nomi diversi

ma forse mettendo insieme scienza,fantascienza e mitologia qualcosa salta fuori......


Scusa, ma sinceramente non capisco tutta questa voglia di dimostrare che si trattasse di un pianeta [8)]

05/02/2009, 15:39

Come dice lo stesso Kash, è più probabile che si tratti di semplici residui del periodo di formazione dei pianeti.
Oppure, i rottami di un satellite o di uno scontro tra un grande asteroide ed il pianeta vicino.
L'ipotesi del pianeta in frantumi è quella meno probabile comunque.

05/02/2009, 16:01

ma qui nessuno ha detto che il pianeta andato in frantumi dovesse essere grandissimo...correggetemi se sbaglio..chi l'ha detto che dovesse essere per forza molto grande? non capisco tutte queste polemiche sulla massa
Ultima modifica di anunnako il 05/02/2009, 16:03, modificato 1 volta in totale.

05/02/2009, 17:04

anunnako ha scritto:


ma qui nessuno ha detto che il pianeta andato in frantumi dovesse essere grandissimo...correggetemi se sbaglio..chi l'ha detto che dovesse essere per forza molto grande? non capisco tutte queste polemiche sulla massa


Io invece mi ripeto, non capisco tutta questa voglia di vederci un pianeta !

Per confermare la storiella dello scontro tiamat/marduk ?

05/02/2009, 18:53

Il discorso parte dal fatto chè il puntino posto al centro della raffigurazione ipotizzato da mè sia il vero Nibiru.

Questo è il primo quesito:----Se così fosse,cosè quel pianeta in più raffigurato?.
Il secondo quesito:------------Se veramente vi era un pianeta dovè andato a finire?.
Prima ipotesi:------------------Se è esploso,perchè è esploso?
Seconda ipotesi:-- ------------Se è esploso deve sono andati a finire i pezzi?.

Ragioniamo allora sul fatto che vi era un pianeta e per motivi che ancora non sappiamo è esploso.
Se per esempio esplodeva il Sole,il suo effetto era la disintegrazione di tutto il nostro sistema solare e ancora oltre.
Se esplodeva un pianeta della grandezza della Terra,,sicuramente avrebbe bruciato la sua Luna ma non tutti gli altri pianeti attorno,li avrebbe sicuramente butterati ma non bruciati.
Se invece sarebbe esploso un pianeta gigante come Giove e come quello raffigurato,le conseguenze sarebbero state ben più gravi,difatti vediamo che Marte adiacente a questo ipotetico pianeta è letteralmente bruciato,la maggioranza dei pianeti poi,risultano ancora butterati,a cominciare da tutti i grandi satelliti di Giove,di Saturno,la nostra Luna e anche la Terra,avrebbe subito grandi catastrofi, pioggia di Meteoriti e Asteroidi,cancellando la vita Macroscopica.
La sua massa iniziale sarà stata sparata in tutte le direzioni e considerando la distanza che separa un pianeta da un'altro che è sempre grande,si può dedurre che la percentuale di materiale che avrebbe colpito un'altro pianeta è sempre relativamente bassa.

05/02/2009, 19:01

Ma perchè mai un pianeta dovrebbe esplodere? [:D]
Non è mica una stella.. [;)]

05/02/2009, 19:44

altri pezzi....

http://alieniemisteri.altervista.org/i_ ... _marte.htm


http://viaveritavita-rasthafari.blogspo ... lismo.html


psichedelico...http://www.isoladiavalon.eu/terra_cava/ ... /vril.html

05/02/2009, 20:03

Lawliet ha scritto:

Ma perchè mai un pianeta dovrebbe esplodere? [:D]
Non è mica una stella.. [;)]


Questa domanda appartiene alla:
Prima ipotesi:------------------Se è esploso,perchè è esploso?.

05/02/2009, 22:35

il fatto che quelli raffigurati nel cilindro NON siano pianeti non vi sfiora manco per idesa eh...

06/02/2009, 03:45

Kash ha scritto:



il fatto che quelli raffigurati nel cilindro NON siano pianeti non vi sfiora manco per idesa eh...



A dire il vero neanche una tua alternativa ha sfiorato queste pagine manco per idea.... da dove viene tutta questa certezza che non sono pianeti?

Se la sostieni, devi per forza avere la certezza di cosa altro sono. Sennò come fai a essere sicuro di ciò che non sono? O no?

Ti dò una mano:


[img]
Immagine:
Immagine
30,27 KB[/img]


Adesso mi voglio gustare come spiegherai una formazione di oggetti, tutti circolari, sospesi in aria sopra le teste dei personaggi, nelle proporzioni del Sole e dei Pianeti del Sistema Solare, di cui quello molto più grande degli altri guarda caso è al centro, come il SOLE, ed è iscritto dentro il simbolo della STELLA a sei punte, con intorno gli altri, così come ci dice, a noi uomini del Ventunesimo Secolo, l' astronomia da Copernico in poi.

Tutto questo in un manufatto Sumero, laddove Copernico all' epoca manco era nato, e manco il padre, il nonno, il bisnonno o il trisnonno.......

Buona fortuna.... ne avrai bisogno.


Aztlan

06/02/2009, 09:09

si in effetti.... se non sono pianeti cosa sarebbero?

06/02/2009, 09:45

Aztlan ha scritto:

Kash ha scritto:



il fatto che quelli raffigurati nel cilindro NON siano pianeti non vi sfiora manco per idesa eh...



A dire il vero neanche una tua alternativa ha sfiorato queste pagine manco per idea.... da dove viene tutta questa certezza che non sono pianeti?

Se la sostieni, devi per forza avere la certezza di cosa altro sono. Sennò come fai a essere sicuro di ciò che non sono? O no?

Ti dò una mano:


[img]
Immagine:
Immagine
30,27 KB[/img]


Adesso mi voglio gustare come spiegherai una formazione di oggetti, tutti circolari, sospesi in aria sopra le teste dei personaggi, nelle proporzioni del Sole e dei Pianeti del Sistema Solare, di cui quello molto più grande degli altri guarda caso è al centro, come il SOLE, ed è iscritto dentro il simbolo della STELLA a sei punte, con intorno gli altri, così come ci dice, a noi uomini del Ventunesimo Secolo, l' astronomia da Copernico in poi.

Tutto questo in un manufatto Sumero, laddove Copernico all' epoca manco era nato, e manco il padre, il nonno, il bisnonno o il trisnonno.......

Buona fortuna.... ne avrai bisogno.


Aztlan


Io ero convinto che la fascia di asteroidi fosse un pianeta distrutto, perche' questo e' quello che mi suggeriva la logica (pesantemente influenzata da anni di letture e di film fantascientifici, tra cui annovero pure "Il pianeta degli Dei").
Poi nel momento in cui sono andato ad informarmi meglio ho notato che l'ipotesi "EPH" perde senso di fronte alle scoperte e alle teorie attuali, le prove puntano tutte nella direzione del "pianeta mancato".
Senza contare poi il fatto che l'ipotesi del pianeta distrutto viene portata avanti solo per non far crollare un fantasioso castello di carte messo insieme da dubbi personaggi...

Per quanto riguarda la sfida che mi ha lanciato Aztlan (perche' di questo si tratta, visto il tono), beh...
Se tu avessi letto gli altri post che ho scritto non mi avresti fatto questa domanda... ma siccome io sono bollato come "scettico" i miei post vengono saltati a pie' pari, quindi mi domando che senso abbia rispondere, visto che l'argomento e' sostanzioso e c'e' da scrivere un po... vabbe', fammi la cortesia di leggere almeno la prima parte.
Lasciando da parte le considerazioni sulle (millantate, e qui ci sono le prove) competenze che sitchin dice di avere, partiamo da qui: cosa significa quel cilindro per sitchin ? Secondo lui rappresenta il sistema solare, con il sole, i 9 pianeti "canonici" diciamo, la luna e Nibiru.
Ora, il discorso delle proporzioni corrette e' una vaccata cosi' colossale che non meriterebbe neppure di essere preso in considerazione... mi limito a postare questo:

Immagine

Le proporzioni sono leggermente differenti no ?

La cosa che colpisce e' il fatto che secondo sitchin questa rappresentazione planetaria e' stata fatta dai sumeri basandosi sulle informazioni apprese dagli annunaki... ed e' singolarmente simile (nibiru a parte) al sistema solare conosciuto a meta' anni 70.
Adesso che sono passati piu' di trent'anni e le nostre conoscenze astronomiche sono migliorate, sorgerebbero spontanee un paio di domande, del tipo:

1) Come mai nel sigillo viene rappresentato Plutone e non Eris, che e' leggermente piu' grande ?
2) caronte, luna di plutone grande meta' del pianeta madre dov'e' ? Non e' che forse non c'e' solo perche' e' stato scoperto un paio d'anni dopo la pubblicazione del libro ?
3) dove sono gli anelli di saturno, che probabilmente sono la cosa piu' distintiva di tutto il nostro sistema solare ?
4) Perche' hanno scelto di rappresentare la luna e non che ganimede, titano o callisto che sono pure piu' grandi ? Giove e Saturno hanno una miriade di satelliti che gli girano attorno...

Ti aiuto io... forse perche' quelle palle sul cilindro non sono pianeti ma sono stelle, come una stella e' quella al centro (si, lo so che pure il sole e' una stella, io intendo un altra stella)

Il sole infatti nelle altre rappresetazioni veniva rapppresentato in maniera differente.
I corpi astronomici direttamente facilmente visibili inoltre erano associati a divinita', e il modo di rappresentarli era sempre lo stesso.
Nel caso del sole, sia che volessero rappresentare il sole come astro che che come divinita' (Utu in questo caso) i sumeri utilizzavano questo simbolo:
Immagine

Altre volte veniva utilizzata una variante senza i raggi "a punta" ma solo con quelli "ondulati", che sono cmq presenti in tutte le rappresentazioni solari.
Se non credi a me la prova la trovi qui:
http://www.amazon.com/Gods-Demons-Symbo ... 0292707940
al modico prezzo di 22$.
La cosa al centro e' una stella molto luminosa, e la prova ce la danno tutte le rappresentazioni dello zodiaco, dove era sempre presente il trittico di simboli luna + stella + sole

Un esempio:

Immagine

Altre rappresentazioni simili:

Immagine


E le altre palle ? Anche quelle sono stelle, ma meno luminose, lo possiamo dedurre paragonando quell'illustrazione a quelle di altri cilindri

Immagine

Quindi perche' rappresentare una stella (che poteva essere anche un pianeta eh, per i sumeri non e' che facesse molta differenza) luminosa con altre piu' piccole intorno ? per indicare una "Stella tra le stelle" (Sirio ad esempio) o forse proprio per enfatizzare il fatto che quello fosse un cielo stellato.

Infine, non possiamo escludere dall'analisi il testo stesso inciso sul cilindro.
Se fosse il sistema solare, visto che l'astronomia "specifica" era una scienza gia all'epoca (anche se "fusa" con l'astrologia, ma a quei tempi era normale :P ) si potrebbe supporre che quelle scritte avessero un tema astronomico.. invece dicono:

"Dubsiga , Ili-illat [e'] tuo servo".

L'interpretazione piu' comunemente accettata e' che questo Dubsiga, una persona di una certa importanza, abbia donato questo cilindo a questo Ili-Illat per suggellare un rapporto di servitu'.

Come vedete nessun riferimento a pianeti di nessun genere...

Che dici, sono stato abbastanza fortunato ?


PS: tutte queste info le puoi verificare qui:
http://www.amazon.com/Mesopotamian-Cosm ... 0931464994

o qui:
http://www.amazon.com/gp/offer-listing/ ... dition=all

o qui:
http://www.amazon.com/Mesopotamian-Plan ... 9056930362

Qui invece:

http://kash.pd.googlepages.com/VA243seal.pdf

trovi anche (in inglese) lo studio al quale mi sono rifatto quando ho scritto la prima volta la pappardella che ho riportato (sintetizzata) qui sopra.
Ultima modifica di Kash il 06/02/2009, 10:04, modificato 1 volta in totale.

06/02/2009, 11:21

Caro Cash,tu metti in dubbio che il sigillo rappresentato non sia il nostro sistema solare!!.Dobbiamo per forza prendere per oro colato tutto quello che ci hanno scritto nei libri,possono anche sbagliare!!.ragionando cosi è inutile continuare.
Chi lo può dire se:
Quella rappresentazione fosse fatta prima di una catastrofe planetaria e che Nibiru non abbia impattato con questo pianeta disgregandosi entrambi?e allo stato attuale la disposizione e il numero dei pianeti sia cambiato rispetto a prima e tramite l'esplosione di questi due pianeti hanno mandato i detriti a formato gli anelli di Saturno e gli altri satelliti dei rimanenti pianeti?.
Rispondi al messaggio