Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13691
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/04/2010, 21:37 
Cita:
bleffort ha scritto:

Cita:
quisquis ha scritto:

E' chiaro che la quantità di persone che crede ad una certa cosa non dice assolutamente nulla in merito alla verità o meno di quanto creduto. La quantità potrebbe semmai avere un certo valore (indiziario, più che altro) se le credenze in questione si fondassero su elementi oggettivamente accertati.
Per esempio se io la mattina vado a lavorare in macchina ed in mezzo al traffico, prima di un ponte, vedo che tutti tornano indietro dicendo che il ponte che io ancora non vedo è crollato, allora io ho due opzioni: o non ci credo e vado a verificare di persona (perdendo del tempo) oppure mi fido e torno indietro (rischiando di commettere un errore). La credenza che il ponte sia crollato per me è un mix di fede e di plausibilità ed il numero alto di persone che ci crede o dice di averlo visto crollato mi spinge a crederci. E' chiaro che qui ci sono degli elementi oggettivi: so per certo che il ponte esiste, che potrebbe in linea di principio crollare, che è possibile distinguere un ponte crollato da uno non crollato; però c'è anche un irriducibile elemento di fede, la fiducia negli altri che dicono di aver visto una cosa che io non ho visto; nel caso degli alieni tra noi (soprattutto se di forma umana) la bilancia secondo me pende ancora troppo dal lato fede, però si tratta di una credenza che io personalmente trovo plausibile.
Quindi non mi sento di dire che ci credo senz'altro, però penso che sia plausibile. Insomma se stessi nel traffico crederei che il ponte è crollato, ma sceglierei lo stesso di andare a dare un'occhiata per esserne veramente certo.

Forse il tuo paragone non rende giustizia,invece sarebbe più plausibile dire che se 80% delle persone che vedo ritornare mi dicono che il ponte è crollato e il 20% dice che non è vero ,allora avrei seri dubbi sulla effettiva caduta del ponte e andrei a controllare.Così anch'io ho dei dubbi che allo stato attuale esseri Alieni si potessero insediare fra noi Umani (siamo troppo feroci),forse nel passato è stato possibile.


Bleff, migliore o peggiore è un concetto astratto come quando sulle etichette delle merendine ti scrivono il 50% di grassi in meno, ma in meno rispetto a cosa? L' evoluzione è un passaggio obbligato per qualsiasi razza e non credo che una razza aliena che abbia raggiunto un livello tecnologico tale da permettergli di raggiungerci, sia sinonimo di migliore.
Avremo tanti difetti ma chi ti dice che siamo peggiori. Puo darsi che gli alieni " buoni " siano un po come i nostri politici, tante belle parole ma dietro che cosa c' è?.
Mi vengono in mente libri e film, dove dei visitatori alieni pretendevano di portare saggezza sul nostro pianeta e poi immancabilmente trovavano che in fondo forse avevamo qualcosa in più di loro.



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2523
Iscritto il: 03/12/2008, 21:10
Località: pordenone
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/04/2010, 14:42 
Sempre se esiste la politica tra loro...................................! [;)] [:D]



_________________
La storia è la menzogna comunemente accettata. (Voltaire)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13936
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/04/2010, 17:55 
Cita:
greenwarrior ha scritto:

Cita:
bleffort ha scritto:

Cita:
quisquis ha scritto:

E' chiaro che la quantità di persone che crede ad una certa cosa non dice assolutamente nulla in merito alla verità o meno di quanto creduto. La quantità potrebbe semmai avere un certo valore (indiziario, più che altro) se le credenze in questione si fondassero su elementi oggettivamente accertati.
Per esempio se io la mattina vado a lavorare in macchina ed in mezzo al traffico, prima di un ponte, vedo che tutti tornano indietro dicendo che il ponte che io ancora non vedo è crollato, allora io ho due opzioni: o non ci credo e vado a verificare di persona (perdendo del tempo) oppure mi fido e torno indietro (rischiando di commettere un errore). La credenza che il ponte sia crollato per me è un mix di fede e di plausibilità ed il numero alto di persone che ci crede o dice di averlo visto crollato mi spinge a crederci. E' chiaro che qui ci sono degli elementi oggettivi: so per certo che il ponte esiste, che potrebbe in linea di principio crollare, che è possibile distinguere un ponte crollato da uno non crollato; però c'è anche un irriducibile elemento di fede, la fiducia negli altri che dicono di aver visto una cosa che io non ho visto; nel caso degli alieni tra noi (soprattutto se di forma umana) la bilancia secondo me pende ancora troppo dal lato fede, però si tratta di una credenza che io personalmente trovo plausibile.
Quindi non mi sento di dire che ci credo senz'altro, però penso che sia plausibile. Insomma se stessi nel traffico crederei che il ponte è crollato, ma sceglierei lo stesso di andare a dare un'occhiata per esserne veramente certo.

Forse il tuo paragone non rende giustizia,invece sarebbe più plausibile dire che se 80% delle persone che vedo ritornare mi dicono che il ponte è crollato e il 20% dice che non è vero ,allora avrei seri dubbi sulla effettiva caduta del ponte e andrei a controllare.Così anch'io ho dei dubbi che allo stato attuale esseri Alieni si potessero insediare fra noi Umani (siamo troppo feroci),forse nel passato è stato possibile.


Bleff, migliore o peggiore è un concetto astratto come quando sulle etichette delle merendine ti scrivono il 50% di grassi in meno, ma in meno rispetto a cosa? L' evoluzione è un passaggio obbligato per qualsiasi razza e non credo che una razza aliena che abbia raggiunto un livello tecnologico tale da permettergli di raggiungerci, sia sinonimo di migliore.
Avremo tanti difetti ma chi ti dice che siamo peggiori. Puo darsi che gli alieni " buoni " siano un po come i nostri politici, tante belle parole ma dietro che cosa c' è?.
Mi vengono in mente libri e film, dove dei visitatori alieni pretendevano di portare saggezza sul nostro pianeta e poi immancabilmente trovavano che in fondo forse avevamo qualcosa in più di loro.

Con tutto lo spreco di energia che noi Uomini abbiamo fatto a scannarci tra di noi,facendoci in tutti questi secoli milioni di guerre,allo stato attuale saremmo ad un livello economico, sociale e tecnologico molto più avanzato di adesso,ma la nostra peggiore disgrazia è, che non impariamo mai niente dai nostri errori,ciclicamente li ripetiamo,come le Scimmie.
Con questa mentalità,non usciremo mai dal nostro Sistema Terra-Luna ,siamo una civiltà Galattica di serie " B ".


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13691
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/04/2010, 18:59 
Non ti do torto Bleff, ma per risponderti ti cito alcuni passaggi di una discussione che ho avuto con dei miei colleghi svizzeri. Discutendo sulla neutralità svizzera, ho fatto notare loro che l' Italia ha vissuto secoli di guerre ma ha visto il rinascimento con tutti i suoi personaggi illustri, mentre la Svizzera dopo 1000 anni di pace ha inventato gli orologi a cucù e poco altro.
Con questo non voglio affermare che la stupidità dell' uomo sia legittima, ma che dalle guerre si impara sempre e più velocemente. Almeno finchè siamo ancora vivi.



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13936
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/04/2010, 20:02 
Cita:
greenwarrior ha scritto:

Non ti do torto Bleff, ma per risponderti ti cito alcuni passaggi di una discussione che ho avuto con dei miei colleghi svizzeri. Discutendo sulla neutralità svizzera, ho fatto notare loro che l' Italia ha vissuto secoli di guerre ma ha visto il rinascimento con tutti i suoi personaggi illustri, mentre la Svizzera dopo 1000 anni di pace ha inventato gli orologi a cucù e poco altro.
Con questo non voglio affermare che la stupidità dell' uomo sia legittima, ma che dalle guerre si impara sempre e più velocemente. Almeno finchè siamo ancora vivi.

Nel frattempo gli Svizzeri hanno fatto migliaia di Bunker antiatomici (chiamali fessi)e nemmeno puoi partagonare pochi milioni di abitanti Svizzeri con i nostri 60 milioni [:D],però,l'esempio che hai fatto è molto relativo in quanto senz'altro ti ricorderai lo sviluppo economico e tecnologico che hanno fatto le nazioni che hanno perso la guerra,tra cui l'Italia,la Germania e il Giappone, i quali anche sè disarmati, hanno superato per tecnologia,i paesi vincitori,facendo un salto di qualità in tutti i campi anche in quello sociale,perciò la tua equazione non sempre calza. [;)]


Ultima modifica di bleffort il 13/04/2010, 20:06, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13691
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/04/2010, 20:08 
Cita:
bleffort ha scritto:

Cita:
greenwarrior ha scritto:

Non ti do torto Bleff, ma per risponderti ti cito alcuni passaggi di una discussione che ho avuto con dei miei colleghi svizzeri. Discutendo sulla neutralità svizzera, ho fatto notare loro che l' Italia ha vissuto secoli di guerre ma ha visto il rinascimento con tutti i suoi personaggi illustri, mentre la Svizzera dopo 1000 anni di pace ha inventato gli orologi a cucù e poco altro.
Con questo non voglio affermare che la stupidità dell' uomo sia legittima, ma che dalle guerre si impara sempre e più velocemente. Almeno finchè siamo ancora vivi.

Nel frattempo gli Svizzeri hanno fatto migliaia di Bunker antiatomici (chiamali fessi)e nemmeno puoi partagonare pochi milioni di abitanti Svizzeri con i nostri 60 milioni [:D],però,l'esempio che hai fatto è molto relativo in quanto senz'altro ti ricorderai lo sviluppo economico e tecnologico che hanno fatto le nazioni che hanno perso la guerra,tra cui l'Italia,la Germania e il Giappone, i quali anche sè disarmati, hanno superato per tecnologia,i paesi vincitori,facendo un salto di qualità in tutti i campi anche in quello sociale,perciò la tua equazione non sempre calza. [;)]


L' equazione non è sempre valida, ma al 90% funziona così. Non si tratta di vinti o vincitori ma di chi ha ritrovato sconvolta la sua routine sociale.



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13936
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/04/2010, 20:15 
Cita:
greenwarrior ha scritto:

Cita:
bleffort ha scritto:

Cita:
greenwarrior ha scritto:

Non ti do torto Bleff, ma per risponderti ti cito alcuni passaggi di una discussione che ho avuto con dei miei colleghi svizzeri. Discutendo sulla neutralità svizzera, ho fatto notare loro che l' Italia ha vissuto secoli di guerre ma ha visto il rinascimento con tutti i suoi personaggi illustri, mentre la Svizzera dopo 1000 anni di pace ha inventato gli orologi a cucù e poco altro.
Con questo non voglio affermare che la stupidità dell' uomo sia legittima, ma che dalle guerre si impara sempre e più velocemente. Almeno finchè siamo ancora vivi.

Nel frattempo gli Svizzeri hanno fatto migliaia di Bunker antiatomici (chiamali fessi)e nemmeno puoi partagonare pochi milioni di abitanti Svizzeri con i nostri 60 milioni [:D],però,l'esempio che hai fatto è molto relativo in quanto senz'altro ti ricorderai lo sviluppo economico e tecnologico che hanno fatto le nazioni che hanno perso la guerra,tra cui l'Italia,la Germania e il Giappone, i quali anche sè disarmati, hanno superato per tecnologia,i paesi vincitori,facendo un salto di qualità in tutti i campi anche in quello sociale,perciò la tua equazione non sempre calza. [;)]


L' equazione non è sempre valida, ma al 90% funziona così. Non si tratta di vinti o vincitori ma di chi ha ritrovato sconvolta la sua routine sociale.

Ho capito!:guerra = sviluppo,allora è meglio che rimaniamo Terra-Terra. [V] [8)] [:(] [B)] [:0]


Ultima modifica di bleffort il 13/04/2010, 20:17, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13691
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/04/2010, 21:11 
Cita:
bleffort ha scritto:

Cita:
greenwarrior ha scritto:

Cita:
bleffort ha scritto:

[quote]greenwarrior ha scritto:

Non ti do torto Bleff, ma per risponderti ti cito alcuni passaggi di una discussione che ho avuto con dei miei colleghi svizzeri. Discutendo sulla neutralità svizzera, ho fatto notare loro che l' Italia ha vissuto secoli di guerre ma ha visto il rinascimento con tutti i suoi personaggi illustri, mentre la Svizzera dopo 1000 anni di pace ha inventato gli orologi a cucù e poco altro.
Con questo non voglio affermare che la stupidità dell' uomo sia legittima, ma che dalle guerre si impara sempre e più velocemente. Almeno finchè siamo ancora vivi.

Nel frattempo gli Svizzeri hanno fatto migliaia di Bunker antiatomici (chiamali fessi)e nemmeno puoi partagonare pochi milioni di abitanti Svizzeri con i nostri 60 milioni [:D],però,l'esempio che hai fatto è molto relativo in quanto senz'altro ti ricorderai lo sviluppo economico e tecnologico che hanno fatto le nazioni che hanno perso la guerra,tra cui l'Italia,la Germania e il Giappone, i quali anche sè disarmati, hanno superato per tecnologia,i paesi vincitori,facendo un salto di qualità in tutti i campi anche in quello sociale,perciò la tua equazione non sempre calza. [;)]


L' equazione non è sempre valida, ma al 90% funziona così. Non si tratta di vinti o vincitori ma di chi ha ritrovato sconvolta la sua routine sociale.

Ho capito!:guerra = sviluppo,allora è meglio che rimaniamo Terra-Terra. [V] [8)] [:(] [B)] [:0]
[/quote]

Speriamo solo che serva ad imparare dai propri errori.



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2523
Iscritto il: 03/12/2008, 21:10
Località: pordenone
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/04/2010, 23:36 
ne dubito.............!



_________________
La storia è la menzogna comunemente accettata. (Voltaire)
Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Difensore della logicaDifensore della logica

Non connesso


Messaggi: 4533
Iscritto il: 05/12/2008, 22:51
Località: Padova
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/04/2010, 14:02 
Cita:
greenwarrior ha scritto:

Cita:
bleffort ha scritto:

Cita:
quisquis ha scritto:

E' chiaro che la quantità di persone che crede ad una certa cosa non dice assolutamente nulla in merito alla verità o meno di quanto creduto. La quantità potrebbe semmai avere un certo valore (indiziario, più che altro) se le credenze in questione si fondassero su elementi oggettivamente accertati.
Per esempio se io la mattina vado a lavorare in macchina ed in mezzo al traffico, prima di un ponte, vedo che tutti tornano indietro dicendo che il ponte che io ancora non vedo è crollato, allora io ho due opzioni: o non ci credo e vado a verificare di persona (perdendo del tempo) oppure mi fido e torno indietro (rischiando di commettere un errore). La credenza che il ponte sia crollato per me è un mix di fede e di plausibilità ed il numero alto di persone che ci crede o dice di averlo visto crollato mi spinge a crederci. E' chiaro che qui ci sono degli elementi oggettivi: so per certo che il ponte esiste, che potrebbe in linea di principio crollare, che è possibile distinguere un ponte crollato da uno non crollato; però c'è anche un irriducibile elemento di fede, la fiducia negli altri che dicono di aver visto una cosa che io non ho visto; nel caso degli alieni tra noi (soprattutto se di forma umana) la bilancia secondo me pende ancora troppo dal lato fede, però si tratta di una credenza che io personalmente trovo plausibile.
Quindi non mi sento di dire che ci credo senz'altro, però penso che sia plausibile. Insomma se stessi nel traffico crederei che il ponte è crollato, ma sceglierei lo stesso di andare a dare un'occhiata per esserne veramente certo.

Forse il tuo paragone non rende giustizia,invece sarebbe più plausibile dire che se 80% delle persone che vedo ritornare mi dicono che il ponte è crollato e il 20% dice che non è vero ,allora avrei seri dubbi sulla effettiva caduta del ponte e andrei a controllare.Così anch'io ho dei dubbi che allo stato attuale esseri Alieni si potessero insediare fra noi Umani (siamo troppo feroci),forse nel passato è stato possibile.


Bleff, migliore o peggiore è un concetto astratto come quando sulle etichette delle merendine ti scrivono il 50% di grassi in meno, ma in meno rispetto a cosa? L' evoluzione è un passaggio obbligato per qualsiasi razza e non credo che una razza aliena che abbia raggiunto un livello tecnologico tale da permettergli di raggiungerci, sia sinonimo di migliore.
Avremo tanti difetti ma chi ti dice che siamo peggiori. Puo darsi che gli alieni " buoni " siano un po come i nostri politici, tante belle parole ma dietro che cosa c' è?.
Mi vengono in mente libri e film, dove dei visitatori alieni pretendevano di portare saggezza sul nostro pianeta e poi immancabilmente trovavano che in fondo forse avevamo qualcosa in più di loro.


Di fatto se ragioniamo a livello di "migliore" o "peggiore" non ragioniamo in modo scientifico, e forse neanche in senso puramente pragmatico-empirico.
Io non so se gli alieni sono "migliori" di noi in senso morale. Certo, credo siano più razionali, più logici, meno esposti a impulsi istintivi e quindi a paure irrazionali.
Ciò li rende, dal mio punto di vista etico e filosofico, "migliori" di noi per quanto riguarda appunto la capacità di valutare razionalmente le scelte e i rapporti fra persone, mentre magari hanno delle deficenze rispetto a noi per altre cose, magari per quanto riguarda lo sviluppo genetico o culturale, ma sinceramente per quanto riguarda quello non me ne preoccupo, e credo che non dovrebbero farlo neanche altri.
Credo quindi che la loro superiore capacità logica li rende in grado di evitare inutili conflitti con noi, mentre noi non siamo ancora capaci di farlo nemmeno fra di noi, quindi tanto meno con loro.
In questo senso possiamo dire che sono "migliori" di noi, anche se il termine non ha nulla di scientifico, ma solo in base ai principi etici umani, in quanto di fatto essi non ci hanno mai invaso e apparentemente (se non forse in un passato remoto) non hanno mai interferito direttamente con la nostra storia, mentre invece noi non saremmo sicuramente capaci di fare altrettanto, dato che siamo troppo lesti a imbracciare il fucile e sparare non appena vediamo muoversi qualcosa che non sappiamo cosa sia.
Penso che se si evita qualsiasi pensiero astratto al riguardo, si evita anche ogni facile relativismo morale.... non è questione di "migliore" o "peggiore" qui, ma di "sensato" o "insensato".


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2523
Iscritto il: 03/12/2008, 21:10
Località: pordenone
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/04/2010, 18:07 
Dipende sempre dal punto di vista! Una cosa sensata per noi, potrebbe essere insensata per gli alieni....!



_________________
La storia è la menzogna comunemente accettata. (Voltaire)
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/04/2010, 18:44 
Cita:
Enkidu ha scritto:

Io non so se gli alieni sono "migliori" di noi in senso morale. Certo, credo siano più razionali, più logici, meno esposti a impulsi istintivi e quindi a paure irrazionali. Ciò li rende, dal mio punto di vista etico e filosofico, "migliori" di noi per quanto riguarda appunto la capacità di valutare razionalmente le scelte e i rapporti fra persone, mentre magari hanno delle deficenze rispetto a noi per altre cose, magari per quanto riguarda lo sviluppo genetico o culturale, ma sinceramente per quanto riguarda quello non me ne preoccupo, e credo che non dovrebbero farlo neanche altri. Credo quindi che la loro superiore capacità logica li rende in grado di evitare inutili conflitti con noi, mentre noi non siamo ancora capaci di farlo nemmeno fra di noi, quindi tanto meno con loro.
In questo senso possiamo dire che sono "migliori" di noi, anche se il termine non ha nulla di scientifico, ma solo in base ai principi etici umani, in quanto di fatto essi non ci hanno mai invaso e apparentemente (se non forse in un passato remoto) non hanno mai interferito direttamente con la nostra storia, mentre invece noi non saremmo sicuramente capaci di fare altrettanto, dato che siamo troppo lesti a imbracciare il fucile e sparare non appena vediamo muoversi qualcosa che non sappiamo cosa sia. Penso che se si evita qualsiasi pensiero astratto al riguardo, si evita anche ogni facile relativismo morale.... non è questione di "migliore" o "peggiore" qui, ma di "sensato" o "insensato".


Quoto tutto.... pure le virgole.



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Difensore della logicaDifensore della logica

Non connesso


Messaggi: 4533
Iscritto il: 05/12/2008, 22:51
Località: Padova
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/04/2010, 18:45 
Cita:
damomars ha scritto:

Dipende sempre dal punto di vista! Una cosa sensata per noi, potrebbe essere insensata per gli alieni....!


Io invece credo che determinate leggi della logica siano valide anche per loro. Di fatto, da tutto quello che si è potuto capire, anche se l'evoluzione genetica ci divide da loro, la struttura dell'universo e presumibilmente della logica ci unisce a loro.
Per esempio, sono convinto che il principio aristotelico di non-contraddizione, cioè che non si può affermare e negare una cosa nello stesso momento e dallo stesso punto di vista, valga anche per loro.
Così anche le leggi fondamentali della fisica e della matematica devono valere anche per loro, come per noi. Certamente loro conoscono poi leggi fisiche e matematiche che noi non conosciamo e forse non saremmo neanche in grado di comprendere, ma questo non impedisce di ritenere che al fondo delle nostre basi di pensiero esistono dei concetti comuni.
Non è un caso che Carl Sagan, nella sua opera "Contact", da cui è stato tratto il film con la Jodie Foster, immaginava che gli alieni prendessero contatto la prima volta con una serie di numeri primi, che sono uguali per tutto l'universo, e forse per tutti gli universi possibili.
Certo, poi ci sono cose che sicuramente li caratterizzano e che ai nostri occhi apparirebbero "insensate", ma questo non dovrebbe farci pensare a spiegazioni relativistiche (e irrazionalistiche) secondo cui logico e illogico sono solo una faccenda di punti di vista. Semplicemente, dovremmo pensare che ci sono degli aspetti di loro che ci sono completamente sconosciuti e che solo per questo ci appaiono inspiegabili ed insensati, esattamente come apparirebbe al momento insensato quello che fanno due partecipanti a una partita di scacchi, anche se forse potrebbe intuire che è un gioco... ma potrebbe anche pensare qualsiasi altra cosa, anche che si tratta di un rito magico o religioso, o di un atto di diplomazia politica.
Altrimenti, l'alternativa al non credere a una logica comune sarebbe pensare a un universo insensato, dove le cose accadono senza nessuna logica coerente, e dove non è possibile alcun linguaggio di comunicazione.


Ultima modifica di Enkidu il 16/04/2010, 18:51, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 216
Iscritto il: 08/02/2010, 21:58
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/04/2010, 19:09 
il 20% ci crede???
Personalmente credo che siano anche di più (parlo per esperienza personale). La cosa per me sconcertante è che molte delle persone che ci credono dicono anche: "ma infondo non me ne frega molto..."



_________________
E' il tempo della verità...
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13691
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/04/2010, 21:24 
Cita:
damomars ha scritto:

Dipende sempre dal punto di vista! Una cosa sensata per noi, potrebbe essere insensata per gli alieni....!


Si è vero, ma credo che ci siano dei principi universali che valgono per ogni razza.



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 12/05/2025, 00:29
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org