Reran ha scritto: Cita:
Blissenobiarella ha scritto:
I cervelli da criceto, caro ufow, sono particolarmente adatti a salire su una ruota e a cominciare a corre in tondo giusto per avere la sensazione di andare da qualche parte, quando in realtà restano sempre allo stesso punto. Muoversi giusto per far finta di farlo...poi arrivano i vari Malanga e ti dicono: "Ma dove c....o pensi di andare? Tanta fatica per restare sempre li?" e i cricetini, per cui la ruota è il must dei must, si offendono poverini, non capiscono...
Veramente i criceti girano sulla ruota perchè è l'unico modo per fare movimento e, la ruota, è solitamente l'unico strumento che l'umano mette a loro disposizione per scaricare la frustazione di essere in gabbia.
Il criceto non "pensa" sto andando da qualche parte, sta solo scaricando la tensione nervosa.
Un po' di letture mirate alla etologia (vi consiglierei Konrad Lorenz, ad esempio L'anello di re Salomone) vi consentirebbero di usare metafore meno avventate e prive di fondamento.
Oh mio Dio Reran...dimmi che è ironia la tua.