04/10/2012, 16:37
04/10/2012, 16:48
Blissenobiarella ha scritto:
Paru cerca paru e paru pigghia...Anche tu, caro sei...
04/10/2012, 16:53
falcon ha scritto:
alebon dice: I testimoni,inoltre,abbracciano strani aspetti visivi e comportamentali,opinioni discutibili, ed improbabili apparizioni in televisione.
ciao,entro nella discussione mal volentieri,ma l'uso di termini quali: improbabili, mi quasi costringe a farlo,anche per via del fatto che, quelle cose che qualcuno definisce improbabili,hanno per gli interessati un prezzo realmente salato.
Allora alebon,io sono un contattista con tutti i crismi,subisco mio malgrado un contatto parenne da 6 anni,non so quanto tempo ho parlato con una televisione interattiva,centinaia di ore comunque,ogni volta che sto' con gente e c'è una televisione accesa ,o anche una radio,quello che succede te lo farei raccontare dai presenti!!
Dici che abbiamo aspetti comportamentali bizzarri,ma ne concepisci il perchè?sicuramente no,dico sicuramente in quanto so che se immagginassi il perchè altrettanto sicuramente mai ti sogneresti di fare quell'affermazione.
Persone che conoscono parte della verità che ci circonda vengono tenute in stato confusionale,questo viene ottenuto con tecniche che non auguro a nessuno di sperimentare.E sai qual'è il principale motivo di questo?perchè se no gli interessati assumerebbero nel tempo un aspetto che creerebbe tra la gente comune non pochi problemi.Cioè io conosco la verità,la assimilo con gli anni,poi vado in giro ed incontro alebon,quello mi guarda e percepisce immediatamente qualcosa che non va,indaga ed in 5 minuti scopre la verità,ora io ti chiedo,puo' andare così?
Può alebon scoprire in questo modo la verità?può alebon che dice di comportamenti discutibili scoprire che in realtà il discutibile è lui?
deckard dice:francamente non comprerei mai un auto usata da un contattista.
anche deckard ha fatto un'affermazione simile,neanche lui immagina questo cosa significhi nella vita di un contattista,almeno di quelli che lo subiscono controvoglia,significa isolamento.
E sarebbe utile anche ricordare che la persona eletta a tale compito,ha nella realtà uno scopo puramente informativo,cioè informa,nient'altro.
ciao.
04/10/2012, 16:55
Deckard ha scritto:Blissenobiarella ha scritto:
Paru cerca paru e paru pigghia...Anche tu, caro sei...
Eh, eh... lo so ci sono 2 interpretazioni:
http://www.fantascienza.com/delos/delos17/segreti.html
...tu devi credere ciecamente a me!
04/10/2012, 17:05
Blissenobiarella ha scritto:
Falcon in realtà porta a galla un problema fondamentale: il fatto che inevitabilmente persone estranee al fenomeno si sentono in diritto di esprime un giudizio formatosi in pochi minuto, sull'esperienza di una persona che ha sperimentato determinate realtà per anni. Questo genere la maggior parte delle incomprensioni e dei litigi quando queste esperienze vengono esposte pubblicamente.
04/10/2012, 17:09
Blissenobiarella ha scritto:
Ma io SO ( per che ho letto il libro di Dick) non ho bisogno di CREDERE
04/10/2012, 17:11
Deckard ha scritto:Blissenobiarella ha scritto:
Ma io SO ( per che ho letto il libro di Dick) non ho bisogno di CREDERE
Si ma esiste anche il primo film di Ridley... Io e Rachael alla fine abbiamo aperto una baita in un posto tranquillo... sotto l'Overlook hotel... un posto molto attivo mediaticamente...
04/10/2012, 17:20
Deckard ha scritto:Blissenobiarella ha scritto:
Falcon in realtà porta a galla un problema fondamentale: il fatto che inevitabilmente persone estranee al fenomeno si sentono in diritto di esprime un giudizio formatosi in pochi minuto, sull'esperienza di una persona che ha sperimentato determinate realtà per anni. Questo genere la maggior parte delle incomprensioni e dei litigi quando queste esperienze vengono esposte pubblicamente.
Però non è il nostro caso. Io mio sto solo ponendo delle domande, e ragionando sulle risposte. E' vero che rimanere sul generico può indurre ad equivoci e incomprensioni. Ma, a mio parere, il miglior investigatore o conoscitore di qualsiasi branca dello scibile è sempre molto prudente... soprattutto, se sa, come ho letto, che la sua fonte di informazioni, può disinibitamente ricorrere al costruito tra un squarcio di verità e l'altro.
Non ho capito una cosa: il contattista farebbe tutto questo per una missione? Mi pare di aver capito che tu non credi alla missione...
04/10/2012, 17:36
Blissenobiarella ha scritto:
Si, io non credo che al contattista venga affidata nessuna missione.
04/10/2012, 17:41
04/10/2012, 18:01
04/10/2012, 18:04
Blissenobiarella ha scritto:
Infatti bisogna studiare i contattisti, non cercare di capire
se quello che dicono è vero ed è un messaggio alieno.
04/10/2012, 18:14
Blissenobiarella ha scritto:
Come perchè? Perchè sono esperienze che aiutano a portare alla luce qualcosa che accade.
04/10/2012, 18:23
04/10/2012, 18:29