Cita:
toctoc ha scritto:
l'idea che il contatto di tipo postale possa essere un test a me pare un po' debole.
il "sicuramente" di "diventa sicuramente una fonte di studio e di informazioni interessanti da cui poter estrapolare il nostro comportamento in caso di contatto macro " a me non sembra così sicuro. a me sembrerebbe che per capire come sono gli umani la meglio sia leggere i loro giornali, libri, siti, fumetti, vedere la loro tv, youtube..vedere la gente come si comporta in case, scuole, posti di lavoro, le poste, le chiese ecc..
La tua osservazione, riferita ad un contatto postale, era:
perchè? non avrebbero potuto studiarci anche senza, se il fine era lo studio?
Secondo me sì ma non sarebbe stata la stessa cosa.
Dico sicuramente perché io farei la stessa cosa, cioè aggiungerei un più senza rischi e senza spingermi troppo oltre.
Io sono convinto infatti che un conto è vederci tramite e in TV, fumetti, youtube (all'epoca non c'era quindi non ha senso dire perché non si sono limitati a youtube), case, chiese, posti di lavoro, tutte cose che, se la storia è vera, hanno fatto; un altro conto è aggiungere a tutto questo un contatto diretto o soft (che perturba anche di meno del contatto diretto) come può essere una lettera. Ancora 20 anni fa, prima dell'avvento di internet, delle mail, dei social network, dei messaggini telefonici, si dava una certa importanza alle lettere scritte a mano. Riceverne una da un amico era un grande piacere, scriverne una ad un amico anche. Ricevere una serie di lettere da sconosciuti che si dichiarano ET sicuramente, certamente, avrebbe suscitato tutta una serie di emozioni, partendo da incredulità e scetticismo via via fino a stupore e senso di coivolgimento, perfino paura. Il tutto accresciuto dal fatto che ci sono stati di casi di lettere spedite in Italia dall'URSS (di allora) per esempio, per cui mai e poi mai avrebbero potuto passare la censura della cortina di ferro, ma che comunque arrivavano, scritte in russo, a chi poteva capire il russo, e contenevano informazioni personali che il destinatario non aveva rivelato o che comunque difficilmente avrebbero potuto reperire. Questo suscita stupore, quindi diventa un perfetto campo di studio per le emozioni da contatto; senza contatto, sicuramente niente emozioni da contatto, c'è poco da fare. Tutto quello che vuoi ma niente emozioni da contatto.
Il contatto postale poi è soft, quindi poco perturbante, ed è preparatorio ad un eventuale contatto dal vivo.