Qui si affrontano discussioni su argomenti riguardanti l'Ufologia moderna, ricerche e misteri.
Rispondi al messaggio

13/07/2009, 11:42

Ripeto, chi vuole può far fare l'analisi della sostanza. Sono disponibile. Io non mi contraddico, questo è quanto so e quanto sono riuscito ad appurare. La polverina silicea mi fu spedita da Giovanna nel 2002 e oggi si presenta inalterata nell'aspetto e nella caratteristica luminescenza al buio. Per il grafico della spettrografia realizzato all'Università Roma II dal dottor.........., con il quale oggi non sono più in buoni rapporti, non so come inserire immagini nel forum. Se qualcuno mi aiuta lo farò.
Adriano Forgione

13/07/2009, 11:44

adrianoforgione ha scritto:

Ripeto, chi vuole può far fare l'analisi della sostanza. Sono disponibile. Io non mi contraddico, questo è quanto so e quanto sono riuscito ad appurare. La polverina silicea mi fu spedita da Giovanna nel 2002 e oggi si presenta inalterata nell'aspetto e nella caratteristica luminescenza al buio. Per il grafico della spettrografia realizzato all'Università Roma II dal dottor.........., con il quale oggi non sono più in buoni rapporti, non so come inserire immagini nel forum. Se qualcuno mi aiuta lo farò.
Adriano Forgione


Se mi mandi le foto via email te le inserisco io.Non ti spaccare la testa per cercare di dimostrare alcune teorie gli scettici ci sono e saranno sempre.

13/07/2009, 11:46

Circa la replicabilità in laboratorio della polvere....appunto, Giovanna è FIGLIA DI CONTADINI E CASALINGA. VIVE IN CAMPAGNA, dunque?

13/07/2009, 11:47

anche Margherita Hack è figlia di contadini e vive in campagna.....

13/07/2009, 11:49

verdeconiglio ha scritto:

anche Margherita Hack è figlia di contadini e vive in campagna.....

Eh quindi???

13/07/2009, 11:49

e quindi nulla....trovavo una semplice analogia....[:I]

13/07/2009, 11:50

verdeconiglio ha scritto:

e quindi nulla....trovavo una semplice analogia....[:I]

Eehehe ok,comunque la Hack é meglio lasciarla perdere.....

13/07/2009, 11:51

Grazie come al solito per essere nuovamente intervenuto e per la SEMPRE dimostrata disponibilità.

robba, restiamo in attesa dell'immagine allora.
Ultima modifica di 2di7 il 13/07/2009, 11:52, modificato 1 volta in totale.

13/07/2009, 11:53

2di7 ha scritto:

Grazie come al solito per essere nuovamente intervenuto e per la SEMPRE dimostrata disponibilità.

robba, restiamo in attesa dell'immagine allora.

Sperando che me la mandi......[:D]

13/07/2009, 14:03

robba, grazie. Fammi avere la tua mail
oppure mandami un messaggio all'indirizzo
adrianoforgione@gmail.com

13/07/2009, 14:15

adriano riusciresti anche a fare una foto al buio nella quale si vede la luminescenza della polvere per favore??

13/07/2009, 14:36

Voglio specificare che se non divulgo i nomi di coloro che hanno analizzato la polverina per me non è perchè non voglia farlo, almeno questo aiuterebbe l'intera storia ad avere più credibilità. il problema è che quei test furono fatti in forma non ufficiale, quasi privata. Il primo a Roma, in quanto chi li ha condotti collaborava alla rivista che dirigevo, e non ha mai redatto un rapporto, se non la consegna del grafico che vi sottoporrò. L'altro fu allo stesso modo realizzato a Medicina (Bologna) da un fisico che il CUN e il CIFAS conoscono. entrambi non hanno mai redatto rapporti, dunque non so se vogliono essere coinvolti nella faccenda. Oltrettutto con il primo non ho più rapporti dato che ha continuato a lavorare con le mie ex riviste. Non essendoci firme ufficiali su nessun rapporto, come faccio a nominarli? Potrebbero non avere piacere ad essere tirati in ballo, data la piega che la faccenda ha assunto. Chiederò al mio avvocato. Se lui mi garantisce che non ci sono problemi a farlo, renderò pubblici i loro nomi!

13/07/2009, 14:41

adrianoforgione ha scritto:

Voglio specificare che se non divulgo i nomi di coloro che hanno analizzato la polverina per me non è perchè non voglia farlo, almeno questo aiuterebbe l'intera storia ad avere più credibilità. il problema è che quei test furono fatti in forma non ufficiale, quasi privata. Il primo a Roma, in quanto chi li ha condotti collaborava alla rivista che dirigevo, e non ha mai redatto un rapporto, se non la consegna del grafico che vi sottoporrò. L'altro fu allo stesso modo realizzato a Medicina (Bologna) da un fisico che il CUN e il CIFAS conoscono. entrambi non hanno mai redatto rapporti, dunque non so se vogliono essere coinvolti nella faccenda. Oltrettutto con il primo non ho più rapporti dato che ha continuato a lavorare con le mie ex riviste. Non essendoci firme ufficiali su nessun rapporto, come faccio a nominarli? Potrebbero non avere piacere ad essere tirati in ballo, data la piega che la faccenda ha assunto. Chiederò al mio avvocato. Se lui mi garantisce che non ci sono problemi a farlo, renderò pubblici i loro nomi!

Ti ho mandato la mail con il mio indirizzo intanto,quando vuoi inviarmeli fai pure.

13/07/2009, 14:44

Ciao indovina di chi era il lenzuolo in questione....ci sei arrivato? Dai ragazzi ne vedremo delle belle.
IdentFlyObj ha scritto:

Debbo segnalare, a fini di ricerca, che la forte emissione magnetica ,raggiungibile,secondo alcuni,solo nell'acceleratore del Cern,è piuttosto priva di reale fondamento.
All'Università Clark,con un C-bank (banco di condensatori,una sorta di batteria molto performante) e con un tiristore ad alta velocità (una sorta di ''interruttore'' rapido),hanno tranquillamente raggiunto 50 T ( T sta per Tesla,è il valore di campo magnetico) con una scarica impulsiva.
Si,ma quando,direte voi?
14 anni fa,per la precisione.In un normale laboratorio universitario attrezzato.E,da quanto ho appreso, hanno ''bombardato'' un composto a base di boro,silicio,alluminio,ed altri elementi.

Devo però anche segnalare che l'esperimento,per quanto alla portata del privato, richiede anche perfette conoscenze di fisica,chimica,meccanica quantistica,elettronica.
Segnalo,inoltre,che parecchi anni fa,durante un convegno, un tale di cui non rammento il nome ci mostrò un lenzuolo del letto,e lo illuminò con lampada di Wood: comparve sotto ai nostri occhi il disegno raffigurante un volto alieno.In quel momento,bollai il tutto come falso,immaginando si fosse utilizzato un composto con basi fluorose. Terminata la prova nella buia sala,egli ripose il lenzuolo dentro una valigetta e il convegno terminò,senza quasi dare spiegazioni appropriate:rammento solo che fu detto che il lenzuolo appartenava a persona addotta.

13/07/2009, 15:58

ragazzi a voi si apre il post ki fa i crop nella sezione cerki nel grano? non so cosa fare ,ho perfino messo un'altro browser ma niente la pagina 4/4 non si apre.aiuto
Rispondi al messaggio