Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

CoraggiosoCoraggioso

Non connesso


Messaggi: 7706
Iscritto il: 30/10/2005, 08:30
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/12/2009, 19:01 
Cita:
orebro ha scritto:

Guardate questa credo sia una delle prime testimonianze

Immagine

Sicuramente la maggior parte dei cerchi nel grano, sono fatti dall`uomo ma pensare che sia impossibile che una civiltá tenti di avvisarci usando anche questo sistema lo trovo tarato.

Ci stanno avvisando in tutte le maniere ma sempre non palesemente perché credo che faccia parte di un loro disegno, ben studiato, bisogna sempre riflettere sul fatto che questi signori sono parecchi anni piú evoluti di noi, quindi sanno bene come giostrare la cosa!



Pubblicato il 3 luglio 2008

http://www.ivanceci.it/2008/07/03/cerch ... -il-cicap/

Ieri sera durante una puntata di “Top Secret” su Rete4 si è parlato di UFO, alieni e di cerchi nel grano.

*********Proprio in merito a quest’ultimo argomento, è stato trasmesso un filmato in cui si vedono alcuni “esperti” del C.I.C.A.P. (Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sul Paranormale) intenti nel dimostrare empiricamente come nella creazione dei famosi crop circles non sia coinvolta alcuna forza ‘esogena’ ma solamente la tecnica molto umana di alcuni burloni ben addestrati che se ne vanno in giro per il mondo a fare cerchi dagli inizi degli anni ‘70.

Il CICAP, tuttavia, noto per le sue posizioni scettiche e, direi anche, volutamente prestestuose sul fenomeno UFO e cerchi nel grano, si guarda bene dal dire che il fenomeno è ben documentato anche PRIMA DEGLI ANNI ‘70…

In particolare si ‘dimentica’ di citare quello che a mio giudizio è il primo caso storicamente accertato di crop circle, DATATO 21 LUGLIO 1880.

Si tratta di un articolo contenuto nel volume n°22 (pp. 290-291) della rivista scientifica Nature pubblicata nel 1880.

L’articolo firmato dal biologo inglese John Rand Capron, contiene l’analisi di alcune strane formazioni circolari effettuata dallo stesso Capron la mattina del 21 luglio 1880 mentre visitava la fattoria di un suo vicino nella contea del Surrey.

Riporto di seguito, e commento, il testo originale dell’articolo che ho potuto visionare personalmente presso la Biblioteca Nazionale di Roma:

“The storms about this part of Surrey have been lately local and violent, and the effects produced in some instances curious. Visiting a neighbour’s farm on Wednesday evening (21st), we found a field of standing wheat considerably knocked about, not as an entirety, but in patches forming, as viewed from a distance, circular spots. Examined more closely, these all presented much the same character, viz., a few standing stalks as a center, some prostrate stalks with their heads arranged pretty evenly in a direction forming a circle round the center, and outside these a circular wall of stalks which had not suffered.”

Ci troviamo nel Surrey, dopo una notte di tempesta, in un campo di grano.

Capron nota subito i seguenti particolari:

1) il grano è abbattuto (knocked about)

2) lo schema della formazione include più di un cerchio (circular spots) dalle dimensioni piuttosto grandi (as viewed from distance)

Capron a questo punto si avvicina e nota alcune caratteristiche comuni a tutti i cerchi:

3) alcune spighe non piegate al centro del cerchio

4) nella parte centrale della formazione le spighe sono piegate uniformemente (pretty evenly) mantenedo una direzione costante intorno al centro.

5) sul perimetro del cerchio è presente un ‘muro’ (wall) di spighe ritte e non piegate

Tutte queste caratteristiche sono tipiche dei moderni cerchi nel grano

Capron prosegue poi l’articolo informando l’editore della rivista che ha allegato un disegno con uno schema del più grande dei cerchi rinvenuti nel campo (purtroppo non pubblicato su Nature) e azzarda come ipotesi sulle cause di questo strano fenomeno, l’azione combinata di pioggia e vento che si erano riversati sulla zona la notte prima.

Ora noi sappiamo che alcune delle formazioni più grandi di cerchi nel grano che si sono verificate in questi ultimi anni, penso alla straordinaria formazione di Milk Hill del 2001 – 409 cerchi per 240 metri di diametro – sono comparse proprio dopo una notte di tempesta.

Trovo veramente incredibile questa testimonianza di Capron che, lo ricordo, era uno scienziato e agiva con quel metodo scientifico tanto caro al CICAP.

Ciò che però trovo ancora più incredibile è che ogni volta che si parla di Crop circles ci si dimentichi di questa testimonianza e si continui a dire che il fenomeno nasce negli anni ‘70.

Tra l’altro esistono altre tesitmonianze nel passato, come per esempio, il celebre Mowing Devil, un pamphlet inglese del 1678 dove si racconta la storia di un agricoltore dell’ Hartfordshire che una mattina trovò il suo campo di grano mietuto in un modo ” che avrebbe richiesto mesi per un uomo normale”.

Come frontespizio del pamphlet, l’immagine di un diavoletto che con una falce traccia due cerchi concentrici

nel campo di grano….***********



_________________
Immagine

UfoPlanet Informazione Ufologica
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Il Il "Vespa Cosmico" del Forum

Non connesso


Messaggi: 2063
Iscritto il: 04/06/2009, 14:02
Località: Rieti ( 42.402541, 12.860562 )
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/12/2009, 12:58 
Anche io come il centro ufologico ho inviato una mail a Lachezar Filipov ed ecco a voi la risposta
Mia domanda
Cita:
Dear Dr. Lachezar Filipov.I read with astonishment today the website "Novinite”
http://www.novinite.com/view_news.php?id=110282
reported the news that you are in “contact” with extraterrestrials. And ‘true this news?
Sincerely
Gianluca Tozzi
Sua risposta
Cita:
BULGARIAN ACADEMY OF SCIENCES
SPACE RESEARCH INSTITUTE

Dear Sir,
I send You our web site for more information. - http://www.ourplanet.cc
Best regards
L.Filipov



_________________
«Ogni tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia.» Arthur C. Clarke
Mio profilo su Twitter
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 170
Iscritto il: 20/12/2008, 12:50
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/12/2009, 00:12 
Cita:
GIANLUCA1989 ha scritto:

Anche io come il centro ufologico ho inviato una mail a Lachezar Filipov ed ecco a voi la risposta
Mia domanda
Cita:
Dear Dr. Lachezar Filipov.I read with astonishment today the website "Novinite”
http://www.novinite.com/view_news.php?id=110282
reported the news that you are in “contact” with extraterrestrials. And ‘true this news?
Sincerely
Gianluca Tozzi
Sua risposta
Cita:
BULGARIAN ACADEMY OF SCIENCES
SPACE RESEARCH INSTITUTE

Dear Sir,
I send You our web site for more information. - http://www.ourplanet.cc
Best regards
L.Filipov



Appunto.

Mi pareva che il topic fosse inerente la "pista bulgara" ... quindi?
Commenti alla notizia senza divagazioni ad effetto, please.

Prego i sigg. moderatori di fare sì che la discussione rientri nei limiti dell'oggetto: "Scienziati" bulgari e cerchi nel grano.

http://www.ourplanet.cc/crop-circles-interpretation/

http://www.vezneva-pictograms.com/en/index.php

Saluti


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 12/05/2025, 16:53
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org