Cita:
bleffort ha scritto:
Guarda Enkidu,a scuola mi hanno insegnato che per imparare le lettere dell'alfabeto,si comincia con la lettera ..A...,credo che un pezzo di A lo stiamo cominciando ad imparare,non corriamo troppo.Quello che dico è solo frutto della mia immaginazione o intuito, non ho letto libri di Urania a tale proposito,e non credo che scriverò libri.Ho solo acceso un po la vostra fantasia,e chissà se questa ipotesi può essere vera come immagino io.
Da Enkidu:ma allora come si fa a dimostrare che sia mai esistito?
La fascia degli Asteroidi è una cosa certa ed è scientificamente quasi provato che è il risultato della disgregazione di qualche pianeta.
Riguardo le dimensioni,secondo la mia "ignoranza",doveva essere molto grande,(non ho tempo di spiegarlo adesso sè fatto troppo tardi)
Per ora attacchiamoci a questa raffigurazione se non abbiamo niente di meglio e studiamo questa,poi si vedrà.
Speravo in una risposta più articolata... anche perché quello che è partito col dire che "non capiamo" sei stato tu...
Per quanto riguarda il presunto pianeta scomparso, non mi hai portato nessuna obiezione valida al mio ragionamento. Che la Fascia degli Asteroidi esista, lo sapevo anche io da quando avevo 6 anni... ma a scuola, e nei libri di astronomia, mi hanno insegnato che non può essere frutto dell'esplosione di un pianeta. Al massimo, di un planetoide... o dello scontro di due planetoidi. Sempre per il discorso della scarsità della massa, che forse tu non hai colto... quindi niente "grosso" pianeta.
Infatti, se voi per strada vedete i pezzi del corpo smembrato di un maialino, ne deducete che doveva trattarsi di un elefante?
L'argomentazione poi che si sarebbe trattato di un gigante gassoso e perciò il gas si sarebbe disperso mentre sarebbe rimasto solo il poco materiale solido, mi sembra altrettanto peregrino.
Non credo che avrebbe potuto esistere un gigante gassoso, a quella distanza. La Fascia degli Asteroidi si trova più vicina a Marte che a Giove, quindi se ci fosse stato un pianeta, sarebbe stato del tipo terrestre, cioè roccioso, non gioviano, cioè gassoso.
Perché? Semplice, vi siete mai chiesti perché i giganti gassosi nel nostro Sistema si trovano tutti distanti dal Sole? Perché i venti solari hanno fatto svaporare i gas dei pianeti rocciosi. Se la Terra non fosse investita dai venti solari, sarebbe anch'essa un gigante gassoso.
Ma così non è. Quindi....