31/10/2010, 14:40
Thethirdeye ha scritto:Sirius ha scritto:
Atlantis, spezzando una lancia a favore di Zecaria, a onore del vero: TUTTE le "traduzioni" sono interpretazioni. Sia quelle di Sitchin, sia quelle ufficiali, quindi da un punto di vistra strettamente umano, potrebbero essere sbagliate o male interpretate tanto quelle di Sitchin quanto quelle ufficiali.
Vero. Eppure a Sitchin lo hanno sempre bastonato a morte. Mentre a tutti gli altri, nonostante la gravità delle affermazioni/interpretazioni, nemmeno una legnata sulle gengive. Domandiamoci perchè.....
31/10/2010, 15:25
31/10/2010, 16:10
Forse hai ragione,forse il caos mediatico ha creato fraitendimenti.Si è creato uno zuppone nel web che a volte passa la voglia di restare aggiornati si certi argomenti.Mi farò qualche ripasso su cosa lui dice realmente a proposito di Nibiru.Sirius ha scritto:
il 2012 e Nibiru NON è mai stato un collegamento fatto da Sitchin, MAI.
31/10/2010, 17:29
Thethirdeye ha scritto:Sirius ha scritto:
Atlantis, spezzando una lancia a favore di Zecaria, a onore del vero: TUTTE le "traduzioni" sono interpretazioni. Sia quelle di Sitchin, sia quelle ufficiali, quindi da un punto di vistra strettamente umano, potrebbero essere sbagliate o male interpretate tanto quelle di Sitchin quanto quelle ufficiali.
Vero. Eppure a Sitchin lo hanno sempre bastonato a morte. Mentre a tutti gli altri, nonostante la gravità delle affermazioni/interpretazioni, nemmeno una legnata sulle gengive. Domandiamoci perchè.....
31/10/2010, 18:27
Enkidu ha scritto:
Forse perché gli altri non hanno avuto il successo e la notorietà di Sitchin... più grande e famoso sei, e più grandi sono le legnate che ti prendi.... è il rovescio della medaglia della fama e del successo..... un bersaglio, più è visibile, e più è facile colpirlo.....
Forse anche però bisogna tener conto della complessità delle sue teorie rispetto ad altre. Di fatto, Sitchin non è che si sia limitato a fare speculazioni sui Sumeri.... le ha fatte praticamente su tutto quanto! Gli altri autori invece hanno toccato solo certi argomenti, quindi anche le loro teorie, essendo più semplici, per quanto sbagliate potevano toccare solo un numero limitato di argomenti, invece Sitchin ha coinvolto una ventina di scienze diverse e praticamente tutte le civiltà del passato. Dall'astronomia all'archeologia, dalla filologia alla genetica, dall'ingegneria astronautica all'esobiologia.... dai Sumeri agli Egiziani fino alla civiltà dell'Indo.... quindi giocoforza ha fatto in modo di farsi criticare praticamente da tutti.
Ma ora pace all'anima sua, è giunto là dove la Verità non è più schermata da nulla, e nessun inganno è possibile, né nei confronti degli altri, né nei confronti di se stessi.....
Per quanto mi riguarda, voltiamo pagina e ricominciamo da capo a discutere i misteri dei Sumeri, magari leggendoci altri libri di altri autori....
31/10/2010, 18:35
31/10/2010, 19:08
31/10/2010, 19:59
01/11/2010, 00:19
Lawliet ha scritto:
son le teorie più complesse a ricevere sempre
più attenzione nel bene o nel male.
01/11/2010, 00:20
Enkidu ha scritto:Thethirdeye ha scritto:Sirius ha scritto:
Atlantis, spezzando una lancia a favore di Zecaria, a onore del vero: TUTTE le "traduzioni" sono interpretazioni. Sia quelle di Sitchin, sia quelle ufficiali, quindi da un punto di vistra strettamente umano, potrebbero essere sbagliate o male interpretate tanto quelle di Sitchin quanto quelle ufficiali.
Vero. Eppure a Sitchin lo hanno sempre bastonato a morte. Mentre a tutti gli altri, nonostante la gravità delle affermazioni/interpretazioni, nemmeno una legnata sulle gengive. Domandiamoci perchè.....
Forse perché gli altri non hanno avuto il successo e la notorietà di Sitchin... più grande e famoso sei, e più grandi sono le legnate che ti prendi.... è il rovescio della medaglia della fama e del successo..... un bersaglio, più è visibile, e più è facile colpirlo.....
Forse anche però bisogna tener conto della complessità delle sue teorie rispetto ad altre. Di fatto, Sitchin non è che si sia limitato a fare speculazioni sui Sumeri.... le ha fatte praticamente su tutto quanto! Gli altri autori invece hanno toccato solo certi argomenti, quindi anche le loro teorie, essendo più semplici, per quanto sbagliate potevano toccare solo un numero limitato di argomenti, invece Sitchin ha coinvolto una ventina di scienze diverse e praticamente tutte le civiltà del passato. Dall'astronomia all'archeologia, dalla filologia alla genetica, dall'ingegneria astronautica all'esobiologia.... dai Sumeri agli Egiziani fino alla civiltà dell'Indo.... quindi giocoforza ha fatto in modo di farsi criticare praticamente da tutti.
Ma ora pace all'anima sua, è giunto là dove la Verità non è più schermata da nulla, e nessun inganno è possibile, né nei confronti degli altri, né nei confronti di se stessi.....
Per quanto mi riguarda, voltiamo pagina e ricominciamo da capo a discutere i misteri dei Sumeri, magari leggendoci altri libri di altri autori....
01/11/2010, 00:25
bleffort ha scritto:
Non so il motivo,ma io lo paragono a Nicola Tesla,deriso in vita e riscoperto da morto.
01/11/2010, 16:26
Appunto.....! Questo a mio avviso è un pr0blema. Non sò se abbiamo un successore. Comunque condivido il rammarico di tutti quanti.Governombra ha scritto:
e adesso chi continua la sua ricerca?!?
01/11/2010, 18:33
damomars ha scritto:Appunto.....! Questo a mio avviso è un pr0blema. Non sò se abbiamo un successore. Comunque condivido il rammarico di tutti quanti.Governombra ha scritto:
e adesso chi continua la sua ricerca?!?
01/11/2010, 20:47