(Quando si inizia con una bugia ... bisogna continuare a dirla!)
![Compiaciuto [8)]](./images/smilies/UF/icon_smile_shy.gif)
Ustica, Tribunale di Palermo: "Nessuna bomba sul Dc9. L'incidente fu causato da un missile"
Le motivazioni della sentenza ipotizzano una battaglia nei cieli di Ustica

12:07 - Il Tribunale di Palermo esclude che vi fosse una bomba a bordo del Dc9 Itavia, dando così credito all'ipotesi di una battaglia aerea nei cieli di Ustica. Nella sentenza con cui hanno condannato due ministeri al risarcimento dei familiari delle vittime, i giudici scrivono che l'incidente è la "conseguenza dell'esplosione di un missile", lanciato contro un aereo nascosto oppure di "una collisione tra un caccia e il Dc9".
Le motivazioni della sentenza del giudice Proto Pisani parla di due caccia che volavano paralleli al Dc9 dell'Itavia, che stavano inseguendo un velivolo militare che, in precedenza, si era nascosto nella scia dell'aereo civile per non essere rilevato dai radar. Dai caccia sarebbe partito un missile diretto verso il mezzo militare che avrebbe tuttavia sbagliato obiettivo finendo per far esplodere il Dc9. Oppure, la seconda ipotesi avanzata nella sentenza è di una collisione tra il velivolo militare nascosto nella scia del Dc9 e quest'ultimo. Il giudice evidenzia anche una "serie di anomalie sia nelle rilevazioni radar che nel comportamento dei velivoli presenti nelle immediate vicinanze del Dc9".
Avv. Osnato: "Finalmente certa dinamica del disastro"
"Dopo questa sentenza è finalmente certa la dinamica del disastro ed è definitivamente appurata la corresponsabilità degli enti controllori, che consentirono lo svolgimento di attività aeree pericolose nel basso Tirreno, nell'uccisione di 81 cittadini Italiani". Lo ha dichiarato parlando di "gravissima colpa di alcuni soggetti deviati, appartenenti all'Aeronautica Militare italiana", l'avvocato Daniele Osnato, che ha condotto la discussione nel procedimento sulla strage di Ustica al Tribunale di Palermo. Il legale attacca poi gli esponendi del governo Carlo Giovanardi e Aurelio Misiti. "Il fatto che in Italia vi siano sottosegretari come Giovanardi e Misiti che mentono pubblicamente, che mostrano i fatti per altri, che sfruttano le sentenze per accaparrarsi consensi, distorcendo la verità, è gravissimo ed inaccettabile. Chi prosegue l'azione di disinformazione si rende complice degli altri, ed è colpevole come loro".
Osnato ha annunciato che i rappresentanti delle vittime adiranno il Parlamento Europeo affinché crei una commissione di inchiesta temporanea che "scardini i segreti di Stato italiani, francesi e Nato, facendo definitivamente luce sulla tragica vicenda".
http://www.tgcom.mediaset.it/cronaca/ar ... 2016.shtml