Cita:
iLGambero ha scritto:
Io vedo il rischio bluff ... tutto qui, e dagli elementi che vedo non ci vedo nulla di realmente interessante, poi potrò essere smentito.
Mi sembra molto strano, dato che ho dimistichezza un po' con l'ambiente dei media, che uno tenga nel cassetto quel materiale che gli consentirebbe di ottenere "sponsor" per un contratto di esclusiva che non mi gli permette in realtà di fare ulteriori indagini (e mi piacerebbe sapere quali sono questi costi, perché non è che mi sia ben chiaro... ci sono costi fissi? quali? è il costo del personale? beh allora fallo di sabato e domenica fuori dall'orario di lavoro se le attrezzature sono TUE... il costo è l'energia elettrica? mah... hai bisogno di volontari o sommozzatori? Penso che non abbiano che da chiederlo).
A me non tornano tutte queste cose perché mi ricordano cose già viste e sentite.
E' il fatto di perdere tempo intorno ad una storia così che io considero... ma ovviamente è solo la mia opinione... questo giusto per precisare, poi è probabile che non abbia capito io nulla.
Ho letto in una qualche intervista, non ricordo dove se la trovo posterò il link, che si parla di circa 7000€ ad immersione e di un costo di circa 50000€ per "spedizione" sull'anomalia. Credo che nel conto rientrino gli stipendi dei 10 membri dell'equipaggio (9 tra marinai e sommozzatori, più la splendida cuoca Caroline
![Bacio [:X]](./images/smilies/UF/icon_smile_kisses.gif)
), i costi del combustibile della nave Ancylus (acquistata appositamente per queste ricerche da Peter e Dennis), le varie attrezzature necessarie alle ricerche in profondità (noleggio ROV compreso), i costi fissi, costi per manutenzione varie, licenze portuali, permessi, costi amministrativi, rappresentanza, etc. etc. Essere impegnati in questa ricerca impedisce di svolgere la normale attività di recupero e ricerca "tesori" normalmente svolta dalla Ocean X, che vuole dire niente money. Come ho già riportato in altro post, Peter stesso dice:"Io preferisco andare a caccia di relitti e relativi tesori e incassare qualche soldo, che esplorare uno strano oggetto che finora ha svuotato le nostre tasche. E' eccitante naturalmente ma non paga le mie bollette e non dà da mangiare a mia figlia". La Titan probabilmente avrà stanziato un budget per la prima uscita, i 50000€ (in cui c'è stato anche il guasto al ROV) e vincolato altre spese ai risultati ottenuti. Dai resoconti che abbiamo le immagini e i filmati non sono probabilmente di qualità accettabile e magari la Titan ora frena su nuovi esborsi. Solo ipotesi, non sappiamo che accordi ci siano tra loro. Fino a quando non avremo delle "prove certe" sull'anomalia si possono avanzare mille ipotesi, fare mille illazioni, proporre mille obiezioni in un senso o nell'altro, senza ombra di "smentita" ufficiale
![Occhiolino [;)]](./images/smilies/UF/icon_smile_wink.gif)
. Lo scambio di idee serve a tutti per tentare di dipanare la matassa. Poi se la vogliamo mettere sul piano della buona fede o no di questa gente, beh allora permetti che per il momento concedo loro un bonus
![Felice [:)]](./images/smilies/UF/icon_smile.gif)
poi vedremo nel tempo se ho riposto bene o male la mia fiducia.
Stay tuned.
Ciao