Cita:
Leandro ha scritto: Sapevo che finiva così Rebel. E lo sapevi anche tu.
![Davvero Felice [:D]](./images/smilies/UF/icon_smile_big.gif)
Qui non si tratta di spocchia. Si tratta di un semplicissimo assunto: il beneficio del dubbio è importante, ma è altrettanto importante rifiutare il "
nihilismo al contrario" del "tutto è possibile e allora dico quello che voglio".
Ovvero un tentativo di prescindere a tutti i costi da quello che si conosce, per vagheggiare tra infinite possibilità che invece non esistono.
La curvatura artificiale dello spazio-tempo, per quanto affascinante, è realistica quanto Paperino. Per cui se concedo il beneficio del dubbio al motore di Star Trek, lo devo concedere anche a Paperino! Dove sta l'
offensività?
E, poi, scusami, Star Trek e Paperopoli non sono due contesti di fantasia?
E perchè allora dovrei concedere il beneficio del dubbio all'uno e non all'altro: perchè secondo te è più...para-scientifico Star Trek delle invenzioni di Archimede Pitagorico che lavora giornalmente con Tachioni, Positroni e Salti nel tempo? No, non è un buon motivo.
Ti ripeto non sono io a essere convinto di qualcosa. Io ti riporto
umilmente ciò che sostengono le leggi della fisica. Ti giuro che non c'è un briciolo di mia
interpretazione negativa.
Se io potessi ti farei curvare tutto quello che vuoi, e viaggiare alla velocità che vuoi. E con te tutti gli alieni dell'universo.
Non ti arrabbiare. Quando arriveranno gli Alieni ci spiegheranno come fanno a viaggiare. E ti assicuro che sarò il primo a prendere appunti.
Sai che bello sarebbe per me poter superare una legge insuperabile?
![Davvero Felice [:D]](./images/smilies/UF/icon_smile_big.gif)
PS: ti correggo nella tua correzione
![Felice [:)]](./images/smilies/UF/icon_smile.gif)
Energia infinita è richiesta per una "curvatura perfetta" (ripiegamento del piano spaziale su sé stesso), mentre per una curvatura generica è richiesta una energia di dimensioni Planckiane (ovvero para-infinita).
tu prima mi dici che non si può superare la luce, che non c'entra nulla col percorrere meno strada poi mi dici che non si può curvare l'intera galassia per viaggiare istantaneamente da un capo all'altro.
Si ma tu umilmente mi riporti leggi della fisica incontestabili quando dici che non si può superare ne eguagliare la velocità della luce e non si può effettuare una curvatura assoluta dello spazio: che tradotto in termini più consoni a un forum di ufologia significa che se tu fossi l'ingeniere capo della Boeing e dovessi progettare un 747 diresti che è fisicamente impossibile tenere in aria un oggetto del genere perchè con un'apertura alare di 2 metri non volerebbe mai, poi ti fanno notare che hai ragione ma solo perchè le ali sono troppo piccole, dopo di chè la tua risposta sarebbe: è comunque fisicamente impossibile che voli perchè mettergli un'apertura alare di 2 kilometri non migliorerebbe le cose... tecnicamente e fisicamente ineccepibile...
se dico qualcosaltro l'equivalente della tua risposta sarebbe: ma se ci metto quattrocento motori su delle ali come quelle adottate dal Boeing, farlo volare richiederà energia infinita... fisicamente e tecnicamente ineccepibile...
a questo punto la boeing o rinuncia a una così brillante mente o rinucia ai suoi progetti.
poi se vuoi parlare di paperino o braccio di ferro invece di provare a tenere conto della tua stessa firma fa pure...
Ma se ammetti l'esistenza di astronavi aliene sul nostro pianeta e non vedo come contestare prove testimolniali di ufficiali governativi e militiari di tutte le nazionalità con credenziali accertate e attendibili ( a meno che non dai dei cialtroni a questa gente, ma qui vale il discorso che ho fatto a X, devi essere più di loro per contestarli), puoi dire: superare la luce è impossibile (giusto), curvare lo spazio (almeno curvatura assoluta) è impossibile, balzo nell'iperspazio è impossibile( e qui sono daccordo che è roba da paperino), viaggio standard è impossibile per il troppo tempo che richiederebbe, allora cari miei dovete sparire perchè violate le leggi della fisica, già col fatto di trovarvi qua e non mostrare alcun ripetto nemmeno per le leggi dell'inerzia....
p.s. al tuo p.s.
se ti fossi degnato di leggere il mio precedente post invece di apporre le tue "bolle" all mie, se tu quello che ha tirato fuori la curvatura perfetta che porterebbe istantaneamente da un punto all'altro, io ho messo 36 minuti da Proxima a qui, il che vuol dire curvatura, come la devo chiamare? imperfetta? ok
poi tira in ballo la costante di Plank o tutte le formule che vuoi, io non sono un fisico e se dico vagamente le cose è solo perchè non essendo uno scienziato, ma solo uno che ha occhi e orecchi con istruzione comune, questo ti posso riuscire a rispondere, senza usare paperino e minni, ma se vuoi puoi continuare a giocare coi tuoi cartoni animati preferiti.
![Davvero Felice [:D]](./images/smilies/UF/icon_smile_big.gif)
cacciamoli via!!!