06/08/2012, 12:55
06/08/2012, 14:10
Tetronimo ha scritto:
Mah.
Non avevano raccolto campioni del materiale?
Chi lo sta esaminando? Un pasticcere amico del nipote di Lindberg o un laboratorio accreditato?
Per carità, sono una serie di affermazioni affascinanti da raccontare con l'accompagnamento musicale della sigla di X-Files durante un varietà come Mystero, ma non potrebbero dare una pervenza di serietà a questa ricerca sempre più televisiva e sempre meno scientifica?
06/08/2012, 14:16
06/08/2012, 16:25
06/08/2012, 16:33
TheObserver ha scritto:
@Gippo : la datazione ad-pistoliniumprobabilmente è causata dalla mia "sintesi" della risposta di Peter che era più articolata :
If it is a construction in any way, I would say at least 40 thousand years or so. There was a period during the ice age when it became warmer and maybe this area was ice free and dry land because of the water being binded in the ice. Other wise I would say pre-ice age (75 000-100 000 or more)
06/08/2012, 18:06
TheObserver ha scritto:
Mercoledì 8 agosto in seconda serata su Italia 1 nel programma "OLTRE LA SCIENZA: ALLA RICERCA DELL'INCREDIBILE" un servizio sulla nostra amata anomalia
06/08/2012, 18:08
TheObserver ha scritto:
During an expedition in May 2011 the wreck was finally found at a depth of 82 meters. No salvage of the cognac- or liquor bottles has yet (January 2012) been done.
07/08/2012, 11:19
07/08/2012, 16:44
07/08/2012, 17:32
gippo ha scritto:
Il Basalto è un roccia di origine vulcanica ...
Se è fatto di tale materiale torna in voga la formazione naturale di origine vulcanica?
07/08/2012, 19:36
TheObserver ha scritto:
@Tetronimo : per la datazione vedi quanto scritto a Gippoin più aggiungo che SE (come ho già detto io propendo per questa versione) è una formazione rocciosa scolpita, modellata, lavorata dall'uomo per vari scopi mi pare normale collocarla cronologicamente a 40000 anni fà, quando le terre erano emerse (senza aspettare una risposta da un geologo) a meno che si voglia dire che è stata costruita interamente a 90 m di profondità.
Ciao
07/08/2012, 19:49
07/08/2012, 20:43
bovos ha scritto:
Peter ha anche detto che hanno ancora "due assi nella manica" intendendo delle peculiarità della struttua di cui ancora non hanno parlato.
10/08/2012, 16:12
10/08/2012, 20:08
Se disponessimo di mappe della progressiva sommersione di quei paesi, potremmo assumere tesi più precise, sempre che di opera umana si tratti.