Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 857 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43 ... 58  Prossimo
Autore Messaggio

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1270
Iscritto il: 11/01/2009, 01:03
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/08/2012, 12:55 
Mah.
Non avevano raccolto campioni del materiale?
Chi lo sta esaminando? Un pasticcere amico del nipote di Lindberg o un laboratorio accreditato?
Per carità, sono una serie di affermazioni affascinanti da raccontare con l'accompagnamento musicale della sigla di X-Files durante un varietà come Mystero, ma non potrebbero dare una pervenza di serietà a questa ricerca sempre più televisiva e sempre meno scientifica? [8]



_________________
-
In diretta con radioVirus dal lunedì al venerdì dalle 19:30 alle 21 (in FM e streaming), e in replica dalle 6:30 alle 8 (in FM).
Ascoltaci sulle frequenze FM di Radio Time, o in streaming audio o video su http://www.radiotime.it
Seguici e supportaci su https://www.facebook.com/radiodna
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 167
Iscritto il: 12/07/2012, 13:59
Località: Brescia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/08/2012, 14:10 
Cita:
Tetronimo ha scritto:

Mah.
Non avevano raccolto campioni del materiale?
Chi lo sta esaminando? Un pasticcere amico del nipote di Lindberg o un laboratorio accreditato?
Per carità, sono una serie di affermazioni affascinanti da raccontare con l'accompagnamento musicale della sigla di X-Files durante un varietà come Mystero, ma non potrebbero dare una pervenza di serietà a questa ricerca sempre più televisiva e sempre meno scientifica? [8]



1) Campioni inviati all'Università di Stoccolma per l'analisi; ma è sorto un problema.........mai sentito parlare di "vacanze estive"? Tutto il mondo è paese, o no?
2) Non ho mai letto da nessuna parte che questa fosse una ricerca con tutti i crismi per essere definita "scientifica": è partita come normale (per loro) caccia al tesoro, poi si è incappati nell'anomalia e con due successive spedizioni si è cercato di capirne di più. Dal punto di vista imprenditoriale è stato fatto tutto perfettamente secondo me, soprattutto la parte di "attrarre" clienti; la parte scientifica verrà dopo la pubblicazione del documentario, dopo la definitiva "consacrazione" dell'Ocean X team quali novelli Indiana Jones. Prima dovranno essere certi che nessuno possa derubarli della "scoperta", poi si potranno svolgere tutte le analisi del caso. Anche i ritardi nella divilgazione dei risultati mi sembra, al di là della logistica (vacanze), contribuiscano ad aumentare l'attesa. Quindi nulla di strano per me [:)].
P.s. : Se è una bufala, peggio per loro, tutto va a loro danno.

Ciao



_________________
Chi rinuncia ai sogni è destinato a morire.
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1270
Iscritto il: 11/01/2009, 01:03
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/08/2012, 14:16 
Ma difatti mi preoccupo per loro e vorrei che anche la pubblicità avesse l'esito sperato in termini di successivi finanziamenti. D'altra parte mi piacciono queste avventure dal sapore verniano :)
Ma proprio per questo, perchè farla sembrare una mera favoletta e non corredarla anche di "fatti" che potrebbero essere più convincenti? Bene, i laboratori sono in vacanza? Allora non parlate di fantomatici materiali fossili, pietre, metalli o roba organica, e non lanciatevi in datazioni approssimative, ma limitiatevi a dire "non lo sappiamo, attendiamo l'esito delle analisi". Ne guadagnerete in credibilità, amici svedesi.



_________________
-
In diretta con radioVirus dal lunedì al venerdì dalle 19:30 alle 21 (in FM e streaming), e in replica dalle 6:30 alle 8 (in FM).
Ascoltaci sulle frequenze FM di Radio Time, o in streaming audio o video su http://www.radiotime.it
Seguici e supportaci su https://www.facebook.com/radiodna
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 167
Iscritto il: 12/07/2012, 13:59
Località: Brescia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/08/2012, 16:25 
Avendo letto bene o male quasi tutto quello che riguarda l'anomalia posso dirti che secondo me loro hanno già qualcosa in mano, non sò cosa di preciso, ma loro hanno già qualche dato. Da quello che ho capito poi il reperto recuperato dalla prima spedizione (pietra nera, dall'apparenza come "fusa") è stato già visto da un geologo (che ha risposto una cosa tipo...BOHHHH), mentre il reperto prelevato dalla seconda spedizione è ancora all'Università per l'analisi in attesa che rientrino dalle vacanze i ricercatori (gli studenti sono in vacanza da metà giugno ai primi di settembre, mi è stato detto, non sò quindi se i laboratori apriranno prima). Per quanto riguarda il resto (metallo, roccia, carbonio etc. etc.) sono risposte a precise, asfissianti, continue, ridondanti e ripetute domande, credimi, seguo quasi ogni notte tutte l'evoluzione "epistolare", e ti dico che è normale cedere dopo un simile assalto e lasciarsi andare a qualche "ipotesi"; sono uomini anche loro (per la precisione cercatori di tesori), non sono automi, ne professori azzimati, ne rigorosi scienziati, ne leggendari eroi tutti di un pezzo. Sono persone normali capitate , forse, in un gioco più grande di loro, forse, e che hanno reazioni da persone normali senza per questo diventare poco credibili.

@Gippo : la datazione ad-pistolinium ;) probabilmente è causata dalla mia "sintesi" della risposta di Peter che era più articolata :
If it is a construction in any way, I would say at least 40 thousand years or so. There was a period during the ice age when it became warmer and maybe this area was ice free and dry land because of the water being binded in the ice. Other wise I would say pre-ice age (75 000-100 000 or more)

@Tetronimo : per la datazione vedi quanto scritto a Gippo ;) in più aggiungo che SE (come ho già detto io propendo per questa versione) è una formazione rocciosa scolpita, modellata, lavorata dall'uomo per vari scopi mi pare normale collocarla cronologicamente a 40000 anni fà, quando le terre erano emerse (senza aspettare una risposta da un geologo) a meno che si voglia dire che è stata costruita interamente a 90 m di profondità.

Ciao


Ultima modifica di TheObserver il 06/08/2012, 16:26, modificato 1 volta in totale.


_________________
Chi rinuncia ai sogni è destinato a morire.
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 3197
Iscritto il: 29/03/2011, 20:52
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/08/2012, 16:33 
Cita:
TheObserver ha scritto:
@Gippo : la datazione ad-pistolinium ;) probabilmente è causata dalla mia "sintesi" della risposta di Peter che era più articolata :
If it is a construction in any way, I would say at least 40 thousand years or so. There was a period during the ice age when it became warmer and maybe this area was ice free and dry land because of the water being binded in the ice. Other wise I would say pre-ice age (75 000-100 000 or more)

Ahhh ho capito, è una ipotesi sulla base del periodo storico in cui quelle terre erano emerse, non una datazione in base alla composizione dell'oggetto.
Bisogna aspettare l'esito delle analisi ...
In effetti l'ansia di sapere può fare brutti scherzi


Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 67
Iscritto il: 08/04/2009, 09:22
Località: orvieto
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/08/2012, 18:06 
Cita:
TheObserver ha scritto:

Mercoledì 8 agosto in seconda serata su Italia 1 nel programma "OLTRE LA SCIENZA: ALLA RICERCA DELL'INCREDIBILE" un servizio sulla nostra amata anomalia :)


ah si? non penso che avranno info aggiuntive però...



_________________
CISU sez. Viterbo - http://www.ufotuscia.it
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 67
Iscritto il: 08/04/2009, 09:22
Località: orvieto
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/08/2012, 18:08 
Cita:
TheObserver ha scritto:
During an expedition in May 2011 the wreck was finally found at a depth of 82 meters. No salvage of the cognac- or liquor bottles has yet (January 2012) been done.


la profondità è uguale a quella dell'anomalia, potrebbe essere un altro indizio che la zona è la stessa



_________________
CISU sez. Viterbo - http://www.ufotuscia.it
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 67
Iscritto il: 08/04/2009, 09:22
Località: orvieto
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/08/2012, 11:19 
Nell'intervista Peter Lindberg ha confermato che sono stati contattati dalla marina militare Svedese la quale ha chiesto se la posizione dell'oggetto fosse in acque Svedesi (in questo caso il team non sarebbe stato autorizzato a diffondere mappe).
Il team ha precisato che si tratta di acque internazionali.

Peter ha anche parlato di un campione staccato direttamente dall'anomalia, si tratta di Basalto e questo è molto strano in quanto secondo un geologo questo tipo di roccia non si trova in zona e sembra simile a quelle che si possono trovare nell'oceano Atlantico

Inoltre da questa immagine si capisce dove sono fondali da 80mt

Immagine

Unendo le info che abbiamo (24h di viaggio, acque internazionali, a Nord delle isole Aland, a metà strada tra Svezia e Finlandia) ed escludendo i fondali per profondità....


Ultima modifica di bovos il 07/08/2012, 11:25, modificato 1 volta in totale.


_________________
CISU sez. Viterbo - http://www.ufotuscia.it
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 3197
Iscritto il: 29/03/2011, 20:52
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/08/2012, 16:44 
Il Basalto è un roccia di origine vulcanica ...
Se è fatto di tale materiale torna in voga la formazione naturale di origine vulcanica?

Una formazione naturale scolpita per ottenere qualcosa che ancora non si comprende.


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Lo Storico dai mille nomiLo Storico dai mille nomi

Non connesso


Messaggi: 16367
Iscritto il: 01/10/2009, 21:02
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/08/2012, 17:32 
Cita:
gippo ha scritto:

Il Basalto è un roccia di origine vulcanica ...
Se è fatto di tale materiale torna in voga la formazione naturale di origine vulcanica?


Direi di si.
Difficile escludere la cosa se il materiale è quello.

Queste immagini però mi lasciano incuriosito:

Immagine

Immagine


Ultima modifica di Bastion il 07/08/2012, 17:33, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1040
Iscritto il: 06/12/2008, 09:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/08/2012, 19:36 
Cita:
TheObserver ha scritto:

@Tetronimo : per la datazione vedi quanto scritto a Gippo ;) in più aggiungo che SE (come ho già detto io propendo per questa versione) è una formazione rocciosa scolpita, modellata, lavorata dall'uomo per vari scopi mi pare normale collocarla cronologicamente a 40000 anni fà, quando le terre erano emerse (senza aspettare una risposta da un geologo) a meno che si voglia dire che è stata costruita interamente a 90 m di profondità.

Ciao



40 mila anni fa è esagerata imho come datazione.
Si potrebbe dire che, poiché quelle terre erano emerse durante l'ultima era glaciale e sono state sommerse in varie indondazioni tra 15mila e 7mila anni fa, un'eventuale opera dell'uomo sarebbe da valutare come comunque precedente al 5000 a.C.

Se disponessimo di mappe della progressiva sommersione di quei paesi, potremmo assumere tesi più precise, sempre che di opera umana si tratti.


Ultima modifica di Perfo il 07/08/2012, 19:37, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 67
Iscritto il: 08/04/2009, 09:22
Località: orvieto
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/08/2012, 19:49 
Peter ha anche detto che hanno ancora "due assi nella manica" intendendo delle peculiarità della struttua di cui ancora non hanno parlato.



_________________
CISU sez. Viterbo - http://www.ufotuscia.it
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 3197
Iscritto il: 29/03/2011, 20:52
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/08/2012, 20:43 
Cita:
bovos ha scritto:

Peter ha anche detto che hanno ancora "due assi nella manica" intendendo delle peculiarità della struttua di cui ancora non hanno parlato.

Che palle !!! Mi sta venendo voglia di prenderlo per il collo


Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 3483
Iscritto il: 09/07/2012, 10:56
Località: Arcadia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/08/2012, 16:12 
Guardate anzi leggete che collegamento intrigante :

http://www.edicolaweb.net/nonsoloufo/aq_cap02.htm

"Gli operatori della Confederazione Interplanetaria,
i Giardinieri del Cosmo, composti da scienziati di ogni tipo e Maestri
delle discipline dello Spirito, costruiscono basi di appoggio
sulla Luna iniziando il vai e vieni sul pianeta Terra con i loro

... RICOGNITORI a forma di "SCUDI di fuoco"... !!!"



_________________
" La Giustizia del Padre
è lenta ed Inesorabile. "
Eugenio Siragusa
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 67
Iscritto il: 08/04/2009, 09:22
Località: orvieto
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/08/2012, 20:08 
Cita:
Se disponessimo di mappe della progressiva sommersione di quei paesi, potremmo assumere tesi più precise, sempre che di opera umana si tratti.


questa qualcosa chiarisce:

Immagine



_________________
CISU sez. Viterbo - http://www.ufotuscia.it
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 857 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43 ... 58  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 04/09/2025, 02:57
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org