Qui si affrontano discussioni su argomenti riguardanti l'Ufologia moderna, ricerche e misteri.
Rispondi al messaggio

13/11/2010, 00:03

infatti.
puo' essere benissimo che in mezzo a quel nebbione ce ne fossero degl'altri.

13/11/2010, 00:12

Blissenobiarella ha scritto:

bleffort ha scritto:

Il casco e la visiera del fantomatico Alieno non è uguale a quella che usano i Vulcanologi,è diversa,anche la tuta non ha le stesse caratteristiche,direi che propende di più verso una tuta spaziale


E quali sono le caratteristiche delle tute dei vulcanologi? quanti modelli esistono? Come sono cambiati nell'arco del tempo?
Quelle delle tute spaziali invece? e da quali particolari della foto in questione è possibile stabilire che le caratteristiche della figura immortalata ricordano più una tuta spaziale che una tuta termica?




Era anche quello che cercavo di dire io, ma sono stato ignorato.... come si fa a capire il modello della tuta in un'immagine così sfocata? Certo che può sembrare una "tuta spaziale"..... potrebbe sembrare anche un costume da carnevale che imita una tuta spaziale, per quello che si riesce a capire!

13/11/2010, 00:24

..servono piu' elementi di valutazione.senza meno...sennò puo' essere tutto.
escluderei a malapena un'asino che vola e un costume da carnevale,ma qui andrei piu' piano con le esclusioni perchè con tt i suonati che ci sono in giro potrebbe anche essere.

13/11/2010, 08:26

IdentFlyObj ha scritto:

Thethirdeye ha scritto:

Si potrebbe chiedere direttamente ai DIRETTI INTERESSATI se sono stati effettuati monitoraggi da parte di personale specializzato etc.


L'ho fatto due giorni,vi allego la loro risposta:
(______________________________)

Nessuna risposta ,dormono [:49]


Attendiamo fiduciosi...... [;)]

13/11/2010, 11:00

Enkidu ha scritto:

Blissenobiarella ha scritto:

bleffort ha scritto:

Il casco e la visiera del fantomatico Alieno non è uguale a quella che usano i Vulcanologi,è diversa,anche la tuta non ha le stesse caratteristiche,direi che propende di più verso una tuta spaziale


E quali sono le caratteristiche delle tute dei vulcanologi? quanti modelli esistono? Come sono cambiati nell'arco del tempo?
Quelle delle tute spaziali invece? e da quali particolari della foto in questione è possibile stabilire che le caratteristiche della figura immortalata ricordano più una tuta spaziale che una tuta termica?




Era anche quello che cercavo di dire io, ma sono stato ignorato.... come si fa a capire il modello della tuta in un'immagine così sfocata? Certo che può sembrare una "tuta spaziale"..... potrebbe sembrare anche un costume da carnevale che imita una tuta spaziale, per quello che si riesce a capire!


E' questo il punto... indipendentemente da quello che poi realmente sia la figura sull'etna, se noi abbiamo una spiegazione soddisfacente ( quella del vulcanologo) non possiamo ignorarla a favore di un'altra ipotesi, magari più vicina ai nostri desideri, senza avere forti motivazioni che ci spingano a farlo...Se ad esempio in aggiunta all'avvistamento del personaggio in questione ci fossero state segnalati altre circostanze, ad es missing time o apparizioni di Ufo o altri elementi ricollegabili a qualche casistica ufologia, avremmo potuto andare oltre all'ipotesi più plausibile per formularne di più azzardate... Ma così non è stato .

13/11/2010, 14:51

Da quanto mi è sembrato di vedere in giro per la rete,l'anomalia maggiore è quella relativa alle calzature dell'essere.Le tute resistenti al calore possono anche essere bianche,ma gli scarponi protettivi bianchi no,quelli non li ho trovati affatto.
La seconda anomalia è quella che un essere alieno,a breve distanza, si lasci puntare un oggetto addosso (una macchina fotografica,o un videofonino,o quello che era) senza fare assolutamente nulla:difficile che egli rischi così,poteva essere anche un'arma!In letteratura e casistica,è raro riuscire a puntare armi,torce elettriche e macchine fotografiche su esseri alieni.Anzi.....di solito è il contrario.......ci immobilizzano e ci sparaflashano come vogliono..... [8)]
Tutti ci ricordiamo quanti avvistamenti ufo siano stati fatti anni addietro,sul Vesuvio,sull'Etna,sui vulcani in Costarica,in Giappone,in Islanda,etc. etc. ; la probabilità che sia stato fotografato un alieno in un luogo isolato,impervio e in alta quota come un vulcano è piuttosto alta.So che poi l'Etna ha avuto 3 onde sismiche nelle ore successive,già questo è curioso.
Però l'autore deve fornire tutti i dati relativi alla fotografia, all'apparecchio utilizzato,e soprattutto la testimonianza della ragazza che era con sè! Se non si va in questa direzione,
l'immagine ha,per quanto mi riguarda, valore molto prossimo allo zero.
Se avete rapporti o conoscete questo Marco L.,va contattato per chiarire.Punto.Altre argomentazioni da fare presumo non ce ne siano.

13/11/2010, 15:44

IdentFlyObj ha scritto:


Da quanto mi è sembrato di vedere in giro per la rete,l'anomalia maggiore è quella relativa alle calzature dell'essere.Le tute resistenti al calore possono anche essere bianche,ma gli scarponi protettivi bianchi no,quelli non li ho trovati affatto.



Beh.... questa cosa può essere considerata come "interessante"...

13/11/2010, 16:16

nella zona la temperatura era tale
da richiedere la tuta termica ?

certo che la forma del copricapo
assomiglia molto a un casco da motociclista..
la tuta(?) presenta rinforzi alle spalle..

quanto dista la stazione di vulcanologia?
i vulcanologi come si spostano?
la via era praticabile da una jeep?

la logica vorrebbe che si trattasse di vulcanologo,
ma...

13/11/2010, 17:49

Ho consultato i Siti Ufologici Siciliani e non nè parlano.

13/11/2010, 18:33

Blissenobiarella ha scritto:

L'autore della foto, ci ha gentilmente messo a disposizione il formato originale:

http://img594.imageshack.us/img594/6906 ... na3451.png


No, l'autore dovrebbe realmente mettere a disposizione la foto originale!
Non la foto rinominata, o risalvata.
Questa non deve essere intesa come sfiducia ma quando si richiedono delle analisi è fondamentale fornire il materiale a propria disposizione inalterato.
Ultima modifica di 2di7 il 13/11/2010, 18:43, modificato 1 volta in totale.

13/11/2010, 21:52

caro IdentFly Obj,
ma gli scarponi protettivi bianchi no,quelli non li ho trovati affatto.

diciamo che l'immagine non si presta molto all'interpretazione, ma una calzatura ignifuga bianca l'ho trovata.
http://www.ompracing.it/detail.html?productcode=IC/779
ciao
mauro

13/11/2010, 22:03

robs79 ha scritto:

Thethirdeye ha scritto:

CRASH ha scritto:


Immagine:
Immagine
19,93 KB




Questa è meravigliosa..... ricordo che il padre della piccola
non vide nulla ad occhio nudo mentre scattò la foto..... [:)]

Di che caso si tratta??E' interessantissimo.


Ho ritrovato i dettagli del caso
http://isilenti.wordpress.com/2009/03/1 ... lo-spazio/
se qualcuno è interessato alla discussione suggerisco di aprire un topic apposito.
Avverto però che anche in questo caso la spiegazione ufficiale che verte sull'errore prospettico è molto convincente.

13/11/2010, 22:09

2di7 ha scritto:

Blissenobiarella ha scritto:

L'autore della foto, ci ha gentilmente messo a disposizione il formato originale:

http://img594.imageshack.us/img594/6906 ... na3451.png


No, l'autore dovrebbe realmente mettere a disposizione la foto originale!
Non la foto rinominata, o risalvata.
Questa non deve essere intesa come sfiducia ma quando si richiedono delle analisi è fondamentale fornire il materiale a propria disposizione inalterato.


L'autore della foto si è messo in contatto con noi sulla nostra mail fin da prima dell'apertura della discussione proprio per avere un opinione riguardo alla foto scattata. Non intende partecipare al forum ma è disponibile per qualsiasi tipo di chiarimento. Chiedete e vi sarà dato ;-).
Personalmente non diffido della sua buona fede.

14/11/2010, 07:13

Blissenobiarella ha scritto:


Personalmente non diffido della sua buona fede.


Bliss, sembrerò un po' cruda ma per me buona fede e fiducia, possono influire in una piccolissima percentuale quando si analizza tecnicamente qualcosa.
Non voglio, tuttavia, dilungarmi troppo sulla genuinità o meno della foto in oggetto (anche perchè non si hanno elementi sufficienti per valutare) però ti confesso che non vedo il motivo di fornire la foto in formato originale (di quasi 2 Mb!) e non l'originale, dove sarebbero visibili poi anche altre informazioni tecniche (che, l'altro, purtroppo, non sono necessariamente sinonimo di non manipolazione dato che possono essere modificate anche quelle! Ma sono quantomeno basilari.).
Comunque, il soggetto non mi sembra nulla di misterioso ma solo un vulcanologo in escursione: arrivare a capire se in quel giorno e a quell'ora c'erano attività di questo tipo in corso, mi sembra un'ottima idea.
Ultima modifica di 2di7 il 14/11/2010, 07:33, modificato 1 volta in totale.

18/11/2010, 11:59

sicuramente un vulcanologo. Certamente non è un alieno in posa o un manichino. Sarà qualche povero cristianuccio mandato lì a fare il giro di turno. E' pur vero che chi lo incontra qualche dubbio lo ha. [:188]
Rispondi al messaggio