I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte del sito UFOFORUM. Ulteriori informazioni
Venerdì 10 Maggio, alle ore 11.05 su RAI Uno Mattina va in onda il programma “STORIE VERE” presentato da Georgia Luzi e Sabino Zaba e interamente dedicato ai Rapimenti Alieni. In questo spazio registrato il 18 Aprile e slittato a causa delle modifiche di palinsesto RAI in concomitanza con l’elezione del Presidente della Repubblica Italiana, possiamo assistere al gradito ritorno di Pier Fortunato Zanfretta, ormai completamente ristabilito dopo l’aneurisma cerebrale che lo ha colpito mesi orsono. In studio, con Zanfretta e Baiata, Teodora Stefanova, Erika Galli e lo psicoterapeuta del Cicap Armando De Vincentiis. L’intervista a Marina Tonini, anch’essa registrata, apre lo spazio di Storie Vere come introduzione alla tematica trattata durante il programma. Per chi scrive, la cosa più bella e significativa di questo appuntamento televisivo è stata la presenza di PIERO ZANFRETTA, con il quale ho avuto modo di dialogare per una trentina di minuti prima della registrazione e di constatare come sia tornato il Piero di sempre!!! Buona visione.
Si è ripreso bene, molto bene. Potrete constatarlo in trasmissione. Una cosa me l'ha detta in privato e (dentro) mi ha commosso: Piero pensa che qualcuno lassù lo ama e gli abbia dato una mano. L'ha messa in questi termini riportando il parere dei medici di Genova: è stato un miracolo.
Riporto dal sito di Maurizio Baiata: ... alle ore 11.05 su RAI Uno Mattina...
...andiamo bene! Mi immagino già il target di quella trasmissione...
Personalmente non vedo alcun benefico effetto divulgatorio in queste trasmissioni, se fossi un addotto NON ci andrei mai... Questi argomenti avrebbero bisogno di essere divulgati in programmi appositamente dedicati, mi viene in mente ad esempio una serie che si può facilmente reperire in rete, "La porta sull'infinito":
Certo che fra tutti (a parte Zanfretta e Baiata) era veramente un ... circo! E nel circo metterei anche l'"esperto" del CICAP con i suoi "fulmini globulari"!!!! Questo è ciò che non deve essere fatto; purtroppo così sono programmate certe trasmissioni. Solo Brachino riesce a farne di serie. Gli altri, un po di suspense, un po di cavolate condite con qualche scettico di turno e risatine di sottofondo ...
Come per altre cose riguardanti questo paese fossilizzato, si continua compulsivamente a cercare visibilità usando i canali sbagliati. Parlare in queste trasmissioni di questi argomenti è ed è sempre stato un auto-gol. Oppure si cerca volontariamente di far colpo su un'audience + semplice e meno preparata, offrendo cmnq la scappatoia della spiegazione della scienza accademica....
Rispettabilissima opinione, quella di Deckard, che dice: "Parlare in queste trasmissioni di questi argomenti è ed è sempre stato un auto-gol". Solo che io non la condivido, perche' io non ricordo di essermi mai inflitto un autogol e continuero' a partecipare. Le ragioni, in sintesi: difendo a spada tratta l'informazione alternativa da quando ho iniziato a scrivere, nel 1970, di Musica. Ma sono un giornalista e devo usare tutti i canali che mi consentono di esprimere quello che so e che credo serva per fare informazione alternativa. In questo senso, pur sostenendo il M5S, non ne approvo la strategia basata solo sul web. Maurizio
Rispettabilissima opinione, quella di Deckard, che dice: "Parlare in queste trasmissioni di questi argomenti è ed è sempre stato un auto-gol". Solo che io non la condivido, perche' io non ricordo di essermi mai inflitto un autogol e continuero' a partecipare. Le ragioni, in sintesi: difendo a spada tratta l'informazione alternativa da quando ho iniziato a scrivere, nel 1970, di Musica. Ma sono un giornalista e devo usare tutti i canali che mi consentono di esprimere quello che so e che credo serva per fare informazione alternativa. In questo senso, pur sostenendo il M5S, non ne approvo la strategia basata solo sul web. Maurizio
Per carità Maurizio il tuo punto di vista è condivisibile, semplicemente per un appassionato della materia le trasmisioni tipo uno mattina o quello della d'urso risultano inadeguate e molto spesso se ne vedo + di 2 minuti mi viene da prendere a pugni la tv sentendo i discorsi e le sparate di ben determinati ospiti.
Io personalmente vi ammiro per come resistete nel non prendere a mazzate qualcuno di quelli...
Si, il CICAP ci prende per fondelli, alla grande, con i fulmini globulari, mai fotografati ma solo ipotizzati. Anche loro seguono la leggenda, usandola allo stesso modo del fenomeno UFO.
Una storia da gossip senza fine per entrambi i fronti.
Rispettabilissima opinione, quella di Deckard, che dice: "Parlare in queste trasmissioni di questi argomenti è ed è sempre stato un auto-gol". Solo che io non la condivido, perche' io non ricordo di essermi mai inflitto un autogol e continuero' a partecipare....
Non era infatti una critica diretta a Lei personalmente, ma una considerazione in generale, che vedo parecchio condivisa. Cercare di approfondire argomenti così delicati in programmi-contenitore estremamente generalizzanti non fa altro che continuare a relegare l'argomento ufologico nella categoria della chiacciera leggera e sensazionalistica, il genere di intrattenimento cui spesso mira il palinsesto delle mattine casalinghe italiane. Guardacaso si offre da subito l'eventualità di una realtà misteriosa da svelare e contemporaneamente l'antidoto accademico e realista che riporta dolcemente lo spettatore italiota nel caldo delle sue ciabatte... il tutto nei tempi ristrettissimi (per esempio) tra una chiacchierata con un reduce da i campi di concentramento nazisti, e la ricettona della settimana... Di fatto l'informazione ufologica (per quanto redatta in maniera professionale) non peggiora la sua considerazione presso l'opinione pubblica, ma ne conferma il suo limite di assimilazione semplicemente come episodio occasionale e di evasione... questo chiaramente IMHO.
Ultima modifica di Deckard il 11/05/2013, 20:06, modificato 1 volta in totale.
Perfo ha scritto: Io personalmente vi ammiro per come resistete nel non prendere a mazzate qualcuno di quelli...
Avete anche la mia ammirazione.
Mi associo ... non so dove prendete il coraggio
Circa le abducions resto dell'opinione che non siano forme di contatto/comunicazione tra civiltà ma semplicemente una forma di sperimentazione/influenza sull'addotto per ottenere un determinato risultato sullo stesso.