Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 857 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46 ... 58  Prossimo
Autore Messaggio

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 167
Iscritto il: 12/07/2012, 13:59
Località: Brescia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/08/2012, 15:58 
"already ruled out the natural explanation.... The answer is we have not"

"Abbiamo già escluso la spiegazione naturale.....non abbiamo ancora la risposta"

Stay tuned

Ciao



_________________
Chi rinuncia ai sogni è destinato a morire.
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 167
Iscritto il: 12/07/2012, 13:59
Località: Brescia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/08/2012, 16:12 
Scusate il susseguirsi di post (sono in vacanza e ho più tempo per bombardarvi con le news [:p]).... ultimissima: sembra che in settimana dovrebbero arrivare i risultati dell'analisi del reperto inviato all'Università di Stoccolma. A quanto pare ci sono più reperti forniti a vari scienziati per l'analisi. Speriamo che le analisi chiariscano alcuni lati oscuri ...... come la composizione e soprattutto la datazione dell'anomalia.

Stay tuned.

Ciao


Ultima modifica di TheObserver il 13/08/2012, 16:47, modificato 1 volta in totale.


_________________
Chi rinuncia ai sogni è destinato a morire.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/08/2012, 16:29 
Cita:
TheObserver ha scritto:

Scusate il susseguirsi di post (sono in vacanza e ho più tempo per bombardarvi con le news [:p]).... ultimissima: sembra che in settimana dovrebbero arrivare i risultati dell'analisi del reperto inviato all'Università di Stoccolma. A quanto pare ci sono più reperti forniti a vari scienziati per l'analisi. Speriamo che le analisi chiariscano alcuni lati oscuri ...... coma la composizione e soprattutto la datazione dell'anomalia.

Stay tuned.

Ciao


Ottimo.... speriamo quindi di avere presto info in tal senso.... [;)]



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11074
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/08/2012, 19:31 
Speriamo. [;)]


NON hanno mai detto che sia una "astronave".

Hanno detto che non sanno cosa sia, ma è certo qualcosa di fuori dal comune.

Dicono di aver escluso la formazione naturale, e anche se vorrei sapere come, già dai dati disponibili mi pare evidente.



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1040
Iscritto il: 06/12/2008, 09:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/08/2012, 21:41 
Cita:
gippo ha scritto:

Cita:
bovos ha scritto:
no, non credo, la pagina

http://www.uib.no/rg/quarternary/resear ... d-glaciers
dice "Scandinavian Ice Sheet during last glaciation"
e le zone cerchiate in chiaro sarebbero l'estenzione del ghiaccio
infatti queste zone tendono a ritirarsi
la zona dell'anomalia sarebbe stata libera dal ghiaccio non prima di 12.000 anni fa, ma questo non vuol dire che era emersa, poteva essere sommersa di acqua

Pensavo che nel periodo glaciale la zona potesse essere emersa invece non è così. Non si capisce quanto era alto il livello del mare ma comunque già esisteva il mar baltico, al limite poteva essere ghiacciato.
Quindi l'anomalia sarebbe sempre stata sommersa oppure sul ghiaccio e sprofondata in un secondo momento.
Ma come si è creata la scia?
Mi sa che siamo ancora molto lontani dal capirci qualcosa ...
Tuttavia se viene confermato che è fatta di basalto direi che non ha molto di esogeno ma se qualcuno l'ha lavorata non può certo averlo fatto a mani nude, il basalto è durissimo.
Mi tornano alla mente i siti dove sono presenti enormi massi che si incastrano fra loro, lavorati da qualcuno che non aveva problemi a malleare la pietra.


ripeto quella mappa postata da bovos secondo me non è precisa per quanto riguarda le terre emerse.
anche la gran bretagna era più ampia al tempo e anche quella è disegnata com'è oggi.


Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 3197
Iscritto il: 29/03/2011, 20:52
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/08/2012, 17:37 
Cita:
Perfo ha scritto:
ripeto quella mappa postata da bovos secondo me non è precisa per quanto riguarda le terre emerse.
anche la gran bretagna era più ampia al tempo e anche quella è disegnata com'è oggi.

Ho provato a cercare altre mappe ma senza successo.
Temo che non troveremo mai la precisione che cerchiamo, sono tutte ricostruzioni ipotetiche.
Considerando le ipotesi di observer il luogo del ritrovamento sarebbe verso il centro del mar Baltico.


Ultima modifica di gippo il 14/08/2012, 17:38, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 167
Iscritto il: 12/07/2012, 13:59
Località: Brescia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/08/2012, 10:50 
Ultimissime da Dennis: "If everything goes according to plan, we go out again in approximately one week. Investigation continues, we will take more samples, more photos and movies, and identify the object if we can. Before when we were there we saw only 30 cm. We will also try to find the hole .... and if we do, we will bring down a kammera. We will also look at object 2.
Now we hope that everything works and that the weather is good."

Traduzione : Se tutto funziona secondo i piani, torneremo sull'anomalia tra una settimana circa. L'investigazione continua, prenderemo altri campioni, altre foto e filmati e identificheremo l'oggetto se possibile. Prima di arrivare là noi abbiamo visto solo 30 cm (non capisco il senso della frase, scusate). Cercheremo inoltre di trovare il buco....e se ci riusciremo manderemo giù un telecamera. Daremo un'occhiata anche alla seconda anomalia. Ora speriamo che tutto vada per il meglio e che il tempo sia buono.

Stay tuned.

Ciao



_________________
Chi rinuncia ai sogni è destinato a morire.
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7293
Iscritto il: 11/07/2009, 14:28
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/08/2012, 11:40 
Cita:
TheObserver ha scritto:
Prima di arrivare là noi abbiamo visto solo 30 cm (non capisco il senso della frase, scusate).

Credo che sia meglio tradurlo così, acquista più senso, la frase si riferisce alla precedente esplorazione.
"Prima, quando eravamo lì, abbiamo visto solo 30 cm."



_________________
"Sei quello che sei, anche se non lo sai..."
Angeldark
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 167
Iscritto il: 12/07/2012, 13:59
Località: Brescia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/08/2012, 16:10 
Cita:
Angeldark ha scritto:

Cita:
TheObserver ha scritto:
Prima di arrivare là noi abbiamo visto solo 30 cm (non capisco il senso della frase, scusate).

Credo che sia meglio tradurlo così, acquista più senso, la frase si riferisce alla precedente esplorazione.
"Prima, quando eravamo lì, abbiamo visto solo 30 cm."

Io non la capisco comunque :) se tu hai capito puoi cortesemente spiegarla? grazie

Ciao



_________________
Chi rinuncia ai sogni è destinato a morire.
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 3197
Iscritto il: 29/03/2011, 20:52
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/08/2012, 16:38 
Cita:
TheObserver ha scritto:

Cita:
Angeldark ha scritto:

Cita:
TheObserver ha scritto:
Prima di arrivare là noi abbiamo visto solo 30 cm (non capisco il senso della frase, scusate).

Credo che sia meglio tradurlo così, acquista più senso, la frase si riferisce alla precedente esplorazione.
"Prima, quando eravamo lì, abbiamo visto solo 30 cm."

Io non la capisco comunque :) se tu hai capito puoi cortesemente spiegarla? grazie

Ciao

Illuminaci angel poichè nemmeno io ci arrivo ...


Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 986
Iscritto il: 04/12/2008, 00:17
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/08/2012, 17:54 
credo che in questo caso 'saw' nn sia 'vedere' ma 'segare'...forse intendono che l'ultima volta hanno portato via solo un pezzetto di 30 cm dell'anomalia...e dico forse, perchè è solo una mia interpretazione.


Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 167
Iscritto il: 12/07/2012, 13:59
Località: Brescia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/08/2012, 18:06 
Cita:
acgunner ha scritto:

credo che in questo caso 'saw' nn sia 'vedere' ma 'segare'...forse intendono che l'ultima volta hanno portato via solo un pezzetto di 30 cm dell'anomalia...e dico forse, perchè è solo una mia interpretazione.


Ci può stare, essendo svedese può avere sbagliato la declinazione del verbo to saw (segare) ed invece di scrivere sawed (segato) ha scritto saw (passato di To see, vedere). Quindi la frase , anche se bruttina, andrebbe letta : Prima , quando eravamo lì, abbiamo segato solo 30 cm. Mmm può essere...oppure può riferirsi alla visibilità nell'acqua: quando eravamo là la visibilità era di soli 30 cm. Chiaramente la frase, comunque la si legga, non è completa, non è contestualizzata.

Ciao


Ultima modifica di TheObserver il 17/08/2012, 18:07, modificato 1 volta in totale.


_________________
Chi rinuncia ai sogni è destinato a morire.
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1933
Iscritto il: 06/12/2008, 14:15
Località: Brighton
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/08/2012, 22:19 
If everything goes according to plan, we go out again in approximately one week. Investigation continues, we will take more samples, more photos and movies, and identify the object if we can. Before when we were there we saw only 30 cm. We will also try to find the hole .... and if we do, we will bring down a kammera. We will also look at object 2.
Now we hope that everything works and that the weather is good."

Se tutto va secondo i piani, usciamo ancora approssitivamente fra una settimana. L'indagine continua, prenderemo più campioni, più foto e filmati e identificheremo l'oggetto se possiamo.
Prima quando eravamo la abbiamo visto solo 30 cm. (hanno visto solo 30 cm dell'oggetto credo, attraverso foto o filmati).
Daremo un occhiata anche all'oggetto 2.

Ora speriamo che ogni cosa lavori (che tutto gira) e che il tempo sia buono.

Non credo che hanno prelevato un campione di 30 cm dell'anomalia segandola.. non ha senso e non hanno mai parlato di questo campione.. e poi segarla come? se lo hanno fatto saprebbero di cosa è fatta non credete?

E poi la frase è al passato e saw ho pochi dubbi che sia in effetti verdere al passato.



_________________
...the earth is an enclosed plane, centered at the North Pole and bounded along its outward edge by a wall of ice, with the sun, moon, planets, and stars only a few hundred miles above the surface of the earth.
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 167
Iscritto il: 12/07/2012, 13:59
Località: Brescia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/08/2012, 23:08 
Cita:
Se tutto va secondo i piani, usciamo ancora approssitivamente fra una settimana. L'indagine continua, prenderemo più campioni, più foto e filmati e identificheremo l'oggetto se possiamo.
Prima quando eravamo la abbiamo visto solo 30 cm. (hanno visto solo 30 cm dell'oggetto credo, attraverso foto o filmati).
Daremo un occhiata anche all'oggetto 2.

Ora speriamo che ogni cosa lavori (che tutto gira) e che il tempo sia buono.

Non credo che hanno prelevato un campione di 30 cm dell'anomalia segandola.. non ha senso e non hanno mai parlato di questo campione.. e poi segarla come? se lo hanno fatto saprebbero di cosa è fatta non credete?

E poi la frase è al passato e saw ho pochi dubbi che sia in effetti verdere al passato.



Non credo sia come tu dici, nel filmato si vede la meringa che è di 4 m, si vede il cerchio formato dai sassi che sicuramente è molto più grande di 30 cm; e questa è la parte che hanno rilasciato, pensa a quello che loro hanno in mano. Dei campioni prelevati all'anomalia ne hanno parlato più volte, e segando un pezzo di qualcosa non è che sia così intuitivo capire cosa è, (hanno escluso sia metallo), è basalto? o granito ? o arenaria? o materiale fossilizzato? non sono geologi. Sono sempre più convinto si riferisse alla visibilità, che gli ha impedito di trovare il foro durante la seconda spedizione e che probabilmente gli ha impedito di farsi un'idea precisa di cosa sia l'anomalia.

Ciao



_________________
Chi rinuncia ai sogni è destinato a morire.
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 3197
Iscritto il: 29/03/2011, 20:52
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/08/2012, 23:50 
Cita:
TheObserver ha scritto:
Non credo sia come tu dici, nel filmato si vede la meringa che è di 4 m, si vede il cerchio formato dai sassi che sicuramente è molto più grande di 30 cm; e questa è la parte che hanno rilasciato, pensa a quello che loro hanno in mano. Dei campioni prelevati all'anomalia ne hanno parlato più volte, e segando un pezzo di qualcosa non è che sia così intuitivo capire cosa è, (hanno escluso sia metallo), è basalto? o granito ? o arenaria? o materiale fossilizzato? non sono geologi. Sono sempre più convinto si riferisse alla visibilità, che gli ha impedito di trovare il foro durante la seconda spedizione e che probabilmente gli ha impedito di farsi un'idea precisa di cosa sia l'anomalia.

Ciao

Si, è possibile che si riferisca alla visibilità della seconda spedizione
Durante la prima sono riusciti a fare qualche filmato e parlavano di visbilitè di circa 2 metri mentre la seconda spedizione è stato un mezzo fallimento. Speriamo vada meglio la terza ...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 857 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46 ... 58  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 16/07/2025, 00:09
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org