Time zone: Europe/Rome




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 966 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49 ... 65  Prossimo
Autore Messaggio

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/08/2009, 19:44 
Fattelo spiegare da uno che ha più pazienza del sottoscritto...

(Non posso esimermi però dal citare il filosofo Soren Kierkegaard:
"Ci sono due modi per essere ingannati. Uno consiste nel credere ciò che non è vero; l'altro nel rifiutarsi di credere ciò che è vero")

Arrivederci.


Ultima modifica di Ufologo 555 il 23/08/2009, 20:21, modificato 1 volta in totale.


_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2370
Iscritto il: 05/12/2008, 14:16
Località: Pisa
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/08/2009, 23:08 
Cita:
Ufologo 555 ha scritto:
Ma perché sto ancora rispondendo...? [8]


Eggià...perché? Me lo chiedo pure io [:D]



_________________
Ti avverto, chiunque tu sia. Oh tu che desideri sondare gli Arcani della Natura, se non riuscirai a trovare dentro te stesso ciò che cerchi non potrai trovarlo nemmeno fuori. Se ignori le meraviglie della tua casa, come pretendi di trovare altre meraviglie? In te si trova occulto il Tesoro degli Dei. Oh! Uomo conosci te stesso e conoscerai l’Universo e gli Dei (Oracolo di Delfi)
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 685
Iscritto il: 10/07/2009, 23:17
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/08/2009, 23:22 
Cita:
Sognatore ha scritto:

Cita:
Ufologo 555 ha scritto:
Ma perché sto ancora rispondendo...? [8]


Eggià...perché? Me lo chiedo pure io [:D]


Pochi interventi ma sostanziali eh!? [:D] [:D]


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1166
Iscritto il: 04/12/2008, 15:40
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/08/2009, 00:26 
Cita:
Leandro ha scritto:

Cita:
Ufologo 555 ha scritto:

Cita:
Leandro ha scritto:

Che c'entra questo con lo Spirito Santo nei dipinti del Quattrocento??


E' quello che mi chiedo io dopo averti mostrato il quadro...


Ma io non ho capito proprio cosa c'entri il quadro con la discussione sull'esistenza degli UFO.


Idem e quoto Leandro. La ricerca di Ufo nei dipinti di qualsiasi epoca mi pare una perdita di tempo. Sono tutti palesi simboli religiosi.


Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Non connesso


Messaggi: 176
Iscritto il: 11/08/2009, 15:58
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/08/2009, 08:10 
Cita:
Knukle ha scritto:

Cita:
Leandro ha scritto:

Cita:
Ufologo 555 ha scritto:

[quote]Leandro ha scritto:

Che c'entra questo con lo Spirito Santo nei dipinti del Quattrocento??


E' quello che mi chiedo io dopo averti mostrato il quadro...


Ma io non ho capito proprio cosa c'entri il quadro con la discussione sull'esistenza degli UFO.


Idem e quoto Leandro. La ricerca di Ufo nei dipinti di qualsiasi epoca mi pare una perdita di tempo. Sono tutti palesi simboli religiosi.
[/quote]
Sono anche io d'accordo e aggiungo che per parlare di simboli UFO nell'arte è necessario avere delle basi e conoscenze di storia dell'arte o, quantomeno, bisogna conoscere l'arte.

Non è saggio nè costruttivo far prendere aria alla bocca per costruire un "mistero" su ciò che evidentemente non si conosce, con l'internto di far credere a chi legge che quei "misteri" siano riconducibili a fenomeni UFO.
Come metodo di divulgazione e a sostegno della teoria UFO lo trovo oltre che di basso livello parecchio offensivo.


Ultima modifica di X-721 il 24/08/2009, 08:16, modificato 1 volta in totale.


_________________
I filmati che gli "ufologi" preferiscono non mostrare e non discutere:
http://comolli.zapto.org/av1.htm
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2370
Iscritto il: 05/12/2008, 14:16
Località: Pisa
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/08/2009, 10:34 
Cita:
Leandro ha scritto:
Pochi interventi ma sostanziali eh!? [:D] [:D]


Si...ho abbracciato una nuova metodologia della comunicazione [:)]
Scrivere fiumi e fiumi di parole non é produttivo...preferisco sintetizzare [:p]



_________________
Ti avverto, chiunque tu sia. Oh tu che desideri sondare gli Arcani della Natura, se non riuscirai a trovare dentro te stesso ciò che cerchi non potrai trovarlo nemmeno fuori. Se ignori le meraviglie della tua casa, come pretendi di trovare altre meraviglie? In te si trova occulto il Tesoro degli Dei. Oh! Uomo conosci te stesso e conoscerai l’Universo e gli Dei (Oracolo di Delfi)
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/08/2009, 13:24 
Cita:
Leandro ha scritto:

Immagine


Infatti. Il disco luminoso, proprio quello da cui si dipartono i raggi, è la rappresentazione tipica dello spirito santo, soprattutto nel '400 e nel '500. A volte c'è il solo disco luminoso, altre volte c'è una colomba incastonata nel disco, più raramente c'è la sola colomba da cui si dipartono raggi luminosi...
Spesso la colomba è direttamente sostituita da un "angelo annunciatore" (che incarna il messaggio dello Spirito Santo, senza rappresentarlo), che però quasi sempre sormonta un disco da cui vengono emanati dei raggi.

All'epoca infatti l' entità dello Spirito Santo veniva considerata non riproducibile. Per cui nell'arte iconografica veniva rappresentata da icone metafisiche (come appunto il disco luminoso che emana i raggi), oppure tramite figure metaforiche in cui lo Spirito Santo veniva traslato per poter essere rappresentato: si disegnava quindi "l'annunciatore per l'annuncio". Da cui l'uso della colomba (che è il nunzio per antonomasia) o dell'angelo annunciatore: entrambi hanno il compito di simboleggiare indirettamente la presenza dello Spirito Santo (che costituisce l'oggetto dell'annuncio).

In particolar modo, il disco lucente, o la colomba incastonata nel disco, o l'angelo seduto sul disco, compaiono quasi sempre, nei quadri che raffigurano la Madonna. E' una sorta di marchio simbolico, che gli artisti dell'epoca utilizzavano per indicare la sacralità indiretta della figura della Madonna, sacralità riflessa che proviene appunto dall'esistenza dello Spirito Santo (che però non poteva essere riprodotto come figura). Il disco poteva apparire in qualunque punto del quadro: in cielo, sulla figura della Madonna stessa, sulle sue vesti, oppure in un angolo.


E' curioso..... uno "scientista" come te che, per smontare la rappresentazione di un UFO presente in un dipinto del 1500, si appella niente di meno che allo "Spirito Santo" [:246]

Da te questo non me lo sarei proprio aspettato..... [:263]

Ma chi lo dice che quello è la rappresentazione dello Spirito Santo? Per caso sono le stesse persone che PER SECOLI si sono adoperate per nascondere la verità su ciò "che proveniva dal cielo"? Oppure lo ha detto Diego Cuoghi? [:2] No, perchè quella di Diego è un'interpretazione. Ripeto un'INTERPRETAZIONE.

E NON è ORO colato, perchè fa comodo agli scettici..... comprendi?

A proposito..... sapete cosa dice Cuoghi di questo oggetto che si vede
ne "LA TENTURE DE LA VIE DE LA VIERGE" (sempre del 1500) ?

Immagine

Tenetevi forte eh?

"Il cappello di un vescovo o di un arcidiacono che vola!" [:2] [:2] [:2]

Ragazzi..... diamoci una svegliate eh?



Cita:
Leandro ha scritto:

Ma io non ho capito proprio cosa c'entri il quadro
con la discussione sull'esistenza degli UFO.



Ma che fai lo gnorri?

C'entra eccome.... perchè (in linea generale) ci sono riferimenti e collegamenti più che evidenti con "macchine volanti", sparpagliati in lungo e in largo nella Storia dell'Umanità. Oppure vorresti dire che LE INTERPRETAZIONI che arrivano a noi di quei fatti ce le dobbiamo bere senza battere ciglio, perchè QUESTO è ciò che ci è stato propinato da chi detiene il potere su questi temi e/o da chi ci ha ingannato per secoli?


Cita:

Knukle ha scritto:
Idem e quoto Leandro. La ricerca di Ufo nei dipinti di qualsiasi epoca
mi pare una perdita di tempo. Sono tutti palesi simboli religiosi.



Ma quali simboli religiosi.....
Guardate le cose per quello che sono "oggettivamente".

Quelle sono MENZOGNE RELIGIOSE, non simboli.
MENZOGNE che sono andate avanti per secoli e secoli.



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Non connesso


Messaggi: 176
Iscritto il: 11/08/2009, 15:58
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/08/2009, 13:50 
Cita:
Thethirdeye ha scritto:
Tenetevi forte eh?
"Il cappello di un vescovo o di un arcidiacono che vola!"
Ragazzi..... diamoci una svegliate eh?

Stai cercando di dimostrare l' indimostrabile e che si basa su una tua visione delle cose.
Mai nessuno ha detto che quello è il cappello di un vescovo o di un arcidiacono che vola. Ma ammesso anche che qualcuno lo abbia scritto, tu hai riportato il pensiero di un burlone o di persona inaffidabile e poco seria.

Quel cappello raffigurato rappresenta semplicemente simbolo di dominio sul territorio riferito al Cardinale Jean Rolin. Il simbolo raffigura il cappello che è esso stesso raffigurato in diversi stemmi araldici, come lo Stemma dell'Arcidiacono Treil de Pardailhan.

A maggior conferma di questo è possibile verificare su un altro arazzo un diverso simbolo di dominio, in questo caso una specie di croce, anch'essa raffigurata in uno stemma

Immagine



_________________
I filmati che gli "ufologi" preferiscono non mostrare e non discutere:
http://comolli.zapto.org/av1.htm
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/08/2009, 13:53 
Scusate se non ho mantenuto la parola data, ma eccezionalmente in seguito a quello che ha postato Thethirdeye non ho potuto fare a meno di inserire il disegno effettuato dall'ultimo testimone dell'Incontro Ravvicinato del III Tipo postato da non molto...




Immagine




Sono pronto a giurare su qualsiasi cosa che volete, il disegno non l'ho fatto io... Potete giudicare e confrontare le due forme: quelle del quadro e l'altra!
L'affare che si protende da sotto il Disco non è un supporto ma una sorta di piano inclinato; il Disco non poggiava in terra! (Potete leggere la testimonianza da me rioportata, che ora non riesco a rintracciare, si chimava "Incontro Ravvicinato del III Tipo,1967" ). Grazie, esco...


P.S. X-721, dove non vedete lo "spirito santo" vedete i "BURLONI..."
Sinceramente mi fate un po ... pena! [:)]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 336
Iscritto il: 14/07/2009, 23:15
Località: sarzana
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/08/2009, 13:56 
Cita:
Ufologo 555 ha scritto:

Scusate se non ho mantenuto la parola data, ma eccezionalmente in seguito a quello che ha postato Thethirdeye non ho potuto fare a meno di inserire il disegno effettuato dall'ultimo testimone dell'Incontro Ravvicinato del III Tipo postato da non molto...




Immagine




Sono pronto a giurare su qualsiasi cosa che volete, il disegno non l'ho fatto io... Potete giudicare e confrontare le due forme: quelle del quadro e l'altra!
L'affare che si protende da sotto il Disco non è un supporto ma una sorta di piano inclinato; il Disco non poggiava in terra! (Potete leggere la testimonianza da me rioportata, che ora non riesco a rintracciare, si chimava "Incontro Ravvicinato del III Tipo,1967" ). Grazie, esco...


P.S. X-721, dove non vedete lo "spirito santo" vedete i "BURLONI..."
Sinceramente mi fate un po ... pena! [:)]




beh ai dischi volanti, è stata data qualsiasi forma possibile e immaginabile.
io mi chiedo, nei video si vedono solo lucine, ma le testimonianze invece riportano ufo in modo ben definito.
non suona un po strana come cosa?


Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Non connesso


Messaggi: 176
Iscritto il: 11/08/2009, 15:58
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/08/2009, 13:59 
Cita:
Ufologo 555 ha scritto:
P.S. X-721, dove non vedete lo "spirito santo" vedete i "BURLONI..."
Sinceramente mi fate un po ... pena! [:)]

Lo comprendo molto bene il tuo senso di pena che provi. Lo stesso che provo io leggendo notizie che, a quanto mi fai capire, sono quelle a cui dare risalto, spazio e su cui discutere:
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=2749

Questo è. Ognuno poi ovviamente fa le sue scelte che devono essere rispettate. Questa è la base primaria.



_________________
I filmati che gli "ufologi" preferiscono non mostrare e non discutere:
http://comolli.zapto.org/av1.htm
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/08/2009, 14:00 
Sì certo..... continuate pure a credere alla simbologia cattolico-massonica e alle interpretazioni di persone che sono al soldo degli Illuminati e/o che sono nel libro paga del Vaticano.

Io seguo altre strade....
non quelle dei manipolatori e dei falsificatori della Storia.

Qui un altro esempio di "Spirito Santo" [:2]

"BATTESIMO DI CRISTO" di Aert De Gelder

Immagine

Carino eh?



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1067
Iscritto il: 14/07/2009, 10:52
Località: Bari
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/08/2009, 14:00 
Una cosa che da ignorante di arte non capisco è, queste interpretazioni artistico/religiose su quali basi si formulano? Voglio dire c'è per caso un qualche testo scritto da un artista che spiega i simboli utilizzati? Perchè secondo me l'unico che può davvero spiegare cosa sono quelle varie "cose" presenti in alcuni dipinti è solo ed unicamente l'autore del dipinto stesso. Tutto il resto è fuffa.

Vi faccio un esempio.... saltiamo nel 1600 e mettiamo che in quel periodo l'angelo si rappresenta con una palla di luce in cielo. Bon.... ora io sono un pittore e mi metto a dipingere la Madonna con Bambin Gesù. Bon.... in quel frangente in cui sto realizzando la mia opera vedo una lucina nel cielo che fa strane evoluzioni e siccome sono un sentimentale voglio congelare quel momento per me magico nel quadro che sto realizzando e quindi disegno una lucina nel cielo.

Saltiamo nel 2009.... io sono ormai cenere alla cenere e un critico d'arte ritrova in un vecchio scantinato polveroso il mio fantastico dipinto (una ciofeca per la verità, ma il critico vuol essere gentile), vede la Madonna con Bambino, e bien, bello... poi vede la lucina nel cielo e, toh! un angelo. Bon, caso chiuso. Archiviato. Ma chi l'ha detto a lui che io, AUTORE, abbia voluto rappresentare un angelo?



_________________
_.-._.-._Kaone_.-._.-._
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Non connesso


Messaggi: 176
Iscritto il: 11/08/2009, 15:58
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/08/2009, 14:07 
Cita:
kaone ha scritto:

Una cosa che da ignorante di arte non capisco è, queste interpretazioni artistico/religiose su quali basi si formulano? Voglio dire c'è per caso un qualche testo scritto da un artista che spiega i simboli utilizzati? Perchè secondo me l'unico che può davvero spiegare cosa sono quelle varie "cose" presenti in alcuni dipinti è solo ed unicamente l'autore del dipinto stesso. Tutto il resto è fuffa.

Vi faccio un esempio.... saltiamo nel 1600 e mettiamo che in quel periodo l'angelo si rappresenta con una palla di luce in cielo. Bon.... ora io sono un pittore e mi metto a dipingere la Madonna con Bambin Gesù. Bon.... in quel frangente in cui sto realizzando la mia opera vedo una lucina nel cielo che fa strane evoluzioni e siccome sono un sentimentale voglio congelare quel momento per me magico nel quadro che sto realizzando e quindi disegno una lucina nel cielo.

Saltiamo nel 2009.... io sono ormai cenere alla cenere e un critico d'arte ritrova in un vecchio scantinato polveroso il mio fantastico dipinto (una ciofeca per la verità, ma il critico vuol essere gentile), vede la Madonna con Bambino, e bien, bello... poi vede la lucina nel cielo e, toh! un angelo. Bon, caso chiuso. Archiviato. Ma chi l'ha detto a lui che io, AUTORE, abbia voluto rappresentare un angelo?

Analisi ottima di chi si pone delle domande. La risposta è che appunto è necessario avere delle competenze, in questo caso, di storia dell'arte, ma non solo. Gli studiosi da innumerevoli anni studiano appunto non solo il dipinto o l'arazzo ma anche il contesto storico, la politica la società del tempo in cui l'opera è stata realizzata. Persino la raccolta di informazioni relative all'artista, il suo stato sociale, la sua famiglia, insomma, tutto quanto pò spiegare nella maniera più precisa possibile il motivo per cui un artista ha disegnato un angelo con volto di demonio (solo per fare un esempio).



_________________
I filmati che gli "ufologi" preferiscono non mostrare e non discutere:
http://comolli.zapto.org/av1.htm
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/08/2009, 14:11 
Cita:
kaone ha scritto:

Una cosa che da ignorante di arte non capisco è, queste interpretazioni artistico/religiose su quali basi si formulano? Voglio dire c'è per caso un qualche testo scritto da un artista che spiega i simboli utilizzati? Perchè secondo me l'unico che può davvero spiegare cosa sono quelle varie "cose" presenti in alcuni dipinti è solo ed unicamente l'autore del dipinto stesso. Tutto il resto è fuffa.

Vi faccio un esempio.... saltiamo nel 1600 e mettiamo che in quel periodo l'angelo si rappresenta con una palla di luce in cielo. Bon.... ora io sono un pittore e mi metto a dipingere la Madonna con Bambin Gesù. Bon.... in quel frangente in cui sto realizzando la mia opera vedo una lucina nel cielo che fa strane evoluzioni e siccome sono un sentimentale voglio congelare quel momento per me magico nel quadro che sto realizzando e quindi disegno una lucina nel cielo.

Saltiamo nel 2009.... io sono ormai cenere alla cenere e un critico d'arte ritrova in un vecchio scantinato polveroso il mio fantastico dipinto (una ciofeca per la verità, ma il critico vuol essere gentile), vede la Madonna con Bambino, e bien, bello... poi vede la lucina nel cielo e, toh! un angelo. Bon, caso chiuso. Archiviato. Ma chi l'ha detto a lui che io, AUTORE, abbia voluto rappresentare un angelo?


Vedo che hai acceso il cervello kaone....
direi il tuo esempio calza a pennello.... [:12]

Eventi importanti della Storia venivano immortalati sulle tele.
Mentre oggi usiamo le macchine fotografiche.

Non ascoltare chi INTERPRETA le cose sulla base
del NULLA ESISTENZIALE.



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 966 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49 ... 65  Prossimo

Time zone: Europe/Rome


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 26/10/2025, 21:54
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org