Qui si affrontano discussioni su argomenti riguardanti l'Ufologia moderna, ricerche e misteri.
Rispondi al messaggio

30/08/2012, 22:50

Comparazione in scala delle scansioni effettuate con il ROV e la scansione con il sonar :

Immagine

30/08/2012, 23:45

E' uscito un articolo che riporta un po tutta la questione con i piedi per terra tramite le parole del geologo Volker Brüchert

"'Mysterious' Baltic Sea Object Is a Glacial Deposit"

The divers recently gave samples of stone from the object to Volker Brüchert, an associate professor of geology at Stockholm University. Swedish tabloids quote Brüchert as saying: "I was surprised when I researched the material I found a great black stone that could be a volcanic rock. My hypothesis is that this object, this structure was formed during the Ice Age many thousands of years ago."

[...]

"It's good to hear critical voices about this 'Baltic Sea mystery,'" Brüchert wrote in an email. "What has been generously ignored by the Ocean-X team is that most of the samples they have brought up from the sea bottom are granites and gneisses and sandstones."


[...]

"Because the whole northern Baltic region is so heavily influenced by glacial thawing processes, both the feature and the rock samples are likely to have formed in connection with glacial and postglacial processes," he wrote. "Possibly these rocks were transported there by glaciers."


Importanti anche le parole del geologo marino Dan Fornari:

"The sonar image has numerous artifacts in it that make it difficult to interpret, and I would not place too much confidence in any interpretation until a better processing is done and the details of the type of sonar and particulars are provided," said seabed sonar-scanning expert Dan Fornari, a marine geologist at the Woods Hole Oceanographic Institution in Massachusetts. "I'm saying the data are lacking in resolution, detail and quantification."


http://news.yahoo.com/mysterious-baltic ... 45865.html
Ultima modifica di bovos il 30/08/2012, 23:54, modificato 1 volta in totale.

31/08/2012, 07:58

bovos ha scritto:

E' uscito un articolo che riporta un po tutta la questione con i piedi per terra tramite le parole del geologo Volker Brüchert

"'Mysterious' Baltic Sea Object Is a Glacial Deposit"

The divers recently gave samples of stone from the object to Volker Brüchert, an associate professor of geology at Stockholm University. Swedish tabloids quote Brüchert as saying: "I was surprised when I researched the material I found a great black stone that could be a volcanic rock. My hypothesis is that this object, this structure was formed during the Ice Age many thousands of years ago."

[...]

"It's good to hear critical voices about this 'Baltic Sea mystery,'" Brüchert wrote in an email. "What has been generously ignored by the Ocean-X team is that most of the samples they have brought up from the sea bottom are granites and gneisses and sandstones."


[...]

"Because the whole northern Baltic region is so heavily influenced by glacial thawing processes, both the feature and the rock samples are likely to have formed in connection with glacial and postglacial processes," he wrote. "Possibly these rocks were transported there by glaciers."


Importanti anche le parole del geologo marino Dan Fornari:

"The sonar image has numerous artifacts in it that make it difficult to interpret, and I would not place too much confidence in any interpretation until a better processing is done and the details of the type of sonar and particulars are provided," said seabed sonar-scanning expert Dan Fornari, a marine geologist at the Woods Hole Oceanographic Institution in Massachusetts. "I'm saying the data are lacking in resolution, detail and quantification."


http://news.yahoo.com/mysterious-baltic ... 45865.html


A me sembrano due giganteschi BOH [;)], non mi pare riportino nulla di concreto; nel dettaglio :

- Quando il professore Volker Brüchert è stato intervistato non aveva visto nessuna foto ed aveva ricevuto pochi campioni di roccia. Infatti un mio amico svedese gli ha scritto per avere delucidazioni sull'intervista apparsa su un giornale svedese, e ha ricevuto questa email dal professore (che ho già postato il 25/08/2012 sul forum http://www.ufoforum.it/topic.asp?whichp ... _ID=243263 )

"Most of the information is held back and I am presented with few samples. The new pictures I saw in the newspaper I didn't see before I was interviewed. My interpretation was based on the rock samples I received. The northern Baltic basin was heavily shaped by receding glaciers after the glaciations. A lot of features on the sea floor are produced by glacial scouring. Whether this is the case for this structure I can only speculate. Basement rocks there are Precambrian granites and gneisses, overlain by muds and sands. I suspect the structure itself is also made up of these rocks. No samples were taken from the structure itself, only loose material, which could have been transported by glaciers. These were mostly granites, but also some sandstones and one piece of a basalt. Plenty of room for ample speculation.
"

traduzione "spiccia" :

Molte informazioni non mi sono state date e mi hanno presentato pochi campioni. Le nuove foto le ho viste sui giornali, non le avevo viste prima di essere intervistato. La mia interpretazione e basata sui campioni di roccia che ho ricevuto. Il bacino nord del Mar Baltico è stato pesantemente plasmato dal retrocedere dei ghiacciai dopo la glaciazione. Molte delle formazioni sul fondo del mare sono prodotte dall' abrasione dei ghiacciai. Se questo è il caso di questa struttura posso solo avanzare un'ipotesi. Nel basamento troviamo granito del Precambriano, e gneiss, ricoperti da fango e sabbia. Sospetto che anche la struttura sia composta dagli stessi materiali. Nessun campione è stato prelevato dalla struttura, solo campioni "sciolti", che possono essere stati trasportati dai ghiacciai. Erano per lo più granito, ma anche alcune arenarie e un pezzo di basalto. C'è molto spazio per le più ampie speculazioni."
Come si capisce non c'è nulla di certo, ne in un senso ne nell'altro.

- Dan Fornari, traduzione :

"L'immagine sonar ha numerosi artefatti che la rendono di difficile interpretazione, e non vorrei mettere troppa fiducia in qualsiasi interpretazione fino a quando l'immagine non sarà processata meglio e non verranno fornito i dettagli del tipo di sonar e non saranno forniti tutti i particolari", ha detto l'esperto di scansioni dei fondali Dan Fornari, un geologo marino al Woods Hole Oceanographic Institution in Massachusetts. "Sto dicendo che i dati sono carenti in risoluzione, dettaglio e quantificazione."

Praticamente non pùo dire nulla di nulla in base all'unica scansione sonar resa pubblica.

Direi che siamo allo stesso punto di prima [:p].

Stay tuned.

Ciao

31/08/2012, 08:44

TheObserver ha scritto:

Dennis Åsberg : from the upper part of the object... a gift for you all

Dalla parte superiore dell'oggetto, un regalo per voi tutti

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagini della scansione sonar 2D in cui si vedono pareti e corridoi.

Stay tuned.

Ciao



beh io non vedo pareti e corridoi o meglio non vedo nulla di misterioso e diverso da quello che puoi trovare nei fondali marini . Certo in confronto al resto che lo circonda l'effetto è curioso . Potrebbe essere qualcosa di costruito in un periodo in cui non c'era acqua in quel luogo .

31/08/2012, 18:07

TheObserver ha scritto:

bovos ha scritto:

E' uscito un articolo che riporta un po tutta la questione con i piedi per terra tramite le parole del geologo Volker Brüchert


Se questo è il caso di questa struttura posso solo avanzare un'ipotesi.

C'è molto spazio per le più ampie speculazioni."

Come si capisce non c'è nulla di certo, ne in un senso ne nell'altro.


Direi che siamo allo stesso punto di prima [:p].



Infatti.


Alla faccia della solita immancabile operazione di disinformazione con l' esperto di turno che tuona nel titolone

per poi scoprire nell' articolo che non possono dire per certo cosa sia, ma solo ipotizzare,

e che può essere praticamente qualunque cosa.


Ma naturalmente, il 99% NON legge l' articolo completo e si ferma al titolone depistante e falsante.


Per concludere la nostra piccola discussione, caro Observer, naturalmente riconosco il tuo validissimo contributo,

ma forse quel "pezzo" avrebbe dovuto recare una precisazione, visto che quella informazione, non certo secondaria, era stata rilasciata da tempo.

Messa così sembrava fosse saltato fuori appunto solo da "2 minuti fa" mentre invece avevano solo ripetuto quanto già detto da parecchio tempo.


Sarebbe stato il caso di chiarirlo.


Per il resto, sono d' accordo.

Continua così, stai facendo un ottimo lavoro di report. [;)]

Aztlan

31/08/2012, 22:37


Infatti.


Alla faccia della solita immancabile operazione di disinformazione con l' esperto di turno che tuona nel titolone

per poi scoprire nell' articolo che non possono dire per certo cosa sia, ma solo ipotizzare,

e che può essere praticamente qualunque cosa.


Ma naturalmente, il 99% NON legge l' articolo completo e si ferma al titolone depistante e falsante.


Per concludere la nostra piccola discussione, caro Observer, naturalmente riconosco il tuo validissimo contributo,

ma forse quel "pezzo" avrebbe dovuto recare una precisazione, visto che quella informazione, non certo secondaria, era stata rilasciata da tempo.

Messa così sembrava fosse saltato fuori appunto solo da "2 minuti fa" mentre invece avevano solo ripetuto quanto già detto da parecchio tempo.


Sarebbe stato il caso di chiarirlo.


Per il resto, sono d' accordo.

Continua così, stai facendo un ottimo lavoro di report. [;)]

Aztlan


Concordo al 100% con la tua analisi [:D].
Sulla nostra incomprensione in effetti, rileggendomi, hai ragione avrei dovuto specificare [:I]. Cmq tra noi nessuna discussione, sò riconoscere gli amici [:D].

Stay tuned.

Ciao

31/08/2012, 23:28

Non c' è problema, li riconosco anche io. [:)]

Aggiornaci appena ci saranno novità. [;)]

01/09/2012, 11:10

beh io non vedo pareti e corridoi o meglio non vedo nulla di misterioso e diverso da quello che puoi trovare nei fondali marini . Certo in confronto al resto che lo circonda l'effetto è curioso . Potrebbe essere qualcosa di costruito in un periodo in cui non c'era acqua in quel luogo .


Scusa, non per polemizzare, ma mi pare che ci siano delle contraddizioni in quello che dici :

"non vedo nulla di misterioso e diverso da quello che puoi trovare nei fondali marini ." tradotto in soldoni :tutto quello che si vede nelle immagini è normale e naturale.

Poi un leggero dubbio ti sovviene :

"Certo in confronto al resto che lo circonda l'effetto è curioso ."
tradotto in soldoni : forse non tutto è normale e naturale.

Infine chiudi così :

"Potrebbe essere qualcosa di costruito in un periodo in cui non c'era acqua in quel luogo ." tradotto in soldoni : non c'è nulla di normale e naturale.

Diciamo che anch'io ho numerosi dubbi, come te, su quello che si vede in quelle scansioni postate da Dennis, non essendo io un esperto del settore, ma guardando questa scansione :

Immagine

vedo chiaramente formarsi un bell'angolo di 90°, tra due "linee" (non chiamiamole pareti se non vuoi) il cui lato corto è di circa 3 m e quello lungo è di circa 8/10 m. Per quanto riguarda le altre credo solo un esperto del settore potrebbe aiutarci a capire.

Ho chiesto a Dennis info sulla III spedizione (la data di partenza e l'obiettivo) , ecco cosa mi ha risposto :

"8 september yes, yes to the second anomaly, and we will dive on a wreck not far from there. where we hope to find something ... so that we can get money into the project"

traduzione :

8 settembre sì, sì alla seconda anomalia, e ci si immergerà in un relitto non lontano da lì. dove speriamo di trovare qualcosa ... in modo da poter ottenere i soldi per il progetto.

Confermata la data di partenza e i problemi economici già evidenziati qualche giorno fà.

Stay tuned.

Ciao

01/09/2012, 11:32

Queste sovrapposizioni tra la scansione dell'intera anomalia e i dettagli realizzati con il sonar "BlueView" possono aiutarci a capire meglio la conformazione interna dell'oggetto?

Immagine

Immagine

Stay tuned.

Ciao

02/09/2012, 12:34

L'angolo retto di quella "frattura" è interessante.

02/09/2012, 14:48

Però li angoli retti in natura sono possibili, ci sono 360 gradi, non milioni.

02/09/2012, 15:28

Non c' entra niente il numero, ma solo i meccanismi di formazione di una data struttura in natura.

E in natura non si formano montagne ad angoli retti.

Una struttura con una geomatria simile sembra proprio artificiale.

02/09/2012, 16:27

strutture che paiono artificiali?

la natura lo fa ...ogni tanto lo fa ...[8D]

Le Giant's Causeway per esempio:

Immagine

Immagine

Immagine

02/09/2012, 17:10

Sì vabbè...

Ma qui si parla di una struttura a cilindro con cupola, e pareti interne ad angolo retto...

Comincia a diventare un pò troppo per una "curiosa formazione naturale" non trovi [?]

03/09/2012, 10:36

ANOMALIA DEL BALTICO: SI SOGNA ATLANTIDE, MA SI PARLA DI MASSI

Fonte: http://www.ufoonline.it/2012/09/03/ufo- ... -erratici/

Manca solo la Meringa e poi le ipotesi dell'ufo nel Baltico saranno state tutte esplorate. All'inizio doveva essere una nave aliena adagiata sul fondo marino, adesso le ultime indiscrezioni parlano di un semplice deposito di materiale ristagnato dall’ultima glaciazione. Che si sia smesso di credere che sia un ufo lo dice indirettamente in un’intervista radiofonica lo stesso Peter Lindberg, responsabile del gruppo Ocean X, che dopo le pagine sui giornali di tutto il mondo sta scoprendo quanto è dura tornare con i piedi per terra. Prima di rassegnarsi ad un triste ammasso di detriti e calcare Lindberg mette nel calderone ipotesi affascinanti: una citta misteriosa sulla scia di Atlandite. Intanto è pronto il documentario che dovrebbe uscire entro fine anno.

Torniamo al virgolettato di Linberg, che parla dell'oggetto in modo evasivo ma qualche nuovo punto lo spiega:

“L'oggetto possiede delle strutture a scala molto strane e se venne costruito ciò avvenne prima dell’ultima glaciazione, cioè prima di 20.000 anni fa. Se fosse Atlantide sarebbe molto sorprendente”. Certo l’oggetto potrebbe essere naturale, come potrebbe essere un grande asteroide penetrato nel ghiaccio durante l’era glaciale, o un vulcano sottomarino. Ma i geologi ritengono la “cosa” molto strana, perché là sotto non ci dovrebbero essere vulcani. Comunque stiamo realizzando un documentario sull’oggetto nel quale si sveleranno delle scoperte molto interessanti".

I campioni inviati a Volker Brucher dell’Università di Stoccolma si sarebbero rivelati frantumi di una roccia vulcanica secondo i media svedesi. Brucher ha precisato che la maggior parte delle rocce sono in realtà degli gneiss (rocce metamorfiche) dei graniti e delle arenarie . E questo si lega perfettamente alla spiegazione della valle glaciale che avrebbe trasportato rocce di provenienza diversa, compreso un piccolo campione di roccia vulcanica.
Concludendo ci sono altri elementi che alla lunga creano problemi e illazioni. Nessuna nuova immagini a parte le inflazionate immagini sonar, nessun vero calendario da rispettare sulle analisi, un tempo ormai troppo lungo neanche si trattasse di arrivare al centro della Terra.
Alla fine dei giochi la spiegazione del professore di geologia Brucher sono illuminanti:

“Tutta la regione settentrionale del Baltico è stata fortemente influenzata da processi glaciali e di disgelo, ed i campioni di roccia è probabile che si siano formati in relazione con i processi glaciali e post-glaciale” “E’ probabile che queste rocce sono state trasportate dai ghiacciai.”

Quando la temperatura media sulla Terra è cresciuta e l'era glaciale è giunta al termine, le rocce cristallizzate all'interno del ghiacciaio si sono adagiate sul fondo marino. Tecnicamente parlando si possono chiamare massi erratici o rocce di bilanciamento. Suona meno magico di un ufo negli abissi, ma consoliamoci pensando che sia almeno la verità.
Ultima modifica di Bastion il 03/09/2012, 10:37, modificato 1 volta in totale.
Rispondi al messaggio