Qui si affrontano discussioni su argomenti riguardanti l'Ufologia moderna, ricerche e misteri.
Rispondi al messaggio

13/07/2013, 10:23

@Maurizio Baiata.
Grazie per la precisazione riguardo la tenda. Mi ero riferito ad alcune diatribe ancora in gioco, per la vicenda, ma ne prendo atto. Mi ricordo bene gli eventi del 1995, che rimpiango per molte cose. Peccato per i fotogrammi originali. Qualcosa è stato possibile 'carpire', come l'immagine 'originale' del volto del presunto alieno e dei due ufficiali; ma ci vorrebbe molto di più.
Ultima modifica di marino il 13/07/2013, 10:23, modificato 1 volta in totale.

13/07/2013, 11:06

Marino, grazie a te. Negli ultimi anni l'unica volta che sono riuscito a "prendere in castagna" Santilli è stato nel 2010, quando da una posizione privilegiata quale quella di direttore di Open Minds Magazine, a Tempe, Arizona, ho chiesto a Ray telefonicamente di trattare con il mio ex capo, John Rao, la cessione della pellicola originale - a detta di Santilli in suo possesso - dello spezzone di 18 secondi b/n inserito del finale del film "AA" con Ant e Dec. Santilli chiese, secchi, $200.000 (duecentomila dollari USA). A mio avviso non bluffava perche' la richiesta economica era quella e lui di business se ne intende, come anche Rao. Non se ne fece nulla. Per me, checche' ne dicano in tanti, incluso e soprattutto Philip Mantle, per me quello spezzone e' autentico. Ma e' solo la mia opinione.
Maurizio

13/07/2013, 11:59

Si Maurizio. Conosco la tua instancabile attività di ricerca e divulgazione; ti seguo dal 1995, cioè da quando stavi nel C.U.N. con Pinotti e scrivevi su Notiziario U.F.O.(tempi mitici per me). Seguo sempre con molto interesse quello che scrivi e ricordo bene la tua opinione circa i fotogrammi. Un saluto.

13/07/2013, 12:35

maurizio baiata ha scritto:

Marino, grazie a te. Negli ultimi anni l'unica volta che sono riuscito a "prendere in castagna" Santilli è stato nel 2010, quando da una posizione privilegiata quale quella di direttore di Open Minds Magazine, a Tempe, Arizona, ho chiesto a Ray telefonicamente di trattare con il mio ex capo, John Rao, la cessione della pellicola originale - a detta di Santilli in suo possesso - dello spezzone di 18 secondi b/n inserito del finale del film "AA" con Ant e Dec. Santilli chiese, secchi, $200.000 (duecentomila dollari USA). A mio avviso non bluffava perche' la richiesta economica era quella e lui di business se ne intende, come anche Rao. Non se ne fece nulla. Per me, checche' ne dicano in tanti, incluso e soprattutto Philip Mantle, per me quello spezzone e' autentico. Ma e' solo la mia opinione.
Maurizio

Sarebbe interessante poter accedere ad una simile trattativa. Più che altro per poter vedere e "toccare con mano" questa fantomatica pellicola. Anche perchè, qualora fosse vera (cosa che credo), dovrebbe avere determinati requisiti. E cioè un numero di serie che poi sarebbe eventualmente riscontrabile con le pellicole messe in circolazione dalla Kodak in quegli anni. Diversamente, cioè di fronte ad una pellicola dei giorni nostri (oggetto presunto di lavorazione della produzione cinematografica del 2006), ci troveremmo comunque, secondo me, a fare i conti con l'ennessimo bluff di Santilli.... cioè di fronte ad una verosimile copia positiva o negativa dell'originale.

14/07/2013, 11:50

In effetti, in uno dei fotogrammi 'originali' il volto dell'alieno sarebbe ben diverso da quello dell'autopsia 'farlocca' e più simile a quello descritto dal Colonnello Corso. Anche il tipo di tastiera descritta da Corso sarebbe diversa, anzi, più che una tastiera la definirei una matrice cablata con fibre ottiche collegate a trasduttori optoelettonici posti alle estremità delle mani.
Ultima modifica di marino il 14/07/2013, 11:54, modificato 1 volta in totale.

14/07/2013, 12:08

marino ha scritto:

In effetti, in uno dei fotogrammi 'originali' il volto dell'alieno sarebbe ben diverso da quello dell'autopsia 'farlocca' e più simile a quello descritto dal Colonnello Corso.

In effetti i lineamenti del volto sono diversi....

Immagine

14/07/2013, 12:53

La qualità dell'immagine non credo sia tale da poterne indicare la bontà.Il video mostrato nel 1995 risultava troppo ben realizzato per essere autentico.Non tanto negli effetti speciali(ottimi),ma nella forzata ripresa stile anni 50.Un evento simile,non serebbe stato girato in stile"documenti luce" propri di quegli anni.

14/07/2013, 13:10

AleBon ha scritto:

La qualità dell'immagine non credo sia tale da poterne indicare la bontà.

Il filmato di cui parliamo è l'originale (in pellicola) di questo spezzone
inserito in coda al Film di Santilli del 2006.....

[BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=C5u2vZFERlY[/BBvideo]

E' stato analizzato frame by frame in questo Forum da svariati utenti
anni or sono.... e ti posso assicurare che gli elementi emersi, a tutto fanno
pensare meno che sia falso.

Poi per carità... tutto è possibile.

Ma qui si rasenta una maniacalità nei dettagli che è del tutto ingiustificata,
visto e considerato l'utilizzo e visto ciò che l'utente medio potrebbe percepire
nel lasso di tempo della visione.

14/07/2013, 13:43

Perché mai ho scritto che lo spezzone era di 18 secondi se invece, ringraziando TheThirdEye per averlo ripostato, dura 37 secondi!? Vabbeh, mi sto rimbambinendo del tutto. Grazie per tutti i vostri commenti, pertinenti e che dimostrano, al di la' di cio' che pensa la gente comune, ancora una volta che:
1. In questo Forum la questione del Santilli Footage (AA) non è mai stata presa alla leggera.
2. Non sono mai stati accettati i proclami (di Pinotti) inneggianti al "noi lo sapevamo che era un falso" dopo che Santilli nel 2006 ha detto che si trattava di un restauro.

Maurizio

14/07/2013, 14:25

ma quello che si vede nel video potrebbe essere tranquillamente un corpo umano...

14/07/2013, 14:46

MaxpoweR ha scritto:

ma quello che si vede nel video potrebbe essere tranquillamente un corpo umano...

Certo... ma ha sei dita (mani e piedi)...
Quanto meno, è una curiosa coincidenza.....

14/07/2013, 15:58

eh si effetivamente normale normale non è ahahah MA da dove è stato estrapolato quello stralcio? Dal presunto video originale dell'autopsia aliena sostituito dalla "simulazione" venduta in giro da santilli?

14/07/2013, 16:33

MaxpoweR ha scritto:

eh si effetivamente normale normale non è ahahah MA da dove è stato estrapolato quello stralcio? Dal presunto video originale dell'autopsia aliena sostituito dalla "simulazione" venduta in giro da santilli?

Lo spezzone è stato estrapolato dal film comico che narra
la storia di Santilli, uscito nel 2006...

http://www.mymovies.it/film/2006/aliena ... a/trailer/

Naturalmente, in merito a questo spezzone, nessuna citazione delle presunte
comparse. Il che è strano, visto che gli americani, nei titoli di coda, citano anche
quelli che lubrificano i binari dei dolly....... [:p]

Chi ha seguito la faccenda in modo approfondito, ha validissimi motivi per ritenere
che il film comico sia stato creato per buttare discredito sull'intera vicenda.

Inoltre, l'analisi di questo spezzone (che visto a velocità normale dice poco e niente)
fornisce moltissimi dettagli interessanti sull'accuratezza della realizzazione,
qualora fosse davvero un falso (inteso come "ricostruzione cinematografica")....

In sostanza, non ha davvero alcun senso, se vediamo la cosa dal punto di vista della
produzione cinematografica, il fatto di fabbricare una scenografia così precisa (un
dettaglio per tutti è costituito dai pali della distribuzione elettrica, fedelissimi a quelli
degli anni 40 in costruzioni tipicamente militari), quando, quegli stessi dettagli, NON
sono assolutamente percepibili ad occhio nudo e comunque apprezzabili solo da
coloro i quali (matti come quelli di questo Forum) dovessero mai spacchettare il
filmato in singoli frames.....

14/07/2013, 16:38

maurizio baiata ha scritto:
In questo Forum la questione del Santilli Footage (AA) non è mai stata presa alla leggera.

Lo puoi dire forte, caro Maurizio....

15/07/2013, 11:24

Il Dottor Pinotti avrebbe potuto risparmiarsi quel proclama. Posseggo ancora tutti i numeri di Notiziario U.F.O. dal 1995 in poi e ben ricordo che il C.U.N. si dimostrò prevalentmente a favore del filmato. Ricordo anche la trasmissione in cui comparve il Dottor Pinotti assieme al Dottor Baiata e al professor Baima Bollone e quello che venne detto in proposito, all'inizio della questione. Fu Minoli a presentare.
Ultima modifica di marino il 15/07/2013, 11:30, modificato 1 volta in totale.
Rispondi al messaggio