29/10/2014, 12:55
Hai ragione, ho parlato anche a nome di Stark che ti ha fatto notare le stesse evidenze nel suo precedente post.darklight ha scritto:
parli al plurale?
29/10/2014, 13:02
_INSIDER_ ha scritto:E' una leggenda nata per giustificare i tanti fake che ufologi e ricercatori hanno divulgato nel tempo.Stark ha scritto:
Sai perfettamente che nell'ambiente ufologico circola senza problemi l'idea che vengano raccontate verità mischiate a falsità per fare un lento "disclosure".Sì, come precisato sopra è una storia nota ma può sedurre solo chi preferisce soffermarsi ai racconti senza valutare i fatti. I fatti dicono che l'Ufologia propinata da questi signori è intrisa di bufale e falsi, anche storici. Trovatemi un elemento oggettivo a sostegno di una qualunque testimonianza e se ne potrà certemente ridiscutere.So che per te non esiste questa possibilità, non credendo minimamente in questa materia, ma sono altrettanto sicuro che questa idea che circola la conosci senz'altro.
29/10/2014, 13:31
darklight ha scritto:_INSIDER_ ha scritto:Scusasmi tu, ma la somiglianza è davvero oggettiva. E' lo stesso oggetto discoidale sullo stesso sfondo grafico. Peraltro i dettagli degli oggetti combaciano tutti:darklight ha scritto:
perdonami, ma come puoi asserire che le immagini del disco siano identiche?
Edit: Ecco, Stark mi ha preceduto evidenziando proprio i dettagli.
rispetto le tue convinzioni ma personalmente ci vedo solo elementi in comune, la forma non è identica
ciao
29/10/2014, 13:46
29/10/2014, 14:41
_INSIDER_ ha scritto:
Rivelare qualcosa che si prova però a supportare con prove fasulle non ha chissà quali particolari interpretazioni filosofiche. Poi ognuno può accontentarsi di ciò che più gli aggrada in base a come si lascia sedurre dalla fuffa.
darklight ha scritto:_INSIDER_ ha scritto:Scusasmi tu, ma la somiglianza è davvero oggettiva. E' lo stesso oggetto discoidale sullo stesso sfondo grafico. Peraltro i dettagli degli oggetti combaciano tutti:darklight ha scritto:
perdonami, ma come puoi asserire che le immagini del disco siano identiche?
Edit: Ecco, Stark mi ha preceduto evidenziando proprio i dettagli.
29/10/2014, 14:55
darklight ha scritto:darklight ha scritto:Scusasmi tu, ma la somiglianza è davvero oggettiva. E' lo stesso oggetto discoidale sullo stesso sfondo grafico. Peraltro i dettagli degli oggetti combaciano tutti:_INSIDER_ ha scritto:
[quote]darklight ha scritto:
perdonami, ma come puoi asserire che le immagini del disco siano identiche?
Edit: Ecco, Stark mi ha preceduto evidenziando proprio i dettagli.
rispetto le tue convinzioni ma personalmente ci vedo solo elementi in comune, la forma non è identica
ciao
29/10/2014, 15:04
29/10/2014, 15:07
29/10/2014, 15:25
_INSIDER_ ha scritto:
Rivelare qualcosa che si prova però a supportare con prove fasulle non ha chissà quali particolari interpretazioni filosofiche. Poi ognuno può accontentarsi di ciò che più gli aggrada in base a come si lascia sedurre dalla fuffa.
29/10/2014, 16:15
Bene Stark, buon proseguimento anche a te. Ci si rilegge in altre discussioni.Stark ha scritto:
Sapevo già la tua risposta...
Pazienza. Buona prosecuzione Insi.
Ecco, hai perfettamente evidenziato perchè le due sagome non sono sovrapponibili al 100% fino all'ultimo pixel.ok, giustamente la silhouette è deformata, troncata a sinistra e l'altezza forse un pó differente perché tratta da un riquadro presente su un foglio inclinato e deformato che ha tra le mani.
Oltre al fantoccio e al wallpaper ci sono immagini che mostrano dei comuni lens flare scambiati per ufo.non mi meraviglierei di scoprire pian piano che tutte le foto che ha mostrato sono fuffa.
29/10/2014, 16:27
29/10/2014, 18:51
Ufologo 555 ha scritto:
Quindi un "fesso" che ha parlato .....
29/10/2014, 19:27
29/10/2014, 19:52
_INSIDER_ ha scritto:
Povero vecchio, chissà chi gli avrà messo in mano quelle sequenza di false foto, tra cui...
29/10/2014, 20:37
gippo ha scritto:Ufologo 555 ha scritto:
Quindi un "fesso" che ha parlato .....
Ufò non fare così ...
Le foto che mostra Bushman mi sembrano piuttosto vecchiotte, alcune hanno i bordi decisamente consumati, altre sembrano sovraesposte da stampa come accadeva spesso negli anni '80.
Giudicare delle foto che non abbiamo in mano è quanto meno ridicolo, quindi siamo nel regno delle supposizioni. Chi sa la verità scagli la prima caxxata
Come ho detto a detto a darklight, forse ora ha capito cosa intendevo, su queste valutazioni perdiamo solo tempo, ci azzuffiamo sul nulla.
Insider non cambi mai ehh ...