Qui si affrontano discussioni su argomenti riguardanti l'Ufologia moderna, ricerche e misteri.
Rispondi al messaggio

20/12/2008, 23:16

Knukle ha scritto:
Ma è assurdo basarsi sull'origine remota [8)], allora, ammettendo che la vita sia scesa da una cometa, saremmo tutti alieni alla terra.
In realtà, se io nasco su Marte son marziano, e non sono alieno al luogo.


Ovviamente bisogna considerare la questione dal momento in cui, come poni l' esempio tu, l' uomo è comparso sulla Terra.
Altrimenti saremmo tutti alieni a tutto.

21/12/2008, 17:51

Diciamo semplicemente che, di fatto, non c'è molta differenza fra immaginare una origine extraterrestre degli UFO e una origine ex-terrestre degli stessi.
Di fatto, in tutti e due i casi si tratta di astronavi provenienti da altri pianeti. Punto.
Che poi siano pilotati da creature che sono sempre state aliene alla Terra, o creature discendenti dai terrestri, in effetti non è una distinzione rilevante ai fini dell'indagine e soprattutto delle definizioni.
Perché in entrambi i casi, si è costretti a dire:
1) Esistono altri pianeti abitati.
2) Su questi pianeti esistono civiltà in grado di volare nello spazio.
Le due ipotesi, o teorie, all'atto pratico si equivalgono. Anzi, sono semplicemente due varianti di una stessa teoria.
Ora non voglio dire che questa sia una "teoria" vera e propria, perché mi riservo di capire meglio cosa intendeva dire Starman distinguendo "ipotesi" e "teorie" in base all'epistemologia di Popper di cui evidentemente è un cultore, e con la cui argomentazione nessuno ha voluto interloquire.
Naturalmente continuo a pensare che qui il rischio di "titillare le menti" ci sia solo se si cade nell'ovvio e nel banale, e anzichè scambiarsi civilmente informazioni utili, si finisca per litigare solo perché qualcuno fa troppa pubblicità al suo libro....
... scusate il sarcasmo.... e che sia finita, se possibile, con le questioni di lana caprina....

22/12/2008, 00:31

xEnkidu

te lo spiego

immagina di avere davanti una foto di un cratere lunare dove vedi qualcosa di strano

fai un'ipotesi:si tratta di un oggetto artificiale....alieno...

per verificare questa ipotesi,controlli le fonti,esamini certosinamente l'immagine,ne fai ingrandimenti,cerchi altre immagini di quel cratere,
insomma l'analizzi bene

alla fine ti ritrovi con una messe di dati che sembrano confermare la tua ipotesi

a quel punto tutti gli ufologi che fanno?
dicono:bene,si tratta probabilmente di un oggetto artificiale

pochissimi invece dicoono:
bene,abbiamo molti dati a favorevogliamo sottoporli a una verifica critica er vedere se reggono?
e,inoltre,vogliamo provar a dimostrare che l'ipotesi é falsa?

SE DATI E IPOTESI RESISTONO A QUESTA CONFUTAZIONE LI POSSIAMO CONSIDERARE VERI,ATRIMENTI LIPOTESI RESTA UNA
SEMPLICE OPINIONE REMOTAMENT PROBABILE

*****
Nel caso in cui la tua ipotesi fosse confermata,magari con altre immagini,puoi elaborare una teoriache spieghi il perché di questi oggetti,la storia che ci sta dietro,ecc...

Questo non lo potresti certo fare se le ipotesi di partenza fossero state
smentite!!!

Perô, qualcuno,letto il tuo lavoro e conosciuta
la tua teoria ,ne potrebbe proporre un'altra e via di seguito...

A quel punto,si passerebbe a un confronto teorico che potrebbe prendeere due strade:

1-una discussione accademica ,talvolta polemica,ecc....

2-un confronto basato su una conseguente raccolta di dati ,a loro volta
sottoposti a verifica,che potrebbero spiegare mieglio il perché,il come,il che cosa degli oggetti fotografati ,sistemare meglio la teoria,modificarla,ecc...

*******

QUESTO ENKIDU Ê IL METODO SCIENTIFICO DA USARE IN UFOLOGIA

TUTTO IL RESTO,NEL MIGLIORE DEI CASI,Ê UN PIACEVOLE TITILLAR DI MENTI

CIAO [:D] [;)] [8D] [^]

28/12/2008, 20:11

Libero di credere quello che vuoi.. tuttavia anche la tua idea che qualsiasi altro tipo di discussione sia un "titillar di menti" non è una dimostrazione scientifica... può essere semplicemente dovuto alla tua incapacità di concepire discorsi di altro tipo.... in fin dei conti, Popper ha stabilito quale doveva essere secondo lui l'epistemologia più corretta, io non credo che volesse dire che al di fuori di quello che aveva stabilito lui non era possibile fare un discorso valido, se non scientificamente, perlomeno razionalmente critico.... se poi l'ha veramente fatto, io dico solo... beh, Popper non era Dio, per fortuna....

29/12/2008, 01:56

che c'é di male nel titillar la mente?

alla mente piace ciô che é bello e buono per lei,quindi ognuno la titilli
come e quando vuole.

Poi magari qualcosa di interessante vien fuori.

certo che, se tra un titillio e l'altro, uno ci mettesse una pausa neutrale e obiettiva,in cui la mente possa funzionare scientificamente,formulare ipotesi,ricercare prove,criticare queste prove,confermare o invalidare l'idea,e via dicendo,i risultati sarebbero sicuramente migliori e si eviterebbero figuracce del genere *piccolo di drago in formalina*,*sfinge vecchia di diecimila anni perché erosa dalla pioggia*,*pietre di ica,*piste di Nazca*,*impronte aliene tra le foglie *,vaso egizio scambiato per grigio,
ufo lunari,sfinge su Marte,,Phoebe come astronave aliena,mai stati sulla luna,
ecc...ecc...ecc...


[:o)] [:D] [:D]

29/12/2008, 11:02

Mi permetterei preò di puntualizzare:di certo tutto questo "titillar" di menti non è ricerca Ufologica...Non porta da nessuna parte.

29/12/2008, 11:20

Sono d'accordo con U555, mi ero molto appassionato all'inizio del thread adesso sono scocciato per il troppo litigare.

29/12/2008, 18:11

un po' di litigi ogni tanto fa bene anche al forum
tutto dipende da lla quantitâ e dall'intensitâ degli stessi.
[^] [^]

29/12/2008, 18:16

Sì, ma giocare anche sulle sillabe! Da che mondo e mondo, extraterrestre ha sempre significato fuori dalla Terra; come ormai l'acronimo UFO è diventato convenzionalmente "veicolo Alieno"; è la tendenza, tutto qui...
Bah,continuate pure a disquisire sul "sesso degli angeli"...
Comunque almeno riguardo i cosiddetti "Grigi", ed altre Razze, di sicuro non sono terrestri provenienti dalla Terra; ne dal passato, ne dal futuro ne, tanto meno , dal presente!

30/12/2008, 11:32

starman ha scritto:


che c'é di male nel titillar la mente?

alla mente piace ciô che é bello e buono per lei,quindi ognuno la titilli
come e quando vuole.

Poi magari qualcosa di interessante vien fuori.

certo che, se tra un titillio e l'altro, uno ci mettesse una pausa neutrale e obiettiva,in cui la mente possa funzionare scientificamente,formulare ipotesi,ricercare prove,criticare queste prove,confermare o invalidare l'idea,e via dicendo,i risultati sarebbero sicuramente migliori e si eviterebbero figuracce del genere *piccolo di drago in formalina*,*sfinge vecchia di diecimila anni perché erosa dalla pioggia*,*pietre di ica,*piste di Nazca*,*impronte aliene tra le foglie *,vaso egizio scambiato per grigio,
ufo lunari,sfinge su Marte,,Phoebe come astronave aliena,mai stati sulla luna,
ecc...ecc...ecc...


[:o)] [:D] [:D]








Forse non ti accorgi di dire una cosa e il suo contrario... il che non credo sia molto in accordo con l'epistemologia popperiana.
In ogni caso, spiego il mio pensiero riguardo il "titillare la mente"... "titillare la mente" è un termine vago che non vuol dire niente di preciso.
Se tu intendi dire "lasciarsi andare con la fantasia", allora dico: sì, non c'è nulla di male, a patto che si sappia SEMPRE e non "ogni tanto per farsi una pausa razionale" che quelle che si stanno facendo sono solo fantasie.
Che forse un giorno potranno trovare un riscontro nella realtà, ma fantasie sono.
A questo proposito, vedendo le strane, vaghe ipotesi che proponi in altri post, soprattutto quello che allude ai rapporti fra Israele e gli alieni, o eventuali vaghi interventi "spirituali" da parte degli alieni nella storia umana, direi che ti piace molto "titillare la mente" ma non è ben chiaro dove vuoi andare a parare con i tuoi titillamenti.
Se per "titillare la mente" intendi dire invece discutere criticamente dei fatti anche senza avere dati empirici al riguardo, allora ti dico che la tua idea la trovo pericolosamente dogmatica e limitata.
La razionalità, lo spirito critico non sono limitati da una filosofia in particolare.
Popper aveva tracciato le linee di una filosofia della scienza razionalmente critica, senza avere la pretesa di fornire un pensiero esaustivo sul significato della razionalità e dei suoi limiti. Almeno io credo questo, altrimenti dovrei pensare che contraddiceva i cardini della sua stessa filosofia.
L'ufologia, io ormai ne sono convinto, non è una "scienza". E' un ambito di ricerca e discussione, un fatto culturale, certo, ma ha limiti così indefiniti che, a mio giudizio, non è ancora possibile darle dei canoni precisi.
L'ufologia di volta in volta si lega all'astronomia, alla fisica, alla storia, alla letteratura e alla storia della letteratura, alla politica, alla religione, e soprattutto alla filosofia, sembra.
Credere che in ambito ufologico o si usa la filosofia epistemologica di Popper oppure ci si limita a "titillar le menti" è un'affermazione a dir poco dogmatica.
Poi, come ho detto, ognuno è libero di credere quello che vuole.
Ma attenzione: stiamo sempre attenti ai termini che usiamo, quando giudichiamo il pensiero altrui. Facciamo sempre attenzione che non siano termini grossolani e troppo vaghi, perché non c'è niente di peggio dei giudizi grossolani e frettolosi.

30/12/2008, 11:39

Ufologo 555 ha scritto:

Sì, ma giocare anche sulle sillabe! Da che mondo e mondo, extraterrestre ha sempre significato fuori dalla Terra; come ormai l'acronimo UFO è diventato convenzionalmente "veicolo Alieno"; è la tendenza, tutto qui...
Bah,continuate pure a disquisire sul "sesso degli angeli"...
Comunque almeno riguardo i cosiddetti "Grigi", ed altre Razze, di sicuro non sono terrestri provenienti dalla Terra; ne dal passato, ne dal futuro ne, tanto meno , dal presente!


Mi dispiace, ma non sono d'accordo con te... nulla impedisce di credere che i Grigi siano nostri discendenti o nostri antenati... sempre di umanoidi si tratta. E così anche tutte le altre specie di alieni.
Ma non è questa la questione. Ciò che conta è che non esiste solo il nostro mondo e la nostra civiltà. Da dove vengano è in fin dei conti irrilevante, l'importante è dimostrare che non siamo soli, non che gli UFO siano nostri fratelli o cugini di primo, secondo o terzo grado.
Insistere troppo su un'ipotesi al momento indimostrabile, questo sì è discutere del "sesso degli angeli".
Anzi, è esattamente come chiedersi se anche gli alieni sono divisi in maschi e femmine e come facciano a fare sesso... la rilevanza della discussione è esattamente la stessa!
Ma se si vuole discutere anche del sesso degli alieni, io non ci trovo niente di male... senz'altro sarebbe una discussione più interessante di quella riguardo dove si trovava la loro culla quando erano bambini....
Rispondi al messaggio