23/01/2010, 11:48
cla67 ha scritto:
passavo di qui soltanto per dire il perchè, secondo me, le teorie di malanaga sono dubbie e le ragioni sono rinchiuse in una semplice ed elementare considerazione:
"ogni uomo ha un anima, ogni animale ha un anima così come, anche, il più insulso degli arbusti ha una sua propria anima"!
rinnegare questo principio?
ognuno ne è libero!
23/01/2010, 12:06
23/01/2010, 12:23
cla67 ha scritto:Blissenobiarella ha scritto:
Però se cerchi qualcosa di più scientifico, potresti indagare sulla coscienza piuttosto che sull'anima:
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=1865
Si tratta delle principali "teorie quantistiche della coscienza" sviluppate negli ultimi anni, forse questo punto di partenza ti è più congeniale
non cercavo qualcosa di "più scientifico" per comprendere le definizioni di coscienza!
passavo di qui soltanto per dire il perchè, secondo me, le teorie di malanaga sono dubbie e le ragioni sono rinchiuse in una semplice ed elementare considerazione:
"ogni uomo ha un anima, ogni animale ha un anima così come, anche, il più insulso degli arbusti ha una sua propria anima"!
rinnegare questo principio?
ognuno ne è libero!
ciao e buona continuazione... a tutti.
23/01/2010, 13:38
Blissenobiarella ha scritto:
, no quello mi è chiaro
^_^, mi riferivo proprio ai meandri oscuri e inaccessibili della matematica:
Cla67 ha scritto:
non cercavo qualcosa di "più scientifico" per comprendere le definizioni di coscienza!
passavo di qui soltanto per dire il perchè, secondo me, le teorie di malanaga sono dubbie e le ragioni sono rinchiuse in una semplice ed elementare considerazione:
"ogni uomo ha un anima, ogni animale ha un anima così come, anche, il più insulso degli arbusti ha una sua propria anima"!
rinnegare questo principio?
ognuno ne è libero!
23/01/2010, 23:27
Blissenobiarella ha scritto:
Non bisogna però cadere nell'errore di considerare l'anima un' entità a sè. L'anima è una parte della nostra coscienza, un aspetto di ciò che noi siamo e non che abbiamo...
ma la mia opinione personale è che anima sia una parte dell'uomo che si sviluppa e cresce attraverso un processo di graduale acquisizione di coscienza
23/01/2010, 23:55
24/01/2010, 00:21
Messaggio di iLGambero
Non entro nel merito, perché credo che sarebbe un po' come voler convincere un credente a non avere fede.
24/01/2010, 00:36
24/01/2010, 22:22
Blissenobiarella ha scritto:
^_^...a volte mi sembra che nella fretta di raggiungere il futuro, l'uomo si stia dimenticando di portarsi dietro le cose più preziose.
24/01/2010, 23:00
Blissenobiarella ha scritto:
1) Io non credo in Dio.
2) Io non credo che votando quel partito farò l'interesse del bene della società civile.
3) Io non credo che il colpevole del misfatto sia il mio vicino di casa.
4) Io non credo di avere digerito male.
qual'è la differenza tra credere e non credere?
25/01/2010, 02:22
25/01/2010, 13:35
Blissenobiarella ha scritto:
Devo concludere così perchè mi stanno esaurendo le batterie del PC.
25/01/2010, 13:38
Blissenobiarella ha scritto:
qual'è la differenza tra credere e non credere?
25/01/2010, 15:20
Tornando a Malanga.
Poichè, “la mappa non è il territorio” (come ricorda nelle sue conferenze di PNL), il sapere/mappa che ritiene di avere acquisito consultando le vocine (alle quali crede) è tutto da dimostrare che sia modello sufficiente per descrivere il territorio/realtà oggettiva.
Bliss, hai parlato di ‘alta coerenza di risposte concordanti’ nelle affermazioni di ‘anima’ in merito al discorso ‘non tutti hanno l’anima’ (tema preso ad esempio) . Questo sembrerebbe significare un concetto statistico, per cui una percentuale di risposte ha dato conferma ed altre no. Il che già contrasta l’affermazione di Malanga secondo la quale gli addotti in ipnosi dicono tutti le stesse cose. Ho l’impressione che le ipnosi non si vogliono pubblicare tutte per evitare che un attento esame critico evidenzi questo processo di ‘quadratura del cerchio’.
25/01/2010, 16:15