Cita:
X-721 ha scritto: Cita:
Leandro ha scritto: Posso rassicurarvi. L'LHC è molto meno pericoloso di quanto non si possa essere portati a credere...
![Davvero Felice [:D]](./images/smilies/UF/icon_smile_big.gif)
E' infinitamente più probabile che ci colpisca Nibiru, piuttosto che una reazione antimaterica innescata nell'LHC ci distrugga tutti.
![Occhiolino [;)]](./images/smilies/UF/icon_smile_wink.gif)
Se penso a quell'esaltato di Wagner... Incredibile che a certa gente venga permesso di rimanere nel consesso scientifico.
![Morto [xx(]](./images/smilies/UF/icon_smile_dead.gif)
Rassicurante, e voglio fare un atto di fede, anche perché oltre questo non posso andare. Però il dubbio resta. Ho letto alcune cose su alcune riviste, forse "Le Scienze", non ricordo quale, dove comunque venivano messi un luce alcuni aspetti parecchio inquietanti. Però, non ho competenze, ma forse gli atti di fede che devo fare sono 2, uno è che mi auguro che tu e chi sta sperimentando abbia ragione sulla non pericolosità, secondo che tu e chi sta sperimentando vi rendiate conto di quello che fate.
Ma c'è anche un tezo atto di fede che devo necessariamente fare, ovvero che l'LHC porti dei frutti a vantaggio del genere umano, e non di alcuni personaggi.
E poi c'è un quarto atto di fede che devo necessariamente fare, ovvero che i risultati che fra qualche anno daranno alcune conferme e risultati, beh, che questi frutti non capitino mai in mano a organizzazioni terroristiche o Nuovi Illuminati.
Un po' tanti gli atti di fede, vero?
Come posso dirti X-721... Il fatto è che delle cose "apparentemente sconosciute" si parla molto più di quelle conosciute. Le prime "vendono molto meglio", soprattutto quando vengono stravolte da titolisti di giornali, da giornalisti sportivi (che si occupano di fisica), da telefilm, libri di pseudofisica esoterica e quant'altro.
E' vero che si debbano fare spesso "atti di fede". Che sono gli stessi che facciamo se e quando ci capita di andare sotto i ferri del chirurgo: che posso saperne io se quello taglia dove deve tagliare?
Io non so dire quali e quanti vantaggi e a chi, l'LHC (non il colesterolo) possa portare. Di certo posso dire che gran parte del fantasticare che si fa sulla fisica delle particelle, è appunto fantasia.
Io le ho sentite tutte nella mia pur breve (solo per ora spero) carriera. Dall''apertura di buchi neri, alla creazione di antimateria incontrollata, fino all'esilarante creazione di "materia strana"... Poi vai a vedere cos'è un acceleratore e scopri che si tratta di un oggetto spaventosamente rudimentale che lavora su cose che in natura accadono ovunque tutti i giorni e su quantitativi di materia (e antimateria) che sono più che infinitesimali... E capisci che la scienza è una cosa, e la fantasia un'altra. E che la seconda è molto più accattivante della prima.