28/08/2013, 02:11
drake ha scritto:
La domanda è, perchè mistificare e ridurre le ricerche a minacce e relativa paura forse perche se queste ricerche Non vanno a buon fine serve creare l.alone di mistero giustificando il fallimento eventuale a ostacoli creati da terzi?
28/08/2013, 09:11
28/08/2013, 09:19
28/08/2013, 11:17
TheObserver ha scritto:
A sinistra c'è l'anomalia ... ma la cosa interessante è la montagna posta a destra... sembra spaccata in due e che sia presente una scia/traccia (lunga 1500 m : a track 1500 meter long) che unisce i due punti
28/08/2013, 11:28
28/08/2013, 12:42
Sheenky ha scritto:TheObserver ha scritto:
A sinistra c'è l'anomalia ... ma la cosa interessante è la montagna posta a destra... sembra spaccata in due e che sia presente una scia/traccia (lunga 1500 m : a track 1500 meter long) che unisce i due punti
Interessante questa foto...
28/08/2013, 12:52
Thethirdeye ha scritto:Sheenky ha scritto:TheObserver ha scritto:
A sinistra c'è l'anomalia ... ma la cosa interessante è la montagna posta a destra... sembra spaccata in due e che sia presente una scia/traccia (lunga 1500 m : a track 1500 meter long) che unisce i due punti
Interessante questa foto...
Eh sì....
28/08/2013, 12:56
Atlanticus81 ha scritto:
C'è una cosa che non mi spiego... non può essere un reperto 'antidiluviano'.
Dodicimila anni fa lì era tutta una coltre di ghiaccio.
A quando può risalire l'evento che ha determinato l'anomalia?
28/08/2013, 14:38
28/08/2013, 15:33
02/09/2013, 11:51
02/09/2013, 13:01
TheObserver ha scritto:
Spero di recuperare l'intera terza parte da qualche parte, anche se non ci spero molto
02/09/2013, 14:10
02/09/2013, 14:30
MaxpoweR ha scritto:
si può stimare la grandezza del "taglio" della collina? Sembra davvero sia stata "attraversata da qualcosa" che poi si è fermata diversi metri più avanti...
02/09/2013, 14:40