per dirla con la pnl ..... che cosa sono ..."ragione" ,"anima","spirito" ,"verità" .ecc...?
Non sono nulla,non esistono,sono solo....nomi,parole.
Un nome é solo un suono,un insieme di suoni,di lettere...non signfiica assolutamente nulla SE NON LO SI TRADUCE IN ESPERIENZE REALI.
Ma questo non lo dico per svalutare il discorso: ha ragione,Alighieri Dante....la mappa non é mai il territorio...LA TEORIA NON E MAI
COME IL MODELLO A CUI SI RIFERISCE...E SEMPRE QUALCOSA DI PIU',MA ANCHE DI MENO,OLTRE..INSOMMA....CI SIAMO CAPITI.
Ritornando a prima,prendiamo ad esempio la PAROLA "spirito":che significa?
OLtre ad essere un insieme di lettere e di suoni,che vor di'?
Qui viene il bello,casca l'asino e si fa notte:
secondo me ci sono quasi 7 miliardi di modi per descrivere questa parola nel mondo e almeno una ventina nella cultura doc dell'umanità.
"spirito"....ma anche "anima","ragione","materia" ,"energia" ,"illuminazione",ecc....
Secondo la pnl si tratta di nominalizzazioni,cioé di congelamenti linguistici di ESPERIENZE REALI : un modo cioé di descrivere
dei PROCESSI PERCETTIVI INTERIORI ED ESTERIORI,DEI PENSIERIecc.... che VARIANO DI PERSONA IN PERSONA,DI MOMENTO IN MOMENTO,scorrendo fluidamente con il corso dell'esperienza...
Senonché ,questo modo linguistico di riferirsi a un territorio vivo e reale ha due grossi limitii:
1)congela la vita in un sostantivo e CREA MAGICAMENTE UN ENTITA REALE LADDOVE CI SONO SOLO PROCESSI E CONTENUTI
IN MUTAMENTO CONTINUO...
2)ci illude,oltre che di 1) anche sul fatto che questi processi e contenuti siano sempre o quasi sempre condivisibili,simili,uguali a volte e questo non é vero.
Questo ha creato,crea e creerà un mare di guai,incomprensioni,conflitti ma anche TOTALITARISMI VARI
Prendo come esempio il colloquio tra Gesu' e Pilato:
Pilato chiede: Ma tu,chi sei?
Gesu' risponde: Io sono la verità
Pilato risponde:Che cosa é la verità?
Ecco qui sta il nocciolo del problema:
Gesu' non risponde ma perché non risponde?
per due motivi essenziali:
1)Pilato non avrebbe capito un azz
2)Pilato ha sbagliato la domanda:
non "che cosa é la verità" ma "come é la verità?"
o ..come sai di essere la verità?
ecc....
NOn era un programmatore neurolinguistico ma un gerarca romano
e questo é un vero peccato perché da quel colloquio sarebbero emerse esperienze reali davvero interessanti e forse una svolta storica
Invece di usare nomi,sostantivi e parole quando ci riferiamo a eserienze,territori e processi vivi e reali nel qui ed ora...parliamo
di questi ,su questi e attraverso questi...
mi ricordo che,in un passaggio interessante di un loro libro,Bandler e Grinder si riferiscono a una partecipante a un loro corso di nl
che aveva un problema....e già "problema" é una nominalizzazione di....
B e G ,per evitare la trappola delle etichette che stiamo discutendo ora,le dicono: senti,non dirci che problema hai...chiamalo solo,per
COMODITA,con un nome qualsiasi...
Lei sceglie il nome "rosa" e loro due elaborano con lei "rosa" in questo modo:
"come ti senti quando sei "rosa"?
ecc....
avrete capito come si é poi svolta la terapia: "rosa" era un 'esperienza soggettiva specifica, un fluire di sensazioni,emozioni,
pensieri reali,descrivibili ,comprensibili,e su questa base loro hanno operato ottenendo a loro volta un risultato in termini di sensazioni,emozioni,pensieri...
se questa persona avesse detto sono depressa,mi sento molto ma molto giu,ecc.... la maggior parte dei medici l'avrebbe subito catalogata,fotografata ingabbiata e trattata di conseguenza.
ciau
![Davvero Felice [:D]](./images/smilies/UF/icon_smile_big.gif)
ps
si dice che la psicoanalisi sia una cosa teorica,astrusa,ecc...ecc..
ma io ho vissuto un'analisi di circa anni e in questi anni di analisi non ho mai parlato in analisi di suerio,io,es,energia,libido,aggressività,
edipo,ecc.... ma solo di quello che sentivo,immaginavo,percepivo,
sognavo,ecc...
poi ho fatto un trianing in analisi transazionale e mi sono ritrovato con un
Genitore,un Adulto e un Bambino,e tutto un insieme di schematizzazioni
e di ideologismi notevole e l'a.transazionale é considerata una valida alternativa e una scuola esperienziale molto iu' che la psicoanalisi...
come dire: non vorrei ritrovarmi un giorno con tutto un sistema ideologizzato riferito alle abductions che mi confeziona alieni,macchinari,contenitori,anime,spiriti,ecc...PROPRIO PERCHE'
INVECE DI TRATTARE E CONFRONTARE ESPERIENZE CON ....ESERIENZE.....ATTRAVERSO UN MODELLO .......