Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 95 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7
Autore Messaggio

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2523
Iscritto il: 03/12/2008, 21:10
Località: pordenone
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/11/2010, 16:38 
Cita:
manucaos ha scritto:

Cita:
damomars ha scritto:

Cita:
manucaos ha scritto:

http://www.youtube.com/watch?v=v98vQEVX ... _embedded#!

Io non credo a quello che dicono nel video perche' lo dicono nel video..... penso che e' cosi' perche' ci ero arrivato prima mettendo insieme tutta una serie di informazioni e poi anche per quello che vedo intorno a me con i miei occhi. [:67]
Spiegati meglio............! [V]

Mi sono spiegato cosi' male [B)]
In poche parole per me quello che viene detto nel video sono cose vere e realizzabili.... ma non perche' e' detto li' nel video.
Ci siamo ? [:)]
Ok!!! Ti eri spiegato bene...!!!! [:D]



_________________
La storia è la menzogna comunemente accettata. (Voltaire)
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 111
Iscritto il: 06/05/2010, 19:00
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/11/2010, 12:13 
Cita:
si in Italia noi diamo il nostro contributo eppure andiamo indietro
però non possiamo subito pensare che allora i politici si mangiano i nostri soldi, bisognerebbe conoscere cosa c'è dietro, dove vanno, ma controllare dove finisce ogni singolo euro è impossibile

http://www.tabaccheria21.net/costopolitici.htm

Queste sono le cifre piu' basse che ho trovato, se secondo te e' giusto cosi' allora dovresti dargli anche la mia parte perche' per me cosi' non va bene e finche' c''e gente che pensa sia giusto.
Poi basta vedere dove vivono e dove vive la maggior parte della gente fare un confronto, e ti accorgi che anche se e' legale non e' morale .
Comunque i nostri soldi non se li mangiano di nascosto ,lo fanno davanti a tutti.


controllare ogni euro è impossibile, e poi dici bene, ci fregano davanti a tutti, basya inventarsi una nuova FALSA necessità e NOI PAGHIAMO. Tipo i vaccini.

Cita:
E questo e' quello che faresti tu, ma il mondo del mercato non ragiona cosi'
A parte che esistono i brevetti....., comunque anche la concorrenza ci guadagna di piu' se immette un prodotto leggermente migliore e non subito il piu' avanzato, cosi' sia io che la concorrenza possiamo ripetere diverse volte l'uscita di un prodotto nuovo.
Mi sembra che non si tenga conto che esistono persone per cui il denaro e' tutto...


non è proprio così... anche se molti credono in questa teoria che però nasce più che altro da ambienti new age e complottisti. Te lo dico sia per logica che per esperienza, un nuovo prodotto non lo lasciano nascosto ad aspettare. altrimenti chiunque potrebbe dire che oggi usiamo prodotti di 20 anni fa e tra 20 anni useremo quelli nascosto oggi. Questo è vero solo quando ci sono i militari di mezzo, tutti sanno che le tecnologie nuove che hanno implicazioni militari prima di giungere a noi le usano i militari. Ma le aziende no!! E poi la concorrenza si chiama così proprio perchè non esistono accordi tra case aziende rivali, sarebbe come se la nokia e la philips giocassero insieme, a quel punto potrebbero fare la nokiaphil. La concorrenza nn aspetta e non perdona. Immagina un prodotto che su una scala da 1 a 5 vale 2. Ora non metterlo in commercio a un prezzo superiore del modello 1 è controproducente e rischioso. Immaginiamo cosa accadesse se un'altra azienda mette sul emrcato il modello 4. Saremmo spiazzati, perchè anche tirando fuori il modello più avanzato che avevamo nascosto cioè il 2, resteremmo nettamente dietro. Ti parlo anche perchè conosco molte persone che lavorano in questi settori, tra cui il fratello di mio padre.
Se hai 2 prodotti uno superiore all'altro non devi limitarti il mercato e le offerte al pubblico. Se metti in commercio solo il modello 1 a 100 euro diciamo ci può anche stare. ma se metti pure il modello 2 a 300 euro vai ancora meglio.

Io ho preso un pc a 700 euro quando di meglio sul mercato non c'era altro, ma se ci fosse stato un altro migliore a 900 euro, io lo avrei preso quello migliore anche se costa in più, ora pc migliori del mio sono in commercio ma non ci penso a spendere altri soldi. Quindi mi tengo questo qui. La stessa cosa con le tv al plasma, ne presi una a 1000 euro, c'era un altro televisore migliore a 1500 ma ho preso quello di 1000 anche se inferiore come qualità, ma c'è stata gente che ha preso quello da 1500 anche se costa in più. Questo è il mercato.
Hai un prodotto? Lo vuoi vendere a 500 euro? Benissimo. Ne hai un altro migliore? Allora vendilo al doppio del primo ma non restirngerti il mercato. Non sono speculazioni ma dati oggettivi che ho constatato.

Cita:
Sono veramente sconcertato da tutto questo discorso.... davvero sapete


ciao TTE come stai?
scusami se rispondo ora, comunque io non voglio imporre nessuna verità, non c'è da restare sconcertati.

TTE il fatto è che te credi che le tasse si possono applicare solo a qualcosa di materiale di cui abbiamo bisogno tipo petrolio. Ma non è così.

Allora una volta finito il petrolio il mondo collasserà e torneremo alla preistoria perchè il buco economico lasciato dal petrolio non sarà colmato?

Certo che lo colmeranno e lo faranno anche se al posto del petrolio dovessimo avere energia gratuita, che poi gratis del tutto non sarà mai perchè nulla si crea dal nulla, ci vorrà sempre un qualcosa di tecnologico per generarle e ha già un suo costo.

Oggi se fai delle ricerche vedrai che vi sono tasse e imposte che non sono legate a un consumo di produzione di un prodotto. Sono tasse e imposte che si potrebbero benissimo abolire ma ci sono perchè lo Stato ci guadagna così.
Già ora paghiamo cose di cui potremmo non pagare. E così potranno fare benissimo con un'energia nuova.
Ma se già ora paghiamo 10 volte il valore reale di un cellulare tipo Iphone, perchè allora credere fermamente senza nemmeno riflettere che invece tutto è tassabile e che se qualcosa non colmerà il buco economico che un giorno lascerà il petrolio allora saremo tutti finiti. Ci sarebbe il collasso globale. E' questo che vogliamo? Il collasso economico di ogni Stato? Non credo... nessuno lo vorrebbe.

Cita:
La stessa cosa NON si può di certo dire SE E QUALORA l'energia infinita, gratuita e pulita, fosse presente (ad esempio) in natura.... cioè nell'etere!!! Perchè quello stesso cittadino del mondo, ovunque esso si trovi, grazie ad una autovettura dotata della giusta tecnologia, potrà camminare SENZA pagare necessariamente il prodotto (carburante) e SENZA pagare le tasse (contributo allo stato) relative a QUEL PRECISO prodotto! In altre parole, mettere a disposizione del mondo una simile tecnologia, almeno per quanto riguarda i trasporti di ogni genere, corrispondebbe ad una perdita colossale di denaro da parte delle lobby energetiche e da parte di ogni stato del mondo!


si hai ragione ma se lo Stato ha bisogno di fondi metteranno un'imposta variabile a seconda dell'automobile, dello stipendio del cittadino, dei km percorsi, della potenza, e di tante altre cose... anche oggi molte cose funzionano così, non è pensabile credere che allora finito il petrolio non possiamo più vivere ma dobbiamo collassare.
Se per non far collassare la società lo Stato dovesse in qualche modo aver bisogno di contributi nuovi (che prima derivavano dalla vendita del petrolio), allora è giusto che ogni cittadino contribuisca per il bene della nazione, se prima una famiglia media spendeva al mese 200 euro di benzina, poi se ce ne fosse il bisogno non pagherà la benzina ma darà allo stato un contributo di 200 euro che si chiamerà imposta sull'energia, e questo è un piano che già stanno discutendo perchè il petrolio non durerà a lungo. E se io devo allo Stato 200 euro al meso per evitare che il mio Paese faccia la fine di uno da terzo mondo allora lo farò.
Oppure non tasseranno l'energia ma sicuramente tutto il resto avrà un notevole aumento di prezzo a partire dall'IVA, IRPEF, IRES o sui costi di qualunque altro prodotto in mercato, facendo così modellare l'economia e riportarla sui binari.
Non è corretto dire che non si può tassare qualcosa che non ha costi di produzione come una nuova energia libera. Lo fanno già con decine e decine di tasse e imposte quindi... si potrebbe anche tassare il possesso di un auto a nuova energia, o farcela pagare molto cara tanto da fare dei mutui.
Non accusiamo sempre i politici, non vediamo sempre il male ovunque, non facciamo i complottisti sfrenati, non pensiamo solo a noi stessi, srebbe da egoisti, IO PAGO LE TASSE. TUTTE. Se lo faccio è perchè io sono parte della SOCIETA' DEL MIO PAESE. Se invece pensassi solo a me stesso allora direi che le tasse non sono giuste e che senza petrolio non mi possono tassare quindi non pago, sarebbe un ragionamento egoistico e presuntuoso, perchè se oggi vivo in un Paese moderno, che mi da tutti i comfort di cui necessito, che mi paga le spese sanitarie, i trasporti pubblici e la scuola pubblica, beh se oggi vado avanti e non vivo sotto un ponte o nel terzo mondo è proprio perchè lo Stato lo permette grazie ai contribuenti, cioè il popolo, senza il popolo, senza i contribuenti lo stato non potrebbe fornirci tutti i servizi pubblici e dovrei pagarmeli di persona.
Ho fatto un calcolo la scora settimana, se io mi sarei dovuto pagare tutto da solo, senza gli incentivi e l'assistenza del governo, io ora non avrei un auto, non avrei un'attività, sarei morto perchè non potevo curarmi, non avrei una famiglia, avrei dovuto spendere 170.000 euro!!! [B)]
Ma sono qui ancora vivo, dopo aver girovagato mille ospedali, dopo aver avute tutte le cure e le visite mediche, aver avuto un'istruzione, essermi potuto permettermi di acquistare una macchina on gli incentivi e sempre con gli incentivi aprirmi un'attività, e curare ora mia nonna che ha il cancro [B)]
Mia nonna sarebbe morta da tempo altrimenti...
Quindi se un giorno il governo quando il petrolio asrà finito ci tasserà anche sulla nuova energia anche se fosse reperibile dall'etere io non sarò un evasore ma pagherò se ce ne è bisogno pur di continuare a vivere come ora e non morire e collassare e tantomeno far morire il mio Paese e il popolo che altrimenti non esisterebbe più... [:(]

se poi coi nostri soldi il governo ci sperpera, beh questo è un altro discorso... per questo ci vogliono controlli...

scusate lo sfogo ma io come molte persone che conosco siamo in debito col governo e dobbiamo ringraziare chi le tasse le paga, grazie a costoro oggi possiamo ancora andare avanti... grazie a costoro mia nonna malata di cancro da tempo prende la sua pensione ed è ancora in vita... ti voglio bene nonna non lasciarmi [B)]


Ultima modifica di Bastion il 19/11/2010, 13:19, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Lo Storico dai mille nomiLo Storico dai mille nomi

Non connesso


Messaggi: 16367
Iscritto il: 01/10/2009, 21:02
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/11/2010, 13:20 
mistero, stavolta ho fatto io. La prossima volta scrivi tutto su un unico post senza aprirne 4 di fila.


Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 111
Iscritto il: 06/05/2010, 19:00
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/11/2010, 13:33 
Cita:
mistero, stavolta ho fatto io. La prossima volta scrivi tutto su un unico post senza aprirne 4 di fila.


si hai ragione, scusami e GRAZIE Secr3t


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2523
Iscritto il: 03/12/2008, 21:10
Località: pordenone
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/11/2010, 12:32 
MISTERO.........! secondo me stai sbagliando quando dici :"Io ho preso un pc a 700 euro quando di meglio sul mercato non c'era altro, ma se ci fosse stato un altro migliore a 900 euro, io lo avrei preso quello migliore anche se costa in più, ora pc migliori del mio sono in commercio ma nonci penso a spendere altri soldi!" Io ritengo che il mercato non funzioni proprio così.....! Facendo un altro esempio, possiamo prendere in considerazioni le nuove tv a 3D. Ora sono in commercio quelle da utilizzare con gli appositio occhiali, ma ben presto, arriveranno quelle senza la necessità dell'occhiale. Ora è ovvio che in questo caso, il MERCATO, stà invogliando la gente con "il "primo passo" del prodotto", per poi "costringerlo" a cambiarlo. Naturalmente quì, si cerca di condizionare il cliente patito per la tecnologia, che non può far a meno di accappararsi il nuovo prodotto (e non mi sembra il tuo caso). Ecco perchè, ritengo che il MERCATO abbia già a disposizione il "secondo passo" delle tv a 3D e le inserirà al momento giusto, cioè, quando il "drogato di tecnologia" sazio, penserà al nuovo prodotto...!


Ultima modifica di damomars il 20/11/2010, 12:33, modificato 1 volta in totale.


_________________
La storia è la menzogna comunemente accettata. (Voltaire)
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 95 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 16/07/2025, 03:56
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org