Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 
Autore Messaggio

Astronave
Astronave

Premio Impegno e Ricerca NewsPremio Impegno e Ricerca News

Non connesso


Messaggi: 757
Iscritto il: 09/07/2009, 00:27
Località: Roseto degli Abruzzi
 Oggetto del messaggio: Per individuare gli E.t. costruiremo stazioni
MessaggioInviato: 02/05/2011, 10:23 
spaziali?

Il programma SETI ha perso una delle sue "orecchie", ma ci sono altri modi per rilevare l'esistenza di civiltà extraterrestri avanzate. Due astrofisici si sono uniti per studiare la possibilità che questi esseri celino la loro presenza nei pressi di asteroidi di grande scala, utilizzati da queste civiltà per operatività di estrazione mineraria.

Il primo metodo utilizzato per rilevare degli extraterrestri consisteva nel tentativo di ascoltare le onde radio, in una fascia intorno alla celebre linea di 21 centimetri. Ma, da molto tempo, i ricercatori del SETI stanno utlizzando altri metodi.

Vi è, per esempio, quello dell'OSETI (Optical SETI) messo all'opera ad Harvard. Berkeley utilizza dei telescopi ottici - come quelli degli osservatori di Keck e Lick - per monitorare i "lasers flash". Tali impulsi potrebbero essere utilizzati per comunicare tra sonde interstellari oppure spingere le stesse.


Classificazione delle Civiltà e consumo d'Energia

Un altro modo per procedere è questo: immaginate il passaggio ad un certo stadio di sviluppo tecnologico e di consumo energetico, una civiltà nata su un pianeta deve, necessariamente, colonizzare il suo Sistema Planetario per sfruttare le risorse minerarie e catturare l'energia proveniente dalla sua Stella di grande scala. Deve, quindi, cominciare a costruire delle grandi stazioni solari in orbita attorno al suo Pianeta Madre e, infine, attorno al suo Sole. E quindi, prendendo spunto dalla famosa Scala di Kardachev, tale Civiltà è catalogata in quelle di Tipo II, una civiltà le cui risorse planetarie non sono più in grado a garantire il suo sviluppo (una Civiltà di Tipo III si svilupperebbe su Scala Galattica). Una Civiltà di Tipo II sarebbe in grado di costruire, anche, una "Sfera di Dyson".

Per costruire questi giganteschi oggetti, si può utilizzare la materia presente negli asteroidi. Due astrofisici, Martin Elvis e Duncan H. Forgan, hanno avuto l'idea di studiare più da vicino gli asteroidi, nella speranza di osservare segnali di attività di grandi cantieri sulla Scala del Sistema Planetario. Si deve sapere che la formazione di un sistema planetario si lascia, alle spalle, un "disco" (o una cintura) di detriti, costituiti da blocchi rocciosi, ciottoli e polvere. Questo, inoltre, è alimentato da collisioni fra asteroidi nella fascia che circonda la stella centrale.


Indici Chimici e Granulometrici

Il Sistema Solare possiere, tra l'altro, tre dischi di questo tipo: la cintura di Kuiper, la cintura degli asteroidi e la nube zodiacale. Si è in grado di rilevare e analizzare la composizione dei dischi di detriti e le dimensioni dei corpi materiali costituenti. Queste sono delle osservazioni che, frequentemente, vengono condotte all'infrarosso attraverso Spitzer per quelli particolarmente ricchi di polvere. La rilevazione dell'equivalente di ciò nel nostro Sistema Solare, al momento, non è ancora possibile.

L'idea dei due astrofisici è che lo sfruttamento delle ricchezze minerarie dei dischi di detriti e degli asteroidi che le contengano, per delle Civiltà di Tipo II e III potrebbe portare ad un impoverimento di elementi importanti per l'industria, vale a dire metalli come il ferro o il platino. La Granulometria dei corpi materiali dei dischi potrebbe anche cambiare a causa di un intenso sfruttamento degli asteroidi.

Alla fine, i due ricercatori, che hanno pubblicato i risultati delle loro riflessioni in un recente articolo apparso su Arxiv, sono arrivati alla conclusione che dei processi naturali possono portare a degli identici risultati a quelli di tale sfruttamento. Si potrebbero, ad esempio, rilevare segni di crolli di nubi povere di ferro.

Tuttavia, se molti segnali interpretabili come i segni della presenza di una civiltà tecnologicamente evoluta (ad esempio "lasers flash" e caratteristiche anomale del disco di detriti) vengono osservati attorno ad una stella, non vi è ragione di credere che tutti siano la prova dell'esistenza di intelligenze extraterrestri.


Fonte: http://www.centroufologicoionico.com/



_________________
Mio blog:

http://fede1988.splinder.com/
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 09/05/2025, 03:53
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org