Ufoforum.it http://www.ufoforum.it/ |
|
RITORNO A EROS 433:discutiamone http://www.ufoforum.it/viewtopic.php?f=3&t=10694 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | star-man [ 04/07/2011, 18:26 ] |
Oggetto del messaggio: | RITORNO A EROS 433:discutiamone |
Oggi sono tornato su Near e ho fatto una piccola ricerca:ecco qui tutte le foto ufficiali nasa Near Eros 433 interessanti che ho trovato: ARCHIVIO COMPLETO NASA-NEAR SULL'ASTEROIDE http://near.jhuapl.edu/iod/archive.html -------- La più famosa anomalia del sistema solare:una probabile base aliena con parabola : osservatela bene,con magnifier 2 o 3 poi discutiamone. http://near.jhuapl.edu/iod/20000522/index.html http://nssdc.gsfc.nasa.gov/planetary/image/near_0136819148.jpg ------- Osservate bene questi insiemi di stranezze: http://near.jhuapl.edu/iod/20010112/index.html http://near.jhuapl.edu/iod/20010126/index.html ----- questa la Nasa la chiama Very interesting place...e lo credo bene http://near.jhuapl.edu/iod/20000626/index.html ------ che ne dite di questo spettacolo luminoso ? Le rocce riflettono la luce del sole fino a questo punto? http://near.jhuapl.edu/iod/20000606/index.html ---------- oggetto stranamente innaturale: http://near.jhuapl.edu/iod/20000503/index.html ******* Le vogliamo discutere tranquillamente? ciao ![]() |
Autore: | star-man [ 04/07/2011, 19:07 ] |
Oggetto del messaggio: | |
MI SCUSO ANCORA CON VOI PER L'INCONVENIENTE CHE ORA Ê RISOLTO :ADESSO TUTTO Ê OK ![]() ![]() ![]() CIAO |
Autore: | star-man [ 04/07/2011, 22:48 ] |
Oggetto del messaggio: | |
vi propongo una riflessione sulla base delle foto: http://near.jhuapl.edu/iod/20000522/index.html osservate la parabola,lo "specchio" é girato verso sinistra ora: http://nssdc.gsfc.nasa.gov/planetary/image/near_0136819148.jpg osservate bene dall'alto la stessa scena:lo specchio é orientato (illuminato)verso destra. La parabola ha ruotato di 180 gradi senza spostarsi di un metro. Gli altri reperti,che nella prima foto,se osservati con magnifier 2 o 3,appaiono come costruzioni con aperture e forme geometriche,sono rimasti al loro posto. Questa é la prima osservazione che vi propongo. ciau ![]() |
Autore: | ruphus [ 05/07/2011, 10:32 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ciao star-man! Io la parabola non la vedo (sò cecato! ![]() Grazie! |
Autore: | Bastion [ 05/07/2011, 11:27 ] |
Oggetto del messaggio: | |
![]() |
Autore: | ruphus [ 05/07/2011, 11:56 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Grazie. Uhmm, non è molto chiaro cosa sia. Trovo più accattivante questa http://near.jhuapl.edu/iod/20000503/index.html per le ombre nette e l'oggetto spigoloso a destra che sembra una piccola torre. |
Autore: | star-man [ 05/07/2011, 13:17 ] |
Oggetto del messaggio: | |
grazie a sheenky e grazie anche a rufus aprofitto di questo per chiedere a sheenky come posso editare foto con cerchietti per evidenziare le aree. Grazie e saluti ![]() |
Autore: | mauro [ 05/07/2011, 13:48 ] |
Oggetto del messaggio: | |
cari amici e caro starman, la ricerca nel web, fu fatta in Italia da Jack777, e gli ingrandimenti da "kingleo" di questo forum, http://members.fortunecity.it/guardian/ ... 3_eros.htm http://www.nova3.com/_serv/_stranezze/eros433.htm dopo anni di discussioni: per alcuni, la parabola è ruotata di 180 gradi per altri , è solo un effetto di ludi Resta il fatto , "perchè, proprio questo asteroide?" sapevano di anomalie? ciao mauro |
Autore: | star-man [ 05/07/2011, 16:18 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ciao mauro,mo te ne dico una. L'asteroide Eros 433 é ricco di platino e di due o tre altre "cose" del genere....eh eh eh... MA VE NE DICO UN'ALTRA RAGA': Ê in via di progettazione il PROGETTO SETT(NON SETI) ideato da un astrofisico di un'uni americana il quale ritiene che,se c'é stata o se c'é una presenza aliena nel sistema solare questa dovrebbe essersi concentrata,per quanto ritiene la ricerca e lo sfruttamento di minerali, ecc... sugli asteroidi piû grossi o cmq usabili della fascia. SETT significa,tradotto in italiano,RICERCA DI UNA TECNOLOGIA EXTRATERRESTRE e quindi non di una forma di vita necessariamente...ancora viva come il SETI. Search for ExtraTerrestrial Technology (mi scuso se ho fatto errori) ALLORA,COME MAI Ê STATO SCELTO EROS 433 CHE Ê UNO DEGLI ASTEROIDI NEAR PIÛ GROSSI,PERCHÈ POTENZIALMENTE PERICOLOSO?? COME MAI SU EROS 433 CI SONO ANOMALIE PALESI COME QUELLE CHE VI HO PROPOSTO,MA ANCHE ALTRE CHE RICONDUCONO TUTTE A UN'IMMAGINE DI LAVORO E DI USO ALIENO DI EROS ?? eh eh eh....ecco un'altra verità che si sta svelando e che forse noi siamo i primi a poter svelare,e senza SETT... ciau ![]() |
Autore: | ruphus [ 05/07/2011, 18:13 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Un altro elemento di riflessione dal sito NASA, sezione News: Cita: NASA Chat: Administrator Bolden Answers Questions About NASA's Future [...] we can focus our energy and resources on sending astronauts to an asteroid and eventually to Mars. [...] E' la prima volta che sento dire ci sono in progetto spedizioni verso asteroidi... |
Autore: | star-man [ 05/07/2011, 18:57 ] |
Oggetto del messaggio: | |
anch'io e questo é il PROGETTO! VI DÔ IL LINK ALLA PAGINA ORIGINALE E LA MIA TRADUZIONE: http://news.discovery.com/space/asteriod-forensics-may-point-to-alien-space-miners-110401.html ***** Piuttosto che alla ricerca di alieni che utilizzano segnali radio interstellari per dire "ciao", una strategia di ricerca alternativa è semplicemente quella di spiare qualsiasi mega-progetti di ingegneria che una civiltà avanzata potrebbe avere iniziato: L'astronomo Jill Tarter chiama "SETT" questa strategia. - - la ricerca della tecnologia extraterrestre. Un documento su questa nuova scienza ,scritto da Duncan Forgan presso l'Università di Edimburgo in Scozia e Martin Elvis della Harvard-Smithsonian Center for Astrophysics di Cambridge, Massachusetts, suggerisce un ambizioso macro-engineering : l'estrazione e un commercio all'ingrosso (di materiale:ndt)dalla cintura degli asteroidi. Il materiale asteroideo può essere estratto per costruire colonie spaziali, satelliti a energia solare o forse anche un intero "Ringworld", come immaginato dallo scrittore di fantascienza Larry Niven. Cosa c'è di più (redditizio:ndt), i metalli preziosi sono in forte domanda da parte di tecnologie come computer, reti ad alta velocità e telefoni cellulari..... ***** I detriti non consolidati di pianeti come gli asteroidi, forniscono una miniera di elementi e minerali per la raccolta. Campioni di meteoriti suggeriscono che una grande quantità di oro, platino, ferro, nichel, magnesio e silicio, tra altri elementi, sono abbondanti sugli asteroidi. Abbiamo già trovato le cinture di asteroidi attorno ad altre stelle. In effetti, la stella Epsilon Eridani ne ha tre e il NASA Spitzer Space Telescope è stato molto prolifico nel raccogliere la traccia termica di cinture di asteroidi extraterrestri. Ogni civiltà spaziale evoluta riconoscerebbe gli asteroidi come fonte abbondante di materie prime. Essi sono come le vetture piene di carbone in un treno merci di pianeti. ****** Ma trovare anomalie nella cintura di asteroidi che dia la prova convincente dell'opera di alieni spaziali sarebbe molto difficile. In primo luogo, dovremmo presumere che la civiltà che l'ha costruita era così avanzata - spese enormi -date le infrastrutture di trasporto per viaggiare avanti e indietro per la cintura di asteroidi. I robot avanzati avrebbero fatto tutto il lavoro pesante per l'estrazione e il trasporto di materiale asteroide tramite basi spaziali e fabbriche. Un primo indizio (di questa tecnologia-ndt) potrebbe provenire dall' identificare uno squilibrio chimico nella cintura causato dall'estrazione di minerali ed elementi specifici. In secondo luogo, il sistema potrebbe apparire alieno per la relativa distruzione dei suoi asteroidi più grandi. Infine, grandi quantità di polvere mineraria potrebbe dare alla cintura una distribuzione insolita di temperatura. I ricercatori prevedono che l'estrazione persistente per lunghi periodi ridurrebbe il numero degli asteroidi più grandi e provocherebbe un insieme di detriti. Tutto ciò che rimarrebbe sarebbe ciottoli di dimensioni e piccoli detriti polverosi. Nessun telescopio spaziale immaginabile potrebbe risalire alle dimensioni dell'asteroide originario, ma le differenze nella distribuzione di polvere potrebbero offrire indizi. ****** In Star Wars 'L'impero colpisce ancora, Darth Vader dirige incrociatori da battaglia per polverizzare una cintura di asteroidi per trovare Han Solo e suoi amici dell'Alleanza Ribelle. Questa distruzione sarebbe evidente se esistesse una civiltà nei dintorni! Il problema è che gli eventi insoliti innescati dalla influenza di uno o più pianeti potrebbe aver originato una fascia di asteroidi più polverizzata del previsto. Inoltre, la nube circumstellare da cui il sistema planetario ha avuto inizio, potrebbe aver avuto un'evoluzione chimica diversa dal nostro . Il fatto è che i sistemi asteroidei possono essere diversi e insoliti, come i sistemi planetari in cui si trovano. Pertanto, le anomalie da sole non potrebbero definitivamente dimostrare l'esistenza di miniere asteroidee aliene. Trovare un aspetto anomalo in una cintura di asteroidi potrebbero essere indicativo di astroengineering, ma certamente non lo dimostra. ................ SETT può essere la strategia più pratico e veloce per trovare la vita al di fuori della Terra. Ci vorranno vent'anni o più, prima di avere grandi telescopi capaci di un'indagine di esopianeti vicini alla ricerca di biomarcatori. E tali dati non daranno un indizio di come si è evoluta la vita su quei pianeti. Una civiltà capace di colonizzare lo spazio, forse non più di un millennio avanzata rispetto a noi, deve fare qualcosa di ambizioso che si può notare da anni luce di distanza, con telescopi di dimensioni modeste. Forse le prove sono già nei nostri archivi astronomici, noi semplicemente non le riconosciamo ancora. **** sono felice di potervi dare questa informazione,dato che il Progetto SETT segue il SETI ed à stato ideato ,tra l'altro,da un ricercatore...veterano del SETI con la collaborazione di due prestigiosi scienziati. Il Progetto SETT é considerato piû pagante e sicuro del SETI,e ,come leggete nell'ultima parte dell'articolo,FORSE ABBIANO GIÂ I DATI IN ARCHIVIO!! ciau ![]() |
Autore: | Bastion [ 06/07/2011, 08:34 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: star-man ha scritto: aprofitto di questo per chiedere a sheenky come posso editare foto con cerchietti per evidenziare le aree. Be, io ho usato semplicemente "Paint". |
Autore: | mauro [ 06/07/2011, 14:03 ] |
Oggetto del messaggio: | |
cari amici dai link citati posto direttamente le immagini ![]() ![]() ciao mauro |
Autore: | star-man [ 06/07/2011, 17:21 ] |
Oggetto del messaggio: | |
grazie >Mauro,più chiaro di cosî!! |
Pagina 1 di 1 | Time zone: Europe/Rome [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |