Cita:
junglesoldier ha scritto:
Il primo film girato da Ridley Scott nel 1979 doveva durare 126 minuti ne furono distribuiti 116. Aliens di James Cameron uscito nel 1986 doveva durare 154 minuti ne uscirono invece solo 137.Tra i due film vi fu’ una discrepanza di 27 minuti. Nel primo film la 20th Century Fox produttore e distributore del film decide di tagliare sequenze che poi vennero reinserite nella versione director’s cut del 2003. Tra le scene ritroviamo la più importante quella in cui Ripley scopre i corpi di alcuni suoi compagni, dove si spiega il ciclo vitale della creatura. Ridley Scott d’altro canto aveva chiesto di inserire un finale alternativo in cui l’eroina moriva all’interno della navicella di salvataggio mentre lo xenomorfo tramite la voce di Ripley avrebbe parlato ai terrestri. La Fox ovviamente bocciò la richiesta.Carlo Rambaldi costruì l’alieno ma la forma dell’alieno era di Hans Ruedi Giger artista svizzero.
Aiutato da Bernard Lodge e dallo sceneggiatore del film Dan O’Bannon. L’ultimo aveva collaborato con Giger nella pre produzione del film Dune che aveva in progetto la regia di Alejandro Jodorowsky.
Comunque per la realizzazione finale dell’alieno moltissimo si deve a Carlo Rambaldi. Giger, racconta Ridley Scott, che lo incontrò per la prima volta in un parco all'aperto, in una giornata estiva di pieno sole. Era pallido, completamente avvolto in un impermeabile invernale.
Nelle illustrazioni di Giger e compagni l’alieno viene mostrato in tutte le sue forme, l’alieno è lo spettacolo principale, è quello per cui la gente pagherà il biglietto.
Altre illustrazioni per Alien di O’Bannon e Giger mostrano l’alieno all’interno dell’uovo e lo stesso alieno attaccarsi al volto di un uomo.
E’ il primo passaggio nel film per la fecondazione aliena.
Appare così il simbolismo dell’evoluzione nel passaggio da ovipero a mammifero.
L’alieno ha bisogno di mutare il suo corpo per adattarsi all’ambiente che vive. Ha bisogno di qualcosa che evidentemente non possiede o ha perduto.
Così invia un messaggio nello spazio profondo, un messaggio che Mother (il computer della nave) e Ripley interpretano come ostile.
Ma al quale Ash medico di bordo e umano artificiale non da alcuna attenzione. E’ stato programmato dalla corporazione, deve riportare in vita un alieno sulla Terra a qualsiasi costo.
Ash lascerà morire i suoi compagni di bordo e trascinerà Ripley nell’incubo che tutti conosciamo.
In Aliens di Cameron la protagonista viene riportata in salvo su una stazione orbitante della Terra. Dopo qualche giorno prima di incontrare il consiglio della corporazione, in una scena tagliata del film originale, le viene detto che sua figlia è morta e le mostrano un foto di Amy anziana.
Figlia che poi Ripley cercherà di ritrovare in Newt la bambina superstite del pianeta LV-426.
Ripley prima di decidere di partire per la missione in Aliens , ha degli incubi terribili in cui dal suo ventre fuoriesce l’alieno neonato.
In Alien 3 la bambina Newt muore nello schianto della navicella affogata nel tubo di raffreddamento all’interno del guscio dell’ipersonno. Come in una placenta.
Ripley in Alien 3 scopre di essere stata fecondata dalla regina. Per volere del caso un uovo sarebbe stato introdotto furtivamente dalla regina all’interno della nave prima di morire.
Come spiegare questa forzatura nella storia è chiaro, doveva essere raccontata la fine di Ellen Ripley, che alla fine si suicida per salvare se stessa e l’umanità. Lanciandosi a braccia conserte come un feto nella placenta, nel piombo fuso della fornace industriale.
Uscendo fuori dalla trama dei film, traspare questo.
In un tempo sconosciuto per ora dell’evoluzione umana.
Una forma di vita a noi sconosciuta finisce sulla Terra ed invia un messaggio, gli uomini lo sentono e trovano la fonte del messaggio.
La fonte del messaggio è ostile e si impossessa degli uomini.
Gli uomini vengono geneticamente usati far crescere un nuovo tipo di alieno.
Il nuovo tipo di alieno è migliore del precedente.
Evoluzione.
L’essere umano è speciale nell’universo.
Il messaggio nascosto analizzato inizia con il film Alien e finisce con Alien 3. Nel quarto film della saga, Ripley sarebbe il risultato perfetto dell’esperimento alieno.
Cioè un ibrido, nell’aspetto della perfezione del corpo umano ma dalle caratteristiche letali che distinguono la specie di alieni del film.
Ellen Ripley interpretata dalla Weaver rappresentò per le donne dell’epoca americane un esempio della donna superiore all’uomo, della donna indipendente ed emancipata. La bellezza del suo fisico nordico abbinato al fascino d’una belli virago con i suoi grandi occhi azzurri, come fosse la dea Minerva in Italia o la Dea Atena in Grecia.
La dea della guerra.
Ellen si trova a lottare contro qualcosa di completamente sconosciuto.
Come lei registra nel diario di bordo della nave Nostromo.
Nella figura dell’alieno mostruoso ritroviamo le caratteristiche tipiche del cattivo, nella forma della bocca, nella lunga coda da serpente e dalla sua terribile tecnica di predatore infallibile.
Gli uomini dinanzi a lui periscono. Diventano incubatrici per generare altri alieni.
L’alieno può crescere all’interno di qualsiasi forma di vita mammifera.
In Alien 3 la creatura cresce all’interno di un cane, divenendo quadrupede, veloce e letale.
La trasposizione della Regina aliena che attaccata al suo addome esteso per generare le uova che dovranno fecondare un mammifero. Non è libera. Vista sotto il profilo dell’evoluzione è un passo indietro, l’uomo come mammifero è in realtà decisamente superiore, in quanto ogni uomo è libero dalla collettività. La donna della razza umana possiede qualcosa che lei non ha. L’utero.
La Regina e gli altri aliens sono legati alla collettività come in un alveare d’api o come in un formicaio.
In più all’alieno per divenire realmente letale è essenziale trovare un uomo.
Il messaggio nascosto divenne più nitido con la distribuzione delle versioni complete.
Quei pochi minuti in più, tra le sequenze tagliate, completò definitivamente il quadro.
Alien nel 2003 nelle sale cinematografiche. Invece la saga completa uscì nel 1999 in Dvd.
Uscendo dalle immagini traspare.
La razza umana possiede qualcosa che gli alieni non hanno o hanno perduto.
Per riprodursi hanno bisogno degli uomini.
Questa particolare razza aliena è ovipara, quindi simile ai rettili.
Ma vuole divenire mammifera tramite la genetica.
Quindi?