Le luci strobo o anche le luci beacon sono normali segnalazioni in dotazione a tutti gli aerei. In particolare vengono usate in condizioni di scarsa visibilita' per evitare collisioni tra velivoli. Per avere un'idea di come funzionano basti pensare alle luci che usano in formula uno quando piove. Con molta probabilita' potrebbero anche essere di tipo laser (da qui il colore verde).
A mio parere quindi si trattava di un paio di jet militari che volavano a bassa quota e che usavano quella segnalazione per evitare collisioni tra loro.
Comunque se viaggiavano a quella velocita' a bassa quota su un centro abitato di notte credo ci siano tutti gli estremi per inoltrare una denuncia ai carabinieri.
Le luci degli aerei si dividono in:
1) Luci di Navigazione
2) Luci Beacon
3) Luci strobo
4) Luci Logo
5) Luci Wings
6) Luci Taxi
7) Luci Landing

Luci Runaway Turnoff
9) Luci Wheel Well
Tutte queste tipologie di Luci possono determinare varie fasi di volo dell'aeromobile, nonchè alcune caratteristiche importanti per carpirne la direzione dal nostro punto di vista.
Sono le LUCI DI NAVIGAZIONE che ci aiutano a comprendere ciò. Questa tipologia può essere suddivisa in due sottocategorie; una che ha la funzione di far capire sempre il movimento e la direzione dell'aereo rispetto al nostro punto di vista grazie alle Luci alari presenti, una Sull'ala sinistra di colore rosso e l'altra sull'ala destra di colore verde, e l'altra che indica gli ingombri dell'aereo con Luci bianche posizionate sulla coda , sulla pancia e sulle ali . Ciò rende capace un osservatore esterno di capirne le effettive dimensioni del mezzo.
Per quanto riguarda le LUCI BEACON,queste sono di color rosso-arancio ruotanti o intermittenti e assolvono alla funzione importante di attirare maggiormente l'attenzione per evitare una collisione in condizione di tempo non buona. Sono chiamate appunto Luci Anticollisioni.
Le LUCI STROBO sono posizionate sulle estremità di ogni ala e hanno una funzione assai simile alle luci anticollisione. Vengono accese sia in fase di decollo che in fase di discesa per concentrare l'attenzione dell'osservatore sull'aereo stesso anche in condizione di scarsa visibilità.
Non voglio soffermarmi sulle LUCI Logo-wings-Taxi-Runaway Turnoff o Wheel well, poichè non sono molto pertinenti per la nostra ricerca. Ciò che dovrà interessare sono le LUCI LANDING. Per chi abita nei pressi di aeroporti come il nostro gruppo di ricerca, capirà bene l'importanza di questa tipologia di Luci. Esse sono posizionate in maniera diversa a seconda della tipologia dell'aereo, un 747 le avrà tra l'attacco della fusoliera e le ali mentre in un 737 saranno direttamente posizionate sul ventre dell'aereo. Queste luci vengono accese in fase di decollo o di atterraggio per rendere l'aereo piu visibile e quindi piu sicuro.
Le caratteristiche che si osservano in determinati punti prospettici riferite a tutte queste luci, possono generare un fenomeno luminoso apparentemente immobile nel cielo di color arancio scuro , di notevole intensità a seconda della vicinanza e dell'atmosfera circostante, che può trarre in inganno facilmente un osservatore poco smaliziato. In casi simili , nell'arco di qualche minuto l'aereo virerà mostrando un notevole affievolimento della luce medesime ed un successivo brillamento dovuto alle luci strobo e di anticollisione.
Per darvi un idea della locazione delle luci su di un aeromobile potete osservare il disegno posto qui sotto.

Fonte:
http://www.ufoskywatching.com/index.php?option=com_content&view=article&id=267:luci-di-navigazione-e-di-anticollisione-degli-aeromobili-come-riconoscere-aerei-ed-elicotteri&catid=35:ricerche&Itemid=37