Cita:
Gia seguito a volte. Anche se sono nuovo seguo il forum dall'inizio
![Felice [:)]](./images/smilies/UF/icon_smile.gif)
E complimenti per il tuo lavoro
![Occhiolino [;)]](./images/smilies/UF/icon_smile_wink.gif)
Cita:
Bastian78 ha scritto: Cita:
Narrastorie ha scritto:
1 - non esiste nessuna profezia maya. È stata tutta speculazione new age. Quindi no. Non credo che accadrà niente.
2 - sarei disposto a riconsiderare la questione, ma solo se mi si indica esattamente dove i maya parlano di queste catastrofi.
3 - portata globale ovviamente devastante. E non qualche terremoto qua e la.
riguardo ai primi due punti non ci si riferisce (necessariamente) a catastrofi o predizioni apocalittiche...bensì a un qualsiasi evento significativo che combaci perfettamente con quella data (quella famosa, non necessariamente quella giusta...)
Precisamente cosa se non catastrofi? Intendi una qualche famosa onda cosmica di bonta intergalattica che elevi i nostri piani di coscienza universale?
![Emoticon [:261]](./images/smilies/UF/261.GIF)
Sempre e solo new age rimane...nulla di reale insomma. E quindi nulla che accadrà.
Ovviamente mio umile pensiero.
Cita:
Bastian78 ha scritto:
e..uhm...diciamo che invece...il 20 dicembre 2012, allo scoccare delle re 23.59.59 uno tsunami delle proporzioni dell'ultima catastrofe giapponese spazzasse via uhm...un mezzo continente a scelta...potrebbe essere considerato di portata globale
devastante? o comunque, vista la coincidenza, sarebbe abbastanza significativo da insinuare in te il dubbio?
Non sarebbe di portata globale, ma potrebbe comunque andare bene. Ovviamente per spazzare via si intende proprio distruggerlo. Non come in giappone.
Cita:
Werther ha scritto:
Credo che nessuno attenda a parte qualche credulone , il giorno esatto ,21 12 2012 come fulcro di clissa quale catastrofe.
Fidati quando dico che invece ce ne sono...e parecchi anche...
![Palla Otto [8]](./images/smilies/UF/icon_smile_8ball.gif)
Cita:
Werther ha scritto:
Il 21 12 2012 è una data legata principalmente a dinamiche astronomiche ,poichè per il antichi maya e altre civiltà antiche, era il modo piu esatto per determinare il tempo.
Si apre un altro ciclo vibratorio.
I maya non hanno mai parlato di cicli vibratori. Anche perchè non ne avevano le conoscenze (riguardo all'universo olografico).
Cita:
Werther ha scritto:
é una questione puramente fisica. vivendo in un universo olografico la modifica della frequenza vibratoria comporta dei cambiamenti globali che gia stanno avenendo sotto i nostri occhi .
Questo per ora rimane solo una teoria. Non vi è certezza in tutto questo. Conosco Bohm e compagni vari e mi trovo anche molto d'accordo con le loro teorie (che spiegherebbero anche molte cose), ma rimane comunque solo una teoria per ora. Non è la verità assoluta.
I cambiamenti globali che dici tu invece ci sono sempre stati, solo che una volta non se ne parlava perchè non esistevano i media. (Io sono principalmente d'accordo con la teoria della storia ciclica, ma ripeto per l'ennesima volta che rimane per ora solo una teoria).
Cita:
Werther ha scritto:
poiche le civiltà che hanno vissutto il precedente passaggio ,sono misteriosamente scomparse dalla storia .
questo è un dato di fatto non fantasia ,se poi hai qualche conoscenza in merito certamente sai a cosa mi riferisco .
Mi spiace ma questo non è proprio un dato di fatto. Tutt'altro. Se fosse un dato di fatto, potresti andare a dirlo ad un qualsiasi studioso di storia e questo concorderebbe. Invece ora come ora questo ti riderebbe dietro, insieme a tutto il resto dei colleghi.
E' solo una teoria purtroppo. Una teoria che ritengo possibilissima, infatti è quello in cui credo pure io...ma di prove non ce ne sono proprio. E per prove intendo accettate come tali da tutta la comunità scientifca mondiale. Se cosi fosse i libri di storia sarebbero già stati riscritti. Invece no.
Quindi per ora...teorie e solo teorie.
Lo so che mi dirai che si tratta tutto di cover up e prosciutto negli occhi dei ricercatori ufficiali, ma fino a prova contraria è la "loro" storia che viene raccontata a scuola, ed è quella che conta ufficialmente.