Ufoforum.it http://www.ufoforum.it/ |
|
Ray Stanford http://www.ufoforum.it/viewtopic.php?f=3&t=12045 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Gabrjel [ 10/01/2012, 15:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Ray Stanford |
L'avvistamento di Kenneth Arnold del 1947 polarizzò immediatamente l'attenzione delle sette mistiche che proliferavano in America, sette teosofiche, sette spiritualiste, sette millenaristiche che subito iniziarono a "stabilire" contatti telepatici, contatti medianici e radio con i presunti occupanti di questi velivoli che provenivano dagli spazi siderali. Vennero alla ribalta personaggi che asserivano di essere in contatto telepatico con i Fratelli dello Spazio e Cristo, creando nuovi culti messiano-ufologici con tanto di discepoli, uno di questi è divenuto famoso per aver indagato sul caso Socorro come ricercatore del NICAP, Ray Stanford. ![]() Ray Stanford a 37 anni, il simbolo è quello della società PSI creata nel 1964 Ray Stanford iniziò ad occuparsi di paranormale a metà del 1950 insieme a suo fratello gemello Rex, (ora psicologo che si occupa di parapsicologia), nel 1958 scrissero "Look Up", un resoconto dei loro avvistamenti, canalizzazioni e teorie sul fenomeno UFO Sempre nel 1950 entrò in un movimento spirituale chiamato "Soulcraf" diretto da William Dudley Pelley, a sua volta fondatore della Silver Legion e presidente del movimento Cristiano-Neonazista "Christian Party". In questi ambienti Stanford ebbe modo di conoscere George Hunt Williamson, uno dei contattisti del periodo, formatosi grazie alla guida spirituale Pelley. Stanford era stato a contatto anche con John McCoy, che all'epoca gestiva l' "Essene Press." vivendo infatti nella stessa città come con Williamson (Corpus Christi, Texas). Williamson e McCoy contribuirono a formare Stanford sugli ufo e sulla ricerca ufologica che includeva come cadere in trance per stabilire i contatti extraterrestri. L'articolo continua qui: http://ufologando.altervista.org/index. ... y-stanford |
Autore: | iLGambero [ 10/01/2012, 16:12 ] |
Oggetto del messaggio: | |
In quegli anni ci fu l'esplosione del fenomeno New Age, che è sopravvissuto con alti e bassi fino ad oggi (non è una novità di questi anni). Di solito questo fenomeno si interrompeva allo scadere di profezie rivelatesi poi sistematicamente infondate... per poi risorgere e piano piano riacquistare seguito negli anni successivi. Le cose non sono molto cambiate da allora. |
Autore: | rmnd [ 10/01/2012, 16:41 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: iLGambero ha scritto: In quegli anni ci fu l'esplosione del fenomeno New Age, che è sopravvissuto con alti e bassi fino ad oggi (non è una novità di questi anni). Di solito questo fenomeno si interrompeva allo scadere di profezie rivelatesi poi sistematicamente infondate... per poi risorgere e piano piano riacquistare seguito negli anni successivi. Le cose non sono molto cambiate da allora. Se per questo nell'immaginario collettivo non è cambiata di molto l'idea di disco volante, dagli anni 20 ad oggi almeno. Copertina di un fumetto di fantascienza pubblicato nel 1929 Per capire meglio il fenomeno ufo nelle sue innumerevoli sfaccettature non sarebbe male chiedersi quanto la letteratura, fumettistica, film e serie tv a genere fantascientifico abbiano influenzato la fantasia degli americani prima e la nostra poi dai primi del '900 a oggi. |
Autore: | _INSIDER_ [ 11/01/2012, 09:08 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: rmnd ha scritto: Se per questo nell'immaginario collettivo non è cambiata di molto l'idea di disco volante, dagli anni 20 ad oggi almeno. Per capire meglio il fenomeno ufo nelle sue innumerevoli sfaccettature non sarebbe male chiedersi quanto la letteratura, fumettistica, film e serie tv a genere fantascientifico abbiano influenzato la fantasia degli americani prima e la nostra poi dai primi del '900 a oggi. Ottime riflessioni che condivido integralmente. |
Autore: | Gabrjel [ 11/01/2012, 09:33 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: _INSIDER_ ha scritto: Cita: rmnd ha scritto: Se per questo nell'immaginario collettivo non è cambiata di molto l'idea di disco volante, dagli anni 20 ad oggi almeno. Per capire meglio il fenomeno ufo nelle sue innumerevoli sfaccettature non sarebbe male chiedersi quanto la letteratura, fumettistica, film e serie tv a genere fantascientifico abbiano influenzato la fantasia degli americani prima e la nostra poi dai primi del '900 a oggi. Ottime riflessioni che condivido integralmente. A breve un articoletto di Magonia a riguardo ![]() |
Pagina 1 di 1 | Time zone: Europe/Rome [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |