Ufoforum.it http://www.ufoforum.it/ |
|
National Geographic - Paranormal http://www.ufoforum.it/viewtopic.php?f=3&t=13930 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | DarkSoul [ 28/10/2012, 18:10 ] |
Oggetto del messaggio: | National Geographic - Paranormal |
Invece questa serie qualcuno la sta vedendo? http://natgeotv.nationalgeographic.it/p ... idatv#left la puntata pioggia stellare l'ho trovata molto interessante anche se non son riuscito a vederla completamente(cosa che farò ora XD), dove come pioggia non si intende di rocce ma di "sangue " o meglio qualcosa di simile in composizione ma non era sangue e non era terrestre.. per chi è interessato è ancora in programmazione ![]() |
Autore: | byrus [ 28/10/2012, 19:41 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Naturalmente per vederlo bisogna essere abbonati a qualcosa, come ad esempio Sky immagino... Aspetterò di trovare questi documentari in internet o che escano nel digitale, mi spiace ma non mi abbono in niente adesso. Sembra molto interessante. |
Autore: | DarkSoul [ 29/10/2012, 18:09 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: byrus ha scritto: Naturalmente per vederlo bisogna essere abbonati a qualcosa, come ad esempio Sky immagino... Aspetterò di trovare questi documentari in internet o che escano nel digitale, mi spiace ma non mi abbono in niente adesso. Sembra molto interessante. E si purtroppo solo se si è abbonati (io sfrutto quello di mia nonna ![]() http://www.youtube.com/watch?v=424X6Wg6Lig gelatina stellare (spesso ritrovata vicino gli schianti di asteroidi, anche in diverse epoche simile all'involucro delle uova di animali anfibi..), http://m2.paperblog.com/i/57/572789/la- ... wqsEV.jpeg http://astrofilicentesi.it/oggi-parliam ... tanza.html pioggia di sangue (anche se ho notato che ne è stato già parlato, cellule simili a globuli rossi inizialmente si credeva senza nucleo e di poco interesse perché non potevano essere confrontate con nulla di esistente sulla terra, poi è stato scoperto che erano termofili e si riproducevano anche 300°C ), http://it.wikipedia.org/wiki/Pioggia_rossa_in_Kerala tardigradi (invertebrati che riescono a sopravvivere anche ad 1°K disidratandosi richiudendosi a palletta in climi avversi e reidratandosi una volta a si ritrovano a contatto con l'acqua in un clima più favorevole) |
Pagina 1 di 1 | Time zone: Europe/Rome [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |