Ufoforum.it http://www.ufoforum.it/ |
|
Viaggiare nello spazio non serve.... http://www.ufoforum.it/viewtopic.php?f=3&t=13934 |
Pagina 1 di 3 |
Autore: | star-man [ 29/10/2012, 08:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Viaggiare nello spazio non serve.... |
...forse Bisogna che ringrazi Alfredo_Al,Aztlan e gli altri amici che discutono sul topic di Al dedicato ai Tachioni. Li ringrazio,sia per i materiali che portano ,sia per la discussione. Stamattina,rispondendo,ho rispescato un'idea su cui rifletto da tempo e che vale la pena,ora,di puntualizzare. Noi siamo abituati alla vita terrestre,questo vale anche per il volo: usiamo mezzi propulsi in un certo modo e fatti apposta per viaggiare nell'atmosfera. ADESSO VENGO AL PUNTO: progettando e realizzando il volo spaziale,abbiamo seguito la stessa linea,con i vantaggi e gli svantaggi che ne derivano. Inoltre,il problema più grande che abbiamo davanti,sono le distanze interplanetarie e intersistemiche : un viaggio su Marte é realizzabile,uno su Giove ci darebbe qualche problema in più... Andare al di là di queste distanze pure...figuriamoci uscire dal sistema solare per andare,poniamo,su Alfa Centauri,ecc... Questo é comprensibile ,forse,inevitabile,ma c' é un'alternativa: viaggiare nello spazio senza muoversi dalla terra Vi spiego come **** ACCREDITATO SCIENTIFICO Molti esperimenti hanno dimostrato che , i FOTONI ; quando si trovano in una posizione che i fisici definiscono di "simpatia",sono in grado di comunicare ISTANTANEAMENTE tra di loro. Questo significa,in termini di entanglement quantistico,che,i fotoni in simpatia, in questo dato istante,stanno comunicando tra di loro in tutto il cosmo. Che cosa comunicano? Facciamo un'ipotesi: siccome la luce e la sua velocità,sembrano una costante universale, dal momento che ogni cosa esistente,viaggiando a quella velocità,si troverebbe ad avere una massa infinita in uno status senza tempo-spazio o dimensioni,e così via... io propongo l'idea che il fotone sia la particella di Dio. Come potrebbe esserlo? Innanzitutto,i fotoni ,comunicando constantemente e continuamente,potrebbero avere: a)la memoria storica dell'universo b)le info sul cosmo attuale c)la capacità ,non solo di comunicarsi a) e b)...ma anche di comunicarlo ad altre particelle,e,per esteso,a tutto il cosmo. Quando voi guardate una stella,ricevete la sua luce,questa colpisce la retina,viaggia fino al cervello,viene decodificata,tradotta in una immagine,e cosî via. Ma...forse qualcuno ha già capito quello che voglio ipotizzare....oltre a questo normalissimo lavoro..forse...il nostro cervello ne potrebbe fare un altro: quale? Mi fermo qui,perché oggi ho capito una cosa: invece di proporre una cosa per esteso,con il rischio di sbagliare e di essere unilaterali,é molto meglio invitare gli altri a pensare su una certa ipotesi E COSTRUIRE POI INSIEME LE POSSIBILI ...CONSEGUENZE INTELLETTUALI. Si chiama pedagogia attiva ed é latitante in tutte le scuole del pianeta o quasi. Io ho insegnato 35 anni in questo modo,scontrandomi regolarmente con lo status quo che predilige autorità e gerarchie. Non vi sto dando il ruolo di allievi,SIA BEN CHIARO,e non mi prendo neppure il ruolo di docente,SIA ALTRETTANTO CHIARO. Solo,che,finalmente,ho ripescato questa scelta e d'ora in poi mi muoverÒ in questo modo sui forum. Vedete,un'ipotesi é bella proprio per questo: la si propone,come si fa con una critica,un consenso,una domanda,un parere...ma poi,quello che conta,Ê IL COSTRUIRE INSIEME LE RISPOSTE. Secondo me la cosiddetta "verità" ,su questo pianeta,é una costruzione socioculturale d'insieme,non una pioggia di assoluti caduti dall'empireo. ciau ![]() |
Autore: | AleBon [ 29/10/2012, 12:09 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Memoria storica dei fotoni,non credo sia possibile.Siamo fatti materia e non ci piove,lo spazio è di materia e va bene,l'universo è materia e ci siamo.Ci sono però materie "oscure",delle quali conosciamo molto poco.Se fossimo tutti contenuto dello stesso paniere,saremmo costretti ad ammettere una non "conoscenza" di noi stessi,quindi ad una negazione delll'esistenza.Se volessimo forzare un pò la mano sull'ipotesi avanzata nella discussione,non sarebbe necessario viaggiare alla ricerca di nuove realtà.Basterebbe ricercare qui sulla Terra o dentro di noi il mistero della conoscenza,ampliare i nostri orizzonti non avrebbe un senso logico. |
Autore: | Cypher [ 29/10/2012, 12:28 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Solitamente non mi intrometto nelle discussioni che fate poichè sulle questioni "tecniche" latito un pochetto, ma volevo riportare quanto in effetti questa teoria mi abbia affascinato leggendola. Una cosa non mi è chiara e volevo chiedere a voi una conferma : Quando si guarda una stella e si vede la sua luce, avendo la luce stessa una velocità ben precisa, praticamente stiamo osservando il "passato" di quella stella ? Se fossimo istantaneamente su quel corpo celeste e guardassimo in direzione della terra, il nostro pianeta lo vedremmo com'era centinaia di secoli fa ? |
Autore: | zakmck [ 29/10/2012, 12:31 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: Cypher ha scritto: Solitamente non mi intrometto nelle discussioni che fate poichè sulle questioni "tecniche" latito un pochetto, ma volevo riportare quanto in effetti questa teoria mi abbia affascinato leggendola. Una cosa non mi è chiara e volevo chiedere a voi una conferma : Quando si guarda una stella e si vede la sua luce, avendo la luce stessa una velocità ben precisa, praticamente stiamo osservando il "passato" di quella stella ? Se fossimo istantaneamente su quel corpo celeste e guardassimo in direzione della terra, il nostro pianeta lo vedremmo com'era centinaia di secoli fa ? Si e' esattamente cosi. |
Autore: | AleBon [ 29/10/2012, 12:37 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Eh si,molte volte questo "singolare" fenomeno non viene considerato nelle discussioni.Per questo la fisica ritiene le distanze determinanti sulla possibilità di contatto fra civiltà extraterrestri. |
Autore: | star-man [ 29/10/2012, 13:19 ] |
Oggetto del messaggio: | |
la cosa curiosa avviene anche sulla terra,anche se qui non ha alcuna importanza. Quando vediamo una persona,la vediamo sempre un infinitesimo nel passato,non vediamo mai le cose come sono veramente nel momento presente,ma com'erano un infinitesimo prima. Lo stesso accade con i suoni,ma qui la differenza é maggiore: pensate,ad esempio,al tuono e al lampo avvengono contemporaneamente ma la luce arriva molto prima del suono. Insomma,in un certo senso,viviamo nel passato,anche se qui la cosa,come ho scritto,é insignificante. Per rispondere sulla memoria fotonica: a)ho letto e valutato bene gli studi fatti da parecchi studiosi,ortodosso,quindi non ufologi e interessati solo al metodo scientifico,relativi all'intuizione. Bene,questi studiosi,in articoli apparsi su riviste prestigiose,come Neuroscience ecc... affermano che,leggete bene e scusate il maiuscolo: "IN CONCLUSIONE ,POSSIAMO DIRE CHE,NEI PROCESSI INTUITIVI,ENTRANO IN GIOCO CONOSCENZE CHE I SOGGETTI NON AVEVANO E NON POTEVANO AVERE. NOI RITENIAMO CHE,QUESTE CONOSCENZE,SIANO ARRIVATE DA UNA FONTE DIVERSA DA QUELLA DEI SOGGETTI STESSI,ESTERNA,PER COSÎ DIRE,AD ESSI. SU QUESTO FONTE,PERÒ,NON ABBIAMO ALCUNA SPIEGAZIONE DA POTER DARE." Fonte esterna? Detto da neuroscienziati? Si,allora ,passiamo a: b)se questa fonte fosse universale,o,cmq,al di là della soggettività,l'ipotesi di una memoria fotonica non >é da escludere. Anche perché,per rispondere ad Alfredo_Al,la materia non é cosî materiale come si pensava molto tempo fa. In effetti,la meccanica quantistica ha appurato che che ogni particella é,contemporaneamente,ONDA e CORPUSCOLO. NOn solo,il famoso esperimento sugli elettroni,e non sui fotoni,consistente nello "sparare" un elettrone attraverso una "fessura" ....ha dimostrato che la particella,non é "rimbalzata" ,ma é uscita dall'altra parte integra. L'unica spiegazione possibile é questa: l'elettrone ha superato il problema grazie al momento d'ONDA ,che contiene tutte le informazioni e la matrice,e si é poi ricomposto al di là come particella integra ritrovando il suo momento corpuscolare. Questo coincide esattamente con il teletrasporto di informazioni e di matrici tra FOTONIi,dimostrato sperimentalmente: fotoni ed elettroni esistono in modo ONDULATORIO E CORPUSCOLARE,e il loro momento d'ONDA sembrerebbe capace di "assumersi" in termini energetici e informativi TUTTA LA PARTICELLA per poi riformarla subito dopo. Allora,questo significa che ,fotoni ed elettroni sono ESSENZIALMENTE ENERGIA RADIANTE capace di corpuscolarizzarsi,scomporsi e ricomporsi. MI chiedo cosa potrebbe costruire una specie aliena avanzatissima SE fosse padrona di questi meccanismi della materia-energia... PENSATECI,perché la cosa si fa molto interessante!! buona giornata a tutti voi ![]() |
Autore: | AleBon [ 29/10/2012, 14:10 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Star-man,mi sfugge il nesso fra particelle e memoria storica fra individui.Inoltre,vorrei che spiegassi meglio,il secondo concetto su materia,fotoni e scambio immediato di informazioni fra le due particelle.Da ortodosso,ma non stoico,vorrei saperne di più sulla tua interpretazione del fenomeno. |
Autore: | EddyCage [ 29/10/2012, 14:45 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Interessante, ma ho delle domande (il che è un bene)! Per quanto riguarda le ricerche scientifiche, puoi pubblicare la fonte, pls, anche chi sono gli scienziati e che tipo di ricerche facevano? Non metto in dubbio che siano state fatte, ma devo capire in che campo, perchè può avere conclusioni differenti. Per quanto riguarda la luce... la cosa che mi è sempre piaciuta è che se te ti avvicini a una stella la vedrai invecchiare sempre più velocemente perchè raggiungi la luce più giovane emanata da essa... ![]() Forse però è la discussione giusta per chiedere una cosa... la velocità della luce... non riesco ad afferrare completamente il concetto per cui se si viaggia alla velocità della luce il tempo diventa relativo... Ho fatto i disegnini, me lo sono fatto spiegare, fatto le ipotesi, i divrsi punti di vista, il perchè più vai veloce e più ti sembra che gli altri vadano piano... ma non riesco ad afferrare bene il concetto... non riesco ad assimilarlo bene... qualcuno mi dà una mano...!? (P.S. in una discussione come questa tutto fa brodo, non penso di essere OT se lo chiedo... ![]() |
Autore: | Blissenobiarella [ 29/10/2012, 15:14 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Il tempo è relativo, cioè strettamente connesso al sistema di rifermento da cui lo osserviamo. Il nostro sistema di riferimento ha due limiti uno superiore ed uno inferiore; il numero superiore è la velocità della luce, quello inferiore è il numero di plank. Questi sono i confini del regno del fotone e del campo elettromagnetico. Tutta l'informazione che può raggiungerci e possiamo usare è legata al viaggio del fotone e al modo in cui esso si propaga nel campo in cui è immerso. Al di la di questi due limiti, il punto di osservazione non è più il nostro, il sistema di riferimento è differente. avvicinandoci alla velocità della luce e superandola, noi cambiamo il nostro punto di osservazione, entriamo in un regno diverso e cambia dunque anche il modo in cui osserviamo il tempo. |
Autore: | star-man [ 29/10/2012, 20:18 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Per gli esperimenti sui fotoni : Dgt su google: teletrasporto di informazioni da un fotone all'altro e anche: Clonazione di un fotone nell'altro per entanglement :wikipedia Per la quantistica: Consultate wikipedia dgtando "quantistica su onda e corpuscolo" Oppure "struttura della materia in meccanica quantistica" Per ragioni di wifi difettoso sto usando il cell,quindi sintetizzo in questo mo |
Autore: | EddyCage [ 30/10/2012, 19:55 ] |
Oggetto del messaggio: | |
@Bliss, mi sono accorto solo adesso delle risposte in quell'altro topic, sto andando a leggere "Anselmo"... ! ![]() @star-man e sto andando anche a leggere i link che hai postato te! credo di capire dove vuoi andare a parare, ci vorrebbe però qualche fisico però che ti possa rispondere bene... ![]() intanto mi informo su quello che trovo on line...! ![]() ti faccio sapere! ![]() |
Autore: | AleBon [ 30/10/2012, 20:58 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Quale sarebbe la domanda a cui il fisico dovrebbe rispondere? |
Autore: | EddyCage [ 30/10/2012, 21:11 ] |
Oggetto del messaggio: | |
intendo qualcuno che ne sappia più di me di sicuro per poter affrontare un argomento del genere senza incorrere in cappate ma dicendo cose sensate. Io posso solo fantasticare con la fantasia... ![]() E' anche sì vero che molto spesso mi accorgo come l'equazioni matematiche siano naturale conseguenza di fantasie di vari geni, basta solo mettersi e scrivere un sistema... Però ci vuole molta conoscenza, una bella mente, pazienza, saper osservare la realtà, saper ossrvare la realtà da altri punti di vista, e avere una capoccia tanto...! A ogni modo prima di avere delle domande sensate mi dovrei informare un pò di più...! ![]() |
Autore: | AleBon [ 30/10/2012, 22:41 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Domandavo ciò in quanto pertinente alla mia materia. |
Autore: | zakmck [ 31/10/2012, 10:56 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: EddyCage ha scritto: Per quanto riguarda le ricerche scientifiche, puoi pubblicare la fonte, pls, anche chi sono gli scienziati e che tipo di ricerche facevano? Per quanto riguarda il fenomeno dell'Entanglement quantistico qui puoi trovare del materiale relativo a un paio di esperimenti di cui abbiamo discusso: http://www.ufoforum.it/topic.asp?whichp ... _ID=203991 http://www.galileonet.it/articles/4fb39 ... 2b27000005 |
Pagina 1 di 3 | Time zone: Europe/Rome [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |