Ufoforum.it http://www.ufoforum.it/ |
|
Strani bagliori: UFO o esperimenti militari? http://www.ufoforum.it/viewtopic.php?f=3&t=14197 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | Lukas [ 13/12/2012, 11:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Strani bagliori: UFO o esperimenti militari? |
Bagliori diurni: UFO o esperimenti militari legati a HAARP ecc.? http://www.youtube.com/watch?v=hJokSDCSePQ |
Autore: | drake [ 13/12/2012, 14:14 ] |
Oggetto del messaggio: | |
tipo questi ? http://www.youtube.com/watch?v=1Z_-uK5Btik |
Autore: | CRASH [ 13/12/2012, 14:31 ] |
Oggetto del messaggio: | |
...scusate l'intervento... ...potrebbe trattarsi anche di sprites, blu jets, elfi...tutti fenomeni elettromagnetici naturali che si manifestano ad una certa quota e che vengono ripresi anche di notte da videocamere apposite per il monitoraggio del cielo (ci sono siti e forum specializzati in rete...)...fenomeni simili son stati anche descritti da testimonianze di passeggeri o piloti di aerei che li vedevano manifestarsi molto vicino... ...saluti ![]() |
Autore: | The Guardian [ 13/12/2012, 15:52 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Da quello che leggo sul tubo dovrebbe essere un fenomeno naturale... roba di aria fredda / calda che si ghiaccia all'istante... magari non è frequente ma bello da vedersi. |
Autore: | syberweb [ 13/12/2012, 16:12 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: The Guardian ha scritto: Sono d'accordo con Guardian, sembrerebbe un fenomeno del tutto naturale
Da quello che leggo sul tubo dovrebbe essere un fenomeno naturale... roba di aria fredda / calda che si ghiaccia all'istante... magari non è frequente ma bello da vedersi. |
Autore: | Ufologo 555 [ 13/12/2012, 17:05 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: CRASH ha scritto: ...scusate l'intervento... ...potrebbe trattarsi anche di sprites, blu jets, elfi...tutti fenomeni elettromagnetici naturali che si manifestano ad una certa quota e che vengono ripresi anche di notte da videocamere apposite per il monitoraggio del cielo (ci sono siti e forum specializzati in rete...)...fenomeni simili son stati anche descritti da testimonianze di passeggeri o piloti di aerei che li vedevano manifestarsi molto vicino... ...saluti ![]() |
Autore: | Wolframio [ 22/12/2012, 17:37 ] |
Oggetto del messaggio: | |
sabato 22 dicembre 2012 Bagliori ![]() In questo mese di dicembre in varie parti del mondo ed anche in Italia sono stati avvistati misteriosi bagliori sia nottetempo sia in pieno giorno. Numerosi utenti della Rete, da varie regioni hanno segnalato il fenomeno all’interno di forum e siti. I curatori di questo blog hanno scorto circa un mese addietro dei fasci di luce che rischiaravano una scura coltre di nuvole. Era sera (le 17:15) e questi coni luminosi, osservati per circa un’ora, si muovevano un modo frenetico, con repentini cambiamenti di direzione. Il fenomeno era del tutto simile a quello mostrato nel video qui di seguito e caricato su You-Tube da un utente di Singapore. Non è stato possibile identificare la sorgente dei fasci che comunque non provenivano dai proiettori di una discoteca. Non solo, il singolare fenomeno è stato accompagnato dal passaggio di un elicottero dotato di un faro verde: il velivolo ha sorvolato a lungo il centro di Sanremo e la periferia della città. E’ arduo stabilire le cause e la natura dei fulgori. E’ necessario analizzare le singole testimonianze, le fotografie ed i filmati per tentare di comprendere l’origine dell'evento intorno al quale sono state formulate le seguenti ipotesi. [BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=Wqn9TzEqVEg[/BBvideo] - I lampi si possono collegare allo sciame meteorico delle Geminidi. - I baleni sono generati da gas ionizzati connessi in qualche misura ad un’intensa attività solare. - Le correnti ascensionali calde, a contatto con l'atmosfera umida, hanno generato dei fulmini, i cosiddetti fulmini a ciel sereno. - Sono luci sismiche. - Sono barbagli riferibili a particolari fenomeni energetici da cui è interessata la Terra in questo periodo. - Sono sfolgorii dovuti ad armi esotiche. - Sono archi chimici prodotti da campi elettromagnetici. E’ prematuro addivenire ad una conclusione, ma ci pare che ricondurre gli avvistamenti di queste luci a manifestazioni del tutto note non sia plausibile. Infatti i fulmini a ciel sereno, chiamati in causa da un astrofisico per “spiegare” quanto osservato, presentano caratteristiche differenti rispetto ai bagliori scorti in questi giorni. Source: Tanker Enemy - STOP CHEMTRAILS!: Bagliori |
Autore: | MaxpoweR [ 23/12/2012, 03:45 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: CRASH ha scritto: ...scusate l'intervento... ...potrebbe trattarsi anche di sprites, blu jets, elfi...tutti fenomeni elettromagnetici naturali che si manifestano ad una certa quota e che vengono ripresi anche di notte da videocamere apposite per il monitoraggio del cielo (ci sono siti e forum specializzati in rete...)...fenomeni simili son stati anche descritti da testimonianze di passeggeri o piloti di aerei che li vedevano manifestarsi molto vicino... ...saluti ![]() Esatto ![]() |
Autore: | star-man [ 23/12/2012, 09:30 ] |
Oggetto del messaggio: | |
si si tratta di un passaggio di corrente tra nuvole a carica differenziata Lo si vede anche dal fatto che,quella di destra è scura e gonfia di vapore acqueo e quella di sinistra è bianca e meno densa Le due nubi comunicano tra di esse con un ponte che scarica elettricità A meno che gli alieni...muah...abbiano la parvenza di nuvole e costruiscano ufo per passare il tempo |
Autore: | Wolframio [ 23/12/2012, 09:48 ] |
Oggetto del messaggio: | |
![]() ![]() Questo fenomeno si chiama: In poche parole un effetto ottico dovuto all'allineamento dei cristalli di ghiaccio caricato elettrostaticamente. (Un po come sfregare una bacchetta e passarla sui capelli che si rizzano) Lo si vede solo guardando le nubi dal basso verso l'alto grazie alla rifrazione del sole. ![]() ![]() Produced by Storm Electrostatic Fields W. Beaty 11/7/09 Years ago during museum exhibits work I was explaining rainbow optics ...and also explaining thunderstorm dynamics. I stumbled across a strange idea: shouldn't rainbows be visibly altered by the strong electrostatic fields in thunderstorms? E-fields should slightly distort falling raindrops. This would slightly alter the light distribution of a rainbow. Sometimes we should notice that a rainbow suddenly "flicks" during a lightning bolt, then slowly changes to its initial pattern as the e-fields build before another strike. I just heard from LH and JB on youtube about three videos apparently showing this in action! But it doesn't involve rainbows. Instead it's seen with suspended ice crystals or mist droplets condensing just above a rising thunderhead, brightly back-lit by the sun. Take a look: [*]youtube.com/watch?v=1IAGE9f0K1Q large leap [*]youtube.com/watch?v=1Z_-uK5Btik small 'object' [*]youtube.com/watch?v=Sc9Ks6H3coY Malaysia [*]youtube.com/watch?v=cUcH3VClzUI small 'object' 2 [*]NEW 2011: Weird Cloud Shots [*]NEW 2011: closeup of above [*]NEW 2011: still photo [/list] [list] [*]REDDIT: Video Nov 14 2011 [*]APOD Astronomy Picture of the Day: jumping sundogs [*]Bad Astronomy: 2011 Dancing Cloud [*]Forgetomori 2011: leaping streams of light Rather than distortions of droplets, perhaps these are "sundogs" or parhelia optical patterns caused by solar reflection from aligned ice crystals. A changing e-field could rotate all the ice plates or needles, causing the sundog to suddenly change shape and position. Or less likely, perhaps some condensing droplets are changing size under e-field influence (growth/shrinkage of small droplets is known to be altered by strong electrostatic fields.) I just heard that relatively tiny e-field of 1V/mm will influence the orientation of suspended ice crystals, and 10V/mm will totally align them. Storm fields are far stronger, so "leaping sundogs" should be quite common. See 2002 Foster/Hallett paper on ice crystal electrostatics, via Google Scholar. Aren't these just some sort of camera artifact? Well, "Chance Favors the Prepared Mind." In the past I've seen exactly these light patterns. In a bottle. A bottle filled with fluid-suspended ferrous microparticles aligned by a nearby magnet. The b-field causes the particles to self-assemble into fibers, and the aligned fibers reflect light in an odd manner: forming "loops" and "beams" which change with alterations in the b-field, the illumination angle, and the viewing position. Those green magnetic field viewer cards behave similarly in sunlight. With "aligned needle optics," people in different locations should see different patterns of light in the clouds. Or perhaps they'd only be visible over a small angle, and you'd need luck to be positioned just in the right viewing window. That would explain the rarity of reports of Crown Flash. [BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=Sc9Ks6H3coY[/BBvideo][BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=cUcH3VClzUI[/BBvideo] [BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=E4sY98zsBH0[/BBvideo][BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=hJokSDCSePQ[/BBvideo] "If you haven't found something strange during the day, it hasn't been much of a day." - J. A. Wheeler LINKS [*]"The alignment of ice crystals in changing electric fields" 2002 Foster/Hallett, ATMO. RES. [*]APOD Astronomy Picture of the Day: jumping sundogs [*]Bad Astronomy: 2011 Dancing Cloud [*]Forgetomori 2011: leaping streams of light [*]Forgetomori 2011: Crown Flash [*]1996 Caylor/Chandrasekar radar paper [*]Halosim software [*]PHYSVIDS Odd Physics Videos Source: "Crown Flash" and Leaping Sund...tered by thunderstorm e-fields |
Autore: | Ufologo 555 [ 23/12/2012, 13:24 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Esatto, per le spiegazioni date. ![]() |
Autore: | mauro [ 28/12/2012, 16:48 ] |
Oggetto del messaggio: | |
cari Solotecnico, riporto da http://www.iconicon.it/blog/2012/12/bra ... uce-cielo/ ciao mauro |
Autore: | Wolframio [ 28/12/2012, 18:06 ] |
Oggetto del messaggio: | |
[BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=Bke8aLbZ00I[/BBvideo] |
Autore: | Wolframio [ 28/12/2012, 18:38 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Questa potrebbe essere uno scherzo, però non si sà mai Le nubi elicoidali pare che non siano una novità per la meteorologia. Thursday, December 27, 2012 Incredible Aliens Helix Spiral Appears Over Moscow, Russia - Publ. December 26, 2012 ![]() ![]() ![]() ![]() [BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=BG2snXLWwUs[/BBvideo] Source: UFO - the awareness of humanit...ssia - Publ. December 26, 2012 |
Autore: | Ufologo 555 [ 28/12/2012, 19:49 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Quello non è un bagliore, è una scia invorticata di un aereo di linea (ne vedo ogni tanto), dipende dalle correnti d'aria. ![]() |
Pagina 1 di 2 | Time zone: Europe/Rome [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |