Riferimenti all'accreditato
Einstein scrive:
....
non sono i fatti che determinano la teoria,è la teoria che definisce i fatti chr possiamo osservare
....
Con questo,voleva dire che il reale che noi osserviamo è,qualche modo,illuminato parzialmente da quanto intendiamo...scoprire
Conoscere è una proiezione mentale umana sul reale e quello che riusciamo a capitre,osservare,studiare non è il "reale-reale",ma il"reale-umanizzato",quindi relativo.
Io non so,in quanto uomo,se il "reale-reale"esista o meno,suppongo di si
A me interessa il reale umanizzato e umanizzabile e basta.
In questo quadro,dentro questi limiti,si muove la scienza e ogni altra forma di conoscenza
Quindi l'obiettivitâ assoluta non esiste e a me pare pure una prospettiva terrificante oltre che illusoria e diabolica.
Preferisco una obiettivitá umanamente umana,dunque,relativa e tinta di...soggettivitá specifica umana
Anche in ufologia vale la stessa cosa:
il non umano,l'alieno,propone altro,talvolta spacciandolo per...obiettivo,veramente ...vero,ecc....
Ma questo,in linea generale è un inganno,perchè al non umano,all'alieno interessa INVECE la SOGGETTIVITÁ UMANA
Questo perchè non ha soggettivitâ ma una sorta di Impersonale e Vuota Dimensione che noi assoceremmo alla morte ma che morte non è,almeno nel senso umano della parola
Si tratta piuttosto di uno status di non vita e non morte, una stasi statica,un limbo esistenziale di cui è prigioniero,da cui cerca di uscire senza poterlo fare.
ciau
|