Ufoforum.it http://www.ufoforum.it/ |
|
Un caso ufologico di IR a "Striscia la Notizia" http://www.ufoforum.it/viewtopic.php?f=3&t=14255 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | mar6mar1 [ 21/12/2012, 11:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Un caso ufologico di IR a "Striscia la Notizia" |
Ciao a tutti ieri, 20/12/2012, hanno trasmesso un servizio al programma TV "Striscia la Notizia" inerente ad un caso UFO riguardo una coppia di Siracusa che asserisce di avere incontri continui con alieni con tanto di prove fotografiche mostrate nel servizio, il link del video è il seguente: http://www.striscialanotizia.mediaset.i ... html?16534 Per il momento mi astengo dal commentare. |
Autore: | Ufologo 555 [ 21/12/2012, 12:37 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Dai, per favore! non postiamo buffonate come quelle che fa vedere "striscia" ... ![]() |
Autore: | mar6mar1 [ 21/12/2012, 12:41 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ok, si tratta delle stesse persone, cioè i coniugi Giudice, che hanno segnalato in questi giorni l'incontro con il disco volante a Siracusa nella notte del 3/4 novembre 2012. Sono stati pubblicati vari articoli in merito ed è stata fatta un'indagine dal Centro Ufologico Siciliano: Immagini ricostruzione oggetto: ![]() ![]() ![]() Articolo del settimanale "I Vespri": ![]() ![]() ![]() Altro articolo: ![]() Immagini dell'indagine eseguita dal Centro Ufologico Siciliano: Link dell'indagine eseguita dal Centro Ufologico Siciliano: http://www.centroufologicosiciliano.inf ... racusa.htm Link delle conclusioni del Centro Ufologico Siciliano: http://www.centroufologicosiciliano.inf ... acusa2.htm Articoli in merito in rete: http://www.siracusanews.it/node/32312 http://www.siracusanews.it/node/32375 http://siciliauforesearch.blogspot.it/2 ... 12012.html http://notiziein.it/2012/11/12/ufo-2012 ... n-sicilia/ http://noiegliextraterrestri.blogspot.i ... acusa.html Immagini tratte dal video di "Striscia la Notizia": ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Ufologo 555 [ 21/12/2012, 12:54 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Sì, ma le immagini di "Striscia" ... ti prego! Quelli ( i "protagonisti") vedono "omini" dappertutto! ![]() |
Autore: | drake [ 21/12/2012, 18:58 ] |
Oggetto del messaggio: | |
proprio una pagliacciata da circo . |
Autore: | MiglaFrans [ 21/12/2012, 23:25 ] |
Oggetto del messaggio: | |
E' un argomento alquanto delicato, e non capisco perchè la gente lo metta sempre sul ridere, come in questo servizio, che mi ha lasciato senza parole per la stupidità.. tralasciando la storia che raccontano i coniugi Giudice che può essere approfondita e considerata in vari modi, ma c'era proprio bisogno di farci un servizio del genere nel quale, in sostanza, prenderli per i fondelli?? |
Autore: | drake [ 22/12/2012, 09:17 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: MiglaFrans ha scritto: E' un argomento alquanto delicato, e non capisco perchè la gente lo metta sempre sul ridere, come in questo servizio, che mi ha lasciato senza parole per la stupidità.. tralasciando la storia che raccontano i coniugi Giudice che può essere approfondita e considerata in vari modi, ma c'era proprio bisogno di farci un servizio del genere nel quale, in sostanza, prenderli per i fondelli?? Premesso che Striscia la notizia spettacolarizza la cosa così come tutti gli altri servizi e a mio modesto parere per quel che dovrebbe essere la TV và bene. A maggior ragione questo servizio e questa gente che per avere un pò di popolarità si inventa di tutto di più . Io piuttosto mi rattristo che ai nostri tempi ci sia qualcuno che voglia prendere seriamente queste assurdità . "Style fine del mondo dei Maya" Dov'è l'argomento delicato ? |
Autore: | greenwarrior [ 22/12/2012, 11:29 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: drake ha scritto: Cita: MiglaFrans ha scritto: E' un argomento alquanto delicato, e non capisco perchè la gente lo metta sempre sul ridere, come in questo servizio, che mi ha lasciato senza parole per la stupidità.. tralasciando la storia che raccontano i coniugi Giudice che può essere approfondita e considerata in vari modi, ma c'era proprio bisogno di farci un servizio del genere nel quale, in sostanza, prenderli per i fondelli?? Premesso che Striscia la notizia spettacolarizza la cosa così come tutti gli altri servizi e a mio modesto parere per quel che dovrebbe essere la TV và bene. A maggior ragione questo servizio e questa gente che per avere un pò di popolarità si inventa di tutto di più . Io piuttosto mi rattristo che ai nostri tempi ci sia qualcuno che voglia prendere seriamente queste assurdità . "Style fine del mondo dei Maya" Dov'è l'argomento delicato ? E' quello che mi chiedo anch' io. ![]() |
Autore: | mar6mar1 [ 23/12/2012, 13:31 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: MiglaFrans ha scritto: ma c'era proprio bisogno di farci un servizio del genere nel quale, in sostanza, prenderli per i fondelli?? Striscia la Notizia è un programma ironico e satirico, beh avere quindi tra le mani un'occasione del genere (come quella dei coniugi Giudice), vera o falsa che sia, che può sembrare assurda e su cui possono giocare, è quindi oro per le loro mani perché crea derisione. Purtroppo è l'ufologia che ci va di mezzo, in quanto agli occhi della gente che non conosce il mondo ufologico, che ha visto ad esempio il servizio di Striscia, può sembrare che il mondo ufologico è fatto in questo modo così come è stato rappresentato nel servizio cioè come un fenomeno da baracconi fatto di illusioni, visionari e credenze popolari; però d'altro canto bisogna dire che i signori del servizio cioè i coniugi Giudice credo che sapevano perfettamente in che programma TV andavano. Cita: drake ha scritto: A maggior ragione questo servizio e questa gente che per avere un pò di popolarità si inventa di tutto di più . Io piuttosto mi rattristo che ai nostri tempi ci sia qualcuno che voglia prendere seriamente queste assurdità . "Style fine del mondo dei Maya" Dov'è l'argomento delicato ? Premetto che il mio non è un tentativo di far polemica ma è solo un tentativo di confrontarsi tra noi, quindi rispondendo a te: Come fai a sapere che i signori Giudice si sono inventati la cosa? come fai a sapere che sono in cerca di popolarità? come fai a capire quale caso è da prendere seriamente e quale no? come fai a stabilire cosa è assurdo e cosa no? Io sono del parere che non esiste l'argomento delicato ma dobbiamo essere noi ad essere delicati ad affrontare un argomento, ad esempio sono del parere che non bisogna fermarsi alla semplice evidenza sennò c'è il rischio di essere superficiali. Un ufologo è colui che a prescindere di cosa pensa sull'evidenza, deve essere imparziale ed indagare seguendo i giusti passi in modo graduale e poi arrivare a delle ipotetiche conclusioni. Ciò non avviene a seguito di cosa si vede a primo acchito ma avviene a seguito di indagine sul posto, raccolta delle testimonianze, verifiche, analisi ecc. ecc. e il tutto richiede tempo. Per esempio se tutti puntano il dito come è stato fatto senza aver fatto le opportune verifiche di indagine c'è il rischio di fare una magra figura, cioè può accadere ad esempio, facendo riferimento a questo caso, che i coniugi sul serio hanno visto qualcosa oppure hanno subito qualcosa e tutto ciò che propongono dopo, anche se è falso è dovuto al danno psicologico nato a seguito di ciò che hanno subito. Sai, molte persone cambiano a seguito di un avvistamento (ovviamente dipende anche dalla portata dell'avvistamento), figuriamoci se ci si viene rapiti. Prendi ad esempio Ufologo 555, egli ha avuto un "solo e semplice" avvistamento, eppure il suo avvistamento avuto quando era più giovane (la croce a Roma) sembra avergli quasi cambiato la vita, egli ne parla con grande passione e orgoglio, io ho accolto la sua testimonianza e gli credo per vari motivi, ma immagina se qualcuno gli dicesse "stai dicendo una buffonata" inoltre lui al lavoro non ha mai trasparito questa sua passione per evitare problemi. Ne approfitto per aprire una parentesi nei suoi confronti cioè sul fatto che sono rimasto meravigliato su come ha accolto l'argomento di questa discussione e sul termine utilizzato da lui cioè "non postiamo buffonate" senza aver fatto un minimo di indagine. Prendi ad esempio Zanfretta, egli ad esempio è stato deriso sulle sue recenti dichiarazioni ed in merito alla presunta scatola, ma quasi nessuno pensa che ciò è dovuto ad eventuali conseguenze psicologiche a cosa ha dovuto subire negli anni dei presunti rapimenti ed esperimenti su di lui; ricordiamo che il caso Zanfretta è uno dei più documentati della storia ufologica. Oppure ti rendi conto come Corbucci, altro caso ufologico importante, abbia dovuto sminuire il suo racconto al Maurizio Costanzo Show senza essere deriso cosa che poi è inevitabilmente avvenuta, puoi constatare te stesso: Tutti i casi vanno accolti con delicatezza e professionalità, veri o falsi che siano (e quindi non in modo pregiudiziale), e non sottoporli quindi alla gogna mediatica perché si scoraggerebbero future testimonianze a raccontare le loro esperienze; tali testimonianze saprebbero già che saranno sottoposti al fatto di non essere creduti a priori, e di essere perlopiù derisi arrivando così alla conclusione del "Ma chi me lo fa fare", accadrebbe così ad esempio ad un presunto addotto di subire oltre la beffa (es. rapimento e conseguenze psicologiche) anche il danno (es. derisione da parte della gente). Rispondendo di nuovo ed infine ad Ufologo 555, io non ho né pubblicizzato nulla alla apertura di questa discussione né fatto commenti relativi, infatti l'ho specificato quando ho scritto il post iniziale dicendo che mi astenevo dal commentare sul caso e facendo capire che la mia era solo una segnalazione e nulla di personale; sono del parere che a nessuno deve essere levato il dovere di cronaca e di segnalare a prescindere di cosa si propone sia nel caso specifico di questo forum che in altre occasioni, sennò c'è il rischio della censura e della non libertà di parola. |
Autore: | Riccardo aeritel [ 24/12/2012, 13:33 ] |
Oggetto del messaggio: | |
--- Che tristezza. Con, ovviamente, foto pessime e deficienti. Esseri di luce, che poi son... i soliti "grigi" . HAHHAHHA. ![]() ![]() ![]() ... |
Autore: | Wolframio [ 24/12/2012, 21:16 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: mar6mar1 ha scritto: Tutti i casi vanno accolti con delicatezza e professionalità, veri o falsi che siano (e quindi non in modo pregiudiziale), e non sottoporli quindi alla gogna mediatica perché si scoraggerebbero future testimonianze a raccontare le loro esperienze; tali testimonianze saprebbero già che saranno sottoposti al fatto di non essere creduti a priori, e di essere perlopiù derisi arrivando così alla conclusione del "Ma chi me lo fa fare", accadrebbe così ad esempio ad un presunto addotto di subire oltre la beffa (es. rapimento e conseguenze psicologiche) anche il danno (es. derisione da parte della gente). Non escludo, anzi ho il forte sentore che il gioco consista proprio nel rendere tutto ridicolo cosi che, i veri casi non possano emergere perchè scoraggiati, come hai detto bene ("Ma chi me lo fa fare"), o se superando gli indugi ci provano ad emergere, affogheranno nella melma creata ad arte dai massmedia. |
Autore: | drake [ 27/12/2012, 09:07 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: mar6mar1 ha scritto: Cita: MiglaFrans ha scritto: ma c'era proprio bisogno di farci un servizio del genere nel quale, in sostanza, prenderli per i fondelli?? Striscia la Notizia è un programma ironico e satirico, beh avere quindi tra le mani un'occasione del genere (come quella dei coniugi Giudice), vera o falsa che sia, che può sembrare assurda e su cui possono giocare, è quindi oro per le loro mani perché crea derisione. Purtroppo è l'ufologia che ci va di mezzo, in quanto agli occhi della gente che non conosce il mondo ufologico, che ha visto ad esempio il servizio di Striscia, può sembrare che il mondo ufologico è fatto in questo modo così come è stato rappresentato nel servizio cioè come un fenomeno da baracconi fatto di illusioni, visionari e credenze popolari; però d'altro canto bisogna dire che i signori del servizio cioè i coniugi Giudice credo che sapevano perfettamente in che programma TV andavano. Cita: drake ha scritto: A maggior ragione questo servizio e questa gente che per avere un pò di popolarità si inventa di tutto di più . Io piuttosto mi rattristo che ai nostri tempi ci sia qualcuno che voglia prendere seriamente queste assurdità . "Style fine del mondo dei Maya" Dov'è l'argomento delicato ? Premetto che il mio non è un tentativo di far polemica ma è solo un tentativo di confrontarsi tra noi, quindi rispondendo a te: Come fai a sapere che i signori Giudice si sono inventati la cosa? come fai a sapere che sono in cerca di popolarità? come fai a capire quale caso è da prendere seriamente e quale no? come fai a stabilire cosa è assurdo e cosa no? Io sono del parere che non esiste l'argomento delicato ma dobbiamo essere noi ad essere delicati ad affrontare un argomento, ad esempio sono del parere che non bisogna fermarsi alla semplice evidenza sennò c'è il rischio di essere superficiali. Un ufologo è colui che a prescindere di cosa pensa sull'evidenza, deve essere imparziale ed indagare seguendo i giusti passi in modo graduale e poi arrivare a delle ipotetiche conclusioni. Ciò non avviene a seguito di cosa si vede a primo acchito ma avviene a seguito di indagine sul posto, raccolta delle testimonianze, verifiche, analisi ecc. ecc. e il tutto richiede tempo. Per esempio se tutti puntano il dito come è stato fatto senza aver fatto le opportune verifiche di indagine c'è il rischio di fare una magra figura, cioè può accadere ad esempio, facendo riferimento a questo caso, che i coniugi sul serio hanno visto qualcosa oppure hanno subito qualcosa e tutto ciò che propongono dopo, anche se è falso è dovuto al danno psicologico nato a seguito di ciò che hanno subito. Sai, molte persone cambiano a seguito di un avvistamento (ovviamente dipende anche dalla portata dell'avvistamento), figuriamoci se ci si viene rapiti. Prendi ad esempio Ufologo 555, egli ha avuto un "solo e semplice" avvistamento, eppure il suo avvistamento avuto quando era più giovane (la croce a Roma) sembra avergli quasi cambiato la vita, egli ne parla con grande passione e orgoglio, io ho accolto la sua testimonianza e gli credo per vari motivi, ma immagina se qualcuno gli dicesse "stai dicendo una buffonata" inoltre lui al lavoro non ha mai trasparito questa sua passione per evitare problemi. Ne approfitto per aprire una parentesi nei suoi confronti cioè sul fatto che sono rimasto meravigliato su come ha accolto l'argomento di questa discussione e sul termine utilizzato da lui cioè "non postiamo buffonate" senza aver fatto un minimo di indagine. Prendi ad esempio Zanfretta, egli ad esempio è stato deriso sulle sue recenti dichiarazioni ed in merito alla presunta scatola, ma quasi nessuno pensa che ciò è dovuto ad eventuali conseguenze psicologiche a cosa ha dovuto subire negli anni dei presunti rapimenti ed esperimenti su di lui; ricordiamo che il caso Zanfretta è uno dei più documentati della storia ufologica. Oppure ti rendi conto come Corbucci, altro caso ufologico importante, abbia dovuto sminuire il suo racconto al Maurizio Costanzo Show senza essere deriso cosa che poi è inevitabilmente avvenuta, puoi constatare te stesso: Tutti i casi vanno accolti con delicatezza e professionalità, veri o falsi che siano (e quindi non in modo pregiudiziale), e non sottoporli quindi alla gogna mediatica perché si scoraggerebbero future testimonianze a raccontare le loro esperienze; tali testimonianze saprebbero già che saranno sottoposti al fatto di non essere creduti a priori, e di essere perlopiù derisi arrivando così alla conclusione del "Ma chi me lo fa fare", accadrebbe così ad esempio ad un presunto addotto di subire oltre la beffa (es. rapimento e conseguenze psicologiche) anche il danno (es. derisione da parte della gente). Rispondendo di nuovo ed infine ad Ufologo 555, io non ho né pubblicizzato nulla alla apertura di questa discussione né fatto commenti relativi, infatti l'ho specificato quando ho scritto il post iniziale dicendo che mi astenevo dal commentare sul caso e facendo capire che la mia era solo una segnalazione e nulla di personale; sono del parere che a nessuno deve essere levato il dovere di cronaca e di segnalare a prescindere di cosa si propone sia nel caso specifico di questo forum che in altre occasioni, sennò c'è il rischio della censura e della non libertà di parola. Nessun problema e nessuna polemica ; Rimane il concetto che la tv fà il suo spettacolo e di questo non si può incolpare , il filmato di per sè è ridicolo proprio perchè è la gente che si presta a questo gioco e ne è perfettamente consapevole . Ho partecipato a qualche spettacolo televisivo e sò come funziona . |
Autore: | mar6mar1 [ 28/12/2012, 19:16 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: Wolframio ha scritto: Non escludo, anzi ho il forte sentore che il gioco consista proprio nel rendere tutto ridicolo cosi che, i veri casi non possano emergere perchè scoraggiati, come hai detto bene ("Ma chi me lo fa fare"), o se superando gli indugi ci provano ad emergere, affogheranno nella melma creata ad arte dai massmedia. Cita: drake ha scritto: Nessun problema e nessuna polemica ; Rimane il concetto che la tv fà il suo spettacolo e di questo non si può incolpare , il filmato di per sè è ridicolo proprio perchè è la gente che si presta a questo gioco e ne è perfettamente consapevole . Ho partecipato a qualche spettacolo televisivo e sò come funziona . Beh, ne sono consapevole anche io, sono pienamente d'accordo con voi riguardo i mass media e che quindi i mass media tendono a spettacolarizzare la cosa, del resto nell'ufologia si sono inserite anche persone che vogliono a tutti i costi divenire famosi sfruttando la corrente ufologica che attualmente sembra essere un trampolino di lancio per lo spettacolo, ed alla fine mass media e tali persone si può dire che vanno a nozze. |
Pagina 1 di 1 | Time zone: Europe/Rome [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |