Cita:
maurizio baiata ha scritto:
Jimi Marshall scrive: "le prove fisiche sono nulle, ci si basa solo su qualche testimonianza ed un articolo di giornale, i nomi che girano sono sempre quei 3". E invita a riflettere sul fatto che Rendlesham sia piu' importante oltre che meglio circostanziato. A me risulta che le testimonianze fra militari (soprattutto) e civili su Roswell superino il centinaio, evidentemente non ha letto i libri di Schmitt e Carey, solo per menzionare due ricercatori che hanno raccolto tante testimonianze attendibili. Se Jimi poi non dovesse ricordarlo, gli consiglierei di consultarsi con Paolo Martinuz, che in proposito ha lavorato e sta lavorando alla grande. Colgo l'occasione per dire la mia sul doodle di google: e' un insulto alla nostra pazienza, se non altro, visto che la verita' degli USA e' quella dei palloni e dei manichini, andassero a quel paese.
Hai completamente frainteso il mio intervento, e soprattutto evitaiamo di alzare i toni almeno per argomenti come questo (stiamo parlando di un doodle).
Le opinioni sono opinioni e vanno rispettate in quanto tali, ma sinceramente non mi va di passare per il pischello di turno che spara boiate senza pensarci.
Non ho detto che Roswell non abbia rilevanza, o che non sia stato un evento sicuramente importante e dove certamente si è insabbiato qualcosa di scomodo: questo l'hai dedotto tu in maniera errata.
Ho semplicemente detto che ritengo altri casi (Rendlesham su tutti) più rilevanti, sia perchè più vicini a noi temporalmente (il tempo mitizza e mistifica) sia perchè corroborati da prove più convincenti.
Il libro di Schmitt e Carey è un lavoro apprezzabilissimo, ce ne vorrebbero altri cento mila così, ma in fondo non fa altro che riportare testimonianze vecchie 60 anni. E su Roswell se n'è davvero detto di tutto, separare il vero dal falso è ormai quasi impossibile.
Detto questo, non si può dire che un doodle come quello sia un insulto. Ogni cosa che possa aiutare la gente a conoscere e interessarsi ad argomenti altrimenti inesplorati è una cosa buona. Di certo non era rivolto agl "esperti del settore" ma piuttosto ai profani dell'ufologia, e sotto questo aspetto credo che non possa che essere positivo.