Ufoforum.it
http://www.ufoforum.it/

Cultura giapponese e affascinante teoria
http://www.ufoforum.it/viewtopic.php?f=3&t=15172
Pagina 1 di 3

Autore:  morpheus85 [ 07/08/2013, 11:40 ]
Oggetto del messaggio:  Cultura giapponese e affascinante teoria

Ultimamente mi sono accorto di avere un debole per la cultura giapponese, poi l'altro giorno in una puntata di Enigmi alieni salta fuori l'ipotesi che forse molte di quelle usanze sono nate da un precedente contatto alieno, la cosa è molto affascinante perchè ritengo che i giapponesi abbiano raggiunto un grado di evoluzione molto elevato al tempo dei samurai, cosa che l'uomo occidentale non ha fatto. Basta leggersi le regole del Bushido che ritengo di gran lunga migliori dei 10 comandamenti, se non l'avete già fatto dateci un'occhiata.

Autore:  Bastion [ 07/08/2013, 12:53 ]
Oggetto del messaggio: 

Che documentario era?

Autore:  MaxpoweR [ 07/08/2013, 12:54 ]
Oggetto del messaggio: 

Queste cose fanno davvero venire i brividi :°

http://aurora-project.forumfree.it/?t=53344961

Autore:  Aztlan [ 07/08/2013, 20:25 ]
Oggetto del messaggio: 

E' uno dei casi storici, anche nel senso letterale del termine. [;)]

Autore:  Aztlan [ 07/08/2013, 20:34 ]
Oggetto del messaggio: 

Cita:
Messaggio di morpheus85

ritengo che i giapponesi abbiano raggiunto un grado di evoluzione molto elevato al tempo dei samurai.

Basta leggersi le regole del Bushido che ritengo di gran lunga migliori dei 10 comandamenti.



Sottoscrivo.


Però non mi affretterei a indentificare la cultura occidentale con una religione nata nel medioriente e diffusasi con la violenza e poi imposta dall' alto.

L' Occidente è la democrazia, la filosofia e la scienza greca, la legge romana, il metodo scientifico di Galileo, e così via.

Il meglio è stato prodotto con la riscoperta dell' antichità nel Rinascimento.


La diffusione del cristianesimo dalle nostre parti, qualunque sia la propria fede, è stato un incidente di percorso e la causa prima del declino dell' Impero.


/OT.


Sulla superiorità dell' etica basata sull' onore del Bushido rispetto a qualunque religione, poi, sono pronto a prestare giuramento.

Aztlan

Autore:  mauro [ 07/08/2013, 21:34 ]
Oggetto del messaggio: 

cari amici,
Cita:
E' uno dei casi storici, anche nel senso letterale del termine


infatti se ne era parlato
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ ... o,giappone
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ ... o,giappone
ciao
mauro

Autore:  kirara11 [ 07/08/2013, 23:02 ]
Oggetto del messaggio: 

una leggenda giapponese parla ke questo popoloe' venuto dallo spazio, ma non ricordo quale .non che abbia ricevuto visitatori di altri mondi ma che vengano proprio essi da fuori

Autore:  MarcoFranceschini [ 07/08/2013, 23:40 ]
Oggetto del messaggio: 

Un "popolo venuto dallo spazio" ovvero i nostri estremamente lontani e persi nel tempo ascendenti.
E quando penso al Giappone mi torna in mente un continente sede della prima colonia umana terrestre...Mu.

Marco71.

Autore:  AleBon [ 08/08/2013, 00:19 ]
Oggetto del messaggio: 

Trovo molta fantasia ed una strana analogia con i famosi "simboli" sconosciuti di Roswell.Anche con i testi indiani si narra di questi "misteriosi" oggetti volanti;credo di aver letto che addirittura ci sarebbe un "manuale" di funzionamento.Molta fantasia,pura suggestione.

Autore:  Atlanticus81 [ 08/08/2013, 00:26 ]
Oggetto del messaggio: 

Perché archivi il tutto come fantasia e suggestione? Non ti sembra una conclusione troppo semplicistica?

Autore:  drake [ 08/08/2013, 00:31 ]
Oggetto del messaggio: 

Cita:
kirara11 ha scritto:

una leggenda giapponese parla ke questo popoloe' venuto dallo spazio, ma non ricordo quale .non che abbia ricevuto visitatori di altri mondi ma che vengano proprio essi da fuori



Il buddismo di nichiren d. Sotiene che ci sono mille mondi e altre vite .
Quando una persona muore rimane in un limbo finchè rinasce in altra vita od in altri mondi .

Autore:  AleBon [ 08/08/2013, 00:40 ]
Oggetto del messaggio: 

Ovviamente ad una prima occhiata,sembrerebbe davvero insolito.Non conosco il giapponese:quindi si dovrebbe leggere il testo originale e contestualizzarlo con gli usi e costumi propri della cultura e del periodo.

Autore:  Thethirdeye [ 08/08/2013, 01:12 ]
Oggetto del messaggio: 

Cita:
Atlanticus81 ha scritto:

Perché archivi il tutto come fantasia e suggestione? Non ti sembra una conclusione troppo semplicistica?

Il problema per lui è.... che nessun professor
universitario gli ha mai parlato di queste cose....

Meglio quindi chiudere la pratica con l'etichetta prestampata tipo
"molta fantasia, pura suggestione", piuttosto che ammettere
o accettare che quei professori abbiano illustrato sono una misera
porzione del "sapere universale"......

Per chi ha studiato TANTO.... dev'essere un duro colpo...

Autore:  MaxpoweR [ 08/08/2013, 02:54 ]
Oggetto del messaggio: 

Cita:
AleBon ha scritto:
credo di aver letto che addirittura ci sarebbe un "manuale" di funzionamento.Molta fantasia,pura suggestione.


Forse ti riferisci al Vaimana Shastra

Cita:
Il Vaimanika Shastra (#2357;#2376;#2350;#2366;#2344;#2367;#2325; #2358;#2366;#2360;#2381;#2340;#2381;#2352; Vaim#257;nika #346;#257;stra, "Scienza dell'Aeronautica"[2])

fonte: http://it.wikipedia.org/wiki/Vaimanika_Shastra



Cita:
Atlanticus81 ha scritto:

Perché archivi il tutto come fantasia e suggestione? Non ti sembra una conclusione troppo semplicistica?


PErchè è fondamentalmente la SPIEGAZIONE più semplice, apparentemente. Diventa la più inverosimile mettendo tutto assieme, perchè si dovrebbe presupporre che abbiano inventato tutti le stesse cose in ogni parte del mondo. Davvero può essere bollato tutto come una casualità? Mi piacerebbe sapere statisticamente quanto è verosimile l'ipotesi del caso.

Cita:
Thethirdeye ha scritto:

Cita:
Atlanticus81 ha scritto:

Perché archivi il tutto come fantasia e suggestione? Non ti sembra una conclusione troppo semplicistica?

Il problema per lui è.... che nessun professor
universitario gli ha mai parlato di queste cose....

Meglio quindi chiudere la pratica con l'etichetta prestampata tipo
"molta fantasia, pura suggestione", piuttosto che ammettere
o accettare che quei professori abbiano illustrato sono una misera
porzione del "sapere universale"......

Per chi ha studiato TANTO.... dev'essere un duro colpo...


Obiettivamente prendendo i casi uno ad uno in mnaiera asettica la spiegazione "FANTASIA" ci sta anche bene, bisognerebbe capire come questi popoli potessero concepire QUESTE FANTASIE così dettagliate e così lontane dai loro mezzi tecnologici ma ci sta, volendo essere di manica troppo larga. MA non si possono spiegare queste cose analizzando singolarmente i vari miti. Perchè sono TUTTI UGUALI. A questo punto l'ipotesi della fantasia, già labile di per se, decade del tutto. E mi sembra assurdo che persone con una mentalità scientifica non facciano queste valutazioni. Forse dipende anche dagli studi fatti, magari chi viene da studi ingegneristici è meno rigoroso (io ad esempio) e tende alla praticità ^_^

Autore:  Aztlan [ 08/08/2013, 07:05 ]
Oggetto del messaggio: 

Peccato solo che gli indiani non avessero proprio neanche il concetto di "macchina"...

...figurarsi una per volare, un' idea del genere era... aliena... e tale rimase fino ai tempi moderni con l' eccezione di Leonardo da Vinci.

Cose del genere erano al di là della immaginazione dei popoli pre-industriali, tanto che gli avvistamenti di simili oggetti nel cielo erano considerati un segno divino.

Pagina 1 di 3 Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/