Cita:
AleBon ha scritto:
credo di aver letto che addirittura ci sarebbe un "manuale" di funzionamento.Molta fantasia,pura suggestione.
Forse ti riferisci al Vaimana Shastra
Cita:
Il Vaimanika Shastra (#2357;#2376;#2350;#2366;#2344;#2367;#2325; #2358;#2366;#2360;#2381;#2340;#2381;#2352; Vaim#257;nika #346;#257;stra, "Scienza dell'Aeronautica"[2])
fonte: http://it.wikipedia.org/wiki/Vaimanika_ShastraCita:
Atlanticus81 ha scritto:
Perché archivi il tutto come fantasia e suggestione? Non ti sembra una conclusione troppo semplicistica?
PErchè è fondamentalmente la SPIEGAZIONE più semplice, apparentemente. Diventa la più inverosimile mettendo tutto assieme, perchè si dovrebbe presupporre che abbiano inventato tutti le stesse cose in ogni parte del mondo. Davvero può essere bollato tutto come una casualità? Mi piacerebbe sapere statisticamente quanto è verosimile l'ipotesi del caso.
Cita:
Thethirdeye ha scritto: Cita:
Atlanticus81 ha scritto:
Perché archivi il tutto come fantasia e suggestione? Non ti sembra una conclusione troppo semplicistica?
Il problema per lui è.... che nessun professor
universitario gli ha mai parlato di queste cose....
Meglio quindi chiudere la pratica con l'etichetta prestampata tipo
"
molta fantasia, pura suggestione", piuttosto che ammettere
o accettare che quei professori abbiano illustrato sono una misera
porzione del "sapere universale"......
Per chi ha studiato TANTO.... dev'essere un duro colpo...
Obiettivamente prendendo i casi uno ad uno in mnaiera asettica la spiegazione "FANTASIA" ci sta anche bene, bisognerebbe capire come questi popoli potessero concepire QUESTE FANTASIE così dettagliate e così lontane dai loro mezzi tecnologici ma ci sta, volendo essere di manica troppo larga. MA non si possono spiegare queste cose analizzando singolarmente i vari miti. Perchè sono TUTTI UGUALI. A questo punto l'ipotesi della fantasia, già labile di per se, decade del tutto. E mi sembra assurdo che persone con una mentalità scientifica non facciano queste valutazioni. Forse dipende anche dagli studi fatti, magari chi viene da studi ingegneristici è meno rigoroso (io ad esempio) e tende alla praticità ^_^