Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 10377
Iscritto il: 01/11/2011, 19:28
Località: Astana
 Oggetto del messaggio: Luci misteriose nell’ Atlantico
MessaggioInviato: 30/10/2013, 19:46 
Luci misteriose nell’ Atlantico catturate da satellite NASA

30 ottobre 2013 - 17:53

Mistero su una fitta concentrazione di luci in Atlantico catturate da satellite NASA a largo delle coste Argentine. Cosa sono? VIDEO

La notizia è stata lanciata da un’ importante TV portoghese. Da lì sono partite una serie di speculazioni sulle cause e le origini di questa strane luci. Dalle immagini, provenienti da un satellite NASA si vede una forte e anomala concentrazione luminosa in Atlantico, sulle coste orientali dell’ Argentina, a largo della Baia di Comodoro Rivadavia. Il mistero è nato per un semplice motivo: in quella zona non vi è nulla, né un’ isola, né una piattaforma petrolifera. Da dove arrivano queste luci? La NASA sostiene che sia una concentrazione di barche di pescatori.

Immagine

Luci misteriose in Oceano

Rimane però un dubbio. Possono dei pescherecci, per quanto numerosi, diffondere una luminosità tale nello spazio? La anomala concentrazione luminosa in Oceano è infatti superiore a quella di numerose città della vicina terraferma argentina. Le immagini e il video sono eloquenti, il mistero rimane.

[BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=GyflxfbZJik[/BBvideo]

[align=right]Source: Luci misteriose nell’ Atlant...satellite NASA. VIDEO - C.M.I. [/align]



_________________
“El saòn no’l sa gnente, l’inteligente el sa poco, l’ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!”
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/10/2013, 19:55 
Certo che se fossero pescherrecci fanno più luce della nave di ... Schettino!
Mi rende un po preplesso anche la "forma" assunta dai presunti pescherecci ...[8)]
Poi le eventuali lampade sono regolarmente rivolte in basso, verso l'acqua! Perciò il riflesso risulterebbe assai debole ...


Ultima modifica di Ufologo 555 il 30/10/2013, 20:01, modificato 1 volta in totale.


_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12044
Iscritto il: 05/02/2012, 12:22
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/10/2013, 20:02 
molto interessante! Non ho la possibilità di verificare subito, ma il punto in questione non è dove c'è una specie di pinnacolo sommerso che si innalza dal fondo del mare??

Mi riservo di controllare appena possibile...

Pescherecci?! Ma dai, dovrebbero essersi concentrati tutti i pescherecci dell'atlantico meridionale per fare una luce simile!



_________________
Nessuno è così schiavo come chi crede falsamente di essere libero. (Goethe)
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1387
Iscritto il: 14/11/2009, 12:59
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/10/2013, 22:04 
Cita:
Messaggio di Wolframio
La notizia è stata lanciata da un’ importante TV portoghese. Da lì sono partite una serie di speculazioni sulle cause e le origini di questa strane luci.


Tra piramidi sottomarine e misteriose luci nell'atlantico posso immaginare che la marina portoghese abbia avuto un po' da fare in quest'ultimo mese.



_________________
si sedes non is
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12044
Iscritto il: 05/02/2012, 12:22
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/10/2013, 22:16 
Cita:
Atlanticus81 ha scritto:

molto interessante! Non ho la possibilità di verificare subito, ma il punto in questione non è dove c'è una specie di pinnacolo sommerso che si innalza dal fondo del mare??




Ho verificato.. non c'entra nulla con quella porzione di mare a cui facevo riferimento che è invece al largo del Brasile dove il fondo del mare si innalza in quella che doveva essere un'isola antidiluviana.

[:I]



_________________
Nessuno è così schiavo come chi crede falsamente di essere libero. (Goethe)
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 22383
Iscritto il: 08/07/2012, 15:33
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/10/2013, 23:48 
bioluminescenza? Potrebbe essere una anomala concentrazione di qualche specie bioluminescente di cui gli oceani sono ricchi :)



_________________
la prima religione nasce quando la prima scimmia, guardando il sole, dice all'altra scimmia: "LUI mi ha detto che TU devi dare A ME la tua banana. (cit.)
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 31/10/2013, 00:52 
Io ci metto una citazione... così, come buon auspicio [:D]

"Già gli abissi e la profondità della terra ci hanno ospitato.
Accadrà ancora. Non temete alcun male.
Ci stiamo adoperando per la vostra salvezza".



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 91
Iscritto il: 21/10/2013, 12:49
Località: Roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 31/10/2013, 01:32 
bellissimo! [^]


Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 118
Iscritto il: 15/07/2013, 22:26
Località: kiraracity
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 31/10/2013, 09:53 
comunque nei tg italiani non ne parlano ..troppo occupati a parlare di corna e femminicidi



_________________
Una vita senza valori, è come una rosa di plastica. Per quanto esteriormente bella, essa non ha profumo. E come tale perde presto di significato, con le tristi e pericolose conseguenze che troppo spesso vediamo nel mondo intorno a noi, intorno a Voi." Adam Kadmon
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 31/10/2013, 10:59 
Cita:
MaxpoweR ha scritto:

bioluminescenza? Potrebbe essere una anomala concentrazione di qualche specie bioluminescente di cui gli oceani sono ricchi :)



Volevo dirlo anch'io, poi mi sono reso conto che sono luci troppo forti per esserlo...

Ah, grazie Atlanticus, hai fatto benissimo a verificare ..[;)]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1563
Iscritto il: 09/08/2011, 18:22
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 31/10/2013, 12:06 
E' tutto spiegato in questo articolo pubblicato qui:

http://earthobservatory.nasa.gov/Featur ... a-features

Questo che segue è un esempio di illuminazione usata dalle imbarcazioni impegnate nella pesca di un particolare tipo di calamaro (Illex argentinus):

Immagine
Squid fishermen use bright lights to draw fish and squid toward the sea surface at night.

Secondo quanto letto, queste luci servono per attirare verso le imbarcazioni e la superficie del mare ciò di cui il calamaro si nutre (il Phytoplankton).

Immagine
On April 18 and 19, 2012, daytime chlorophyll concentrations (left) and nighttime ocean lighting (right) line up in the South Atlantic. (Map by NASA Earth Observatory, using data from the NASA Ocean Color Group and the VIIRS day-night band on Suomi NPP.)


Ultima modifica di _INSIDER_ il 31/10/2013, 12:15, modificato 1 volta in totale.


_________________
Immagine
UFOOFINTEREST.org
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 31/10/2013, 12:08 
[:107]Mai vista un'illuminazione così!!!Formidabile.



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2731
Iscritto il: 17/01/2012, 17:31
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 31/10/2013, 12:16 
insider ma una notizia che per te è reale e non hai mai smentito cè?
non per far polemica anzi grazie per il gran lavoro che fai, però sono curioso di sapere se una notizia su ufo reale esiste o no. grazie.


Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1563
Iscritto il: 09/08/2011, 18:22
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 31/10/2013, 12:22 
Cita:
xfabiox ha scritto:

insider ma una notizia che per te è reale e non hai mai smentito cè?
non per far polemica anzi grazie per il gran lavoro che fai, però sono curioso di sapere se una notizia su ufo reale esiste o no. grazie.
La notizia diventa reale quando trovi tutte le conferme che la rendono tale. In questo caso concordo anch'io che la prima spiegazione fornita dalla NASA che parlava genericamente di pescatori non mi convinceva, ma leggendo l'approfondimento personalmente non ho più dubbi soprattutto se si legge in che modo le imbarcazioni si spostano e si sistemano non in modo casuale ma con un criterio basato sulla presenza del cibo di cui si nutrono i calamari che in questo caso erano le vittime delle battute di pesca di quel periodo.



_________________
Immagine
UFOOFINTEREST.org
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1563
Iscritto il: 09/08/2011, 18:22
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 31/10/2013, 12:33 
Per quanto riguarda la foto dell'imbarcazione usata per la pesca dei calamari, integro come segue:

la fonte originale della foto è reperibile qui:
http://www.flickr.com/photos/monkeytraffic/7065286307/

nella cui didascalia si legge: 4 aprile 2012, squid boat (imbarcazione per pesca calamari).

Altra foto esemplificativa:
Immagine

dalla fonte (arctracer.com): Fishing for squid at night with bright lights was very common in both Malaysia and Thailand. We did not understand their technique completely, but the boats seemed to be anchored or drifting while they fished. The squid were apparently attracted by the lights and caught in nets.


Ultima modifica di _INSIDER_ il 31/10/2013, 12:38, modificato 1 volta in totale.


_________________
Immagine
UFOOFINTEREST.org
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 19/07/2025, 00:11
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org