Ufoforum.it http://www.ufoforum.it/ |
|
Astronavi sotto il ghiaccio? http://www.ufoforum.it/viewtopic.php?f=3&t=1545 |
Pagina 1 di 3 |
Autore: | lucarusso [ 28/05/2009, 11:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Astronavi sotto il ghiaccio? |
http://www.wired.com/wiredscience/2009/ ... pest-lake/ Io non credo, ma qui c'è chi crede a qualsiasi cosa, accomodatevi. ![]() |
Autore: | Thethirdeye [ 28/05/2009, 12:06 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: Messaggio di lucarusso Io non credo, ma qui c'è chi crede a qualsiasi cosa, accomodatevi. ![]() Ammappa che spiritoso.... |
Autore: | Blissenobiarella [ 28/05/2009, 12:13 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Qui c'è chi cerca di approfondire, approfittando delle diverse opinione di tutti, senza necessariamente conformarsi ai dictat o agli ille dixit... |
Autore: | NOcoverUP [ 28/05/2009, 12:14 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: Messaggio di lucarusso mamma come sei pesante....http://www.wired.com/wiredscience/2009/ ... pest-lake/ Io non credo, ma qui c'è chi crede a qualsiasi cosa, accomodatevi. ![]() ![]() |
Autore: | Arturo [ 28/05/2009, 12:24 ] |
Oggetto del messaggio: | |
mi sa che hanno visto troppi film (X-Files o l'ultimo Indiana Jones)!! Ma DAIII!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ![]() |
Autore: | lucarusso [ 28/05/2009, 12:26 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: NOcoverUP ha scritto: Cita: Messaggio di lucarusso mamma come sei pesante....http://www.wired.com/wiredscience/2009/ ... pest-lake/ Io non credo, ma qui c'è chi crede a qualsiasi cosa, accomodatevi. ![]() ![]() Dai, era una battuta. ![]() Comunque a me ricorda molto il film La cosa da un altro mondo. |
Autore: | robba00 [ 28/05/2009, 13:40 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Non capisco da cosa sembri un'astronave,potrebbe essere un semplice strato di ghiaccio piu sottile che si sta' sciogliendo |
Autore: | angeloderrico [ 28/05/2009, 18:07 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Non è un'astronave... sembra un probabile atterraggio con conseguente rottura del ghiaccio. Angelo D'Errico UFOSKYWATCHERS.IT |
Autore: | giallop [ 28/05/2009, 18:16 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Da quello che ho letto sembrerebbe semplice attività geotermica. Due anelli perfetti e scuri sono apparsi lo scorso 5 aprile sul lago di Baikal, in Siberia: uno nella parte meridionale, del diametro di circa quattro chilometri, l'altro nella parte centrale (indicati dalle frecce gialle nella foto 1). Ad accorgersene sono stati gli astronauti del Stazione Spaziale Internazionale agli inizi dello scorso aprile e il loro avvistamento è stato confermato dalle immagini riprese dal satellite Modis della Nasa, che ne ha documentato la presenza dal 5 al 27 aprile. Secondo i ricercatori, le formazioni circolari, corrispondenti a un assottigliamento del ghiaccio, potrebbero essere dovute a un’attività geotermica. Il lago occupa infatti una rift valey e sorgenti idrotermali e flussi d'acqua calda sono stati rilevati in altri punti della sua estensione. Il lago di Baikal si è formato su una spaccatura della crosta terrestre generata dall’allontanamento tra la Placca eurasiatica e quella amuriana. E’ il più grande (per volume di acqua) e profondo bacino di acqua dolce della Terra. E anche uno dei più antichi, visto che la sua età è stimata tra i 25 e i 30 milioni di anni. Nelle sue acque vivono specie di pesci che non si trovano in nessun altro luogo del pianeta. (t.m.) http://www.galileonet.it/multimedia/115 ... i-ghiaccio |
Autore: | giancarlo selvatico [ 28/05/2009, 18:20 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Mha! x me non c'è nulla di strano,è solo ghiaccio che si è rotto,forse dovuto ad una caduta di qualche masso |
Autore: | Semeru [ 28/05/2009, 18:27 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Un masso di 4km di diametro? Un bel meteorite eh! Probabilmente è un fenomeno geofisico. |
Autore: | 2di7 [ 28/05/2009, 18:29 ] |
Oggetto del messaggio: | |
I cerchi sui corsi d'acqua o laghi ghiacciati sono un fenomeno naturale generati anche da correnti inverse. ![]() ![]() ![]() ...e così via |
Autore: | Blissenobiarella [ 28/05/2009, 18:33 ] |
Oggetto del messaggio: | |
quoto giallop. Inoltre va sottolineato che il lago Baikal è una meta turistica piuttosto nota e che forse qualcuno vuole farsi un po' di pubblicità gratis... |
Autore: | NOcoverUP [ 28/05/2009, 18:52 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: 2di7 ha scritto: 4km di diametro? I cerchi sui corsi d'acqua o laghi ghiacciati sono un fenomeno naturale generati anche da correnti inverse. ![]() ![]() ![]() ...e così via |
Autore: | 2di7 [ 28/05/2009, 19:19 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Anche se sono 4 km quoto galliop. D'altra parte cerchi nel ghiaccio di circa 1 km ne hanno già trovati (in Svezia mi sembra, l'ho letto da qualche parte ma non ricordo dove) per cui non mi sembra così assurda la cosa. |
Pagina 1 di 3 | Time zone: Europe/Rome [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |