Ufoforum.it http://www.ufoforum.it/ |
|
Ingegnere australiano costruisce il suo disco http://www.ufoforum.it/viewtopic.php?f=3&t=17097 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | Bastion [ 23/08/2014, 11:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Ingegnere australiano costruisce il suo disco |
INGEGNERE AUSTRALIANO SI COSTRUISCE IL SUO DISCO VOLANTE
Fonte: http://noiegliextraterrestri.blogspot.i ... ce-il.html Un Ingegnere in pensione, Duan Phillips, ha trascorso gli ultimi 15 anni della sua vita a sviluppare un veicolo a forma di disco volante. Ha 86 anni ed ha in programma di costruire un disco di 5,5 metri "all'interno di un hangar presso l'aeroporto Rutherford in Maitland", Australia, e crede di avere il potenziale giusto per poter rivoluzionare il trasporto aereo in tutto il mondo. Questa macchina utilizza lame orizzontali che ruotano nella camera centrale e spingono l'aria verso il basso attraverso il disco. ![]() Un'elica all'estremità posteriore della nave fornirà spinta, mentre il flusso d'aria che ruota lo strato esterno delle ali fornirà stabilità giroscopica. Phillips dice che il disco sarà più veloce e più sicuro di un elicottero e più facile da atterrare di un aereo convenzionale. "La maggior parte delle persone dicono che è una buona idea quando sentono di questa cosa," dice. "Altre persone trovano molto divertente la mia invenzione quando gliela faccio vedere." Anche se c'è ancora del lavoro da fare prima che il veicolo si libri verso il cielo, Phillips spera che il suo disco volante sarà pronto per i test entro la fine dell'anno. |
Autore: | Ufologo 555 [ 23/08/2014, 12:00 ] |
Oggetto del messaggio: | |
E ... non si vergogna di aver costruito un "accrocco" del genere? ![]() |
Autore: | BOBBY [ 23/08/2014, 12:13 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Per ragioni prettamente aerodinamiche un "accrocco" del genere non andrà molto lontano. ![]() A meno che questo simpatico ingegnere non abbia scoperto delle teconologie anti-gravitazionali... Ma questa é un'altra storia. ![]() |
Autore: | Ufologo 555 [ 23/08/2014, 12:23 ] |
Oggetto del messaggio: | |
![]() Io mi vergognerei a publicizzare una affare del genere! ![]() |
Autore: | BOBBY [ 23/08/2014, 13:57 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Al massimo può alzarsi di qualche metro e volteggiare nell'aria senza grosse pretese. Non ce lo vedo proprio a sfrecciare nei cieli... ![]() |
Autore: | greenwarrior [ 23/08/2014, 14:13 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Signori, apprezzare lo sforzo per cortesia. ![]() |
Autore: | marino [ 23/08/2014, 14:38 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Concordo con Greenwarrior. Quantomeno l'impegno e la dedizione vanno premiati. Poi, non possiamo pretendere che abbia capacità come quelle riferite al disco di Lazar. |
Autore: | mauro [ 23/08/2014, 14:52 ] |
Oggetto del messaggio: | |
cari amici, approfondendo, comunque,non sembra nuovo a invenzioni, http://en.wikipedia.org/wiki/VTOL_Aircraft_Phillicopter e già ne 1972 http://books.google.it/books?id=NNQDAAA ... ps&f=false ciao mauro |
Autore: | marino [ 23/08/2014, 14:58 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Grazie per le informazioni, Mauro. |
Autore: | holocron [ 01/09/2014, 22:44 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: Ufologo 555 ha scritto: E ... non si vergogna di aver costruito un "accrocco" del genere? ![]() Perfino l'aereo dei fratelli Wright era un "accrocco", ma per la tecnologia e le disponibiltà del tempo (e dei soldi a disposizione) ha pur comunque funzionato... |
Autore: | BOBBY [ 01/09/2014, 23:36 ] |
Oggetto del messaggio: | |
È facile essere fraintesi. ![]() Non si critica l'estro e la buona volontà di chi ha costruito questo singolare prototipo. Ma siccome c'e in giro ancora qualcuno che ritiene che i dischi volanti avvistati negli ultimo settant'anni siano frutto di tecnologie terrestri più o meno segrete eccovi accontentati. Tutti gli UFO avvistati, filmati, fotografati assomigliano almeno lontanamente a questo improbabile aggeggio? ![]() Assolutamente NO! ![]() Questo era il senso di certi commenti sarcastici. Il giorno che uno scienziato terrestre costruirà un disco volante capace di volare silenziosamente a velocità formidabili, accelerazioni e decelerazioni vertiginose che si prendono gioco di tutte le leggi della fisica a NOI conosciute, allora tutta l'ufologia potrebbe essere messa in discussione. Questo velivolo è invece la dimostrazione lampante che la nostra civiltà non é in grado di fabbricare oggetti del genere. Tutto qui. ![]() |
Autore: | Ufologo 555 [ 02/09/2014, 13:05 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Meno male che qualcuno ogni tanto mi ... capisce! ![]() |
Autore: | mauro [ 02/09/2014, 14:08 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: Tutti gli UFO avvistati, filmati, fotografati assomigliano almeno lontanamente a questo improbabile aggeggio infatti, non ha detto che vuol costruire un ufo (di quelli che schizzano, per intenderci) ma un disco volante ,che secondo lui dovrebbe funzionare meglio di un elicottero ![]() Concordo con holocron, anche il prototipo dei fratelli Wrigth, per "la scienza ufficiale dell'epoca" non avrebbe potuto volare ![]() ciao mauro |
Autore: | marino [ 02/09/2014, 14:20 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Dal punto di vista di Bobby, l'ottica è ragionevole. |
Autore: | marino [ 02/09/2014, 14:24 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Effettivamente, per la fisica classica, a cui si rifà l'aerodinamica, nemmeno un televisore potrebbe funzionare; non solo l'aereo dei fratelli Wright(non lo sapevo). |
Pagina 1 di 2 | Time zone: Europe/Rome [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |