Ciao a tutti
allora innanzitutto mi scuso di aver aperto una nuova discussione in merito alla questione del sig. Zanfretta, l'ho fatto perché credo che sia una discussione a parte dove ci possiamo confrontare riguardo il luogo esatto dell'incontro tra il sig. Zanfretta e la scatola di matrice aliena..... in questo inizio di discussione indicherò tutti i dati che mi hanno permesso di individuare il posto dove il sig. Zanfretta si reca ogni 15 giorni per incontrare la scatola...... premetto che l'indagine l'ho eseguita mediante indizi presi qua e là ed utilizzando, come metodo di perlustrazione, Google Maps essendo io della provincia di Napoli e non avendo potuto in questo periodo fare indagini sul posto dato il tempo che mi richiedeva e la distanza tra me e provincia di Genova.
Innanzitutto sono partito dal servizio di Mistero e poi ho studiato i percorsi eseguiti dal sig. Zanfretta quando lavorava ed a sua volta quando aveva i suoi incontri con gli alieni.
Il dato iniziale da cui sono partito è stato una cosa che ho visto dal filmato di Mistero, cioè durante il filmato si menzionava che il sig. Zanfretta per recarsi sul luogo della scatola andava verso direzione "Rossi" poi sempre nello stesso filmato veniva passata una ripresa cioè la seguente (metto due fermi immagine):


Da qui ho pensato che la strada che la troupe stava percorrendo per raggiungere il posto in questione doveva essere prima dei due paesi e non in mezzo ai due paesi poiché in caso contrario ci sarebbe stata una sola località menzionata nella cartellonistica stradale.
Ovviamente ho pensato che quando la troupe di Mistero ha incontrato il sig. Zanfretta è stato quest'ultimo a dare indicazioni su quali strade prendere per raggiungere i posti del servizio di Mistero ed a sua volta ho pensato che il sig. Zanfretta avrebbe fatto percorrere le stesse strade che lui percorreva quando lavorava all'epoca, quindi mi son messo alla ricerca, sia leggendo in rete e sia visionando filmati come quello del documentario realizzato dall'utente orebro, sulle località che percorreva il sig. Zanfretta quando era di servizio nella vigilanza inoltre era fondamentale per me incominciare ad avere una padronanza nel conoscere la zona per poi potermi mettere a cercare su Google Maps.
Il percorso abituale di vigilanza che eseguiva all'epoca il sig. Zanfretta era il seguente:

egli percorreva una distanza di circa 50 km (partiva da Genova, zona Val Bisagno cioè dove c'era la centrale della vigilanza, faceva poi Prato, Bargagli, Torriglia, Montebruno ed arrivava a destinazione finale a Rovegno).
Mentre il giorno del primo rapimento, come dichiarò il sig. Zanfretta, egli, proprio in quel giorno, cambiò casualmente percorso e fece Genova (zona Val Bisagno), Prato, Bargagli ed infine Marzano con quest'ultimo, luogo del rapimento (la località di Marzano, nel suo percorso abituale la faceva al ritorno):

Dopo ciò, dato che nelle mie letture ho notato che il sig. Zanfretta in alcuni dei suoi incontri con gli alieni si dirigeva verso Rossi ed essendo Rossi la località nominata anche nel servizio di Mistero riguardo il luogo della scatola allora ho pensato che:
Ragionando come ho detto prima cioè che il sig. Zanfretta avrebbe fatto percorrere alla troupe di Mistero le stesse strade che lui percorreva all'epoca, se avessi tracciato quindi un percorso che il sig. Zanfretta percorreva all'epoca sarei riuscito a trovare a sua volta il percorso effettuato durante il servizio di Mistero per raggiungere il luogo dell'incontro con la scatola.
Per poter capire il percorso che faceva all'epoca dei rapimenti per andare a Rossi, ho preso in considerazione uno degli eventi che si verificarono durante i suoi rapimenti, praticamente in uno di questi eventi successivi al primo rapimento, i colleghi del sig. Zanfretta si appostarono in modo tale da poterlo seguire, uno di questi cioè il metronotte Andrea Pesci si appostò in piazza Scoffera, dove è appunto situato lo svincolo per Rossi e per poco non venne investito da Zanfretta e quest'ultimo poi intraprese la strada per Rossi (nella macchina con Zanfretta era presente un uomo con "la testa ovale" cioè un alieno, raccontò Zanfretta in ipnosi, che si abbassò un istante prima che Pesci potesse vederlo). Da questo episodio sono riuscito a tracciare il percorso che eseguiva il sig. Zanfretta per la località Rossi e quindi quello che avrebbero percorso il sig. Zanfretta con la troupe di Mistero:


A titolo di curiosità posto le due successive immagini che raffigurano nella prima, la zona (indicata con la freccia rossa nell'immagine) dove si imbocca la Galleria Scoffera (più volte menzionata nei racconti dei rapimenti del sig. Zanfretta) e nella seconda immagine, la foto della suddetta galleria:


Una volta individuato il percorso eseguito dal sig. Zanfretta per Rossi, dovevo capire in che punto di questo percorso si situa la zona d'incontro del sig. Zanfretta con la scatola, per poter individuare tale zona ho pensato di utilizzare un'ennesima immagine del video del servizio di Mistero cioè quella dei ripetitori:

Tali ripetitori si trovano sul Monte Fasce, vi posto una relativa immagine scattata dall'altro versante cioè dal mare verso l'entroterra, presa da Google Maps ed un'altra presa lungo una strada di Google Maps:

Quindi mi sono messo in linea tra il Monte Fasce e la località Rossi cioè ho messo la sagoma gialla innanzitutto in località Rossi per entrare sul percorso e poi ho puntato l'indicatore di direzione dell'icona della sagoma gialla verso il Monte Fasce come in figura sottostante:

Da come si può notare dall'immagine e anche da Google Maps, il cielo è nuvoloso e non si riescono a vedere i ripetitori però cmq ho continuato a percorrere il percorso a ritroso verso Scoffera fino a quando ho raggiunto il punto d'arrivo della troupe cioè dove hanno parcheggiato le auto per poi proseguire a piedi, vi posto di seguito sia le immagini di Mistero che quelle da Google Maps per confronto.
Da Mistero:



Da Google Maps, in ordine di percorrenza da Rossi verso Scoffera:






Una volta individuato il luogo, ho individuato il luogo dove si sono diretti a piedi, cioè l'inizio del sentiero, esso si trova poco prima della curva (da Rossi verso Scoffera) dove poi c'è la piazzola di sosta e dove qui c'è il cartello rosso e bianco raffigurato nelle immagini di prima (sia quelle tratte da Mistero che di Google Maps), vi posto le immagini dell'inizio del sentiero:


A confermare l'esattezza del posto individuato sono le caratteristiche identiche morfologiche geografiche tra le immagini di Mistero e quelle trovate su Google Maps, così come ho indicato con le frecce rosse nelle seguenti figure.
Da Mistero (lungo il sentiero a piedi):


Da Google Maps (lungo la strada da Rossi verso Scoffera fino all'imbocco del sentiero):




A confermare che il percorso individuato è esatto, ho percorso con Google Maps nel percorso individuato da Rossi verso Scoffera ed ho trovato la cartellonistica su Google Maps che ho postato all'inizio nell'immagine tratta da Mistero, di seguito l'immagine di Google Maps:

L'unica incongruenza riscontrata è che durante il racconto del sig. Zanfretta durante il servizio di Mistero, quando egli spiega il luogo della scatola dove è ubicato, egli dice nel sentiero che di fronte c'è il monte Prelà ed a sinistra c'è il parco regionale dell'Antola.... riporto di seguito le immagini in cui indica e dice queste cose:


Ma cmq non ci sono dubbi sul posto individuato in quanto quando nel servizio di Mistero arrivano all'albero dove il sig. Zanfretta dice che è il suo punto di riferimento dove si deve fermare per incontrare la scatola e la telecamera viene poi puntata verso la vallata, ci sono le caratteristiche morfologiche identiche trovate precedentemente tra le immagini di Mistero e quelle di Google Maps, vi riporto di seguito le relative immagini tratte da Mistero quando quindi loro arrivano al punto di destinazione e tra queste c'è anche quella dove il sig. Zanfretta punta il dito verso l'albero di riferimento:







Per chi non ha visto il servizio in questione di Mistero, può vederlo al seguente link:
http://www.video.mediaset.it/video/mist ... 1-c1-o1-p1mentre la puntata intera con la successiva intervista al sig. Zanfretta nel teatro dove fa il programma Mistero, la potete visionare al seguente link:
http://www.video.mediaset.it/video/mist ... 1-c1-o1-p1