bleffort ha scritto:
Secondo voi a che distanza può arrivare un segnale radio emesso dalla Terra?,anche con una emissione di milioni di Watt può arrivare pulito alla più vicina prossima stella?.
Se non ricordo male noi abbiamo rilevato emissioni radio che arrivano da distanze molto remote, anche tra i 5 e i 10 miliardi di anni luce.
Ovviamente si tratta di trasmissioni molto potenti. All'incirca ci vuole l'energia che emette il nostro sole in una giornata per ogni millisecondo di trasmissione.
Il problema pero' e' il tempo di trasmissione. Se il segnale ci impiega 5 miliardi di anni ad arrivare credo non si possa realisticamente parlare di comunicazione.
Semmai potrebbe solo essere utile per rilevare presenze intelligenti ma di un remoto passato.
Del resto non dobbiamo dimenticare che quando parliamo delle stelle che ora vediamo, in realta' stiamo parlando di stelle che sono esistite ma che oggi, in buona percentuale, non esistono piu'.
bleffort ha scritto:
No ragazzi..... se vi farà qualche civiltà che comunica,non sarà proprio con onde elettromagnetiche che inoltre possono essere molto disturbate dalle perturbazioni elettriche planetarie,solari galattiche ecc......,loro useranno altro!.
![Occhiolino [;)]](./images/smilies/UF/icon_smile_wink.gif)
Forse moduleranno i segnali su una portante gravitazionale.
Per noi non e' proprio possibile ricevere una comunicazione, intesa come tale, da una civilta' extraterreste indipendentemente dal mezzo utilizzato. Secondo la fisica a noi conosciuta non e' possibile in alcun modo inviare informazioni a velocita' superluminali e quindi si perderebbe il senso del comunicare.
Anche si trattasse di una stella nelle nostre prossimita' ci vorrebbero decine di anni solo per ricevere un messaggio e altrettanti per inviare una risposta. E' comunicare questo?